buffer_underrun
15-07-2009, 12:31
Salve a tutti avrei bisogno di qualche delucidazione riguardo alle ferie e come vengono gestite dall'azienda; premetto che la mia azienda è una SRL con 4 dipendenti, è un negozio di informatica, io sono tecnico 4° livello e sto da 7 anni nell'azienda con contratto a tempo indeterminato.
Negli anni il titolare ha sempre considerato le nostre ferie fattibili solo nel mese di agosto, 1 mese pieno, consumandoci tutte le ferie restanti e impedendoci di prenderne durante l'anno anche nei mesi di minor lavoro per un'attività commerciale; solo una volta è capitato che lui si organizzasse una vacanza in marzo e ce l'ha fatto sapere con 7 giorni di preavviso annunciando che sarebbe stato chiuso e scalandoci i permessi.
Gia questo non mi pare sia molto regolare, cmq abbiamo sempre accettato quest'anno però sorge un problema, il titolare a 15 giorni dalla chiusura feriale ha espresso la sua intenzione di posticipare la chiusura di 1 settimana (la prima di agosto) e questo nonostante tutti noi abbiamo fatto notare che abbiamo gia le prenotazioni fatte (2 miei colleghi piu anziani hanno anche famiglia ecc).
Vorrei sapere se questo metodo è regolare e possiamo in qualche modo opporci alla sua decisione o se dobbiamo accettare di buon grado senza dissentire, visto anche il brevissimo preavviso; volevo inoltre sapere se è regolare obbligare i dipendenti a consumare l'intero periodo di ferie senza poter decidere neanche per una parte dei giorni spettanti.
Come ultima domanda vorrei sapere se è regolare che lui decida sempre con preavviso scarso giorni di chiusura come ponti o festività scalandoci poi i permessi ma difatto impedendoci di organizzarci.
ps il mio ccnl è del commercio ma li dice che è l'azienda a decidere i giorni ma non specifica nulla.
Grazie molte delle risposte.
Negli anni il titolare ha sempre considerato le nostre ferie fattibili solo nel mese di agosto, 1 mese pieno, consumandoci tutte le ferie restanti e impedendoci di prenderne durante l'anno anche nei mesi di minor lavoro per un'attività commerciale; solo una volta è capitato che lui si organizzasse una vacanza in marzo e ce l'ha fatto sapere con 7 giorni di preavviso annunciando che sarebbe stato chiuso e scalandoci i permessi.
Gia questo non mi pare sia molto regolare, cmq abbiamo sempre accettato quest'anno però sorge un problema, il titolare a 15 giorni dalla chiusura feriale ha espresso la sua intenzione di posticipare la chiusura di 1 settimana (la prima di agosto) e questo nonostante tutti noi abbiamo fatto notare che abbiamo gia le prenotazioni fatte (2 miei colleghi piu anziani hanno anche famiglia ecc).
Vorrei sapere se questo metodo è regolare e possiamo in qualche modo opporci alla sua decisione o se dobbiamo accettare di buon grado senza dissentire, visto anche il brevissimo preavviso; volevo inoltre sapere se è regolare obbligare i dipendenti a consumare l'intero periodo di ferie senza poter decidere neanche per una parte dei giorni spettanti.
Come ultima domanda vorrei sapere se è regolare che lui decida sempre con preavviso scarso giorni di chiusura come ponti o festività scalandoci poi i permessi ma difatto impedendoci di organizzarci.
ps il mio ccnl è del commercio ma li dice che è l'azienda a decidere i giorni ma non specifica nulla.
Grazie molte delle risposte.