MartiniG.
14-07-2009, 11:38
Ciao a tutti
Devo per forza fare una ricevuta per prestazione occasionale a un privato, quindi niente partita iva, θ giusta la formula sotto indicata? bisogna mettere anche delle marche da bollo?
Grazie
Sig. ..
Via n. ..
Cap/Cittΰ .
C.F. ..
Gent.mo
Sig
Via . n
Cap/Cittΰ
C.F. .
Il sottoscritto . ,nato a ,il dichiara di avere ricevuto in data odierna la somma sotto indicata a fronte della prestazione rientrante in rapporto di prestazione occasionale dopera:
Compensi per la collaborazione: Euro .....................
Luogo, data
Firma.
Trattasi di prestazione occasionale ai sensi dellart. 81 lett. L del TUIR 917/16 e non soggetta ad IVA ai sensi dellart. 5 DPR 26/10/1972 n. 633 e
successive modifiche ed integrazioni.
Devo per forza fare una ricevuta per prestazione occasionale a un privato, quindi niente partita iva, θ giusta la formula sotto indicata? bisogna mettere anche delle marche da bollo?
Grazie
Sig. ..
Via n. ..
Cap/Cittΰ .
C.F. ..
Gent.mo
Sig
Via . n
Cap/Cittΰ
C.F. .
Il sottoscritto . ,nato a ,il dichiara di avere ricevuto in data odierna la somma sotto indicata a fronte della prestazione rientrante in rapporto di prestazione occasionale dopera:
Compensi per la collaborazione: Euro .....................
Luogo, data
Firma.
Trattasi di prestazione occasionale ai sensi dellart. 81 lett. L del TUIR 917/16 e non soggetta ad IVA ai sensi dellart. 5 DPR 26/10/1972 n. 633 e
successive modifiche ed integrazioni.