PDA

View Full Version : App Store arriva a 1,5 miliardi di download


Redazione di Hardware Upg
16-07-2009, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/app-store-arriva-a-1-5-miliardi-di-download_29616.html

Il negozio virtuale per le applicazioni di iPhone e iPod touch arriva ad 1,5 miliardi di download nel suo primo anno di attività

Click sul link per visualizzare la notizia.

MesserWolf
16-07-2009, 07:42
L'apple store insieme al browser da soli valgono il costo dell'iphone.

int main ()
16-07-2009, 08:00
L'apple store insieme al browser da soli valgono il costo dell'iphone.

si però consiglio a tutti di provare lìiphone prima di comprarlo, per chi ha le dita grosse risulta impossibile scrivere sms. l'ho provato giusto domenica al mediaworld. cmq dato che l'iphone purtroppo non fa x me aspetto settembre e mi prendo il nuovo ipod touch *_* e via di app store :O

lucasantu
16-07-2009, 08:07
si però consiglio a tutti di provare lìiphone prima di comprarlo, per chi ha le dita grosse risulta impossibile scrivere sms. l'ho provato giusto domenica al mediaworld. cmq dato che l'iphone purtroppo non fa x me aspetto settembre e mi prendo il nuovo ipod touch *_* e via di app store :O

fidati , è solo questione di abitudine , basta imparare come "premere" sui tasti

Dave83
16-07-2009, 08:24
L'apple store insieme al browser da soli valgono il costo dell'iphone.

Contento te...
Io preferisco spendere qualcosina in meno e avere un telefono davvero completo, magari con un browser scadente (tanto poi ne installo un altro) e le applicazioni so dove procurarmele, anche senza apple store :)
Poi da quello che ho sentito dire in giro su apple store la maggior parte dei programmi sono delle boiate e i pochi davvero interessanti sono a pagamento (l'ho letto da possessori di iphone)

teod
16-07-2009, 08:24
E basta... ma chissenefrega... alla fine Appstore è strapieno di boiate inutili...

Eraser|85
16-07-2009, 08:46
E basta... ma chissenefrega... alla fine Appstore è strapieno di boiate inutili...
+1

intanto gli sviluppatori della domenica si fanno i dindini così :( tristezza
io personalmente aspetto il marketplace su wm6.5 per sviluppare qualcosa a pagamento.. scusate ma con .NET mi ci trovo troppo meglio :)

nickmot
16-07-2009, 08:56
E basta... ma chissenefrega... alla fine Appstore è strapieno di boiate inutili...

Beh almeno è abbastanza economico.
Da possessore di nokia ti dico che OVI store è pure peggio, non c'è molto e quello che c'è è in larga parte una boiata e pure venduta a peso d'oro.
Di contro per symbian si trova software (migliore ed in maggiore quantità) anche al di fuori dello store.

jo.li.
16-07-2009, 08:56
Come al solito, si commenta senza neanche sapere di cosa si parla e senza nessuna esperienza diretta. Dico solo questo, la concorrenza tra i vari developer ha delle ricadute notevoli sui consumatori che spesso e volentieri si ritrovano con la possibilità di acquistare a prezzi irrisori o gratis programmi commerciali che su altre piattaforme simili hanno ben altri prezzi.

Sullo store si trova di tutto e di più e se in un solo anno sono arrivati a questo punto non oso immaginare cosa accadrà nel prossimo.

Se poi qualcuno è abituato a procurarsi i programmi "in altri modi" allora questo è un altro discorso..... "modo" che comunque può essere esteso anche all'iPhone naturalmente ma che non credo abbia nessuna attinenza al topic della discussione.

int main ()
16-07-2009, 09:00
tornate in topic

teod
16-07-2009, 09:04
Beh almeno è abbastanza economico.
Da possessore di nokia ti dico che OVI store è pure peggio, non c'è molto e quello che c'è è in larga parte una boiata e pure venduta a peso d'oro.
Di contro per symbian si trova software (migliore ed in maggiore quantità) anche al di fuori dello store.

Sì, anch'io uso Nokia per lavoro e iPod Touch per svago, pur avendo avuto iPhone... Ovi store è una boiata tanto quanto Apple Store; alla fine i programmi utili rimangono pochi: un navigatore, un gestore di documenti (Quickoffice, già incluso nel mio E71) e che altro??? Il servizio Blackberry, presente su Nokia, su apple??? Mah, il sistema push apple non mi sembra granché. Almeno per i Nokia esistono programmi abbastanza evoluti: gestori di chiamate, segreterie telefoniche interne al telefono, scanner per biglietti da visita... per Apple, a parte qualche giochino, ora dei navigatori (voglio vedere alll'estero con l'AGPS senza ricevitore bluetooth come funzionano...) e, mi pare, un gestore di documenti, non mi sembra esista qualcosa di particolarmente utile, specie da utilizzare offline... i servizi online esistono già quasi tutti, per tutti gli oggetti che si connettono al web, anche senza software specifico.
Ciao

RunAway
16-07-2009, 09:10
Come ho scritto in un altro sito con la stessa news, penso sia inutile stare a guardare la percentuale di applicazioni utili (ma poi chi dovrebbe decidere?!) sul totale o quelle utili sul totale eccetera.
Quello che conta è la partecipazione, il coinvolgimento, di un gran numero di utenti/sviluppatori.
Significa molte più persone che, spesso partendo da 0, imparano a sviluppare con l'ambiente XCode, magari cominciando proprio da inutiliy, e che poi potrebbero tranquillamente continuare a sviluppare applicazioni utili forse anche per os x visto che il linguaggio è lo stesso; o comunque significa molti + utenti che usando i Developer Tools possono fornire feedback preziosi ad Apple.

Poi, visto che alla fine praticamente tutti trovano sull'AppStore l'app che cercano, mi sembra ancora + inutile stare a dire che ci sono molte app inutili.

jo.li.
16-07-2009, 09:11
(voglio vedere alll'estero con l'AGPS senza ricevitore bluetooth come funzionano...)

Che cosa c'entra il ricevitore bluetooth ???????????????????????????????????

nickmot
16-07-2009, 09:17
Che cosa c'entra il ricevitore bluetooth ???????????????????????????????????

Quoto!

Chiudiamo la questione una volta per tutte e poi chiudo l'OT!
A-GPS è una estensione del GPS che permette un fix più rapido dei satelliti scaricando informazioni sulla posizione settimanale dei satelliti dalla rete.
All'estero si disabilita A-GPS (se si vogliono evitare i costi assurdi di roaming) e quello che resta è un normale GPS.

FINE.

MesserWolf
16-07-2009, 09:30
Sull'apple store credo ci siano oltre 50.000 applicazioni , molte sono boiate , alcune sono utilissime , alcune sono utilissime e gratis , altre sono utilissime e a pagamento (sono cmq economiche , specialmente visto che spesso fanno degli sconti ... per intenderci ho preso 3 applicazioni e ho speso 0.79€ ciascuna. Passa persino la voglia di piratare... )

I numeri che macina dimostrano che funzioni bene e che sia apprezzato . il resto sono chiacchiere.

MesserWolf
16-07-2009, 09:32
Come ho scritto in un altro sito con la stessa news, penso sia inutile stare a guardare la percentuale di applicazioni utili (ma poi chi dovrebbe decidere?!) sul totale o quelle utili sul totale eccetera.
Quello che conta è la partecipazione, il coinvolgimento, di un gran numero di utenti/sviluppatori.
Significa molte più persone che, spesso partendo da 0, imparano a sviluppare con l'ambiente XCode, magari cominciando proprio da inutiliy, e che poi potrebbero tranquillamente continuare a sviluppare applicazioni utili forse anche per os x visto che il linguaggio è lo stesso; o comunque significa molti + utenti che usando i Developer Tools possono fornire feedback preziosi ad Apple.

Poi, visto che alla fine praticamente tutti trovano sull'AppStore l'app che cercano, mi sembra ancora + inutile stare a dire che ci sono molte app inutili.

Con il successo dell'iphone e dell'applestore , il supporto da parte di numerosissimi sviluppatori è ormai certo e consolidato e questo non può che portare sempre nuove e migliori applicazioni.

Giullo
16-07-2009, 09:54
non capisco i soliti commenti acidi dei fanboy antiapple ... nessuno si sogna di dire che TUTTE le app presenti sullo store sia utili e/o ben fatte, ma da qui a dire che di utile c'è solo un navigatore e poco altro ce ne passa (di trollaggio) sotto i ponti ... è un fatto che con l'app store apple abbia inaugurato un trend che casualmente TUTTI gli altri sviluppatori di sistemi operativi mobili abbiano prontamente seguito ... si sta ripetendo quello che , a suo tempo, successe con itunes store: tutti a denigrare all'inizio, e poi i fatti si sono visti :)

quiete
16-07-2009, 10:22
da utente sostengo che è una figata avere tante app a disposizione; l'unico appunto che farei all'app store è quello di migliorare la catalogazione delle app creando una struttura di categorie e sottocategorie più strutturata (con così tante app credo diverrà una scelta obbligata) e magari implementare quello che fanno applicazioni tipo pandora.

Gurzo2007
16-07-2009, 10:29
Come ho scritto in un altro sito con la stessa news, penso sia inutile stare a guardare la percentuale di applicazioni utili (ma poi chi dovrebbe decidere?!) sul totale o quelle utili sul totale eccetera.
Quello che conta è la partecipazione, il coinvolgimento, di un gran numero di utenti/sviluppatori.
Significa molte più persone che, spesso partendo da 0, imparano a sviluppare con l'ambiente XCode, magari cominciando proprio da inutiliy, e che poi potrebbero tranquillamente continuare a sviluppare applicazioni utili forse anche per os x visto che il linguaggio è lo stesso; o comunque significa molti + utenti che usando i Developer Tools possono fornire feedback preziosi ad Apple.

Poi, visto che alla fine praticamente tutti trovano sull'AppStore l'app che cercano, mi sembra ancora + inutile stare a dire che ci sono molte app inutili.

il dato importante è un altro...app store raggiunge 10milioni di device...apple dice di averne consegnati/venduti (ai partner?) 40milioni...

ora in totale ai consumatori sono stati venduti 10 o 40 milioni? no perkè altrimenti se su 40..solo 10milioni usano l'app store...mi pare ke tutto sto coinvolgimento delle persone non è ke sia ecclatante

ps si parla di utilità o qualità..perkè è facile riempirsi la bocca di numeroni...fa comodo...ma poi? perkè altrimenti anke il successone del gatto virgola potrebbe essere preso con positività...

ovvio ke le app di qualità ci sono e anke gratis...ma da qui a fare di tutta l'erba un fascio ce ne vuole...basta ke uno dice ke molte(diciamo più del 50%) sono cavolate degne del gatto virgola, e subito si è tacciati di fanboysmo anti apple...non è ke forse uno critica solo perkè desidera ke vengano prodotte più applicazioni decenti? la spropositita quantità non è mai un bene

Giullo
16-07-2009, 10:41
tra dire che il 50% delle app è inutile e dire che di utile c'è solo un navigatore e poco altro c'è una bella differenza :)

RunAway
16-07-2009, 10:46
il dato importante è un altro...app store raggiunge 10milioni di device...apple dice di averne consegnati/venduti (ai partner?) 40milioni...

ora in totale ai consumatori sono stati venduti 10 o 40 milioni? no perkè altrimenti se su 40..solo 10milioni usano l'app store...mi pare ke tutto sto coinvolgimento delle persone non è ke sia ecclatante

ps si parla di utilità o qualità..perkè è facile riempirsi la bocca di numeroni...fa comodo...ma poi? perkè altrimenti anke il successone del gatto virgola potrebbe essere preso con positività...

ovvio ke le app di qualità ci sono e anke gratis...ma da qui a fare di tutta l'erba un fascio ce ne vuole...basta ke uno dice ke molte(diciamo più del 50%) sono cavolate degne del gatto virgola, e subito si è tacciati di fanboysmo anti apple...non è ke forse uno critica solo perkè desidera ke vengano prodotte più applicazioni decenti? la spropositita quantità non è mai un bene

Il dato di 10 milioni vorrei vedere da dove viene, visto che l'app store raggiunge automaticamente ogni singolo iPhone e visto che Apple deve render conto agli azionisti se ha dichiarato una vendita di 40 milioni di dispositivi quelli sono, quindi qualcosa non torna...ma non nel senso che dici te.

Il gatto virgola non centra niente visto che si tratta di un mondo totalmente differente. Io parlavo di partecipazione degli utenti che hanno cominciato a sviluppare per iphone apprendendo gli strumenti forniti dai developer tools.
E come ho già scritto è questo il successo maggire, la grossa partecipazione di nuovi e vecchi sviluppatori che è molto probabile che estenderanno il loro campo anche ai mac visto che il linguaggio è lo stesso. Quindi a tutto vantaggio degli utenti di iPhone in primis e anche degli utenti di os x.
Che ci siano molte app inutili è irrilevante, potrebbero anche essere 100 mila, ma se poi fondamentalmente ogni utente trova l'applicazione che cerca o che fa quel che desidera è un successo.
Poi esiste il sistema di rating degli utenti, col tempo le ap veramente inutili si estingueranno come succede per le applicazioni per i desktop, alla fine si usano quelle con una certa fama o che hanno una review (bastano anceh le solite stelline) favorevole.

Insomma vi fate tante pippe mentali per niente per cercare di trovare tutti i modi per non ammettere che l'App Store si astato un enorme successo, decretato anche dal fatto che ora tutti ne hanno/vogliono uno...

MesserWolf
16-07-2009, 10:46
ma ben vengano anche le applicazioni cazzone ... Ne ho installate un sacco , ci giochicchio e poi le cancello , ti fai 2 risate :D .

Oltretutto non è che se ci sono 10 applicazioni fantastiche , queste diventano più brutte se ce ne sono poi altre mille inutili .

Cindarella
16-07-2009, 10:50
non tutto quello che fa apple è oro colato..in questi ultimi tempi ho sentto dire gente oh guarda come è pratico questo cavo lo fa apple!app store...le uniche aplpicazioni serie sonoa pagamento!

RunAway
16-07-2009, 10:58
le uniche aplpicazioni serie sonoa pagamento!

non è vero moltissime sono free. E in ogni caso spesso "a pagamento" significao 79 centesimi...non pretenderai che la gente perda tempo a farti l'applicazione sempre gratis vero?

quiete
16-07-2009, 10:58
@gurzo2007
quando scrivi che metti in dubbio la partecipazione di utenti e sviluppatori ti ricordo che il fenomeno app store nn ha precedenti.
sul fatto che ci siano tante app spazzatura direi che apple alla base fa già una rigida (anche se a volte messa in dubbio) selezione; prova a pensare quanta roba (soprattutto porno) girerebbe in app store senza il controllo apple (altro che 50.000 applicazioni); le app lasciate passare quindi sono app funzionanti e non "pericolose" x l'iphone; che poi siano o meno utili quello è un giudizio dell'utente.

RunAway
16-07-2009, 11:07
Oltretutto non è che se ci sono 10 applicazioni fantastiche , queste diventano più brutte se ce ne sono poi altre mille inutili .

Zittoo! Non puoi destabilizzare così i troll autoctoni del forum con affermazioni del genere!
Bisogna andarci piano sono creature tuttosommato delicate...

MesserWolf
16-07-2009, 11:22
Zittoo! Non puoi destabilizzare così i troll autoctoni del forum con affermazioni del genere!
Bisogna andarci piano sono creature tuttosommato delicate...

:D

Che tra l'altro a me apple sta tutto forchè simpatica , con le sue manie di fare cose chiuse, con il suo cavolo di itunes che installa 1800 servizi , gli accessori carissimi etc (sto valutando di prendere il macpro 13" , ma mi viene male a pensare che dopo che spendo 1100-1200€ non mi danno manco 4 gb di ram ....)

Ma bisogna dare a cesare quello che è di cesare . L'apple store , nato come ramo dallo store musicale, è stato veramente un successo immenso , e porta vantaggi a tutti , agli sviluppatori (sdk + applestore con milioni di clienti = una bomba) , alla apple e a noi consumatori dandoci scelta e comodità.


Se poi pensiamo a quanto è facile piratare tutto , i numeri che fa lo store sono ancora più impressionanti.


Poi per il resto vabbè , l'iphone è troppo comodo , davvero non avrei mai pensato di potermici trovare così bene.

ultimate_sayan
16-07-2009, 11:25
Il sistema AppStore-iPhone/iPod è stata e continua sempre ad essere una delle chiavi vincenti del successo di Apple in questo campo.
Lo dimostra il fatto che i più grandi competitor stiano correndo ai ripari (Nokia con l'Ovi Store e Microsoft con Windows Market Place for Mobile) per cercare di offrire un sistema di integrazione altrettanto valido tra dispositivo e software.
Il problema (IMHO) dei dispositivi basati su Symbian e Windows Mobile è che l'utente ha sempre dovuto andare a cercarsi il software (tramite PC), scaricarlo e installarlo manualmente (non senza parecchie difficoltà). Credo che la maggior parte di chi possiede un dispositivo con Symbian S60 o WinMobile 6 non abbia alcuna applicazione aggiuntiva installata. Questo perché si tratta di un'utenza poco esperta e probabilmente non sa nemmeno le differenze da tra le varie versioni di Symbian (1a, 2a o 3a edizione), non sa cosa può installare e non sa come farlo.
Con l'AppStore è tutto integrato: accedi, cerchi, scegli e installi. Fine. Non ti devi preoccupare di nulla. Sai che quello che installerai funzionerà, sempre.
E questo per grande parte degli utenti fa la differenza.

MesserWolf
16-07-2009, 11:26
Il sistema AppStore-iPhone/iPod è stata e continua sempre ad essere una delle chiavi vincenti del successo di Apple in questo campo.
Lo dimostra il fatto che i più grandi competitor stiano correndo ai ripari (Nokia con l'Ovi Store e Microsoft con Windows Market Place for Mobile) per cercare di offrire un sistema di integrazione altrettanto valido tra dispositivo e software.
Il problema (IMHO) dei dispositivi basati su Symbian e Windows Mobile è che l'utente ha sempre dovuto andare a cercarsi il software (tramite PC), scaricarlo e installarlo manualmente (non senza parecchie difficoltà). Credo che la maggior parte di chi possiede un dispositivo con Symbian S60 o WinMobile 6 non abbia alcuna applicazione aggiuntiva installata. Questo perché si tratta di un'utenza poco esperta e probabilmente non sa nemmeno le differenze da tra le varie versioni di Symbian (1a, 2a o 3a edizione), non sa cosa può installare e non sa come farlo.
Con l'AppStore è tutto integrato: accedi, cerchi, scegli e installi. Fine. Non ti devi preoccupare di nulla. Sai che quello che installerai funzionerà, sempre.
E questo per grande parte degli utenti fa la differenza.
quoto .

teod
16-07-2009, 11:31
Quoto!

Chiudiamo la questione una volta per tutte e poi chiudo l'OT!
A-GPS è una estensione del GPS che permette un fix più rapido dei satelliti scaricando informazioni sulla posizione settimanale dei satelliti dalla rete.
All'estero si disabilita A-GPS (se si vogliono evitare i costi assurdi di roaming) e quello che resta è un normale GPS.

FINE.

Chiudiamo l'OT; con il GPS integrato prendere il segnale senza AGPS può richiedere 10 o più minuti, con sensibilità nettamente inferiore; usando un'antenna BT esterna il segnale in un paio di minuti lo hai in tutto il pianeta.
Ciao

p4ever
16-07-2009, 11:35
il traguardo di apple può anche essere invidiabile e nessuno può dire niente, quindi tanto di cappello ad apple per la capacità di saper imbambolare l'utente con migliaia di applicazioni più o meno utili (apple come nokia, come tanti altri che seguono o seguiranno) è stata abile ad entrare nella mente fragile di tantissima gente...a questo punto mi lascia quindi perplesso l'utente medio che si scarica le decine di applicazioni/giochini al mese avendo il buon tempo per farlo e gode di questa cosa.
Ho un amico che ha l'iphone, ogni tanto si ricorda che fa anche da telefono, per il resto ci passa il tempo a mostrare agli amici il gioco del boccale di birra che si svuota o della neve che cade se lo scuoti...dove finiremo mai :rolleyes:

MesserWolf
16-07-2009, 11:42
il traguardo di apple può anche essere invidiabile e nessuno può dire niente, quindi tanto di cappello ad apple per la capacità di saper imbambolare l'utente con migliaia di applicazioni più o meno utili (apple come nokia, come tanti altri che seguono o seguiranno) è stata abile ad entrare nella mente fragile di tantissima gente...a questo punto mi lascia quindi perplesso l'utente medio che si scarica le decine di applicazioni/giochini al mese avendo il buon tempo per farlo e gode di questa cosa.
Ho un amico che ha l'iphone, ogni tanto si ricorda che fa anche da telefono, per il resto ci passa il tempo a mostrare agli amici il gioco del boccale di birra che si svuota o della neve che cade se lo scuoti...dove finiremo mai :rolleyes:

ma lol . Apple entra nelle menti fragili , fuggite finchè siete in tempo ....

lool

Ma non può semplicemente aver fatto un ottimo prodotto , di tendenza e che piace ?

Farsi una ghignata ogni tanto non mi pare un problema , se poi tu hai amici mongoli che si divertono solo a fare i giochini stupidi non è che devi estendere questo giudizio a tutti noi :D

ld50
16-07-2009, 11:48
Scusate ma se raggiunge 10 milioni di utenti, come fanno ad essere 4 milioni di download al giorno? :sofico:
Cioè questa gente passa la giornata a scaricare?
Dai non diciamo fesserie.



OT:


L'apple store insieme al browser da soli valgono il costo dell'iphone.

Il fatto che il browser valga è solo una tua opinione personale.
Un browser vale quando ha compatibilità con gli standard, cosa che Safari non ha, né la versione mobile, né la versione desktop.

quiete
16-07-2009, 12:05
apple non imbambola nessuno; apple ha messo a disposizione una vetrina e sono utenti e sviluppatori che creano domanda e offerta... quindi il mercato ;)

MesserWolf
16-07-2009, 12:09
Scusate ma se raggiunge 10 milioni di utenti, come fanno ad essere 4 milioni di download al giorno? :sofico:
Cioè questa gente passa la giornata a scaricare?
Dai non diciamo fesserie.



OT:




Il fatto che il browser valga è solo una tua opinione personale.
Un browser vale quando ha compatibilità con gli standard, cosa che Safari non ha, né la versione mobile, né la versione desktop.
no vale quando è comodo e consente una navigazione sorprendentemente soddisfacente su un dispositivo mobile . Complice il multitouch navigo regolarmente con l'iphone con soddisfazione . Non lo avrei mai immaginato prima

AceGranger
16-07-2009, 12:50
non capisco i soliti commenti acidi dei fanboy antiapple ... nessuno si sogna di dire che TUTTE le app presenti sullo store sia utili e/o ben fatte, ma da qui a dire che di utile c'è solo un navigatore e poco altro ce ne passa (di trollaggio) sotto i ponti ... è un fatto che con l'app store apple abbia inaugurato un trend che casualmente TUTTI gli altri sviluppatori di sistemi operativi mobili abbiano prontamente seguito ... si sta ripetendo quello che , a suo tempo, successe con itunes store: tutti a denigrare all'inizio, e poi i fatti si sono visti :)

Non è questione di essere anti-apple

Le cose veramente utili dovrebbero essere gia presenti nel telefono, e a parte il navigatore e giusto 2 o 3 applicativi, il resto sono veramente cose inutili. Quindi o non te le hanno date con il telefono e ti spennano dopo, o te le hanno date e il resto è fuffa.

Gli sviluppatori si sono resi conto che potevano spennare tanti anltri bei soldi alla gente, un po come le suonerie... tanto si parla di pochi euro.

il nuovo software dell'iphone mi sembra piu che ottimo e a parte il navigatore, mai trovato nulla di utile nell'apple store;

jo.li.
16-07-2009, 13:02
Scusate ma se raggiunge 10 milioni di utenti, come fanno ad essere 4 milioni di download al giorno? :sofico:
Cioè questa gente passa la giornata a scaricare?
Dai non diciamo fesserie.

Infatti questo dato è errato, visto che di utenti ne dovrebbe raggiungere più di 40 milioni.



OT:

Il fatto che il browser valga è solo una tua opinione personale.
Un browser vale quando ha compatibilità con gli standard, cosa che Safari non ha, né la versione mobile, né la versione desktop.

No, è l'opinione di milioni di utenti che nel mondo utilizzano l'iphone o ipod touch per navigare e che da soli questi 4 prodotti ottengono una "buona" fetta del traffico internet generato dai dispositivi mobili.

jo.li.
16-07-2009, 13:05
mai trovato nulla di utile nell'apple store;

La maggioranza di chi utilizza l'iPhone o il touch non la pensano così evidentemente, visto i numeri che ottiene l'applestore.

AceGranger
16-07-2009, 13:12
La maggioranza di chi utilizza l'iPhone o il touch non la pensano così evidentemente, visto i numeri che ottiene l'applestore.

stavo parlando di utilita, non di cagatine scaricate perchè costano pochi euro....

basta guardare la classifica degli applicativi piu scariati... poi per carita, sempre una cosa in piu che puo fare.

L''iphone sarebbe un ottimo termianle anche senza 64.990 ca....te su iTunes.

quiete
16-07-2009, 13:16
@Acegranger
scusa ma non ho mai sentito cacchiata più grossa... allora tu pretenderesti che ti vendano un telefono con "tutto" già istallato; magari a te serve office e a me no; magari a te serve un software che fa da contapassi e contacalorie x fare jogging e a me no... magari a te serve un software x contarti i brufoli e a me no... ma dai!
Il tuo è il classico atteggiamento di chi è contro a priori.

jo.li.
16-07-2009, 13:22
stavo parlando di utilita, non di cagatine scaricate perchè costano pochi euro....

basta guardare la classifica degli applicativi piu scariati... poi per carita, sempre una cosa in piu che puo fare.

L''iphone sarebbe un ottimo termianle anche senza 64.990 ca....te su iTunes.

Guarda mi sono stufato, hai ragione il 99,99% sono tutte cazzate, contento!

xorosho
16-07-2009, 14:27
Non c'era un'emoticon con i popcorn? :D

ld50
16-07-2009, 15:07
No, è l'opinione di milioni di utenti che nel mondo utilizzano l'iphone o ipod touch per navigare e che da soli questi 4 prodotti ottengono una "buona" fetta del traffico internet generato dai dispositivi mobili.

l'opinione di milioni di utenti che non possono scegliere quale browser usare perchè non c'è l'alternativa.
tra una cosa comoda che funziona quando gli pare e una scomoda che funziona sempre io scelgo la seconda.

jo.li.
16-07-2009, 15:29
l'opinione di milioni di utenti che non possono scegliere quale browser usare perchè non c'è l'alternativa.
tra una cosa comoda che funziona quando gli pare e una scomoda che funziona sempre io scelgo la seconda.

Ahahahaha, e con questa le ho sentite tutte. E ti sto rispondendo dal mio iPhone, che questa volta ha funzionato.

MesserWolf
16-07-2009, 15:42
l'opinione di milioni di utenti che non possono scegliere quale browser usare perchè non c'è l'alternativa.
tra una cosa comoda che funziona quando gli pare e una scomoda che funziona sempre io scelgo la seconda.

:mbe: :mbe:

guarda che funziona bene il browser dell'iphone , molto bene . Altrimenti mica lo userei :mbe: :confused:

ld50
16-07-2009, 15:43
:mbe: :mbe:

guarda che funziona bene il browser dell'iphone , molto bene . Altrimenti mica lo userei :mbe: :confused:

guarda che non parlo per sentito dire....
funziona bene quando gli pare...

MesserWolf
16-07-2009, 15:45
guarda che non parlo per sentito dire....
funziona bene quando gli pare...

neanche io parlo per sentito dire :p

Cosa vuol dire che funziona bene quando gli pare . Oltre a visualizzare i siti che altro deve fare ? Certo flash non c'è.

Nei primi firmware era un po' instabile , ma ora è davvero una bomba

Giullo
16-07-2009, 16:08
a chi dice che safari non rispetta gli standard (sia in versione desktop che mobile) un bel LOL ci sta tutto ... ma avete mai navigato con safari? siti , anche molto complessi dal punto di vista del layout, css e interazione js, funzionano PERFETTAMENTE su safari mobile ... se poi mi tirate fuori siti che girano bene solo sotto IE perchè chi lo ha sviluppato era meglio se si dedicava a vendere patate al mercato, bhè è decisamente un altro discorso ...

ricordo ,per quel che può valere, che safari raggiunge uno dei punteggi più alti nell'acid test e supporta già (come penso anche ff) elementi propri dell'html 5 (tipo le animazioni via css o un data store locale)

eh giustamente google basava il proprio browser su un motore di rendering (webkit) non conforme agli standard ....

xorosho
16-07-2009, 16:50
Scusate ma se raggiunge 10 milioni di utenti, come fanno ad essere 4 milioni di download al giorno? :sofico:
Cioè questa gente passa la giornata a scaricare?
Dai non diciamo fesserie.


Io ho scaricato in un anno circa 400 applicazioni, cioè in media più di una al giorno. Non mi sembra il dato così strano.

Aggiungi che IMHO nel miliardo e mezzo va contato ANCHE il download di un aggiornamento (ovvero...se viene rilasciata una nuova versione di un software che ho già scaricato e lo riscarico per aggiornarlo il download viene contato di nuovo).
Considerando che è capitato ancora che ad un controllo settimanale della disponibilità di download ci fossero 20 aggiornamenti disponibili, credo che solo i miei download superino di gran lunga i 1.000 (ma forse anche i 2-3000).
Considerando che poi mi capita di riscaricare in mobilità un sw perchè magari l'ho disinstallato o non reinstallato dopo un ripristino ma mi è utile in quel momento (SI, ci sono anche software utili, MOLTI software utili, e non perchè altrimenti il terminale è limitato, nonostante quello che sostieni o hai sostenuto...)...non so, ma a me 1,5mld non sembrano PER NULLA tanti.
Quindi non diciamo fesserie, dicendo che sono fesserie. :rolleyes: Piuttosto vediamo il dato in maniera critica.
Infatti io lo leggerei al contrario il dato: l'iphone purtroppo è ritenuto erroneamente un prodotto da fighetti per cui un sacco di idioti se lo comprano senza sfruttarne le potenzialità e contribuendo a questa tesi. :rolleyes:

Cmq ho sostituito il mio 2G con un 3GS. Di alternative che MI interessassero non ne ho viste ed IL motivo è l'AppStore (non l'unico, ma sicuramente uno di quelli più importanti).
La scelta di Apple, pur tarda, si è rivelata sicuramente vincente (dal punto di vista del mercato in primis, ma anche dell'esperienza d'uso).

Quanto a Safari...i dati sul traffico generato nel settore mobile evidenziano come evidentemente la tua opinione non sia molto condivisa. :rolleyes: