PDA

View Full Version : allineamento testine di stampa


]Fl3gI4s[
14-07-2009, 21:51
ma a cosa serve l'allineamento delle testine di stampa? e come si esegue?
io ho stampato il motivo e poi devo inserire i numeri corrispondenti ai quadretti che si vedono meglio, cioè quelli senza striatura giusto?
ad esempio: alla lettera D ho messi +1 , alla lettera K ho messo +2
è giusto il procedimento?

http://g.imagehost.org/t/0908/scansione.jpg (http://g.imagehost.org/view/0908/scansione)

]Fl3gI4s[
15-07-2009, 21:37
nessuno ha una soluzione a questo semplice quesito?

nomeutente
16-07-2009, 14:41
Fl3gI4s[;28221553']
ma a cosa serve l'allineamento delle testine di stampa?


Serve a far sapere alla stampante se i suoi ugelli sono regolati bene o se necessitano di una messa a punto per evitare strisce bianche.


e come si esegue?


Si esegue esattamente come hai fatto tu ;)
Però mi sembra che la tua testina del nero sia un po' contaminata. Credo che le tue cartucce siano un po' vecchie e/o scariche.

]Fl3gI4s[
16-07-2009, 16:55
Però mi sembra che la tua testina del nero sia un po' contaminata. Credo che le tue cartucce siano un po' vecchie e/o scariche.

da cosa te ne accorgi?
prima di fare quell'allineamento mi dava un po di problemi la cartuccia del nero, sembrava che era un po intasata

nomeutente
16-07-2009, 17:23
Fl3gI4s[;28243900']
da cosa te ne accorgi?


Me ne accorgo dal fatto che il pattern del nero non è nero ma è multicolor.
Sulle stampanti canon vecchiotte può capitare che la cartuccia nera si secchi un po' e la testa comincia a ciucciare tutto quello che le capita a tiro, fra cui inchiostro colorato che sbava dagli altri ugelli.

Fl3gI4s[;28243900']
prima di fare quell'allineamento mi dava un po di problemi la cartuccia del nero, sembrava che era un po intasata


Puoi provare a lavare la testina con un po' di glassex e a metterci una cartuccia nuova e originale.
Per lavarla devi toglierla dalla stampante alzando la leva celeste di fianco al gruppo testine, poi spruzzi il glassex sull'area grigia che sta a contatto con la spugna della cartuccia e sciacqui con acqua tiepida.
Prima di rimontarla asciuga bene i contatti e mettila per un po' su della carta assorbente.

]Fl3gI4s[
16-07-2009, 19:14
Puoi provare a lavare la testina con un po' di glassex e a metterci una cartuccia nuova e originale.
Per lavarla devi toglierla dalla stampante alzando la leva celeste di fianco al gruppo testine, poi spruzzi il glassex sull'area grigia che sta a contatto con la spugna della cartuccia e sciacqui con acqua tiepida.
Prima di rimontarla asciuga bene i contatti e mettila per un po' su della carta assorbente.

la cartuccia è nuova e stava nella stampante, l'altro giorno si è esaurita per la prima volta e lho fatta ricaricare da un amico. appena torno a casa la rimetto e funziona perfettamente, il giorno seguente sembra che la cartuccia si sia seccata perchè il nero non stampava proprio piu', nemmeno una goccia usciva, a furia di varie pulizie, con della carta e facendo diverse pulizia della testina sono riuscito a farla stampare di nuovo perfettamente.
il giorno dopo sembra di nuovo si sia seccata, faccio un paio di copie, la prima esce col nero che stampa e non stampa e dalla seconda in poi escono benissimo
cosa puo' essere secondo te?
lo fa solo al nero, quella dei colori va bene

]Fl3gI4s[
16-07-2009, 19:28
ho riprovato di nuovo stasera a distanza di un giorno a stampare qualcosa. la prima pagina lha fatta cosi mentre dalla seconda in poi sono perfette. il problema è che siccome non stampo spesso potrei tenere la stamapnte spenta anche per una settimana, e penso proprio che poi non stamperà proprio piu' il nero
mi sai aiutare?

http://g.imagehost.org/t/0380/IMG.jpg (http://g.imagehost.org/view/0380/IMG)

nomeutente
17-07-2009, 11:06
Il problema delle cartucce nere canon (almeno tutte quelle che ho visto io, cioè quelle con testa bjc) deriva dal fatto che usa un inchiostro contenente particelle solide (un po' come gli inchiostri a pigmento). Questo, oltre al calore della testina, a lungo andare rovina la spugna.
Se una cartuccia colore la puoi caricare anche dieci volte e funzionerà sempre bene, quella del nero può darsi che dopo una ricarica cominci a funzionare male. In questo caso si può solo sostituire la cartuccia oppure cercare di rigenerare quella vecchia senza limitarsi a refillare l'inchiostro: bisogna vuotarla di tutto l'inchiostro e lavare bene la spugna (spruzzando acqua e glassex con la siringa direttamente nella spugna) e lasciandola a bagno in acqua per un po'.

C'è però anche una spiegazione più semplice: l'inchiostro del tuo amico non è al 100% compatibile con la stampante. Molti neri a buon mercato sono fatti malissimo, impastano le testine e lasciano sul foglio una specie di gelatina che sbava se ci passi il dito appena esce dalla stampante. In questo caso si può diluire l'inchiostro con acqua così da diminuirne la densità e riuscire se non altro a stampare (anche se con una qualità inferiore).

Se però non hai tempo e non hai voglia di sporcarti, è meglio acquistare una cartuccia originale o una compatibile di ottima qualità (meglio se acquistata in un negozio vicino a casa, così puoi sempre tornare a lamentarti).

]Fl3gI4s[
18-07-2009, 08:57
Il problema delle cartucce nere canon (almeno tutte quelle che ho visto io, cioè quelle con testa bjc) deriva dal fatto che usa un inchiostro contenente particelle solide (un po' come gli inchiostri a pigmento). Questo, oltre al calore della testina, a lungo andare rovina la spugna.
Se una cartuccia colore la puoi caricare anche dieci volte e funzionerà sempre bene, quella del nero può darsi che dopo una ricarica cominci a funzionare male. In questo caso si può solo sostituire la cartuccia oppure cercare di rigenerare quella vecchia senza limitarsi a refillare l'inchiostro: bisogna vuotarla di tutto l'inchiostro e lavare bene la spugna (spruzzando acqua e glassex con la siringa direttamente nella spugna) e lasciandola a bagno in acqua per un po'.

C'è però anche una spiegazione più semplice: l'inchiostro del tuo amico non è al 100% compatibile con la stampante. Molti neri a buon mercato sono fatti malissimo, impastano le testine e lasciano sul foglio una specie di gelatina che sbava se ci passi il dito appena esce dalla stampante. In questo caso si può diluire l'inchiostro con acqua così da diminuirne la densità e riuscire se non altro a stampare (anche se con una qualità inferiore).

Se però non hai tempo e non hai voglia di sporcarti, è meglio acquistare una cartuccia originale o una compatibile di ottima qualità (meglio se acquistata in un negozio vicino a casa, così puoi sempre tornare a lamentarti).
grazie per le dritte.
allora ti spiego, siccome è la seconda stampante che compro in poco tempo, la prima era una maledetta epson multifunzione dx4450 che non sono mai riuscito a ricaricare le cartucce per via del nuovo chip(infatti comprai delle cartucce compatibili che non andavano), il chip resetter per quella stampante costava 25 euro sulla baia,e non ero nemmeno sicuro che funzionasse.
su consiglio di un amico che ha una multifunzione canon mp210, decisi di vendere la maledetta epson su ebay per pochi soldi, e presi una canon mp190 multifunzione che monta le stesse cartucce della mp210 in superofferta da tr__y per 36 euro; la sfortuna sembra perseguitarmi, lui ricarica tranquillamente e stampa tantissimo (ha avuto solo un problema con la cartuccia nera dopo circa 10 ricariche e ha dovuto sostituirla) e io alla prima ricarica, che mi ha fatto lui stesso, ho avuto questo problema con la cartuccia nera, che sarà sicuramente per il motivo che hai detto tu.
vorei evutare di spendere altre 15-16 euro per acquistare la cartuccia nuova, e vorrei provare a sistemarla

se ho ben capito: faccio esaurire la cartuccia bene bene, poi ci spruzzo dentro una soluzione di acqua e glassex che mi sono preparato precedentemente in un bicchierino, e poi quando dici di lasciarla a bagno cosa intendi? con la soluzione acqua glassex all'interno?

nomeutente
18-07-2009, 13:32
Fl3gI4s[;28261477']
se ho ben capito: faccio esaurire la cartuccia bene bene


Se non ti secca sprecare l'inchiostro, puoi anche non aspettare e procedere subito... anche perché stampare senza inchiostro potrebbe far male alla stampante.

Fl3gI4s[;28261477']
poi ci spruzzo dentro una soluzione di acqua e glassex che mi sono preparato precedentemente in un bicchierino,


Esatto. Spruzzala direttamente nella spugna e vedrai che a poco a poco si sbianca.

Fl3gI4s[;28261477']
e poi quando dici di lasciarla a bagno cosa intendi? con la soluzione acqua glassex all'interno?


Dopo che è pulita, puoi anche riempire il lavandino d'acqua e lasciarci la cartuccia per una notte. Il metodo preciso non conta: l'importante è che prima lavi bene la cartuccia con il glassex in modo che diventi pulita come quando era nuova e poi lavi via il glassex per evitare che faccia schiuma.

Poi devi avere dell'inchiostro buono (un po' più di quello occorrente per una normale ricarica) e devi procedere con il refill senza però chiudere il foro di uscita, perché un po' di inchiostro diluito deve uscire. Vedrai mano a mano che la spugna (che dopo il lavaggio è bianca) si impregna di nuovo di inchiostro.
Se la parte finale non si annerisce, puoi aspirare con la siringa dal foro di uscita.

Quando la spugna è tutta impregnata, sigilli il buco del refill e lasci riposare la cartuccia per qualche minuto prima di reinserirla. Poi devi lanciare una pulizia accurata della testina nera.
A questo punto (sempre ammesso che il problema non fosse altrove) non dovresti avere problemi per un certo numero di refill, ma prima o poi la spugna sarà di nuovo satura e secca e dovrai ripetere l'operazione.

]Fl3gI4s[
18-07-2009, 14:48
Esatto. Spruzzala direttamente nella spugna e vedrai che a poco a poco si sbianca.
ma per spruzzare intendi iniettare? mi sono sbagliato anche io a dire spruzzare..


Dopo che è pulita, puoi anche riempire il lavandino d'acqua e lasciarci la cartuccia per una notte. Il metodo preciso non conta: l'importante è che prima lavi bene la cartuccia con il glassex in modo che diventi pulita come quando era nuova e poi lavi via il glassex per evitare che faccia schiuma.
inserire la cartuccia intera nel lavandino? come faccio a lavare via il glassex, con iniezioni di acqua pulita?

P.s. preferisco fare questa operazione quando esaurisco normalmente questa ricarica, almeno se la cosa non va bene ho usato quest'ultima ricarica

nomeutente
18-07-2009, 16:00
ma per spruzzare intendi iniettare?


Sì, con l'ago.


inserire la cartuccia intera nel lavandino? come faccio a lavare via il glassex, con iniezioni di acqua pulita?


Sì, sempre con l'ago. Dapprincipio farà un po' di schiuma.
Quando la schiuma diminuisce, lascia la cartuccia a riposo nell'acqua pulita, così da diluire bene gli eventuali residui.
Il glassex non danneggia la testina, ma è meglio lasciare la cartuccia pulita.

Dimenticavo: se non hai il glassex va bene qualsiasi prodotto che contiene tensioattivo, come lo chanteclair o il rio melaceto.


P.s. preferisco fare questa operazione quando esaurisco normalmente questa ricarica, almeno se la cosa non va bene ho usato quest'ultima ricarica

Sincerati solo di non stampare con la testa asciutta, altrimenti la danneggi irreparabilmente.

]Fl3gI4s[
18-07-2009, 16:24
Sì, con l'ago.



Sì, sempre con l'ago. Dapprincipio farà un po' di schiuma.
Quando la schiuma diminuisce, lascia la cartuccia a riposo nell'acqua pulita, così da diluire bene gli eventuali residui.
Il glassex non danneggia la testina, ma è meglio lasciare la cartuccia pulita.

Dimenticavo: se non hai il glassex va bene qualsiasi prodotto che contiene tensioattivo, come lo chanteclair o il rio melaceto.



Sincerati solo di non stampare con la testa asciutta, altrimenti la danneggi irreparabilmente.
un ultima cosa. come faccio alla fine a fare asciugare la spugnetta della cartuccia prima di ricaricare? devo tenerla un paio di giorni all'asciutto?

grazie di tutto!
quando esaurisco la carica faro' il procedimento che mi hai descritto, se poi ho problemi riesumo la discussione

nomeutente
20-07-2009, 15:09
Fl3gI4s[;28266564']
un ultima cosa. come faccio alla fine a fare asciugare la spugnetta della cartuccia prima di ricaricare? devo tenerla un paio di giorni all'asciutto?


Puoi aspirare l'acqua con l'ago. Alla fine ne resta un po', ma anche se il primo inchiostro esce un po' diluito non c'è problema. L'importante è che la spugna sia colorata quasi tutta di nero o comunque di grigio molto scuro.

Fl3gI4s[;28266564']
grazie di tutto!


è stato un piacere