PDA

View Full Version : A volte ritornano .... Italia.it riapre i battenti [10 milioni di € stavolta]


MesserWolf
16-07-2009, 02:11
http://images.amazon.com/images/P/1573626910.01.LZZZZZZZ.jpg

A nominare "Italia.it" il mondo del turismo si ricorda un grande fallimento. L'idea era ottima, promuovere sulla rete le bellezze del paesaggio e della cultura dell'Italia. L'aveva lanciata nel 1994 il ministro per l'Innovazione Lucio Stanca all'epoca del primo governo Berlusconi. Poi il progetto era stato ereditato dal governo Prodi, che in poco tempo si rese conto che avrebbe potuto costare milioni di euro. Alla fine Italia.it venne lanciato, alla Bit del 2007, da Francesco Rutelli, all'epoca ministro dei Beni Culturali, che lo presentò con un logo che non suscitò alcun entusiamo. E dopo un solo anno di attività, ma anche di scarso interesse da parte dei navigatori, il portale chiuse i battenti, rivelando di essere stato un enorme spreco di denaro pubblico (alla fine i milioni stanziati furono 45), ma anche un'occasione perduta.

Ma ora Michela Vittoria Brambilla, battagliero ministro del Turismo, ci riprova. E dopo aver lanciato nel mese scorso il logo "Magic Italy" per il rilancio del turismo italiano, ha presentato il nuovo portale che si chiama, guardacaso, Italia.it e che da giovedì sarà online in versione beta. Il progetto è esplicitamente una nuova versione del vecchio Italia.it, ed è frutto di un accordo con il ministero della Funzione Pubblica di Renato Brunetta. I fondi stanziati per la nuova operazione? Dieci milioni di euro, comprensivi, come si può leggere nel testo dell'accordo, di «progetti connessi alle attività di promozione dell'immagine nazionale all'estero, ivi comprese quelle inerenti alla promozione e gestione del Portale».


«Con questo nuovo portale - ha spiegato il ministro Brambilla - vogliamo dare nuovo incremento all'economia turistica del nostro paese; punteremo sulle motivazioni, sulle emozioni, il nostro sarà un portale emozionale», ha dichiarato presentando il portale a Palazzo Chigi, affiancata dal premier Silvio Berlusconi e dal ministro Brunetta.
Il portale, frutto della collaborazione con l'Aci, sarà visibile già da giovedì mattina, ma per potere vedere la versione definitiva bisognerà aspettare l'autunno. L'homepage si apre con un messaggio del presidente del Consiglio. Questa prima versione di Italia.it è stata messa a punto in meno di due mesi, e fra le altre possibilità, permetterà di fare più di 100 tour virtuali in diverse località. «Siamo la prima nazione - ha sottolineato il ministro Brambilla - ad avere realizzato una tale iniziativa». Si passa poi alla vetrina di tutte le regioni con una - che è sempre diversa - in primo piano (adesso tocca all'Abruzzo). All'interno di queste vetrine vengono fatte proposte di itinerario con la possibilità di esprimere il proprio gradimento. « Per l'Abruzzo - ha spiegato il ministro - ci sono 22 itinerari fatti da un gruppo di ragazzi che vive tra i terremotati nelle tendopoli».Vi sono poi anche altri itinerari tematici e la possibilità in «cerca Italia» di avere informazioni su una qualsiasi città italiana. Infine, preceduto da un messaggio del ministro, vi è un'altra possibilità, sotto la voce «collabora»: quella di dare suggerimenti per il miglioramento del portale.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/07/italia-portale-turismo.shtml?uuid=9e7f77f8-717a-11de-8038-7c3d16f1aec5&DocRulesView=Libero

Bhe che dire , speriamo che stavolta sia fatto un buon lavoro .... un portale del genere se fatto bene sarebbe utile e si ripagherebbe , ma sappiamo che il "fatto bene" è tutto forchè scontato.

danysamb
16-07-2009, 07:52
solo a me per entrare mi chiede user e password come se volessi entrare dentro al mio router?

rgart
16-07-2009, 07:58
ma cosa speri a fare... sono gli stessi incompetenti del primo italia.it...

altri 10 milioni buttati via... se ogni sito costasse 10 milioni di euro sul web si riuscirebbero a contare sulle dita di un monco...

Freeskis
16-07-2009, 08:27
c'è crisi ! :O bisogna rilanciare i consumi ! :O lo fanno per noi ! :O









con 10000 lire glielo facevo meglio io :fagiano:

ALBIZZIE
16-07-2009, 08:28
solo a me per entrare mi chiede user e password come se volessi entrare dentro al mio router?

già.

neanche la homepage on line ma hanno fatto già la conferenza stampa ad effetto. :doh:

Crazy rider89
16-07-2009, 08:36
e ma che c....

nessuno li può fermare???? :muro:

Freeskis
16-07-2009, 08:38
e ma che c....

nessuno li può fermare???? :muro:

fargli esplodere i server col tritolo credo sia illegale :fagiano:

beach_man
16-07-2009, 08:38
e ma che c....

nessuno li può fermare???? :muro:

Purtroppo "loro" i nostri soldi li possono spendere come vogliono....noi i "nostri" soldi no!

Dom77
16-07-2009, 08:44
:mbe:

e tutti i vari portali del turismo regionali esistenti :confused:
vi metto due link di esempio:

http://www.regione.piemonte.it/turismo/

http://www.veneto.to/portal/faces/public/guest


credo che questi 2 portali siano stati pagati inconsapevolmente da noi contribuenti....ed immagino ci sia un portale per ogni regione italiana....
basterebbe creare un "portale" che unifichi tutti i relativi link al portale di ogni regione (già esistente)...roba da 30 minuti per un web editor eccellente (forse anche meno) e dal costo irrisorio o quasi....

la riapertura di "italia.it" mi sembra proprio un altro enorme spreco :doh:

Dom77
16-07-2009, 08:47
e ma che c....

nessuno li può fermare???? :muro:

Purtroppo "loro" i nostri soldi li possono spendere come vogliono....noi i "nostri" soldi no!

:muro:
proponendo un referendum?

peccato che la maggior parte della popolazione se ne fregherebbe o non saprebbe nemmeno cos'è sto "italia.it" :muro: