PDA

View Full Version : Napolitano non è soddisfatto... ma firma.


first register
15-07-2009, 20:25
15/7/2009 (16:25) - IL QUIRINALE SCRIVE A MINISTRI E PARLAMENTO
"Sicurezza, legge preoccupante"
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano



Napolitano firma il ddl anti-crimine:
"Ma il testo suscita perplessità e dubbi"
Palazzo Chigi: aperti ai suggerimenti
ROMA
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha oggi promulgato il ddl sicurezza non senza esprimere «perplessità e preoccupazioni» per molte norme contenute nel provvedimento.

Napolitano, spiega un nota del Quirinale, ha ritenuto «di non poter sospendere in modo particolare la entrata in vigore di norme, ampiamente condivise in sede parlamentare, volte ad assicurare un più efficace contrasto - anche sul piano patrimoniale e delle infiltrazioni nel sistema economico - delle diverse forme di criminalità organizzata». Detto questo, però, «suscita peraltro perplessità e preoccupazioni - si legge nella nota - l’insieme del provvedimento che, ampliatosi in modo rilevante nel corso dell’iter parlamentare, risulta ad un attento esame contenere numerose norme tra loro eterogenee, non poche delle quali prive dei necessari requisiti di organicità e sistematicità; in particolare si rileva la presenza nel testo di specifiche disposizioni di dubbia coerenza con i principi generali dell’ordinamento e del sistema penale vigente».:eek:

«Su tali criticità - conclude la nota - il presidente Napolitano ha ritenuto pertanto di richiamare l’attenzione del Presidente del Consiglio e dei Ministri dell’interno e della giustizia per le iniziative che riterranno di assumere, anche alla luce dei problemi che può comportare l’applicazione del provvedimento in alcune sue parti. La lettera, ampiamente argomentata, è stata inviata, per conoscenza, anche ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati».

Poche ore dopo la nota del Quirinale è arrivata la reazione di Palazzo Chigi che ha espresso «soddisfazione e apprezzamento per la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica della legge sulla sicurezza che permette di rispondere immediatamente ad una serie di richieste dei cittadini, Palazzo Chigi - prosegue la nota - sottolinea inoltre che le considerazioni del Capo dello Stato saranno valutate attentamente e che si terrà conto delle notazioni e dei suggerimenti espressi dal Presidente Napolitano già a partire dalla prima applicazione della legge stessa».


"in particolare si rileva la presenza nel testo di specifiche disposizioni di dubbia coerenza con i principi generali dell’ordinamento e del sistema penale vigente "


:rolleyes:

sander4
15-07-2009, 20:37
Napolitano napolitano :mad: :mad: :mad:
Le sue "perplessità" non servono ad un caxxo, conta la firma e lui continua a firmare OGNI cosa che gli mandano. Uno dei presidenti peggiori di sempre, NON capisce che lui non deve fare chiamate e dare raccomandazioni che non vengono minimamente filate peraltro, ma NON FIRMARE le leggi incostituzionali quando gli arrivano PUNTO.

Freeskis
15-07-2009, 21:00
s'è riaddormitoooo (cit.)




mi scuso ma non sono riuscito a trovare un video esplicativo :(

Raven
15-07-2009, 21:08
Era chiaro che avrebbe firmato... altrimenti non aveva alcun senso la "chiamata" di Alfano al Quirinale (che non è per nulla prassi normale) per esporre i dubbi e perplessità, e che sa tanto di "vorrei ma non posso"... ;)

Napolitano fa così: richiama, esorta, avverte, auspica.... e poi firma... :fagiano:
D'altronde ad 84 anni... troppo vecchio per battaglie costituzionali... :O

easyand
15-07-2009, 21:09
Napolitano napolitano :mad: :mad: :mad:
Le sue "perplessità" non servono ad un caxxo, conta la firma e lui continua a firmare OGNI cosa che gli mandano. Uno dei presidenti peggiori di sempre, NON capisce che lui non deve fare chiamate e dare raccomandazioni che non vengono minimamente filate peraltro, ma NON FIRMARE le leggi incostituzionali quando gli arrivano PUNTO.

se non firma la prima volta è obbligato alla seconda eh

dantes76
15-07-2009, 21:09
Comprategli un forno a legna.. cosi almeno si passa il tempo a fare qualche pizza...

sander4
15-07-2009, 21:10
se non firma la prima volta è obbligato alla seconda eh

Lo so, ma almeno sarebbero costretti a farla ritornare indietro e rivotarla in modo da non avere scuse se non la cambiano.

Freeskis
15-07-2009, 21:11
se non firma la prima volta è obbligato alla seconda eh

almeno non avrebbe fatto solo finta di essere in disappunto :fagiano:

nrk985
15-07-2009, 22:24
se non firma la prima volta è obbligato alla seconda eh

La butto lì: da qualche parte ho letto che siccome questo è un DDL e non una legge ordinaria, napolitano può anche non firmargliela 20 volte di fila