zenias
14-07-2009, 17:38
In breve:
Ho TELECOM per le chiamate TISCALI per l'adsl.
Tiscali non mi soddisfaceva così quando mi ha chiamato l'operatore FASTWEB per una offertona mi sono mostrata subito interessata.
Tralasciando che l'operatore ad ogni chiamata cambiava qualche valore, qualche dato, ogni volta aggiungeva qualche clausola in più, omettendone altre (ed altre ancora ne ho scoperto di omesse quando mi son trovata la documentazione in mano), ecc... Ho trovato che la sua offerta fosse migliore, ho quindi chiesto il codice di migrazione a tiscali per il passaggio. Lo comunico a Fastweb e contestualmente mi viene fatta la registrazione del messaggio per l'adesione e mi è stato inviato a casa il "contratto" da firmare (non è un vero e proprio contratto, si tratta di vari documenti in cui devo firmare la volontà di staccarmi da tiscali e telecom e un breve profilo riassuntivo con alcuni termini dell'offerta fastweb... Per il contratto vero e proprio l'operatore mi ha rimandata al sito fastweb che "c'è tutto scritto lì"...).
Tutto questo è avvenuto circa un mese fa.
Da poco mi ha chiamato l'operatore per sapere il codice migrazione (gliel'avevo già dato ma a quanto pare non se lo trova più) e m'informa che ENTRO 2 MESI avrebbero staccato Tiscali e Telecom sarebbe venuto il tecnico per l'installazione della linea Fastweb, ecc.
I vari documenti da firmare e da rispedire (entro questi due mesi suppongo) sono ancora a casa mia.
Ora il dunque.
Oggi mi chiama Tiscali e mi fa una controproposta.
L'operatrice m'informa che è stata fatta richiesta il 7 luglio da parte di FASTWEB per il passaggio, ma loro (tiscali) sono ancora "nei tempi di legge" per fare una controproposta e scongiurare la migrazione.
Chiedo meglio di questi tempi e mi spiega che sono circa 15 giorni da quando viene fatta la richiesta di FASTWEB (dal 7 luglio quindi) che però a volte son di meno, prima si fa tutto meglio è.
Ora. Qualcuno riesce meglio a spiegarmi come stanno le cose? Ho chiesto meglio all'operatrice ma ha tentato malamente di spiegarmi usando i termini "acchiappare la richiesta" e non c'ho capito niente.
La controfferta tiscali è molto allettante e sto meditando seriamente di rimanere con questa compagnia. Non è che se accetto la loro offerta mi ritrovo con 2 attivazioni da pagare inevitabilmente per 1 anno intero pena costi esorbitanti di disattivazione di almeno una delle due?? :help:
Grazie.
Ho TELECOM per le chiamate TISCALI per l'adsl.
Tiscali non mi soddisfaceva così quando mi ha chiamato l'operatore FASTWEB per una offertona mi sono mostrata subito interessata.
Tralasciando che l'operatore ad ogni chiamata cambiava qualche valore, qualche dato, ogni volta aggiungeva qualche clausola in più, omettendone altre (ed altre ancora ne ho scoperto di omesse quando mi son trovata la documentazione in mano), ecc... Ho trovato che la sua offerta fosse migliore, ho quindi chiesto il codice di migrazione a tiscali per il passaggio. Lo comunico a Fastweb e contestualmente mi viene fatta la registrazione del messaggio per l'adesione e mi è stato inviato a casa il "contratto" da firmare (non è un vero e proprio contratto, si tratta di vari documenti in cui devo firmare la volontà di staccarmi da tiscali e telecom e un breve profilo riassuntivo con alcuni termini dell'offerta fastweb... Per il contratto vero e proprio l'operatore mi ha rimandata al sito fastweb che "c'è tutto scritto lì"...).
Tutto questo è avvenuto circa un mese fa.
Da poco mi ha chiamato l'operatore per sapere il codice migrazione (gliel'avevo già dato ma a quanto pare non se lo trova più) e m'informa che ENTRO 2 MESI avrebbero staccato Tiscali e Telecom sarebbe venuto il tecnico per l'installazione della linea Fastweb, ecc.
I vari documenti da firmare e da rispedire (entro questi due mesi suppongo) sono ancora a casa mia.
Ora il dunque.
Oggi mi chiama Tiscali e mi fa una controproposta.
L'operatrice m'informa che è stata fatta richiesta il 7 luglio da parte di FASTWEB per il passaggio, ma loro (tiscali) sono ancora "nei tempi di legge" per fare una controproposta e scongiurare la migrazione.
Chiedo meglio di questi tempi e mi spiega che sono circa 15 giorni da quando viene fatta la richiesta di FASTWEB (dal 7 luglio quindi) che però a volte son di meno, prima si fa tutto meglio è.
Ora. Qualcuno riesce meglio a spiegarmi come stanno le cose? Ho chiesto meglio all'operatrice ma ha tentato malamente di spiegarmi usando i termini "acchiappare la richiesta" e non c'ho capito niente.
La controfferta tiscali è molto allettante e sto meditando seriamente di rimanere con questa compagnia. Non è che se accetto la loro offerta mi ritrovo con 2 attivazioni da pagare inevitabilmente per 1 anno intero pena costi esorbitanti di disattivazione di almeno una delle due?? :help:
Grazie.