View Full Version : Rdram o DDR??? Quale avrà futuro?
Visto che i prezzi si stanno pian piano sempre allineando (nel senso che le DDR stanno salendo a dismisura) facciamo un bel sondaggio..........secondo voi la spunteranno le Rdram o le DDr??';)
Rambus si svilupperà ulteriormente nel 2002 con Intel che producerà il nuovo 850 e memorie + veloci.
ciao
In futuro prossimo sicuramente DDR...
Per il prossimo anno forse anche Rambus (se si deciderà ad abbassare un po' la cresta e le royalties)...sembra che faranno chipset con Rambus anche per Hammer...
GokuSSY5
02-02-2002, 18:26
Sicuramente saranno le DDR a vincere.....
kucciolone
02-02-2002, 18:32
io non la vedo così rosea per le DDR, soprattutto ora che le Rambus ci sono anche a 1200Mhz....con una bandwith paurosa che sembra fatta apposta per il PIV.
sblantipodi
02-02-2002, 18:34
le DDR sono sicuramente molto competitive ma non credo che Rambus si faccia buttar fuori così facilmente :)
Originariamente inviato da kucciolone
[B]io non la vedo così rosea per le DDR, soprattutto ora che le Rambus ci sono anche a 1200Mhz....con una bandwith paurosa che sembra fatta apposta per il PIV.
Ricordati però che le Rambus PC1200 con il P4 sfruttano il chipset a doppio canale...e arrivano a 4,8 Gb/s...
Altrimenti singolarmente una DDR PC2700 ha più banda...
Io personalmente la vedo cosi:
1- Il P4 dai 2600Mhz in su ha bisogno di BANDA!! Le dimostrano i test di anandtech dove un 2600+Rdram batte molte volte un 3000+DDR!!!!! :eek:
2- Come ha detto cionci però il vantaggio delle rambus adesso non sta nelle memorie, ma nel chipset, l'850 con il suo dualchannel è una bomba! Solo quando avremo chipset dualchannel DDr allora potremo vedere chi la spunterà.......e mi sa che le DDR vinceranno! :rolleyes: (il primo dovrebbe essere il granite bay di Intel no? )
3- Le 1200 hanno un costo proibitivooooo!!!!:eek:
4- Intel ha ANNULLATO il tulloch (con supporto per le Rdram 1200) in favore di un meno innovativo Tahema-E che di nuovo ha solo l'FSB a 533Mhz. E soprattutto Intel prevede di sviluppare più chipset per le Rambus!! :eek: Quindi o Intel cambia idea o Rambus è finita!
5- Tutto sta a vedere i prezzi, se le Rdram scenderanno sotto il costo delle DDR allora è probabile che Intel cambi idea e che ci sia un futuro per loro. Senno la vedo MOTLO dura! :rolleyes:
KEIJI MAEDA
02-02-2002, 19:25
Ma gli N-force di Nvidia non supportano già il Dualchannel DDR??!!! :D
A quanto ho capito (e cosa che credo pure io), il raddoppio di banda della DDR sugli ATHLON non produce molto beneficio visto il bus@266, quindi non in grado di sfruttare tutte l' ampiezza di banda della mem....magare si dovrebbero fare dei test ovrecloccando il BUS!!!:D
Inoltre anch'io ho molta + fiducia nelle DDR e nelle QDR!!!:D
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Ma gli N-force di Nvidia non supportano già il Dualchannel DDR??!!! :D
A quanto ho capito (e cosa che credo pure io), il raddoppio di banda della DDR sugli ATHLON non produce molto beneficio visto il bus@266, quindi non in grado di sfruttare tutte l' ampiezza di banda della mem....magare si dovrebbero fare dei test ovrecloccando il BUS!!!:D
Inoltre anch'io ho molta + fiducia nelle DDR e nelle QDR!!!:D
Ti sei risposto da solo! ;)
Per vedere dei dualchannle al lavoro dovremo aspettare piattaforme per p4! ;)
KEIJI MAEDA
02-02-2002, 19:29
O super e fantomatici OVERCLOCK con futuri CHIPSET Nvidia + overclokkabili con il bus EV6. Cosa posssibile visto che già molti utenti arrivano facilmente a 170Mhz DDR di bus con ,KT266A - AMD760, sugli ATHLON con memorie di MARCA
Originariamente inviato da cionci
[B]In futuro prossimo sicuramente DDR...
Per il prossimo anno forse anche Rambus (se si deciderà ad abbassare un po' la cresta e le royalties)...sembra che faranno chipset con Rambus anche per Hammer...
Chipset con Rambus per K8?
Originariamente inviato da ev8
[B]
Chipset con Rambus per K8?
mi pare difficile visto ke l'hammer incorpora un controller dualchannel DDR! ;)
Boh...io ho sentito questa voce...
Comunque ancora non si sa che tipo di ctrl per le memorie verrà integrato nell'Hammer...
Originariamente inviato da Betha23
[B]
mi pare difficile visto ke l'hammer incorpora un controller dualchannel DDR! ;)
Bhe, si potrebbe mettere un bel ponte aggiuntivo con un pò di cache... le rimm mi sembrano cmq molto più adatte ad un p4 che non ad un K8 a ad un Mc.
Originariamente inviato da cionci
[B]...
Comunque ancora non si sa che tipo di ctrl per le memorie verrà integrato nell'Hammer...
Bhe, non esageriamo... il clawHammer è già solid-state :) . Magari ci saranno degli sviluppi futuri...
Io sinceramente non ho ancora sentito parlare del tipo di Ram che può controllare il northbridge integrato...
Originariamente inviato da cionci
[B]Io sinceramente non ho ancora sentito parlare del tipo di Ram che può controllare il northbridge integrato...
Per ora esistono solo 3 versioni di memory-controller :
64bit, PC2700 ECC e non x 2 moduli
64bit, PC2700 ECC e non x 4 moduli
128bit, PC2700 ECC e non x 8 moduli (quest'ultimo cmq non è solid-state sul progetto definitivo)
L'amd utilizzera solo ddr e l'uscita dell'ottimo i845d x p4 mi fa pensare che a spuntarla saranno le ddr
kucciolone
03-02-2002, 07:35
le RDRAM comunque incontreranno tutti i favori del PIV in quanto una soluzione PIV + DDR costa pari ad una soluzione PIV + RDRAM e dato che è risaputo che le RDRAM rendono molto più delle DDR (sul PIV) e dato che la Intel punta molto su questa soluzione le RDRAM saranno sempre più presenti nel mercato...
Originariamente inviato da kucciolone
[B]le RDRAM comunque incontreranno tutti i favori del PIV in quanto una soluzione PIV + DDR costa pari ad una soluzione PIV + RDRAM e dato che è risaputo che le RDRAM rendono molto più delle DDR (sul PIV) e dato che la Intel punta molto su questa soluzione le RDRAM saranno sempre più presenti nel mercato...
Non è che le Rdram rendono di più su un P4...........è che le Rdram rendono di più perchè hanno una banda passante di 3.2Gb/s. Quando ci saranno delle DDR da 3.2Gb/s o più le Rdram saranno accantonate. Anche oggi una soluzione DDR333 dualchannel ha una banda di 5,4Gb/s ben superiore anche a un Dualchannel Pc1200. ;)
kucciolone
03-02-2002, 11:24
certo......ma come dici tu anche le RDRAM subiranno la loro evoluzione....magari arriveranno a 2Ghz.....non possiamo dire cosa ci sarà, dobbiamo guardare cosa c'è adesso....e ora come ora per me le RDRAM rappresentano la scelta migliore.
Originariamente inviato da ev8
[B]
128bit, PC2700 ECC e non x 8 moduli (quest'ultimo cmq non è solid-state sul progetto definitivo)
Lo voglio !!!
Originariamente inviato da kucciolone
[B]le RDRAM comunque incontreranno tutti i favori del PIV in quanto una soluzione PIV + DDR costa pari ad una soluzione PIV + RDRAM ...
Dimmi dove fai la spesa? :D
mister thunderbird
03-02-2002, 14:42
x me le migliori prestandranno a rdram, in quanto andranno a 1200 mhz ed avranno una banda da 64 bit, x un totale di 9,6 gb/s:eek:
ma quanto costeranno?
Guarda che le PC1200 non hanno il bus a 64 bit...ma sempre a 16 !!!
Originariamente inviato da kucciolone
[B]le RDRAM comunque incontreranno tutti i favori del PIV in quanto una soluzione PIV + DDR costa pari ad una soluzione PIV + RDRAM
Abit TH7 Raid + 2x128Mb PC800 = 384 €
Abit BD7 Raid + 256 Mb PC2100 = 342 €
Proprio uguali costano...
mister thunderbird
03-02-2002, 16:22
Originariamente inviato da cionci
[B]Guarda che le PC1200 non hanno il bus a 64 bit...ma sempre a 16 !!! in futuro si:eek: :)
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 16:31
Scusate ma mi sa che state dicendo una C@@@@
Le memorie SDRAM ATTUALI sono tutte@64BIT!!!comprese le DDR!
PC2100 significa bandiwidth di 2100MB/s [ 64bit ( (byte ) * 266Mhz )
( solo quelle usate sulle GPU arrivano a 128BIT )
Inoltre soltanto le RAMBUS sono ancora a 16Bit!!!! ed è per questo che una singola pc800 ( 1600 MB/s ) è inferiore ad una singola PC2100. Ma invece sfruttano il DUALCHANNEL PIV con due moduli RIMM uguali si arriva@ 3200MB/s superiori alle DDR!!
:D
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Scusate ma mi sa che state dicendo una C@@@@
Non generalizzare ;)
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 16:33
RAGA' mi scuso:( :rolleyes: per l' enorme equivoco!!!:(
Avevo capito che stavate parlando delle PC2100 ...non avevo letto PC1200.......EHM...SCUSATE ANCORA!!:mad: :(
Originariamente inviato da mister thunderbird
[B]in futuro si:eek: :)
Allora a quel tempo del DDR andranno anche loro a 1200 Mhz...
Se supponi che siano costruite con la stessa tecnologia nulla vieta alle DDR di raggiungere i 1200 Mhz come le RDRAM visto che avranno la stessa ampiezza di bus...
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]RAGA' mi scuso:( :rolleyes: per l' enorme equivoco!!!:(
Avevo capito che stavate parlando delle PC2100 ...non avevo letto PC1200.......EHM...SCUSATE ANCORA!!:mad: :(
;)
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 16:41
Originariamente inviato da cionci
[B]
Allora a quel tempo del DDR andranno anche loro a 1200 Mhz...
Se supponi che siano costruite con la stessa tecnologia nulla vieta alle DDR di raggiungere i 1200 Mhz come le RDRAM visto che avranno la stessa ampiezza di bus...
Ampiezza di bus...se non maggiore!!!...ricordiamo infatti che sulle schede video sono già utilizzate DDR RAM da 128BIT fin dalla GEFORCE 256 DDR!! :D . CMQ Credo che dovranno restare a 64bit per via del bus delle CPU ATHLON ( EV6@64BIT ). Forse potranno essere utilizzate a partirte dal CLOWHAMMER dato che avrà un bus nuovo basato su HYPER TRANSPORT ( ma se non ricordo male dovrebbe essere anch'esso a 64bIT! :mad: :confused: )
La bontà delle RDRAM è proprio nella loro limitata ampiezza di bus...che permette di costruire facilmente chipset a doppio canale...
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 16:47
....e anche frequenze di funzionamenteo + elevate credo....
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]...
CMQ Credo che dovranno restare a 64bit per via del bus delle CPU ATHLON ( EV6@64BIT ). Forse potranno essere utilizzate a partirte dal CLOWHAMMER dato che avrà un bus nuovo basato su HYPER TRANSPORT ( ma se non ricordo male dovrebbe essere anch'esso a 64bIT! :mad: :confused: )
Con il K8 l'accesso alla memoria non avviene sui bus HT ma su un canale DDR dedicato.Cmq non sono necessari chip a 128bit, basta mettere due PC2700 in parallelo. :)
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]....e anche frequenze di funzionamenteo + elevate credo....
E' proprio per questo che sono state inventate :)
Icedragon
03-02-2002, 17:05
Originariamente inviato da cionci
[B]
Abit TH7 Raid + 2x128Mb PC800 = 384 €
Abit BD7 Raid + 256 Mb PC2100 = 342 €
Proprio uguali costano...
:p mamma mia che differenza!!! Un costo proibitivo!!! Credo che prenderò le sdram, così risparmio altri dieci euro :p . Come? Poi il pc mi andrà come una ferrari su una strada di mntagna? E che mi importa? tanto ho risparmiato 40 €...
Siate seri... le rdram sono il futuro!
Originariamente inviato da Icedragon
[B]
:p mamma mia che differenza!!! Un costo proibitivo!!! Credo che prenderò le sdram, così risparmio altri dieci euro :p . Come? Poi il pc mi andrà come una ferrari su una strada di mntagna? E che mi importa? tanto ho risparmiato 40 €...
Siate seri... le rdram sono il futuro!
1.Se tu avessi letto l'argomento della discussione sapresti che si stanno confrontando delle ram e non l'insieme di mobo+raid+eccc...
CIONCI ha semplicemente portato un'esempio per avvalorare la propria tesi(e cioè che ESISTE la differenza, non che su un sistema completo questa è piccola o grande).
2.Sono contento che il PC di casa tua, grazie alla semplice scielta delle rimm diventi improvvisamente veloce come una "ferrari su una strada di montagna"! :D:D:D ... ma tu che tipo di pc hai a casa? :)
Icedragon
03-02-2002, 17:56
Originariamente inviato da ev8
[B]
1.Se tu avessi letto l'argomento della discussione sapresti che si stanno confrontando delle ram e non l'insieme di mobo+raid+eccc...
CIONCI ha semplicemente portato un'esempio per avvalorare la propria tesi(e cioè che ESISTE la differenza, non che su un sistema completo questa è piccola o grande).
2.Sono contento che il PC di casa tua, grazie alla semplice scielta delle rimm diventi improvvisamente veloce come una "ferrari su una strada di montagna"! :D:D:D ... ma tu che tipo di pc hai a casa? :)
Ho letto benissimo l'argomento della discussione e tutta la discussione... forse sei tu che non hai letto bene il mio messaggio...
Certo che esiste una differenza di prezzo (così come di prestazioni. Non è una tesi, è un dato di fatto), solo che con i prezzi che ha riportato cionci si può vedere che non è eccessiva.
L'ultima frase è un po' ambigua... sfotti? Ti ricordo che le rimm garantiscono prestazioni più elevate, e che abbinate a un p4 lo mettono in condizioni di dare il massimo.
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 18:40
Originariamente inviato da ev8
[B]
Con il K8 l'accesso alla memoria non avviene sui bus HT ma su un canale DDR dedicato.Cmq non sono necessari chip a 128bit, basta mettere due PC2700 in parallelo. :)
Già, lo so:D , ma se il bus a 128Bit cè e le RAM ci sono perchè non un DUAL CHANNEL 128bit
la rambus mi sembra una di quelle tecnologia destinate a svilupparsi e nel contempo diminuire di prezzo in un futuro piu posticipato rispetto alle DDR.....direi che per un annetto ancora le DDR avranno il sopravvento,ma piu passa il tempo e piu le rambus prenderanno piede....
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 19:03
Originariamente inviato da Icedragon
[B]...Certo che esiste una differenza di prezzo (così come di prestazioni. Non è una tesi, è un dato di fatto), solo che con i prezzi che ha riportato cionci si può vedere che non è eccessiva.
L'ultima frase è un po' ambigua... sfotti? Ti ricordo che le rimm garantiscono prestazioni più elevate, e che abbinate a un p4 lo mettono in condizioni di dare il massimo.
Ciao...:)
Io voglio solo ribadire che le rambus sono + veloci perchè in versione dual channel su PIV!! ...e come dici tu, le RAMBUS sono sfruttate al max su sistemi PIV! proprio per questo fatto, invece le DDR non sono sfruttate al max nè su piattaforma AMD nè su Intel perchè appunto come ho scritto precedentemente la banda passante del bus Ev6 dell' ATHLON, non riesce a soddisfare tutta la banda del dual channel DDR di N-force!:( , e invece per PIV non esistono ancora sistemi dual channel. Certo che se nvidia progettasse chipset Dual-DDR per PIV ( cosa non da escludere totalmente nel prox futuro ) allora vedresti come le DDR sarebbero nettamente superiori alle RIMM grazie all' ampiezza di bus maggiore e alla latenza molto inferiore rispetto a RAMBUS.
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 19:05
Inoltre non so se hai mai visto test di PIV con chipset SIS con supporto a DDR-333...... :D ........In quasi tutte le condizioni la config. DDR ha eguagliato se non superato le perfomance fatte risultare dal chipset i850
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Inoltre non so se hai mai visto test di PIV con chipset SIS con supporto a DDR-333...... :D ........In quasi tutte le condizioni la config. DDR ha eguagliato se non superato le perfomance fatte risultare dal chipset i850
non sempre.........diciamo che o sta sotto o lo eguaglia......ma quasi mai lo supera! ;)
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 19:19
scusate ho postato due volte.....:(
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 19:22
Se hai letto PC-Pro. di Gennaio....vedrai che in quasi tutti i test il Sis 645 o l' i845 sono superiore all' i850....perfino in quake3 dove i P4 hanno i maggiori vantaggi nei confronti dell' ATHLON proprio per la maggior banda di memoria! il SIS 645 ( DDR-333 ) a 640x480 32bit incalza 239,1 fps contro i 235,1 dell' i850 e i 227 del 1900+ con N-force! :D !:D !:D
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Se hai letto PC-Pro. di Gennaio....vedrai che in quasi tutti i test il Sis 645 o l' i845 sono superiore all' i850....perfino in quake3 dove i P4 hanno i maggiori vantaggi nei confronti dell' ATHLON proprio per la maggior banda di memoria! il SIS 645 ( DDR-333 ) a 640x480 32bit incalza 239,1 fps contro i 235,1 dell' i850 e i 227 del 1900+ con N-force! :D !:D !:D
Ah......si l'ho visto.......beh io mi riferivo a tom's! ;)
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 19:31
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Ah......si l'ho visto.......beh io mi riferivo a tom's! ;)
l' avevo capito:D :D :D ;)
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]
Già, lo so:D , ma se il bus a 128Bit cè e le RAM ci sono perchè non un DUAL CHANNEL 128bit
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... solo l'EV7 se lo può permettere :D
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Se hai letto PC-Pro. di Gennaio....vedrai che in quasi tutti i test il Sis 645 o l' i845 sono superiore all' i850....perfino in quake3 dove i P4 hanno i maggiori vantaggi nei confronti dell' ATHLON proprio per la maggior banda di memoria! il SIS 645 ( DDR-333 ) a 640x480 32bit incalza 239,1 fps contro i 235,1 dell' i850 e i 227 del 1900+ con N-force! :D !:D !:D
L'845 è lento, inutile .... insomma è una ladrata!!!!! :D:D:D
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 19:44
Scusa Intendevo l' i845D!!!!:D
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 19:45
BELLO L' EV7!!!!!!!!!! lo vogliooooooooooooooo!!!!!!!!!!:D :) :D
CMQ intendevo in ottica futura!!!:D
Per quando arriverà l' HAMMER ce lo potrebbero pure far permettere sto 128BIT reali!!!!
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Scusa Intendevo l' i845D!!!!:D
E' proprio di quello parlavo :D
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 20:00
Bhe...allora NON SONO DACCORDO!:mad: :D
Originariamente inviato da ev8
[B]
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... solo l'EV7 se lo può permettere :D
... infatti userà rambus...
hihihihihihi che bello quotarsi da soli :D:D:D
Originariamente inviato da ev8
[B]
E' proprio di quello parlavo :D
Manco io sono daccordo! :mad:
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Manco io sono daccordo! :mad:
Che c'è che l'845 sà fare e i northbridge di via e sis non sanno fare?
Originariamente inviato da ev8
[B]
Che c'è che l'845 sà fare e i northbridge di via e sis non sanno fare?
Niente........diciamo che come prestazioni diamo alla pari ! ;)
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 20:25
Tranne che per adesso solotanto SIS supporta ufficialmente le nuove DDR-333:D
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Niente........diciamo che come prestazioni diamo alla pari ! ;)
Dai risultati che ho visto in rete, si direbbe che ha meno cache del kt266a :)
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]proprio per questo fatto, invece le DDR non sono sfruttate al max nè su piattaforma AMD nè su Intel perchè appunto come ho scritto precedentemente la banda passante del bus Ev6 dell' ATHLON, non riesce a soddisfare tutta la banda del dual channel DDR di N-force!:(
No...secondo me + che altro perchè le CPU non leggono dati a 128 bit...se lo facessero l'nForce verrebbe sfruttato...
Diciamo che non vedremo risultati utili nei chipset a doppio canale DDR fino a quando non avremo floating point a 128 bit...
Comuqnue vada se io leggo 64 bit (floating-point e interi) o 32 bit...non sfrutterò mai il bus a 128 bit e quindi non riuscirò mai a sfruttare completamente la banda...
Diciamo che l'nForce ha questa funzionalità per non avere colli di bottiglia sull'uso contemporaneo della memoria da parte di CPU e grafica integrata...
Sulle RDRAM il discorso è + semplice...un dual-channel ha un ampiezza di 32 bit che viene sempre sfruttato a pieno...
Originariamente inviato da cionci
[B]
No...secondo me + che altro perchè le CPU non leggono dati a 128 bit...se lo facessero l'nForce verrebbe sfruttato...
Diciamo che non vedremo risultati utili nei chipset a doppio canale DDR fino a quando non avremo floating point a 128 bit...
Comuqnue vada se io leggo 64 bit (floating-point e interi) o 32 bit...non sfrutterò mai il bus a 128 bit e quindi non riuscirò mai a sfruttare completamente la banda...
Diciamo che l'nForce ha questa funzionalità per non avere colli di bottiglia sull'uso contemporaneo della memoria da parte di CPU e grafica integrata...
Sulle RDRAM il discorso è + semplice...un dual-channel ha un ampiezza di 32 bit che viene sempre sfruttato a pieno...
Con una cache sufficentemente grande (come Athlon o northwood) e programmi decentemente ottimizzati, l'effetto è trascurabile perchè la banda di memoria è impegnata per il 99% del tempo a caricare i blocchi di memoria nella cache, non direttamente nei registri.L'effetto di cui parli tu è rilevante solo in alcuni test di stream o in applicazioni molto particolari.
http://www.vanshardware.com/news/2002/02/020201_PC/020201_PC_Memories.htm
Anch'io mi fido più delle DDR. Le Rambus sono tecnicamente molto valide (nonostante l'elevata latenza le penalizzi rispetto a ciò che potrebbero dare) ma credo che, senza una deciso supporto da parte di intel (che anzi pare volerle abbandonare o quasi) non credo che avranno molto strada davanti. Certo se il loro costo si abbassa (mentre quello delle DDR si stà alzando :( ) le cose potrebbero cambiare...
CIAO!!! :)
Originariamente inviato da shodan
[B]Anch'io mi fido più delle DDR. Le Rambus sono tecnicamente molto valide (nonostante l'elevata latenza le penalizzi rispetto a ciò che potrebbero dare) ma credo che, senza una deciso supporto da parte di intel (che anzi pare volerle abbandonare o quasi) non credo che avranno molto strada davanti. Certo se il loro costo si abbassa (mentre quello delle DDR si stà alzando :( ) le cose potrebbero cambiare...
CIAO!!! :)
Hai detto molto bene... quando viene introdotta una nuova tecnologia (ma non rivoluzionaria) che permette prestazioni leggermente superiori, questa ha assolutamente bisogno di un ottimo supporto(v. intel) per poter integrarsi bene nel mercato. Se Intel non l'avesse sostenuta a quest'ora sarebbe una soluzione di nicchia, come è successo per moltre altre tecnologie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.