View Full Version : Obiettivi zoom "tuttofare"
Sono indecisa se prendere,insieme alla Nikon d90
NIKKOR AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR
Sigma 17-70mm F/2.8-4.5
TAMRON 17-50 2.8 XRDI (Nik)
{ il tokina è troppo caro al momento ^^'' }
Ho letto da qualche parte, che uno dei due { tamron o sigma } soffrono di F/B focus.. come si fa a capire se un obiettivo ha questo problema??
il budget è sempre 1700€ { quindi corpo + zoom }
consigliatemi voi ^^''
Sono indecisa se prendere,insieme alla Nikon d90
NIKKOR AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR
Sigma 17-70mm F/2.8-4.5
TAMRON 17-50 2.8 XRDI (Nik)
{ il tokina è troppo caro al momento ^^'' }
Ho letto da qualche parte, che uno dei due { tamron o sigma } soffrono di F/B focus.. come si fa a capire se un obiettivo ha questo problema??
il budget è sempre 1700€ { quindi corpo + zoom }
consigliatemi voi ^^''
Io la prenderei senza dubbio con il 16-85: ottima resa e grande versatilità.
Vendicatore
16-07-2009, 07:13
Io la prenderei senza dubbio con il 16-85: ottima resa e grande versatilità.
Quoto, il 16-85 mi ha dato un sacco di soddisfazioni.
Io la prenderei senza dubbio con il 16-85: ottima resa e grande versatilità.
Quoto, il 16-85 mi ha dato un sacco di soddisfazioni.
come mai gli altri due non li consigliate ?
WildBoar
16-07-2009, 12:42
Quoto, il 16-85 mi ha dato un sacco di soddisfazioni.
concordo anche io prenderei quello.
oltretutto un 17-50 ha ben poco l'aria di un tuttofare.;)
sparwari
16-07-2009, 12:46
il problema del F/B focus non dipende solo dall'ottica, ma dall' accoppiata
"tua specifica lente + tua specifica fotocamera"
hai già preso la nikon d90?
purtroppo la nikon d90 non ha la possibilità di tarare l' AF.
viceversa ci sono altre fotocamere che hanno tale possibilità e quindi il problema del F/B focus è risolvibile
il problema del F/B focus non dipende solo dall'ottica, ma dall' accoppiata
"tua specifica lente + tua specifica fotocamera"
hai già preso la nikon d90?
purtroppo la nikon d90 non ha la possibilità di tarare l' AF.
viceversa ci sono altre fotocamere che hanno tale possibilità e quindi il problema del F/B focus è risolvibile
no purtroppo devo ancora comperarla T^T
ma come si fa a capire quando un obiettivo soffre di questo problema ??
grazie x le info (:
sparwari
16-07-2009, 13:48
no purtroppo devo ancora comperarla T^T
ma come si fa a capire quando un obiettivo soffre di questo problema ??
grazie x le info (:
una lente NON soffre di f\b focus.
una stessa ottica sulla tua nikon d90 può dar problemi e su un'altra nikon d90 può andar bene!
per questo ti invito a considerare sempre reflex che permettano di tarare l' AF, in questo modo vivrai tranquillo ;-)
una lente NON soffre di f\b focus.
una stessa ottica sulla tua nikon d90 può dar problemi e su un'altra nikon d90 può andar bene!
per questo ti invito a considerare sempre reflex che permettano di tarare l' AF, in questo modo vivrai tranquillo ;-)
tranquillA :D
quindi il f/B è un problema di taratura della macchina o dell'obiettivo??
grazie ancora x la tua disponibilità :)
sparwari
16-07-2009, 16:01
tranquillA :D
quindi il f/B è un problema di taratura della macchina o dell'obiettivo??
grazie ancora x la tua disponibilità :)
il f/B è un problema che non dipende nè da fotocamera nè da ottica, ma nasce dall' accoppiata macchina+ottica !!!
è non corretto parlare di "ottica che soffre di il f/B focus"!!!
...tuttavia (ripeto) ci sono alcune fotocamere che permettono la taratura dell' AF via software (nel menù) per evitare tale problema.
poichè non hai ancora comprato la reflex e poichè la nikon d90 cmq ha un suo costo, ti invito a valutare una reflex che permetta la taratura dell' AF.
questo è come la penso io ;-)
il f/B è un problema che non dipende nè da fotocamera nè da ottica, ma nasce dall' accoppiata macchina+ottica !!!
è non corretto parlare di "ottica che soffre di il f/B focus"!!!
...tuttavia (ripeto) ci sono alcune fotocamere che permettono la taratura dell' AF via software (nel menù) per evitare tale problema.
poichè non hai ancora comprato la reflex e poichè la nikon d90 cmq ha un suo costo, ti invito a valutare una reflex che permetta la taratura dell' AF.
questo è come la penso io ;-)
volevo prendermi la d300 con il 16-85
ma a quel prezzo mi prendo la NIKON D90 + 18/105 VR + 4GB - NIKON
con NIKKOR AFS 60mm f/2.8 G ED Micro
NIKKOR AF 85mm f/1.8 D -
da SmP.. ^^
uncletoma
16-07-2009, 19:57
Tra Tamron e quel Sigma prenderei il Tamron.
Tra il Tamron e il Nikkor... ho il 16-85, ma non sono totalmente paragonabili.
Le differenze sono:
diversa escursione focale (maggiore il Nikkor, minore il Tamron)
il Tamron ha un diaframma a TA di f/2.8 su tutta l'escursione focale
Il Nikkor ha il VR di seconda generazione.
il prezzo: piu' caro il Nikkor, piu' economico il Tamron.
volevo prendermi la d300 con il 16-85
ma a quel prezzo mi prendo la NIKON D90 + 18/105 VR + 4GB - NIKON
con NIKKOR AFS 60mm f/2.8 G ED Micro
NIKKOR AF 85mm f/1.8 D -
da SmP.. ^^
Per quanto sia un fautore delle ottiche fisse, per iniziare ti consiglierei di andare su focali diverse e non coperte dall'ottica kit. magari uno zoom tele (55-200 o 70-300) e uno wide (la scelta e' decisamente ampia). In alternativa di andare solo su ottiche fisse (Nikkor AF-S 35 f/1.8 DX, un (medio) tele - 85mm f/1.8, per esempio -, e un wide, anche zoom)
Tra Tamron e quel Sigma prenderei il Tamron.
Tra il Tamron e il Nikkor... ho il 16-85, ma non sono totalmente paragonabili.
Le differenze sono:
diversa escursione focale (maggiore il Nikkor, minore il Tamron)
il Tamron ha un diaframma a TA di f/2.8 su tutta l'escursione focale
Il Nikkor ha il VR di seconda generazione.
il prezzo: piu' caro il Nikkor, piu' economico il Tamron.
grazie per l'info :) infatti ha meno escursione però ha il diaframma a 2,8...
bon ci penserò su grazie ancora ^.^
con NIKKOR AFS 60mm f/2.8 G ED Micro
NIKKOR AF 85mm f/1.8 D -
due ottiche molto simili su un colpo solo coperte entrambe dallo zoom??
e un macro così corto??
:mc:
ci sarebbe il nuovo macro tamron 60/2 [ solo per dx ] che potrebbe essere d'aiuto in caso di problemi economici [ sfortunatamente non è in listino da smp ] e che le potrebbe sostituire entrambe
Halavisi
16-07-2009, 23:06
Con 1700 euro, cara nithael, ti viene una d300 insieme al 16-85, forse entrambi nital. Altro che d90.
due ottiche molto simili su un colpo solo coperte entrambe dallo zoom??
e un macro così corto??
:mc:
ci sarebbe il nuovo macro tamron 60/2 [ solo per dx ] che potrebbe essere d'aiuto in caso di problemi economici [ sfortunatamente non è in listino da smp ] e che le potrebbe sostituire entrambe
lo so che lo zoom coprirebbe entrambe le focali..
ma i fissi sono meglio, da quello che ho letto e ho potuto vedere su flickr ^^
Ora ad esempio mi potrei prendere il sigma 105 macro..
e il tele sigma 70-300
Le mie idee sono molto mutevoli, sono acquisti che andrò fare fra qualche mese.. ma preferisco informarmi al meglio su quello che posso prendere :D
Con 1700 euro, cara nithael, ti viene una d300 insieme al 16-85, forse entrambi nital. Altro che d90.
ci avevo pensato T^T ma preferirei avere almeno un'altro obiettivo insieme allo zoom
Halavisi
16-07-2009, 23:52
ci avevo pensato T^T ma preferirei avere almeno un'altro obiettivo insieme allo zoom
Capisco, ma se vuoi anche il fisso, con 100 euro ti prendi il cinquantino 1.8 (dignitosissimo), e rientri perfettamente nella spesa. Io con un budget come il tuo, la d300 non me la farei scappare per nulla al mondo. Pensaci bene.
Capisco, ma se vuoi anche il fisso, con 100 euro ti prendi il cinquantino 1.8 (dignitosissimo), e rientri perfettamente nella spesa. Io con un budget come il tuo, la d300 non me la farei scappare per nulla al mondo. Pensaci bene.
ci ripenserò su..
però con la d90 potrei benissimo prendermi altri 2 obiettivi { un tele e un macro [ che mi farebbe pure da ritratto ] }
il 50ino non sò perchè ma non mi convince T^T
il 105 sigma potrebbe farmi anche da lente per ritratti ...
quindi boh ^^''
se prendessi solo la d300 col 16-85 e il 50ino sarei scoperta in tele..
invece bene o male nella d90 prenderei il 18-105, il 105 e il 70-300 { quest'ultimi obiettivi sono sigma ^^ } e mi avanza già qualche centinaio di €
Ziggy Stardust
17-07-2009, 07:57
ci ripenserò su..
però con la d90 potrei benissimo prendermi altri 2 obiettivi { un tele e un macro [ che mi farebbe pure da ritratto ] }
il 50ino non sò perchè ma non mi convince T^T
il 105 sigma potrebbe farmi anche da lente per ritratti ...
quindi boh ^^''
se prendessi solo la d300 col 16-85 e il 50ino sarei scoperta in tele..
invece bene o male nella d90 prenderei il 18-105, il 105 e il 70-300 { quest'ultimi obiettivi sono sigma ^^ } e mi avanza già qualche centinaio di €
Sta a te! Io prenderei la d300 ed aspetterei anche l'anno prossimo per un 70-300 Vr Nikon (non certo Sigma!). Ma se ti basi solo sulla sostanza...senza dare troppa importanza alla massima definizione ed ad inutili sofismi...la tua soluzione è altrettanto valida.
Vendicatore
17-07-2009, 08:00
Il 105 Sigma ha uno stacco abbastanza brutale sullo sfocato, come moltissimi obiettivi macro, non mi pare una grande idea per i ritratti.
Al suo posto prenderei l'85 1.8 Nikkor, che su APS-C è veramente una focale gradevolissima per i ritratti.
Per quanto riguarda il tele, sei sicura ti serva un 300mm?
Prova a dare un occhio al 55-200 VR nikkor, costa poco e fa il suo sporco lavoro.
Sta a te! Io prenderei la d300 ed aspetterei anche l'anno prossimo per un 70-300 Vr Nikon (non certo Sigma!). Ma se ti basi solo sulla sostanza...senza dare troppa importanza alla massima definizione ed ad inutili sofismi...la tua soluzione è altrettanto valida.
Io volevo prendere tutto nikkor, con la d90..
con la d300 vorrei anche un tele e un obiettivo x il ritratto.. e con 1700 nn ci combino granchè purtroppo...
ho cercato anche nell'usato.. ma essendo di genova non trovo niente da poter toccare con mano.. ^^'' sennò risparmiavo un fottio é.é
comunque mi sembra che il sigma sia abbastanza buona come marca (:
Il 105 Sigma ha uno stacco abbastanza brutale sullo sfocato, come moltissimi obiettivi macro, non mi pare una grande idea per i ritratti.
Al suo posto prenderei l'85 1.8 Nikkor, che su APS-C è veramente una focale gradevolissima per i ritratti.
Per quanto riguarda il tele, sei sicura ti serva un 300mm?
Prova a dare un occhio al 55-200 VR nikkor, costa poco e fa il suo sporco lavoro.
Il 105 Sigma ha uno stacco abbastanza brutale sullo sfocato, come moltissimi obiettivi macro, non mi pare una grande idea per i ritratti.
Al suo posto prenderei l'85 1.8 Nikkor, che su APS-C è veramente una focale gradevolissima per i ritratti.
Per quanto riguarda il tele, sei sicura ti serva un 300mm?
Prova a dare un occhio al 55-200 VR nikkor, costa poco e fa il suo sporco lavoro.
userei il 18-105 per i ritratti ^^
si è molto pastoso x i ritratti..
avevo pensato al 85 1.8 .. però o mi levo il tele o il macro >__<
volevo prendere il 75-300 perchè costa poco { 175 quello apo e 124 qll normale } cosa mi consiglieresti ?
uncletoma
17-07-2009, 20:16
grazie per l'info :) infatti ha meno escursione però ha il diaframma a 2,8...
bon ci penserò su grazie ancora ^.^
Ci sarebbe anche l'altro Sigma (f/2.8 su tutta l'escursione) che non e' malaccio.
Se vuoi provare la D90 con il 16-85... fammi un fischio :)
Lo zoom per i ritratti? Olamadonna... non sono un ritrattista (il genere non mi piace, troppo "incasinato" per i miei gusti paesaggistici), ma da quel (poco) che so si usano i fissi :)
allora.. o compero da SmP o da QUESTO SITO (http://www.granbazaar.it/) che ha i prezzi + inferiori d SmP.. però la garanzia nn è nital..
e.. quello che vorrei comprare.. è questo
nikon d90 18-105 =918
sigma 105 2,8 macro =386
sigma 70-300 4 - 5,6 =135
nikon 85 1,8 =326
nikon 50 1,8 = 113
oppure sigma 50 1,4 = 370
ditemi quale mi conviene prendere prima ^^
non li voglio prendere tutti, sia chiaro (:
però un obiettivo x ritratti e per macro non lo disdegno (:
Lo zoom per i ritratti? Olamadonna... non sono un ritrattista (il genere non mi piace, troppo "incasinato" per i miei gusti paesaggistici), ma da quel (poco) che so si usano i fissi :)
un buon zoom f:2,8 può andar più che bene, diciamo che in questo caso il tamron 17-50 non è adatto...lo sostutisci col 70-200 e sarà di certo tutt'altra cosa ;)
nikon 50 1,8 = 113
oppure sigma 50 1,4 = 370
io prenderei il 35/1,8 = 195€
il cinquantino su digitale lo vedo un po' troppo lungo e se già hai intenzione di prendere il 85/1,8 il 50 per me è abbastanza inutile
io partirei con D90 + 18-105vr + 70-300vr e se ti avanza qualche soldo da spendere subito uno dei tre fissi a scelta [ forse meglio il sigma almeno puoi fare macro e provare un po' coi ritratti ]
sparwari
17-07-2009, 20:54
allora.. o compero da SmP o da QUESTO SITO (http://www.granbazaar.it/) che ha i prezzi + inferiori d SmP.. però la garanzia nn è nital..
e.. quello che vorrei comprare.. è questo
nikon d90 18-105 =918
sigma 105 2,8 macro =386
sigma 70-300 4 - 5,6 =135
nikon 85 1,8 =326
nikon 50 1,8 = 113
oppure sigma 50 1,4 = 370
ditemi quale mi conviene prendere prima ^^
non li voglio prendere tutti, sia chiaro (:
però un obiettivo x ritratti e per macro non lo disdegno (:
perchè, al posto del sigma 105 2,8 macro, non valuti il tamron 90mm macro?
forse risparmi anche qualcosa...!
per quanto riguarda il sigma 70-300 prendi la versione APO
un buon zoom f:2,8 può andar più che bene, diciamo che in questo caso il tamron 17-50 non è adatto...lo sostutisci col 70-200 e sarà di certo tutt'altra cosa ;)
io prenderei il 35/1,8 = 195€
il cinquantino su digitale lo vedo un po' troppo lungo e se già hai intenzione di prendere il 85/1,8 il 50 per me è abbastanza inutile
io partirei con D90 + 18-105vr + 70-300vr e se ti avanza qualche soldo da spendere subito uno dei tre fissi a scelta [ forse meglio il sigma almeno puoi fare macro e provare un po' coi ritratti ]
allora, gli zoom f 2,8 purtroppo costano troppo T^T
però c'erano delle alternative tamron o sigma che non erano male.
Però preferisco avere almeno 1 obiettivo nikon come zoom di base diciamo:D
in futuro si, vorrei prendere l' 85 1.8 .. è veramente molto meglio del 50ino secondo me... ma il 70-300vr quanto costa? è della nikon no ?
perchè, al posto del sigma 105 2,8 macro, non valuti il tamron 90mm macro?
forse risparmi anche qualcosa...!
per quanto riguarda il sigma 70-300 prendi la versione APO
si prenderò l'apo..
la 90 non mi piace molto T^T come sfocato preferisco il sigma >.<
sparwari
17-07-2009, 23:40
c'è anche il tokina 100mm macro...
e dovrebbe costare più o meno quanto il sigma.
ed ha uno sfocato interessante.
cmq qualungue scegli, andrai bene!
hornet75
18-07-2009, 06:33
In questo thread si sta parlando di tante belle ottiche ma mi pare come sempre che ognuno ti suggerisce quelle che preferisce ma potrebbero non essere preferite da te. Visto che sei neofita delle reflex io non mi preoccuperei adesso di quale obbiettivi prendere anche se hai un bel budget da spendere perchè spendere tanti soldi per un acquisto sbagliato è sempre un cattivo affare. Inizia con l'ottica kit a scattare foto e imparare le tecniche di base valutare gli errori commessi in fase di scatto (esposizione, inquadratura, tempi ecc...). Per gli altri acquisti c'è sempre tempo e una volta che avrai iniziato a cimentarti con una reflex ti verrà più facile capire quali altri obbiettivi fanno al caso tuo. Io inizierei con la D90 e il 18-105 VR che è un onesto zoom kit molto versatile che ti permette di fare un pò di tutto.
Il resto del budget conservalo per ora e valuta con calma in seguito. Il tutto ovviamente IMHO.
allora, gli zoom f 2,8 purtroppo costano troppo T^T
però c'erano delle alternative tamron o sigma che non erano male.
lo so, ma era solo per rispondere a chi dice che conm gli zoom non si possono fare ritratti...come sempre dipende da quale zoom :D
in futuro si, vorrei prendere l' 85 1.8 .. è veramente molto meglio del 50ino secondo me
sono obiettivi diversi è un po' difficile dire qual'è il "migliore"
... ma il 70-300vr quanto costa? è della nikon no ?
scusa, mi sono accorto solo dopo che il 70-300 che avevi proposto era della sigma, purtroppo il nikon costa mooolto di più [ 478€ smp ]...però non prendere quel sigma, devi prendere almeno la versione APO [ 195€ smp ]
a questo punto è meglio allora limitarsi a D90 + 18-105VR ed eventualmente un macro
In questo thread si sta parlando di tante belle ottiche ma mi pare come sempre che ognuno ti suggerisce quelle che preferisce ma potrebbero non essere preferite da te. Visto che sei neofita delle reflex io non mi preoccuperei adesso di quale obbiettivi prendere anche se hai un bel budget da spendere perchè spendere tanti soldi per un acquisto sbagliato è sempre un cattivo affare. Inizia con l'ottica kit a scattare foto e imparare le tecniche di base valutare gli errori commessi in fase di scatto (esposizione, inquadratura, tempi ecc...). Per gli altri acquisti c'è sempre tempo e una volta che avrai iniziato a cimentarti con una reflex ti verrà più facile capire quali altri obbiettivi fanno al caso tuo. Io inizierei con la D90 e il 18-105 VR che è un onesto zoom kit molto versatile che ti permette di fare un pò di tutto.
Il resto del budget conservalo per ora e valuta con calma in seguito. Il tutto ovviamente IMHO.
Ho appena chiesto alla capa { alias mia madre } e purtroppo non posso tenermeli da parte i soldi che andranno x la reflex.. quindi o ora o niente diciamo T^T
lo so, ma era solo per rispondere a chi dice che conm gli zoom non si possono fare ritratti...come sempre dipende da quale zoom :D
sono obiettivi diversi è un po' difficile dire qual'è il "migliore"
scusa, mi sono accorto solo dopo che il 70-300 che avevi proposto era della sigma, purtroppo il nikon costa mooolto di più [ 478€ smp ]...però non prendere quel sigma, devi prendere almeno la versione APO [ 195€ smp ]
a questo punto è meglio allora limitarsi a D90 + 18-105VR ed eventualmente un macro
E se invece prendessi il kit + 85 1,8 e il sigma macro ? ne risentirei della mancanza del tele?
E se invece prendessi il kit + 85 1,8 e il sigma macro ? ne risentirei della mancanza del tele?
non lo so, questa è una domanda a cui solo tu puoi rispondere
per dire io nell'ultimo anno avrò usato al 95% obiettivi con almeno 100mm di focale :D
non lo so, questa è una domanda a cui solo tu puoi rispondere
per dire io nell'ultimo anno avrò usato al 95% obiettivi con almeno 100mm di focale :D
:d si ovvio è una cosa personale (: però mi chiedevo se è meglio prendere il macro, o il teleobiettivo che non è propriamente macro >__<'''
Halavisi
18-07-2009, 20:11
:d si ovvio è una cosa personale (: però mi chiedevo se è meglio prendere il macro, o il teleobiettivo che non è propriamente macro >__<'''
Un close-up, per dire, puoi farlo anche col 18-55 mentre una roba lontana puoi fotografarla solo con un tele. Io però ti consiglierei di comprare il minimo indispensabile per ora, e poi man mano ti vai comprando quello che reputi necessario. Sia per non sprecare soldi in cose inutili (che te ne fai di un macro se poi scopri che fotografare gli insetti ti annoia?) e sia perchè con l'esperienza farai probabilmente acquisti più mirati.
hornet75
20-07-2009, 08:59
Ho appena chiesto alla capa { alias mia madre } e purtroppo non posso tenermeli da parte i soldi che andranno x la reflex.. quindi o ora o niente diciamo T^T
Ragionamento alquanto singolare. Ma gli hai spiegato i motivi?
Ragionamento alquanto singolare. Ma gli hai spiegato i motivi?
si.. però purtroppo essendo che abbiamo dei debiti :( se non li spendo ora li usa x la casa, chessò, la spesa etc....
purtroppo non ho una situazione economica molto florida, infatti avrei chiesto anche aiuto a mio padre etc... ma a quanto pare... -.- vabbe meglio non andare ot... comunque grazie mille x i vostri consigli ^^
comunque, mi piace fotografare molto le piante e i fiori
ed essendo che la mia passione è anche la botanica, proverei a fare una specie di erbario di piante della mia zona, raccogliendone campioni ed abbinandoci le foto ^^
ecco, un ultima domanda... essendo che il tele della sigma ha anche la funzionalità macro... potrei al momento prendere questo per capire se mi può interessare la macrofografia, o prendere direttamente il 105 sigma ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.