View Full Version : Sony raggiunge i 32 GB sulle proprie memory stick
Redazione di Hardware Upg
15-07-2009, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/sony-raggiunge-i-32-gb-sulle-proprie-memory-stick_29604.html
l modello Pro-HG Duo HX aumenta la propria capienza con un transfer rate di 20 MB/s
Click sul link per visualizzare la notizia.
bene... anche se restan il più grande errore sony in quanto oramai il mondo volge alle sd che sian esse mini, micro o standard....
Ma uno standard unico invece di inventarsi "N" tipi di memorie con diverse forme e capacità ? :(
latilou85
15-07-2009, 08:49
Ma uno standard unico invece di inventarsi "N" tipi di memorie con diverse forme e capacità ? :(
se lo fanno poi come come si fa a confondere gli utenti non esperti????
Bah per la mia alpha resto sulle CF (che a sto punto magari taglieranno di prezzo)...che senso ha comprare un adattatore per le memory stick?
se lo fanno poi come come si fa a confondere gli utenti non esperti????
Vabè, anche il più inesperto se non sa quale dei 10 tipi di memoria comprare semplicemente porta l'apparecchio al negozio e dice al commesso "mi dia una memoria adatta". Puoi farti fregare così UNA volta nella vita, poi capisci.
Il problema è, che se lo standard è uno, le royalties su quel formato, chi se le becca?
E come al solito, costerà il doppio di una SDHC equivalente.
La Sony dovrebbe decidersi a mollare il formato, invece che insistere. O comunque fare sì che i suoi apparecchi non siano limitati alle MS, ma accettino anche le SD.
maumau138
15-07-2009, 11:12
E come al solito, costerà il doppio di una SDHC equivalente.
La Sony dovrebbe decidersi a mollare il formato, invece che insistere. O comunque fare sì che i suoi apparecchi non siano limitati alle MS, ma accettino anche le SD.
Visto che le MS costano il doppio delle SD equivalenti, se la sony consentisse l'uso anche delle SD decreterebbe la morte del formato MS, che non si filerebbe più nessuno, essendo superiore alle SD solo nel costo.
il mio cellulare SE supporta sia micro sd e ms micro m2. ovviamente quando è stato ora di fare un'upgrade ho scelto le sd..
bene... anche se restan il più grande errore sony in quanto oramai il mondo volge alle sd che sian esse mini, micro o standard....
so di andare OT, ma tra gli errori "commerciali" della Sony potremmo anche annoverare Betamax e Minidisc...
(per contro di scelte azzeccate ne ha fatte e parecchie: trinitron, walkman, playstation..)
In ogni 32GB rappresentano una più che degna capienza per la registrazione di filmati.
bene... anche se restan il più grande errore sony in quanto oramai il mondo volge alle sd che sian esse mini, micro o standard....
Io non sono d'accordo. "SD" ormai è un termine che non significa piu' niente, se ne devi avere comunque 3 tipi (come dici giustamente, mini, micro e standard). Allora se devi avere 3 dispositivi con 3 tipi di SD, cosa avrebbero di "standard"?
Sono tutte compatibili all'indietro ma ovviamente non in avanti. A questo punto avere una memory stick non ti penalizza, perchè comunque ti serve un card reader multi format, che ormai è indispensabile. Questo nel mondo pratico, il resto sono chiacchiere.
Ormai chi lavora con questa roba vive in mezzo agli adattatori e ai card reader. Non è di certo un formato in piu' che fa problema, visto che sul mercato ce ne stanno non si sa quanti, fra 3 varianti di SD, XD, Compact Flash, Memory Stick (anch'esso 3 varianti, pro, pro-duo e micro), ecc. ecc.
so di andare OT, ma tra gli errori "commerciali" della Sony potremmo anche annoverare Betamax e Minidisc...
(per contro di scelte azzeccate ne ha fatte e parecchie: trinitron, walkman, playstation..)
In ogni 32GB rappresentano una più che degna capienza per la registrazione di filmati.
Io non li vedo come errori commerciali. Sono semplicemente formati che hanno perso una guerra, non per questo inferiori. Mi domando come mai nei formati "errore" non hai incluso Blu-Ray, visto che nonostante sia risultato vincitore era comunque inferiore a HD-DVD nei primi step. Poi Sony non è solo un produttore hardware ma è anche un publisher cinematografico. Cercare di imporre uno standard non è mai un'errore, vincitore o perdente che sia.
peccato che non saranno usate da nessun cellulare
peccato che non saranno usate da nessun cellulare
32GB su un cellulare non servono a nulla, tanto meno con quei transfer rate. Queste sono dedicate a apparecchiature fotografiche, pure di un certo livello.
blackshard
15-07-2009, 19:51
E come al solito, costerà il doppio di una SDHC equivalente.
La Sony dovrebbe decidersi a mollare il formato, invece che insistere. O comunque fare sì che i suoi apparecchi non siano limitati alle MS, ma accettino anche le SD.
Non lo abbandonerà MAI! Sono giapponesi, quindi testardi fino all'osso.
Poi su ogni MS venduta le royalty vanno direttamente nelle saccocce di sony, visto che è lei che ha inventato il formato. In realtà non ha inventato proprio niente, è un banale involucro con dentro un chip di memoria flash. Difatti penso che sia solo Sony ad usare queste memory stick, tutti gli altri produttori usano i ben più comuni formati delle secure digital oppure le economiche (e senza royalty, mi pare) compact flash.
Io non li vedo come errori commerciali. Sono semplicemente formati che hanno perso una guerra, non per questo inferiori. Mi domando come mai nei formati "errore" non hai incluso Blu-Ray, visto che nonostante sia risultato vincitore era comunque inferiore a HD-DVD nei primi step. Poi Sony non è solo un produttore hardware ma è anche un publisher cinematografico. Cercare di imporre uno standard non è mai un'errore, vincitore o perdente che sia.
Mi pare di ricordare che il Betamax allora fosse tecnicamente superiore al VHS, ma quest'ultimo prevalse; il minidisc fu affossato dall'abbassamento dei prezzi dei masterizzatori..il Blu-Ray invece dovrebbe essere superiore a livello di capacità rispetto ad un HD-DVD (per singolo layer), ha un laser a lunghezza d'onda inferiore e maggiori potenzialità di sviluppo futuro.
Come dici giustamente tu quelli sopra sono formati che hanno semplicemente perso una guerra (Blu-Ray escluso), formati che in alcuni casi avrebbero meritato di più in virtù del loro contenuto tecnologico.
la sony ericsson sui prossimi cellulari userà la micro sd quindi non dite che sony non le abbandonerà
la sony ericsson sui prossimi cellulari userà la micro sd quindi non dite che sony non le abbandonerà
Mai detto il contrario. Però considera che Sony-Ericsson è una joint venture e che tale joint-venture non sempre rappresenta il pensiero di Sony. Inoltre dubito che delle micro-sd attualmente possano avere impieghi reali su fotocamere professionali.
Evil_Sephiroth
16-07-2009, 07:25
mmmmh io posso solo dire che spessissimo le sd mi hanno dato problemi in raffica...non la reggevano e o mi saltava delle foto o le salvava corrotte, cosa che le MS non mi hanno mai dato
fadeslayer
16-07-2009, 08:33
In ogni caso queste costeranno il doppio delle equivalenti MS della Sandisk...
Se tu proponi una tecnologia superiore, come è stato lo schermo Trinitron, il mercato lo adotta, ma per quasi tutti gli altri formati, dove di diverso c'è la forma ma non la sostanza, come ad esempio il contatto caldo per il flash che sui prodotti Sony e diverso da tutto il resto del mondo, è solo una dimostrazione di spocchiosità, e un palese tentativo di lucrare su royalties immeritate. Personalmente evito i prodotti brandizzati Sony proprio per questo. (e non penso di essere il solo)
Se avete già un paio di microsd potreste usare questo oggetto (http://forum.console-tribe.com/psp-general-hardware/t-recensione-photofast-cr-5400-a-202603.html) molto utile, arrivando tranquillamente ai 32gb di capacità.
Dovrebbe creare una sorta di raid 0 su 2 microsd (la velocità maggiore la si nota in scrittura).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.