PDA

View Full Version : Upgrade da lenny a squeeze


psimem
14-07-2009, 17:37
Oggi mi e' venuta la malsana idea di passare da lenny a squeeze (per alcuni software che mi servono un pochetto piu' aggiornati).
Ho provveduto a cambiare nel mio sources.list i riferimenti da lenny a squeeze.
Ho dato un bel aptitude update e poi aptitude full-upgrade.
Alche' mi sono un attimino spaventato dato che in totale dovrebbe scaricare un giga e otto abbondante di roba ed occuparmi 600MB in piu' in /.
Mi sono fermato anche perche' tra i pacchetti che vuole disinstallarmi risulta anche kde:
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
Calculating upgrade... Done
The following packages will be REMOVED:
amarok-konqsidebar cupsys-driver-gutenprint digikam gwenview kalzium karm
kaudiocreator kcoloredit kcontrol kde kde-core kde-devel kde-i18n-ko
kde-icons-kneu kde-kdm-themes kdeaddons kdeartwork kdebase kdebase-bin
kdebase-dev kdebase-runtime kdebase-runtime-bin-kde4 kdebase-runtime-data
kdeedu kdegraphics kdemultimedia kdenetwork kdepim kdepim-dev kdesktop
kdetoys kdeutils kdewebdev kdm kdmtheme kgeography kicker kicker-applets
kipi-plugins kiten klettres kmenuedit kmplayer-plugin knewsticker
kolourpaint konq-plugins konqueror konqueror-nsplugins kpersonalizer
kscreensaver kscreensaver-xsavers ksmserver ksplash ksplash-engine-moodin
kstars ksysguard kteatime ktip libdatrie0 libgnokii3 libkipi0 libkiten1
libxaw-headers quanta smb4k superkaramba
Non e' che rischio qualche grosso incasinamento?

McB
14-07-2009, 18:00
Leggendo in giro prima di passare ad una versione successiva consigliano di aggiornare aptitude prima di tutto e poi procedere con il resto.
Io aggiornerei prima aptitude poi con safe-upgrade e alla fine guarderei con un full-upgrade cosa vuole fare.

psimem
14-07-2009, 18:15
Si' scusa, infatti appena dopo aver modificato sources.list:

aptitude update
aptitude install apt aptitude


Con safe-upgrade infatti mi aggiorna un bel po' di pacchetti, ma a quanto vedo nulla di radicale.
Provero' cosi'.

psimem
17-07-2009, 09:22
Riporto cio' che e' successo, magari puo' essere utile a qualcun altro:
tra gli aggiornamenti proposti c'era pure kde4 con annessi e connessi, cosi' mi sono trovato con un fritto misto di librerie e DE :( (infatti alcuni pacchetti non riuscivo a capire se si riferissero a kde 3 oppure 4 :stordita: ).
Allorche' ho deciso di piallare il tutto e reinstallare da netinst una lenny pulita, non fidandomi dell'ancora immaturo kde4.
Al momento scrivo appunto dalla nuova lenny (kde 3.5.10) e devo dire che il sistema e' molto stabile e reattivo.