View Full Version : info deframmentazione vista
Diobrando_21
15-07-2009, 08:50
salve ragazzi volevo fare una deframmentazione di c:, però rispetto ai precedenti win nn riesco a capire dove si controlli l'avanzamento e quanto rimane x terminare il tutto. Suggerimenti?
Grazie : )
Lesto_Fante
15-07-2009, 08:58
ciao!
è uno dei problemi di vista... non si capiscie anzi non cè l' avanzamento!!!
PS: almeno 2 ore ci vogliono sicuro.
bè... su Vista hanno fatto una scelta diversa... non è segnalato lo stato di avanzamento, però Vista deframmenta in maniera molto efficiente e lo fa periodicamente da solo (in background e a bassa priorità in base alla pianificazione) nei momenti di inutilizzo del computer.
Tu lanciala e non preoccuparti... 10 minuti o 3 ore, in fondo, poco importa...
Precisazione: non serve lanciarla manualmente, è un'operazione pianificata in automatico :)
Diobrando_21
15-07-2009, 14:45
ok grazie ragazzi...solo 2 cosette, sarà pure in automatico ma il pc deve essere cmq acceso al momento stabilito, no?
Durante la defrag si può utilizzare il pc normalmente?
Thx ;)
babytecnico
15-07-2009, 15:12
Durante la defrag si può utilizzare il pc normalmente?
io stamattina l'ho acceso, ed alle 11.41 ha cominciato a deframmentare (stavo navigando su internet, giocando a Travian :ciapet: ...)
se non erro, deframmenta quando le richieste I/O sono basse.
ok grazie ragazzi...solo 2 cosette, sarà pure in automatico ma il pc deve essere cmq acceso al momento stabilito, no?
Durante la defrag si può utilizzare il pc normalmente?
Thx ;)
quando usi il pc dovrebbe smettere automaticamente di formattare, ma se lo hai lanciato manualmente credo che questo non avvenga
ok grazie ragazzi...solo 2 cosette, sarà pure in automatico ma il pc deve essere cmq acceso al momento stabilito, no?
Durante la defrag si può utilizzare il pc normalmente?
Thx ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26973573&postcount=16
Se il PC è spento o il sistema sta lavorando, la deframmentazione viene posticipata al successivo stato di inattività.
Si tratta di un processo che agisce a bassa priorità, l'utilizzo delle risorse di sistema per altre applicazioni o funzionalità ha sempre la precedenza sul defrag programmato.
E' invece consigliabile avviarlo manualmente (quello integrato o tramite tool di terze parti) se non si pensa di utilizzare il sistema in quel momento.
quando usi il pc dovrebbe smettere automaticamente di formattare
Spero che il format non sia incluso tra i task automatici :sofico: :ciapet:
Diobrando_21
15-07-2009, 17:28
Spero che il format non sia incluso tra i task automatici :sofico: :ciapet:
:D :D
cmq grazie a tutti ;)
Diobrando_21
16-07-2009, 07:53
ma secondo voi è normale che dopo 6 ore non ha ancora finito la defrag di c:? gli hdd sono quelli in firma ovviamente...
Spero che il format non sia incluso tra i task automatici :sofico: :ciapet:
moahohaohoahoaohaoha phooorte :D
mi immagino il messaggio di win "complimenti ti ho appena formattato il computer :D"
Diobrando_21
16-07-2009, 12:25
ma secondo voi è normale che dopo 6 ore non ha ancora finito la defrag di c:? gli hdd sono quelli in firma ovviamente...
è normale così tanto tempo?
a tutti ci mette così molto...perchè lavora a priorità bassissima, in win 7 che ora non ho sotto mano è segnalato l'avanzamento del defrg?
Non ci siamo capiti... da Vista in poi ti devi scordare la deframmentazione manuale. Manutenzioni simili erano necessarie su XP.
Da Vista in poi la deframmentazione dell'HD è automatica in background ed è concepita ora come fosse un servizio sempre attivo.
Usa il PC per quello che è e dimentica simili operazioni manuali e routinarie. Tra due anni se andrai a vedere il livello di frammentazione del tuo HD lo troverai sotto il 10% (ricroda che sotto il 10-15%, orientativamente, la deframmentazione delle partizioni è pressoché inutile e non giova in modo sensibile alle prestazioni, anche se ci sono ancora ragazzini convinti che se non è a 0% allora non va bene ;)).
Diobrando_21
16-07-2009, 18:16
Non ci siamo capiti... da Vista in poi ti devi scordare la deframmentazione manuale. Manutenzioni simili erano necessarie su XP.
Da Vista in poi la deframmentazione dell'HD è automatica in background ed è concepita ora come fosse un servizio sempre attivo.
Usa il PC per quello che è e dimentica simili operazioni manuali e routinarie. Tra due anni se andrai a vedere il livello di frammentazione del tuo HD lo troverai sotto il 10% (ricroda che sotto il 10-15%, orientativamente, la deframmentazione delle partizioni è pressoché inutile e non giova in modo sensibile alle prestazioni, anche se ci sono ancora ragazzini convinti che se non è a 0% allora non va bene ;)).
daccordo...però la maggior parte delle volte che dovrebbe avviarsi la defrag automatica, il pc è spento quindi non è che la faccia spesso, anzi quasi mai...cmq come si fa a vedere il livello di frammentazione? grazie
daccordo...però la maggior parte delle volte che dovrebbe avviarsi la defrag automatica, il pc è spento quindi non è che la faccia spesso, anzi quasi mai...cmq come si fa a vedere il livello di frammentazione? grazie
Defrag C: -a da shell admin (= prompt lanciato con diritti da amministratore). Ci mette anche 5-6 minuti a fare l'analisi completa.
Vista come molti OS da 10 anni a questa parte possono andare in auto-spegnimento dopo tot minuti di inattività. Tu lascialo acceso un'oretta la notte (metti in modo che dopo 60 min vada in Sospensione) ogni tanto, anche solo un paio di volte a settimana.
La mia attuale (MAI deframmentato manualmente e mai anche solo pensato di installare un PerfectDisk o altro) frammentazione dopo mesi e mesi di utilizzo:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Windows\system32>defrag C: -a
Utilità di deframmentazione dischi di Windows
Copyright (c) 2006 Microsoft Corp.
Rapporto di analisi per il volume C: Vista
Dimensioni volume = 233 GB
Spazio disponibile = 112 GB
Extent di spazio disponibile più grande = 72.03 GB
Percentuale frammentazione file = 8 %
Nota: nei volumi NTFS i frammenti di file con dimensione superiore a 64 MB n
on vengono inclusi nelle statistiche della frammentazione
Non è necessario deframmentare questo volume.
Credeteci, funziona davvero ed è un pensiero in meno.
Diobrando_21
16-07-2009, 22:40
Defrag C: -a da shell admin (= prompt lanciato con diritti da amministratore). Ci mette anche 5-6 minuti a fare l'analisi completa.
Vista come molti OS da 10 anni a questa parte possono andare in auto-spegnimento dopo tot minuti di inattività. Tu lascialo acceso un'oretta la notte (metti in modo che dopo 60 min vada in Sospensione) ogni tanto, anche solo un paio di volte a settimana.
La mia attuale (MAI deframmentato manualmente e mai anche solo pensato di installare un PerfectDisk o altro) frammentazione dopo mesi e mesi di utilizzo:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Windows\system32>defrag C: -a
Utilità di deframmentazione dischi di Windows
Copyright (c) 2006 Microsoft Corp.
Rapporto di analisi per il volume C: Vista
Dimensioni volume = 233 GB
Spazio disponibile = 112 GB
Extent di spazio disponibile più grande = 72.03 GB
Percentuale frammentazione file = 8 %
Nota: nei volumi NTFS i frammenti di file con dimensione superiore a 64 MB n
on vengono inclusi nelle statistiche della frammentazione
Non è necessario deframmentare questo volume.
Credeteci, funziona davvero ed è un pensiero in meno.
precisissimo, grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.