PDA

View Full Version : Creazione pulsante Clear CMOS [Help]


Alessio.16390
14-07-2009, 19:52
Qualcuno ha già realizzato questo pulsante?
Come avete fatto?
Cosa serve?

Vorrei crearne uno da mettere su un Bay frontale, cosi da non aprire il Case ogni qual volta che un OC vada a.. male :D :ciapet:

Confido in voi modders :O

leopesto
14-07-2009, 20:32
Qualcuno ha già realizzato questo pulsante?
Come avete fatto?
Cosa serve?

Vorrei crearne uno da mettere su un Bay frontale, cosi da non aprire il Case ogni qual volta che un OC vada a.. male :D :ciapet:

Confido in voi modders :O
allora...
col jumper non credo potresti far niente, pero, mi han detto che mandare in corto circuito la batteria del bios ha lo stesso effetto quindi una soluzione dovrebbe esserci per farlo! il come, non lo so...

pgp
14-07-2009, 20:33
Io l'ho creato e messo nello slot posteriore, tra le feritoie del secondo slot occupato dalla VGA:

http://img530.imageshack.us/img530/6672/dsc00654b.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dsc00654b.jpg/)
Sono quei cavi, nero e rosso, intrecciati:
http://img257.imageshack.us/img257/7651/dsc00197ykf.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/dsc00197ykf.jpg/) http://img404.imageshack.us/img404/6716/dsc00909t.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/dsc00909t.jpg/) http://img231.imageshack.us/img231/9962/dsc00910n.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/dsc00910n.jpg/)

Per farlo ho preso un cavo di uno speaker per case (come questo ma più lungo):
http://www.bestbyteinc.com/images/CAS-CHW-SP1.jpg
E, dopo aver tolto lo speaker vero e proprio ho collegato i fili ad un pulsante del tipo: posizione normale = aperto; premuto = chiuso (80 cent da un ferramenta).


pgp

Alessio.16390
14-07-2009, 20:40
:ave:

Ottimo!
Gran bel lavoro.

Mi ci son messo d'impegno su Gugol e vi segnalo anche :


http://www.theraptorpit.com/forum/index.php?showtopic=1559&mode=threaded


http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=664114


http://www.justoverclock.com/sito/recensioni/49-modding/69-costruzione-pulsante-clear-cmos.html


Ora vedo di fare qualcosa..
E' troppo utile questo pulsante :D

pgp
14-07-2009, 20:46
In alternativa silverstone lo vende:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=CLEARCMOS&area

Però costa quasi 10€ :stordita: Un'esagerazione imho.


pgp

Alessio.16390
14-07-2009, 20:53
:O


Io però preferisco metterlo avanti :)

fabri00
14-07-2009, 21:20
Basta un normalissimo pulsante collegato ai 2 pin che devi cortocircuitare per resettare il bios.

Per il connettore, o lo recuperi da un vecchio case, o comperi una femmina in un negozio di componentistica elettronica.
Il passo e' standard.

Alessio.16390
14-07-2009, 21:32
2Pin?
Da profano.. sicuro?

Il manuale della mobo mi dice :
http://upload.ngoit.org/thumbs/973959CMOS.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=973959CMOS.jpg')

Se io apro e chiudo con il pulsante solo su 2-3 senza mettere nulla su 1-2 la mobo non botta. (Non si accende proprio giustamente.)

Alessio.16390
14-07-2009, 21:42
http://upload.ngoit.org/thumbs/157915P1010108.JPG ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=157915P1010108.JPG')


Sono a tre pin cosi non dovrei aver nessun problema.
A default metto a Destra il pulsante cosi è Aperto 1-2
quando devo resettare sposto a Sinistra cosi da avere 2-3

Confermate? :O

leopesto
14-07-2009, 21:44
2Pin?
Da profano.. sicuro?

Il manuale della mobo mi dice :
http://upload.ngoit.org/thumbs/973959CMOS.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=973959CMOS.jpg')

Se io apro e chiudo con il pulsante solo su 2-3 senza mettere nulla su 1-2 la mobo non botta. (Non si accende proprio giustamente.)
come me lo immaginavo io, non capisco questa storia dei due pin, a casa mia é sempre stato spostare a 2-3 senza alimentazione, aspettare 10 secondi e rimettere su 1-2, accendere!
in alternativa c'era il fatto di mandare in corto i 2 poli della batteria dei bios

pgp
14-07-2009, 21:47
2Pin?
Da profano.. sicuro?

Il manuale della mobo mi dice :
http://upload.ngoit.org/thumbs/973959CMOS.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=973959CMOS.jpg')

Se io apro e chiudo con il pulsante solo su 2-3 senza mettere nulla su 1-2 la mobo non botta. (Non si accende proprio giustamente.)

Non si accende? Ho fatto la stessa cosa (2 fili con il pulsante per il corto circuito) su un'Asus P5Q-E, che ha una configurazione uguale alla tua (normale= corto 1 e 2, clear cmos= corto 2 e 3), e funziona con tutti i pin staccati (nessuno in corto).

Comunque non dovrebbe essere difficile trovare un interruttore tipo questo:
http://www.formianautica.it/images/interruttore%20stagno%20a%20leva.jpg

EDIT: Non avevo notato quel tuo post, quell'interruttore dovrebbe andar bene :)


pgp

Alessio.16390
14-07-2009, 21:54
Funziona! (Con il pulsante a 3Pin.) :cincin:
Grazie ragazzi. ;)


Ora devo "solo" piazzare il pulsantino. :cincin:


PSOT : Come faccio a bucare un frontalino del case (vani da 5.35") in modo preciso? E' plastica.



pgp @ No, non si accende proprio la mobo se su 1-2 non c'è nulla :stordita: E' una ASUS A8V-VM Skt939. Vecchiotta.

Su una AsRock P43 invece, anche se non c'è nulla su 1-2 va. :D

pgp
14-07-2009, 22:00
Funziona! (Con il pulsante a 3Pin.) :cincin:
Grazie ragazzi. ;)
pgp @ No, non si accende proprio la mobo se su 1-2 non c'è nulla :stordita: E' una ASUS A8V-VM Skt939. Vecchiotta.

Su una AsRock P43 invece, anche se non c'è nulla su 1-2 va. :D

Bene :)

Allora è possibile, io ho provato con una motherboard più recente ;)

Per il modding proprio non so aiutarti, non ho mai moddato nulla (esclusa la parte superiore del Cosmos, dove ho messo una griglia metallica, che si vede in foto, ma ho usato un trapano :asd: ).


pgp

Paky
15-07-2009, 00:45
PSOT : Come faccio a bucare un frontalino del case (vani da 5.35") in modo preciso? E' plastica.

metodo classico 2 fori affiancati , poi col taglierino elimini la parte che li unisce e perfezioni con la lima
viene perfetto

Alessio.16390
15-07-2009, 01:18
metodo classico 2 fori affiancati , poi col taglierino elimini la parte che li unisce e perfezioni con la lima
viene perfetto

Ciao bello.
Domani provo così :cool:
Grazie.

fabri00
15-07-2009, 07:50
in alternativa c'era il fatto di mandare in corto i 2 poli della batteria dei bios

No, fai sicuramente dei danni.
Ti pare sensato mettere in corto una batteria ?


Pensavo che la mb bootasse anche senza avere chiuso il contatto 1/2.

Se così non è, basta usare un deviatore al posto del pulsante.

In una posizione della levetta colleghi 1/2, nell'altra 2/3.

Paky
15-07-2009, 08:31
Ciao bello.
Domani provo così :cool:
Grazie.

ciao :)

ecco come avevo fatto il mio

http://img440.imageshack.us/img440/3931/45934990.jpg

Pensavo che la mb bootasse anche senza avere chiuso il contatto 1/2.

Se così non è, basta usare un deviatore al posto del pulsante.

infatti è appunto quello che ha fatto Alessio

basta solo ricordarsi di non spostare verso "clear mos" quando la mobo è accesa
è un'operazione che va fatta sempre a cavo 220 levato/alimentatore spento