View Full Version : Afghanistan: morto un soldato italiano
svarionman
14-07-2009, 11:19
Afghanistan, attacco agli italiani
un soldato ucciso. Tre i feriti
KABUL - Un militare italiano è rimasto ucciso e altri tre sono stati feriti in un attentato contro una pattuglia in Afghanistan. Secondo fonti militari, questa mattina a circa 50 chilometri a nord-est di Farah una pattuglia di paracadutisti della Folgore e del 1 Reggimento Bersaglieri è stata attaccata con un ordigno posizionato lungo la strada. Nell'esplosione, che ha coinvolto il primo mezzo, sono rimasti feriti tre parà mentre un quarto è deceduto per le ferite riportate subito dopo essere stato trasportato all'ospedale militare di Farah.
(14 luglio 2009)
Fonte: Repubblica
:(
Andando in guerra (op anche in missioni di pace) queste cose capitano.
Fortunatamente, per il momento, è capitato poche volte a noi. Questa è una di quelle volte...
R.I.P.
urtroppo l'afghanistan sta diventando sempre più una polveriera...:(
Mi spiace moltissimo.
Ad ogni modo credo che un militare professionista lo metta anche solo inconsciamente in preventivo...
lo_straniero
14-07-2009, 12:05
Invece quanti civili sono morti per sbaglio per colpa dei soldati italiani i non.
Non mi dispiace per nulla...saro anche antipatico ma non mi dite che sono li per la pace
francoisk
14-07-2009, 12:11
Invece quanti civili sono morti per sbaglio per colpa dei soldati italiani i non.
Non mi dispiace per nulla...saro anche antipatico ma non mi dite che sono li per la pace
quoto, oltretutto la maggior parte lo fa per soldi
Pucceddu
14-07-2009, 12:15
Io non starei a sputare sentenza, su chi lo fa e perchè lo fa.
Certo la morte di un soldato in guerra non dovrebbe stupire.
Sapeva benissimo a cosa andava incontro.
Invece quanti civili sono morti per sbaglio per colpa dei soldati italiani i non.
Non mi dispiace per nulla...saro anche antipatico ma non mi dite che sono li per la pace
una bambina in circostanze abbastanza complicate, i militari italiani presenti li sono tutto tranne che mostri che uccidono civili indifesi, non ti dispiace ok ma almeno non dire cazzate.
quoto, oltretutto la maggior parte lo fa per soldi
tu lavori gratis?:rolleyes: :rolleyes:
tu lavori gratis?:rolleyes: :rolleyes:
Ieri in infortuni sul lavoro quanti ne sono morti?
luckyluke5
14-07-2009, 12:21
era un professionista, pagato e cosciente dei rischi, non per questo meno meritevole di rispetto di altri morti sul lavoro...
questo in attesa di qualche idiota pronto ad echeggiare 10, 100, 1000.............
Invece quanti civili sono morti per sbaglio per colpa dei soldati italiani i non.
Non mi dispiace per nulla...saro anche antipatico ma non mi dite che sono li per la pace
Non ti dispiace per un ragazzo di 25 anni morto sul lavoro?
Ti hanno già detto che forse forse non faceva il killer di professione...
Hai detto la tua cazzata, puoi tornare a giocare adesso.
Ieri in infortuni sul lavoro quanti ne sono morti?
che centra con quello che hai quotato?
lo_straniero
14-07-2009, 12:23
una bambina in circostanze abbastanza complicate, i militari italiani presenti li sono tutto tranne che mostri che uccidono civili indifesi, non ti dispiace ok ma almeno non dire cazzate.
Bravo allora cosa quoti se dico cazzate?
Evidentemente la verità e dura da accettare.
Sono li solo per fare contenti gli usa...che stiano qui e che sorvegliano le citta al posto delle ronde
Sapeva benissimo a cosa andava incontro.
Sono pienamente d'accordo, come tutti quelli che si spruzzano in vena dovrebbero smaltirsi le crisi dietro un cassonetto.
svarionman
14-07-2009, 12:25
Afghanistan, agguato agli italiani
un soldato ucciso. Tre i feriti
La Russa: "Si è verificato ciò che temevamo"
Gli altri tre militari non sarebbero in pericolo
KABUL - Un militare italiano è rimasto ucciso e altri tre sono stati feriti in un attentato contro una pattuglia di paracadutisti in Afghanistan. I tre parà sono "fuori pericolo". La vittima è il primo caporal maggiore Alessandro Di Lisio, di Campobasso, classe 1984, in missione da 4 mesi.
Secondo le informazioni diffuse dallo Stato maggiore della Difesa, questa mattina a circa 50 chilometri a nord-est di Farah una pattuglia di paracadutisti della Folgore e del Primo Reggimento Bersaglieri è stata attaccata con un ordigno posizionato lungo la strada. Nell'esplosione, che ha coinvolto il primo mezzo, sono rimasti feriti tre parà, mentre un quarto è deceduto per le ferite riportate subito dopo essere stato trasportato all'ospedale militare di Farah. "Nessuno dei tre parà rimasti coinvolti nell'esplosione è in pericolo di vita", ha annunciato il colonnello Massimo Fogari, portavoce del capo di Stato maggiore della Difesa. I mezzi e gli uomini coinvolti nell'attacco erano diretti a una caserma afghana a Farah. Il rinforzo era stato chiesto dalle forze armate locali che, sotto costante attacco dei ribelli, con riuscivano a completare i lavori di costuzione della struttura.
La Camera dei deputati. L'Aula della Camera ha osservato un minuto di silenzio dopo che il presidente Gianfranco Fini ha annunciato la morte del militare e il ferimento di tre commilitoni. "Confermo all'aula l'avvenuto decesso di un militare italiano in Afghanistan. A nome della Camera esprimo alle Forze armate e alla famiglia il senso del nostro cordoglio. Il governo riferirà all'aula non appena avrà maggioro informazioni".
Il presidente del Consiglio. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, non appena appresa la notizia dell'attacco ha espresso il cordoglio suo personale e quello del governo, sottolineando al tempo stesso la necessità e l'importanza della missione di pace in Afghanistan per la stabilità di un'area strategica.
Il ministro della Difesa. Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, appena atterrato ad Algeri, ha replicato, : "Il peggior timore che avevamo purtroppo si è verificato". Ora sarà necessaria "un'ulteriore riflessione - ha aggiunto - sui mezzi e sulle attrezzature" in dotazione al contingente italiano.
Boh, mi pare che La Russa come sempre parli a vanvera....le perdite si possono limitare ma non si può pensare di evitarle.
Anzi, ringraziamo mezzi come il Lince se i morti non sono stati di più in questi mesi.
Bravo allora cosa quoti se dico cazzate?
Evidentemente la verità e dura da accettare.
Sono li solo per fare contenti gli usa...che stiano qui e che sorvegliano le citta al posto delle ronde
Tu metteresti soldati che uccidono civili a sorvegliare le strade? è pericoloso farlo
Boh, mi pare che La Russa come sempre parli a vanvera....le perdite si possono limitare ma non si può pensare di evitarle.
Anzi, ringraziamo mezzi come il Lince se i morti non sono stati di più in questi mesi.
La Russa vuole solo spillare altri soldi allo stato a favore dell'esercito, questo è ormai chiaro da quando è diventato ministro.
L'abolizione della leva obbligatoria a tagliato una marea di sprechi che andavano nelle tasche dei soliti e allora bisogna correre ai ripari.
Altrimenti perchè mi troverei a Milano una Campagnola con gente in mimetica e fucile d'assalto al posto di un'auto bianca e blu con lampeggianti?
Per il resto mi spiace per la morte del soldato italiano, la sua era una missione rischiosa (siamo in guerra ma non si può dire) e purtroppo è un evento che può capitare in maniera più probabile di un muratore su un'impalcatura.
Si accettano i rischi e il compenso è proporzionato a questi.
zerothehero
14-07-2009, 12:32
Bravo allora cosa quoti se dico cazzate?
Evidentemente la verità e dura da accettare.
Sono li solo per fare contenti gli usa...che stiano qui e che sorvegliano le citta al posto delle ronde
No, devono stare in Afghanistan a fianco degli alleati (Nato) a fare il loro dovere (controllare il territorio, favorire la stabilizzazione, permettere agli Afghani di votare senza incidenti, eliminare fisicamente mediante uso della forza i taliban e i briganti), altro che rimandarli a casa. :fagiano:
Prima di andarsene la Nato dovrà stabilizzare il paese.
Il fronte afghano-pakistano è di primaria importanza, è una delle linee calde del grande medioriente allargato.
Le alleanze militari e gli impegni assunti (con l'isaf ad es. e col governo afghano) non sono come delle giostre in cui fai un giro una tantum.
Comico poi che tu prendi a pretesto i civili in modo strumentale per esprimere la tua opposizione politica alla Nato e alle missioni militari all'estero.
lo_straniero
14-07-2009, 12:34
Tu metteresti soldati che uccidono civili a sorvegliare le strade? è pericoloso farlo
non hai argomenti validi...Li se sparano a un sospetto a 600metri e magari era solo un civile a zonzo non succede nulla.
Qui le cose sai bene che cambiano.evita di fare queste uscite che non fanno ridere.cmq i miei quote con te finiscono qui.:)
lo_straniero
14-07-2009, 12:36
No, devono stare in Afghanistan a fianco degli alleati (Nato) a fare il loro dovere (controllare il territorio, favorire la stabilizzazione, permettere agli Afghani di votare senza incidenti, eliminare fisicamente mediante uso della forza i taliban e i briganti), altro che rimandarli a casa. :fagiano:
Prima di andarsene la Nato dovrà stabilizzare il paese.
Il fronte afghano-pakistano è di primaria importanza, è una delle linee calde del grande medioriente allargato.
Le alleanze militari e gli impegni assunti (con l'isaf ad es. e col governo afghano) non sono come delle giostre in cui fai un giro una tantum.
bellissima cosa ma si sa bene che non andrà cosi.
Sono anni che le cose non cambiano e peggiorano sempre.
un motivo ci sarà
zerothehero
14-07-2009, 12:39
bellissima cosa ma si sa bene che non andrà cosi.
Sono anni che le cose non cambiano e peggiorano sempre.
un motivo ci sarà
Dicevano lo stesso dell'Iraq. :fagiano:
Non è un motivo ragionevole, per mollare ora cmq.
lo_straniero
14-07-2009, 12:42
Dicevano lo stesso dell'Iraq. :fagiano:
Non è un motivo ragionevole, per mollare ora cmq.
Sarei favorevole se ci sono piu controlli.e meno spariamo a tutto ciò che si muove.mi vuoi dire che non è cosi?
non hai argomenti validi...Li se sparano a un sospetto a 600metri e magari era solo un civile a zonzo non succede nulla.
Qui le cose sai bene che cambiano.evita di fare queste uscite che non fanno ridere.cmq i miei quote con te finiscono qui.:)
Sei tu che te ne esci con frasi non veritiere, non puoi dire che i militari italiani uccidono civili innocenti, non è vero.
Perchè se qui uccidono per sbaglio un civile cosa succede? niente non succede niente
Sapeva benissimo a cosa andava incontro.
quoto, oltretutto la maggior parte lo fa per soldi
ma finitela comunistelli del cazzo, è morta una persona e merita rispetto non battutine del cazzo, vergognatevi!
Sono pienamente d'accordo, come tutti quelli che si spruzzano in vena dovrebbero smaltirsi le crisi dietro un cassonetto.
si, ed i pirla come te andrebbero rinchiusi!:rolleyes:
Dicevano lo stesso dell'Iraq. :fagiano:
Non è un motivo ragionevole, per mollare ora cmq.
Appunto, adesso ci sono le elezioni è normale che la tensione sale, se non sbaglio è stato il pacifista Obama a dare l'ordine di ripulire per bene ed è normale aspettarsi risposte dai talebani ecc ecc.
ma finitela comunistelli del cazzo, è morta una persona e merita rispetto non battutine del cazzo, vergognatevi!
si, ed i pirla come te andrebbero rinchiusi!:rolleyes:
Giusto, tutti santi quelli morti!
È esilarante sentirmi dare del comunista. :D
PS: Ripassati il significato di battutina.
HenryTheFirst
14-07-2009, 13:18
ma finitela comunistelli del cazzo, è morta una persona e merita rispetto non battutine del cazzo, vergognatevi!
si, ed i pirla come te andrebbero rinchiusi!:rolleyes:
Neo iscritto sotto osservazione.
3 giorni di sospensione per insulti ad altri utenti del forum.
Invece quanti civili sono morti per sbaglio per colpa dei soldati italiani i non.
Non mi dispiace per nulla...saro anche antipatico ma non mi dite che sono li per la pace
STRAQUOTO
francoisk
14-07-2009, 13:34
ma dispiacetevi per chi muore per 1000 euro al mese in una fabbrica, li c'è da dispiacersi , li ci vogliono i messaggi di cordoglio
yorkeiser
14-07-2009, 13:40
Quando muore un ragazzo giovane, dispiace sempre.
Detto questo, chi va in missione lo fa da volontario. Se non ci fosse pericolo, non si spiegherebbero altrimenti le 6000 euro al mese che prendono.
dantes76
14-07-2009, 15:51
Invece quanti civili sono morti per sbaglio per colpa dei soldati italiani i non.
Non mi dispiace per nulla...saro anche antipatico ma non mi dite che sono li per la pace
quoto, oltretutto la maggior parte lo fa per soldi
Sapeva benissimo a cosa andava incontro.
ma annate fare in...
R.I.P
"La guerra è uno sporco lavoro ma qualcuno dovrà pure farla". Scriveva così Alessandro Di Lisio una settimana fa sulla propria bacheca in Facebook. Si definiva un dipendente della Brigata Paracadutisti Folgore, nato il 15 maggio 1984, single e "troppo di destra".
Ragazzo con turbe psicologiche. :(
first register
14-07-2009, 16:05
Mi dispiace, la morte di un ragazzo di 25 anni è una notizia bruttissima.
Sono rimasto stupito quando ho letto la reazione dei familiari, proprio non se l'aspettavano, sono rimasti increduli come se non avessero la più pallida idea di cosa accade in Afganistan.
La guerra in Afghanistan è iniziata nell'ottobre 2001, poco dopo gli attentati dell'11 settembre 2001 contro gli Stati Uniti. Segna inoltre l'inizio della guerra al terrorismo, il cui obiettivo è quello di catturare il leader di al-Qāʿida, Osama Bin Laden. L'Alleanza del Nord, formata dai gruppi afghani ostili ai Talebani, ha fornito la maggior parte delle forze di terra, mentre gli USA e la NATO hanno fornito, nella fase iniziale, supporto tattico, aereo e logistico. Nella seconda fase, dopo la riconquista di Kabul, le truppe occidentali hanno aumentato la loro presenza anche a livello territoriale. Negli Stati Uniti la guerra è conosciuta anche col nome militare di Operazione Enduring Freedom.
Scopo ufficiale dell'invasione è di distruggere al-Qāʿida, negando la possibilità di circolare liberamente all'interno dell'Afghanistan attraverso il rovesciamento del regime talebano.
Link (http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_in_Afghanistan_(2001–_in_corso))
Missione di pace ? Peace Keeping ?
Ma va là.
quelarion
14-07-2009, 16:27
No, devono stare in Afghanistan a fianco degli alleati (Nato) a fare il loro dovere (controllare il territorio, favorire la stabilizzazione, permettere agli Afghani di votare senza incidenti, eliminare fisicamente mediante uso della forza i taliban e i briganti), altro che rimandarli a casa. :fagiano:
Prima di andarsene la Nato dovrà stabilizzare il paese.
Il fronte afghano-pakistano è di primaria importanza, è una delle linee calde del grande medioriente allargato.
Le alleanze militari e gli impegni assunti (con l'isaf ad es. e col governo afghano) non sono come delle giostre in cui fai un giro una tantum.
Comico poi che tu prendi a pretesto i civili in modo strumentale per esprimere la tua opposizione politica alla Nato e alle missioni militari all'estero.
dopo che lo ha bellamente invaso, bombardato e fatto strage di civili.
dopo che per anni ha appoggiato la guerriglia talebana contro i "rossi".
Dicevano lo stesso dell'Iraq. :fagiano:
Non è un motivo ragionevole, per mollare ora cmq.
chiaro, ormai ci stai e ci resti fino a che le cose non piú o meno sistemate.
Detto questo chi va in guerra va in guerra. Chiaro che dispiace che qualcuno ci lasci la pelle, ma non si puó pretendere di andare in guerra e non rischiare niente. Chi ci va lo sa.
Mio zio ci é andato, e sapeva che era rischioso. Sapeva anche che in 6 mesi di afghanistan si beccava una cosa come 25.000 euro o pure di piú. Uno si fa due conti e vede se vale la pena di rischiarsela.
Inutile flammare e fare a gara tra chi lo definisce un eroe e chi lo definisce un violento guerrafondaio.
Un soldato é andato in guerra ed é morto. Mi spiace per lui. La guerra é cosí.
Mio zio ci é andato, e sapeva che era rischioso. Sapeva anche che in 6 mesi di afghanistan si beccava una cosa come 25.000 euro o pure di piú. Uno si fa due conti e vede se vale la pena di rischiarsela.
Stesso per mio cognato.
10, 100, 1 milione di Talebani... a casa loro però...
Tutti a piangere per gli invasori nostrani, che vergogna, potevano andare a lavorare in fabbrica... invece i conti li sanno fare bene, ma se succede l'imprevisto, il dramma vero è che diventano "eroi nazionali", paladini della democrazia...:Puke:
devo ancora capire come si fa a morire nelle missioni di pace.. :O
Il vero errore è stato spostare il contingente militare della Nato e le forze di sicurezza in Iraq,abbandonando il fronte afgano-pakistano e permettendo ai talebani e terroristi di riorganizzarsi.
Purtroppo le conseguenze le pagano coloro i quali fanno un onesto mestiere come il militare e che vengono pure disprezzati nel momento in cui crepano.
Se cade un operaio da una scala,tutti a piangere,se un parà si becca un proiettile,quasi si fa festa.
Che paese ridicolo.
PS: Tutto questo in nome di anti-americanismo che dovrebbe solo riguardare i vari bush chaney rumsfield etc....non i militari.
yorkeiser
14-07-2009, 17:11
Se cade un operaio da una scala,tutti a piangere,se un parà si becca un proiettile,quasi si fa festa.
Che paese ridicolo.
Posso girarti il problema: muore sul lavoro l'operaio Fiat di 50 anni e famiglia da mantenere con 1200 euro al mese, 4 stronzate al tg ed è finita lì.
Muore un soldato che VOLONTARIAMENTE va a fare una missione (e fidati, ho davvero tanti amici in quell'ambiente, posso dirti senza timore di smentita che ci vanno al 10% per "difendere la democrazia" e al 90% per rimpinguare il conto in banca) e toh... funerali di stato, cordoglio nazionale, primi titoli.
Tutto è opinabile, per l'amor di dio, ma io continuo a considerare un eroe l'operaio Fiat. Poi cordoglio per la morte di entrambi, ci mancherebbe.
Posso girarti il problema: muore sul lavoro l'operaio Fiat di 50 anni e famiglia da mantenere con 1200 euro al mese, 4 stronzate al tg ed è finita lì.
Muore un soldato che VOLONTARIAMENTE va a fare una missione (e fidati, ho davvero tanti amici in quell'ambiente, posso dirti senza timore di smentita che ci vanno al 10% per "difendere la democrazia" e al 90% per rimpinguare il conto in banca) e toh... funerali di stato, cordoglio nazionale, primi titoli.
Tutto è opinabile, per l'amor di dio, ma io continuo a considerare un eroe l'operaio Fiat. Poi cordoglio per la morte di entrambi, ci mancherebbe.
E perchè uno è meglio dell'altro ?
Il soldato guadagna tanto perchè rischia tutti i giorni la vita.
L'operaio muore per n motivi diversi ma il fatto che uno fosse volontariamente in quella situaizone e l'altro no,non cambia niente.
Entrambi lo fanno per $ e non c'è niente di male,tutti lavoriamo per quel motivo.
Posso girarti il problema: muore sul lavoro l'operaio Fiat di 50 anni e famiglia da mantenere con 1200 euro al mese, 4 stronzate al tg ed è finita lì.
Muore un soldato che VOLONTARIAMENTE va a fare una missione (e fidati, ho davvero tanti amici in quell'ambiente, posso dirti senza timore di smentita che ci vanno al 10% per "difendere la democrazia" e al 90% per rimpinguare il conto in banca) e toh... funerali di stato, cordoglio nazionale, primi titoli.
Tutto è opinabile, per l'amor di dio, ma io continuo a considerare un eroe l'operaio Fiat. Poi cordoglio per la morte di entrambi, ci mancherebbe.
La morte è uguale per tutti, la morte di un operaio di 50 anni è uguale a quella di un militare, il problema è uno solo, alcuni sono contenti che sia morto un militare, questo è vergognoso:rolleyes:
francoisk
14-07-2009, 17:19
E perchè uno è meglio dell'altro ?
Il soldato guadagna tanto perchè rischia tutti i giorni la vita.
L'operaio muore per n motivi diversi ma il fatto che uno fosse volontariamente in quella situaizone e l'altro no,non cambia niente.
Entrambi lo fanno per $ e non c'è niente di male,tutti lavoriamo per quel motivo.
ma non è assolutamente la stessa cosa, l'operaio lo fa per andare avanti, non è che guadagna 6000 euro al mese, e in una fabbrica non si dovrebbe morire, il soldato invece vuole guadagnare 6000 euro, nonostante i rischi che ci sono, e poi vengono subito chiamati eroi, ma eroi di che? e oltretutto sono degli esaltati, basta ricordare quel tipo che diceva: vi faccio vedere io come muore un italiano...:doh:
ma non è assolutamente la stessa cosa, l'operaio lo fa per andare avanti, non è che guadagna 6000 euro al mese, e in una fabbrica non si dovrebbe morire, il soldato invece vuole guadagnare 6000 euro, nonostante i rischi che ci sono, e oltretutto sono degli esaltati, basta ricordare quel tipo che diceva: vi faccio vedere io come muore un italiano...:doh:
Quattrocchi non era un militare e, i fanatici stanno da tutte le parti basta leggere questo topic:rolleyes: , i 6000€ non li guadagni sempre ma solo nel periodo della missione e, le missioni sono a turnazione magari ci vai una volta e non ci rivai più.
yorkeiser
14-07-2009, 17:26
E perchè uno è meglio dell'altro ?
Il soldato guadagna tanto perchè rischia tutti i giorni la vita.
L'operaio muore per n motivi diversi ma il fatto che uno fosse volontariamente in quella situaizone e l'altro no,non cambia niente.
Entrambi lo fanno per $ e non c'è niente di male,tutti lavoriamo per quel motivo.
Perchè quel soldato ha scelto di rischiare la vita, in missione si parte solo da volontari (o meglio, le liste volontari sono talmente ampie da coprire ampiamente la domanda, anzi molti non riescono a partire anche volendo). L'operaio non credo abbia scelto quel lavoro pensando di rischiare la vita, altrimenti bisognerebbe dare 6mila euro al mese a tutti gli operai.
La morte è uguale per tutti, la morte di un operaio di 50 anni è uguale a quella di un militare, il problema è uno solo, alcuni sono contenti che sia morto un militare, questo è vergognoso
La morte è uguale per tutti, certamente, e non c'è da gioire nè in un caso nè nell'altro, altrimenti seriamente si ha qualche turba. Io contesto solo il fatto che al militarino si diano tutti gli onori di stato e le prime pagine, mentre all'operaio (che da una vita produce e paga il militarino e i suoi 6000 euro) quattro righe in decima pagina.
La morte è uguale per tutti, certamente, e non c'è da gioire nè in un caso nè nell'altro, altrimenti seriamente si ha qualche turba. Io contesto solo il fatto che al militarino si diano tutti gli onori di stato e le prime pagine, mentre all'operaio (che da una vita produce e paga il militarino e i suoi 6000 euro) quattro righe in decima pagina.
Probabilmente ce disparità ed è una cosa sbagliata
Quando il militarino ti allestiva le tendopoli, aiutava le persone, ti scavava tra le macerie ecc ecc andava bene, quando il militarino muore in missione non và più bene?
Probabilmente ce disparità ed è una cosa sbagliata
Quando il militarino ti allestiva le tendopoli, aiutava le persone, ti scavava tra le macerie ecc ecc andava bene, quando il militarino muore in missione non và più bene?
Appunto.
yorkeiser
14-07-2009, 17:49
Probabilmente ce disparità ed è una cosa sbagliata
Quando il militarino ti allestiva le tendopoli, aiutava le persone, ti scavava tra le macerie ecc ecc andava bene, quando il militarino muore in missione non và più bene?
Ma che risposta è ? A me certo che va bene, a patto che per spalare macerie e allestire tendopoli prendano quanto prende uno spazzino o un muratore. Oppure li utilizziamo per mantenere l'ordine interno e li paghiamo quanto carabinieri e poliziotti. Ma va benissimo, ci mancherebbe. Mi va molto meno bene dare un sacco di soldi a dei ragazzini di 25 anni per delle missioni rischiose e di dubbia utilità mentre ce ne sarebbe molto bisogno qui in patria, a combattere mafia, camorra e ndrangheta, che sono le vere emergenze del paese, non l'Altrapartedelmondistan.
Ma che risposta è ? A me certo che va bene, a patto che per spalare macerie e allestire tendopoli prendano quanto prende uno spazzino o un muratore. Oppure li utilizziamo per mantenere l'ordine interno e li paghiamo quanto carabinieri e poliziotti. Ma va benissimo, ci mancherebbe. Mi va molto meno bene dare un sacco di soldi a dei ragazzini di 25 anni per delle missioni rischiose e di dubbia utilità mentre ce ne sarebbe molto bisogno qui in patria, a combattere mafia, camorra e ndrangheta, che sono le vere emergenze del paese, non l'Altrapartedelmondistan.
Se quel ragazzo fosse morto all'Aquila mentre aiutava una persona adesso era un eroe ma, purtroppo è morto in missione ed è diventato uno di quelli che uccide civile, un fanatico, uno con turbe mentali ecc ecc.
Quel ragazzino come l'hai chiamato tu faceva parte del 8° genio guastatori paracadutisti sapevo cosa faceva:)
Window Vista
14-07-2009, 17:58
I militari, prendono 10000 € al mese ;)
In missione eh...
I militari, prendono 10000 € al mese ;)
ecco il genio del forum:D ma cosa dici? un caporal maggiore va a prendere circa 5000/5500 al mese poi dipende da altri fattori e poi prendere anche di più o di meno:D
I militari, prendono 10000 € al mese ;)
mai visto cifre simili, non ne parliamo dei caporali come questo poveretto che c'è rimasto
userpercaso
14-07-2009, 18:05
Io non starei a sputare sentenza, su chi lo fa e perchè lo fa.
Certo la morte di un soldato in guerra non dovrebbe stupire.
siamo in Guerra?:mbe: ;)
Non mi sembra sia morto per difendere la PROPRIA PATRIA.
PIÙ CHE ALTRO MI SEMBRA SIA MORTO PER RAGGIUNGERE UN 100 mila E PASSA EUROZZI ;)
gli è andata male:stordita:
yorkeiser
14-07-2009, 18:06
Se quel ragazzo fosse morto all'Aquila mentre aiutava una persona adesso era un eroe ma, purtroppo è morto in missione ed è diventato uno di quelli che uccide civile, un fanatico, uno con turbe mentali ecc ecc.
Ma infatti, concordo con te che definirlo così è assolutamente fuori luogo, anche perchè, si sa, la guerra è guerra. Aggiungo che un po' strano poi poteva esserlo, visto che leggendo sulla sua pagina di Facebook (che è pubblica) noto diversi motti fascisti, ma non mi permetterei mai di giudicarlo, non conoscendolo. E comunque, è morto un ragazzo italiano, dispiace sempre; ma resta il fatto che è stato lui a scegliere il rischio, non ce l'hanno mandato, come successe ai ragazzi del '99 nella WWI.
Quel ragazzino come l'hai chiamato tu faceva parte del 8° genio guastatori paracadutisti sapevo cosa faceva:)
Non ho capito cosa intendi, comunque "ragazzino" non è offensivo. E' semplicemente un bel po' più giovane (purtroppo) di me, io stesso a quell'età ero un ragazzino.
siamo in Guerra?:mbe: ;)
Non mi sembra sia morto per difendere la PROPRIA PATRIA.
PIÙ CHE ALTRO MI SEMBRA SIA MORTO PER RAGGIUNGERE UN 100 mila E PASSA EUROZZI ;)
gli è andata male:stordita:
Adesso sono diventati 100.000€:rolleyes:
Window Vista
14-07-2009, 18:07
ecco il genio del forum:D ma cosa dici? un caporal maggiore va a prendere circa 5000/5500 al mese poi dipende da altri fattori e poi prendere anche di più o di meno:D
mai visto cifre simili, non ne parliamo dei caporali come questo poveretto che c'è rimasto
In missione dico :)
userpercaso
14-07-2009, 18:07
mai visto cifre simili, non ne parliamo dei caporali come questo poveretto che c'è rimasto
in zone calde come questa anche 12 000 al mese;)
prendono un sacco, rischiano, sanno che possono saltare in aria.;)
Sono consapevoli.
Nulla a confronto di chi Italiano ci ha rimesso la vita nelle steppe russe, tanto per dire una guerra a cui l'italia ha partecipato.;)
userpercaso
14-07-2009, 18:08
Adesso sono diventati 100.000€:rolleyes:
a fine missione direi di si...
se non 100, 80 sicuri e lisci..;)
Ma infatti, concordo con te che definirlo così è assolutamente fuori luogo, anche perchè, si sa, la guerra è guerra. Aggiungo che un po' strano poi poteva esserlo, visto che leggendo sulla sua pagina di Facebook (che è pubblica) noto diversi motti fascisti, ma non mi permetterei mai di giudicarlo, non conoscendolo. E comunque, è morto un ragazzo italiano, dispiace sempre; ma resta il fatto che è stato lui a scegliere il rischio, non ce l'hanno mandato, come successe ai ragazzi del '99 nella WWI.
Non ho capito cosa intendi, comunque "ragazzino" non è offensivo. E' semplicemente un bel po' più giovane (purtroppo) di me, io stesso a quell'età ero un ragazzino.
Certo non è offensivo, quello è un reggimento abbastanza "impegnativo" questo per dirti che secondo me sapeva quello che faceva e probabilmente lo faceva perchè li piaceva:)
in zone calde come questa anche 12 000 al mese;)
prendono un sacco, rischiano, sanno che possono saltare in aria.;)
Sono consapevoli.
Nulla a confronto di chi Italiano ci ha rimesso la vita nelle steppe russe, tanto per dire una guerra a cui l'italia ha partecipato.;)
ma di chi parli? quale reparto? quale grado? nemmeno il 9° reggimento che ha l'indennità operativa più alta prende simili cifre.
Eterno Immenso Iddio,
che creasti gli eterni spazi e ne misurasti le misteriose profondità,
guarda benigno a noi, Paracadutisti d’Italia,
che nell’adempimento del nostro dovere,
balzando dai nostri apparecchi,
ci lanciamo nella vastità dei cieli.
Manda L’Arcangelo S. Michele a nostro custode:
Guida e proteggi l’ardimentoso volo.
Candida come la seta del paracadute sia sempre la nostra fede
E indomito il coraggio.
La nostra giovane vita è tua o Signore!
Se è scritto che cadiamo, sia!
Ma da ogni goccia del nostro sangue
sorgano gagliardi figli e fratelli in numeri,
orgogliosi del nostro passato, sempre degni del nostro
immancabile avvenire.
Benedici, o Signore,
la Patria, le famiglie, i nostri cari!
Per loro nell’alba e nel tramonto,sempre la nostra vita!
E per noi Signore,
il Tuo glorificante sorriso.
Così sia.
Di Lisio, PRESENTE
in zone calde come questa anche 12 000 al mese;)
prendono un sacco, rischiano, sanno che possono saltare in aria.;)
Sono consapevoli.
Nulla a confronto di chi Italiano ci ha rimesso la vita nelle steppe russe, tanto per dire una guerra a cui l'italia ha partecipato.;)
stronzate, forse un generale in teatro operativo arriva a quella cifra, forse.
Per il resto l'indennità di missione è 141 dollari al giorno, più lo stipendio standard che prendono in italia, punto e basta.
Stormblast
14-07-2009, 18:21
chissà che prima o poi si decidano di lasciarli nel loro brodo ad ammazzarsi a vicenda, senza sprecare le vite dei nostri soldati.
"La guerra è uno sporco lavoro ma qualcuno dovrà pure farla". Scriveva così Alessandro Di Lisio una settimana fa sulla propria bacheca in Facebook. Si definiva un dipendente della Brigata Paracadutisti Folgore, nato il 15 maggio 1984, single e "troppo di destra".
Ragazzo con turbe psicologiche. :(
quando è che ti sei laureato in psicologia? cosi tanto per sapere....
Tra l'altro qua dopo decine di thread tutti uguali qualcuno deve ancora capire il significato del termine "volontario"
chissà che prima o poi si decidano di lasciarli nel loro brodo ad ammazzarsi a vicenda, senza sprecare le vite dei nostri soldati.
sarebbe una cura peggiore del male, la prova è la somalia
sembra ,dal tono dei msg, la succursale di indy media :asd:
cmq
mi pare abbastanza evidente che l'iran abbia cominciato a rifornire in maniera + massiccia i talebani.
edit
Non mi dispiace per nulla...
si in effetti si nota ..eheh
stronzate, forse un generale in teatro operativo arriva a quella cifra, forse.
Per il resto l'indennità di missione è 141 dollari al giorno, più lo stipendio standard che prendono in italia, punto e basta.
Bartolini forse è l'unico italiano ad arrivare a quella cifra:D
yorkeiser
14-07-2009, 18:30
quando è che ti sei laureato in psicologia? cosi tanto per sapere....
Tra l'altro qua dopo decine di thread tutti uguali qualcuno deve ancora capire il significato del termine "volontario"
...che tu sarai certamente in grado di spiegare
Bartolini forse è l'unico italiano ad arrivare a quella cifra:D
tra l'altro mi fa abbastanza ridere che tutti facciano i confronti con l'operaio che lavora al cantiere dietro casa....andate a vedervi quanto prende un operaio che lavora per l' ENI sulle piattaforme in Nigeria....
...che tu sarai certamente in grado di spiegare
il singolo soldato che si arruola è un volontario, nel senso che ha scelto volontariamente la vita militare e con essa ciò che ne consegue, comprese le missioni. Ma non è che arriva uno in caserma e dice "oh, tra 1 mese si parte per l'afghanistan, chi viene?" assolutamente NO!
tra l'altro mi fa abbastanza ridere che tutti facciano i confronti con l'operaio che lavora al cantiere dietro casa....andate a vedervi quanto prende un operaio che lavora per l' ENI sulle piattaforme in Nigeria....
Vero prendono tanto 500 dollari al giorno almeno così ricordo di aver sentito un una trasmissione
Capita...
...specie se lo fai di lavoro ...
Vero prendono tanto 500 dollari al giorno almeno così ricordo di aver sentito un una trasmissione
e contanto che si è un posto di merda, che si lavori 7 giorni su 7, che si magari rischi i rapimenti...ma almeno non rischi che ti sparino addosso e vivi in condizioni di relativa comodità
yorkeiser
14-07-2009, 18:41
il singolo soldato che si arruola è un volontario, nel senso che ha scelto volontariamente la vita militare e con essa ciò che ne consegue, comprese le missioni. Ma non è che arriva uno in caserma e dice "oh, tra 1 mese si parte per l'afghanistan, chi viene?" assolutamente NO!
Certamente, non è una gita condominiale.
Il mio più caro amico (cresciuti insieme) è nell'esercito, un grado superiore al tenente (chiedo venia ma padroneggio proprio poco i gradi militari), militare di carriera, uscito dall'accademia Modena+Torino. Illum mi parlava di delle graduatorie per partire, che erano composte da volontari dei vari reparti. Nel caso non si fosse raggiunto il numero richiesto, ovviamente si sarebbero chiamati militari (di carriera, non di leva) non volontari, ma alla fine il "quorum" veniva raggiunto sempre, anzi superato di gran lunga. Quindi, perchè non sarebbero volontar ? O magari nell'esercito funziona in maniera diversa eh, mi fido di ciò che mi si dice.
chissà che prima o poi si decidano di lasciarli nel loro brodo ad ammazzarsi a vicenda, senza sprecare le vite dei nostri soldati.
che sarebbe in teoria il meno visto cheson professionisti pagati BENE e consci dei pericoli del loro mestiere...
(e non fatemi la paternale, in questi giorni un mio carissimo amico che è come un fratello è lì con loro, in divisa e schioppo in spalla a scommettersi le chiappe ... e non dico altro...)
problema è che il bordello di soldi che ci costano ste simpatiche scampagnate in nome di .... vabbhè... questo ce lo dcutiamo a parte...
dicevo problema è che per pafare ste missioni all'estero la polizia i carabinieri, i vigili del fuoco e la GDF QUI DA NOI non han di che lavorare decorosamente!
il problema è che facciamo i tagli sulla sanità, sulle pensioni....
in nome di cosa?
del petrolio?
del neocolonialismo?
della libertà e autideterminazione democratica di popoli che della democrazia probabile non ne sentano impellente necessità, viste le pancie vuote e l'assenza di ospedali e scuole....
bhà...
poveretto...
poveretti tutti quelli ceh in qualsiasi modo e motivazione muoiono ammazzati nel mondo...
e poveretto il genere umano che ancora usa la logica della clava per gestirsi....
Certamente, non è una gita condominiale.
Il mio più caro amico (cresciuti insieme) è nell'esercito, un grado superiore al tenente (chiedo venia ma padroneggio proprio poco i gradi militari), militare di carriera, uscito dall'accademia Modena+Torino. Illum mi parlava di delle graduatorie per partire, che erano composte da volontari dei vari reparti. Nel caso non si fosse raggiunto il numero richiesto, ovviamente si sarebbero chiamati militari (di carriera, non di leva) non volontari, ma alla fine il "quorum" veniva raggiunto sempre, anzi superato di gran lunga. Quindi, perchè non sarebbero volontar ? O magari nell'esercito funziona in maniera diversa eh, mi fido di ciò che mi si dice.
questo accadeva con la leva, dove non potevi dire ai najoni, domani si parte, i militari di leva in missione erano volontari nel senso stretto della parola.
Poi come dici te, se non si raggiungeva il numero, il comandante ti faceva trovare l'elmetto dipinto di azzurro ONU e pedalare....
Attualmente ad esempio è in afghanistan la brigata Folgore, al completo, non un accozzaglia di gente presa qua e la...non avrebbe alcun senso,infatti non si può certo dire che i nostri contingenti esteri del periodo di leva fossero "the best of"....
Ho amici alla terza missione in 4 anni che starebbero tanto volentieri a casa, ma se si deve partire si deve partire....anche perchè come mi dicevano, la prima è l'esperienza, il mondo "nuovo", la seconda ti piace, la terza già vai meno volentieri, la quarta ti rompi il cazzo...e comunque si parte sapendo che in certi posti come l'afghanistan c'è anche la possibilità di non tornare, poi ovviamente dipende da dove ti mandano, di solito è molto difficile che dopo l'afghanistan l'unità venga rimandata in afghanistan subito dopo per un fattore di stress, magari si alterna con il libano o il kosovo.
che sarebbe in teoria il meno visto cheson professionisti pagati BENE e consci dei pericoli del loro mestiere...
(e non fatemi la paternale, in questi giorni un mio carissimo amico che è come un fratello è lì con loro, in divisa e schioppo in spalla a scimmettersi le chiappe ... e non dico altro...)
problema è che il bordello di soldi che ci costano ste simpatiche scampagnate in nome di .... vabbhè... questo ce lo dcutiamo a parte...
dicevo problema è che per pafare ste missioni all'estero la polizia i carabinieri, i vigili del fuoco e la GDF QUI DA NOI non han di che lavorare decorosamente!
il problema è che facciamo i tagli sulla sanità, sulle pensioni....
in nome di cosa?
del petrolio?
del neocolonialismo?
della libertà e autideterminazione democratica di popoli che della democrazia probabile non ne sentano impellente necessità, viste le pancie vuote e l'assenza di ospedali e scuole....
bhà...
poveretto...
poveretti tutti quelli ceh in qualsiasi modo e motivazione muoiono ammazzati nel mondo...
e poveretto il genere umano che ancora usa la logica della clava per gestirsi....
Si ma non è che adesso l'unico problema dell'Italia sono i militari in missione all'estero, senza contare che carabinieri e finanzieri sono in missione anche loro.
Il problema è l'Italia e i suoi ultimi 60 anni.
questo accadeva con la leva, dove non potevi dire ai najoni, domani si parte, i militari di leva in missione erano volontari nel senso stretto della parola.
Poi come dici te, se non si raggiungeva il numero, il comandante ti faceva trovare l'elmetto dipinto di azzurro ONU e pedalare....
Attualmente ad esempio è in afghanistan la brigata Folgore, al completo, non un accozzaglia di gente presa qua e la...non avrebbe alcun senso,infatti non si può certo dire che i nostri contingenti esteri del periodo di leva fossero "the best of"....
Ho amici alla terza missione in 4 anni che starebbero tanto volentieri a casa, ma se si deve partire si deve partire....anche perchè come mi dicevano, la prima è l'esperienza, il mondo "nuovo", la seconda ti piace, la terza già vai meno volentieri, la quarta ti rompi il cazzo...
Bhe diciamo la verità volendo possono rifiutare evidentemente non li conviene rifiutare o per passione o per money
Bhe diciamo la verità volendo possono rifiutare evidentemente non li conviene rifiutare o per passione o per money
il rifiuto è motivato solo da questioni serie, la morte di un parente, la nascita di un figlio, problemi familiari per cui è necessario che il soldato sia a casa.
Quando lo stato maggiore comanda il 187° reggimento Folgore (quello a cui apparteneva Di Lisio) al teatro afghano dal mese X al mese Y, il reggimento con i suoi uomini parte, stop.
il rifiuto è motivato solo da questioni serie, la morte di un parente, la nascita di un figlio, problemi familiari per cui è necessario che il soldato sia a casa.
Quando lo stato maggiore comanda il 187° reggimento Folgore (quello a cui apparteneva Di Lisio) al teatro afghano dal mese X al mese Y, il reggimento con i suoi uomini parte, stop.
no, uno dei mie amici più cari con il quale sono partito insieme nel primo bando blocco vp1, io dopo 18 mesi mi prosciolsi, lui continuò fece il concorso vp3 ed adesso è permanente a Varignano :D , è partito in missione la moglie era agli ultimi mesi di gravidanza mentre era in missione li è nata la figlia, è tornato a fine missione come previsto, dopo 10 mesi dal ritorno gli hanno chiesto se voleva ripartire(questo è successo i primi del 2008), lui ha detto di no e ci hanno mandato un altro senza problemi di sorta anche perchè c'era uno disposto a sostituirlo in caso contrario penso propio che partiva, quindi da quello che mi ha detto lui se è indispensabile si parte e non puoi rifiutare, se ci sono ricambi non fanno tanti problemi specialmente se sei già stato in missione pochi mesi prima.
Ciao
no, uno dei mie amici più cari con il quale sono partito insieme nel primo bando blocco vp1, io dopo 18 mesi mi prosciolsi, lui continuò fece il concorso vp3 ed adesso è permanente a Varignano :D , è partito in missione la moglie era agli ultimi mesi di gravidanza mentre era in missione li è nata la figlia, è tornato a fine missione come previsto, dopo 10 mesi dal ritorno gli hanno chiesto se voleva ripartire(questo è successo i primi del 2008), lui ha detto di no e ci hanno mandato un altro senza problemi di sorta anche perchè c'era uno disposto a sostituirlo in caso contrario penso propio che partiva, quindi da quello che mi ha detto lui se è indispensabile si parte e non puoi rifiutare, se ci sono ricambi non fanno tanti problemi specialmente se sei già stato in missione pochi mesi prima.
Ciao
ma infatti è quel che ti sto dicendo anche io, nel suo caso con la moglie in cinta avrebbe tranquillamente potuto stare a casa se lo avesse chiesto, e infatti la volta dopo è stato a casa avendo la bambina piccola.
Probabilmente se non fosse partito la prima volta gli sarebbe toccata alla seconda, si sarà fatto i suoi conti.
Non ho letto il thread ... siamo già arrivati al punto "è un fascista mercenario, ben gli sta"?
ma infatti è quel che ti sto dicendo anche io, nel suo caso con la moglie in cinta avrebbe tranquillamente potuto stare a casa se lo avesse chiesto, e infatti la volta dopo è stato a casa avendo la bambina piccola.
Probabilmente se non fosse partito la prima volta gli sarebbe toccata alla seconda, si sarà fatto i suoi conti.
ah certo, quello che volevo dire è che dipende molto dalle situazione e delle volte certe regole non valgono vuoi per un motivo o per un altro.
Ciao:)
Non ho letto il thread ... siamo già arrivati al punto "è un fascista mercenario, ben gli sta"?
no però è stato rievocato Quattrocchi(pace all'anima sua)questo vuol dire che manca poco:D
paulus69
14-07-2009, 19:57
questo accadeva con la leva, dove non potevi dire ai najoni, domani si parte, i militari di leva in missione erano volontari nel senso stretto della parola.
Poi come dici te, se non si raggiungeva il numero, il comandante ti faceva trovare l'elmetto dipinto di azzurro ONU e pedalare....
Attualmente ad esempio è in afghanistan la brigata Folgore, al completo, non un accozzaglia di gente presa qua e la...non avrebbe alcun senso,infatti non si può certo dire che i nostri contingenti esteri del periodo di leva fossero "the best of"....
Ho amici alla terza missione in 4 anni che starebbero tanto volentieri a casa, ma se si deve partire si deve partire....anche perchè come mi dicevano, la prima è l'esperienza, il mondo "nuovo", la seconda ti piace, la terza già vai meno volentieri, la quarta ti rompi il cazzo...e comunque si parte sapendo che in certi posti come l'afghanistan c'è anche la possibilità di non tornare, poi ovviamente dipende da dove ti mandano, di solito è molto difficile che dopo l'afghanistan l'unità venga rimandata in afghanistan subito dopo per un fattore di stress, magari si alterna con il libano o il kosovo.
hai scritto cose veritiere....ma:
partire in "missione"....è attualmente l'incarico più ricercato presso le forze armate;se così non fosse...i 5 sottufficiali d'aviazione ed i 3 caramba che personalmente frequento...non farebbero a botte fra loro per poter rientrare in graduatoria e partire l'anno successivo.
alla fine c'è solo esclusivamente il lucro...mica lo spirito di quelli di kindu,o quelli della missione onuc in generale.
justinian
14-07-2009, 20:10
Veramente non capisco sarà che forse sono io che non ci arrivo o che a volte ragiono al contrario ma:
1) da quando essere volontari è un demerito (senza contare che proprio volontari molte volte non si è)? Scusate ma a voi da cittadini che pagate le tasse chi vi farebbe piacere:
un militare dopo essere stato pagato, addestrato, equipaggioato (lasciamo stare come), fatto fare corsi ma questo nel momento che deve partire dice no grazie "tengo famiglia"?
Oppure un militare che dopo tutto questo, nel momento che lo chiamano a fare il suo dovere(xchè forse a qualcuno sfugge che è stato lo stato italiano a mandarli lì non è che si sono svegliati una domenica e hanno detto andiamo in afghanistan) dice "comandi signor si"?
sono io che vedo storto o mi sembra più corretto il comportamento del secondo?
Voi mi direte: ma quello l'ha fatto per i soldi (senza considerare che mi sembra che a volte si spari i numeri a caso: 50000 euro, no 100000, no 1000000000 ma io l'ho sentito a una trasmissione, no ma a me l'ha detto la nonna, no ma io conosco il cugino del portiere del fratello di mio suocero che però non so neanche che grado abbia)
Può essere che si vada per i soldi come no, onestamente non ho la presunzione di conoscere tutti i motivi che spingono un militare a partire, ma scusate anche qui: voi stareste in un posto di merda dove si rischia la vita per mesi, dove ti sparano,dove puoi subire attentati, senza amici,parenti, mogli, figli GRATIS?????
Ma veramente???
Eppure a me non risulta che qualcuno abbia mai lavorato gratis neppure in italia ma sarà che forse sono disonformato io.....
Ma voi mi direte e va beh mi ci sono gli operai che muoiono a lavoro tutti i giorni.
Vero. Solo che però vi sfugge un piccolo particolare: l'operaio non è assolutamente tenuto a rischiare la vita e quando questo succede è sempre per colpe di qualche d'uno: sue o del datore di lavoro, o di chi doveva fare controlli.
Un militare invece DEVE essere chiamato a rischiare la vita a volte.
Forse c'è una differenza di fondo non trovate?
Tutto questo senza considerare che appunto non è proprio vero che si è sempre volontari xchè se parte il reggimento si parte e basta, che la paga è molto più bassa e che da morto non credo che ti serva a molto e che infine se si sta là è perchè il parlamente italiano l'ha deciso (e quindi lo stato italiano e quindi piacci o meno noi tutti) e se questo non vi sta bene prendetela con chi manda i soldati non con chi fa semplicemente il suo lavoro.
P.S. per easy ma non era dell'8 reggimento genio?
Ciao
usa9999999999
14-07-2009, 20:11
Eterno Immenso Iddio,
che creasti gli eterni spazi e ne misurasti le misteriose profondità,
guarda benigno a noi, Paracadutisti d’Italia,
che nell’adempimento del nostro dovere,
balzando dai nostri apparecchi,
ci lanciamo nella vastità dei cieli.
Manda L’Arcangelo S. Michele a nostro custode:
Guida e proteggi l’ardimentoso volo.
Candida come la seta del paracadute sia sempre la nostra fede
E indomito il coraggio.
La nostra giovane vita è tua o Signore!
Se è scritto che cadiamo, sia!
Ma da ogni goccia del nostro sangue
sorgano gagliardi figli e fratelli in numeri,
orgogliosi del nostro passato, sempre degni del nostro
immancabile avvenire.
Benedici, o Signore,
la Patria, le famiglie, i nostri cari!
Per loro nell’alba e nel tramonto,sempre la nostra vita!
E per noi Signore,
il Tuo glorificante sorriso.
Così sia.
Di Lisio, PRESENTE
Amen.
Veramente non capisco sarà che forse sono io che non ci arrivo o che a volte ragiono al contrario ma:
la terza che nn hai messo: qui la maggioranza (che poi nella vita reale torna a essere minoranza ) ragiona al contrario.
ma il bello è proprio quello :asd:
paulus69
14-07-2009, 20:46
Voi mi direte: ma quello l'ha fatto per i soldi (senza considerare che mi sembra che a volte si spari i numeri a caso: 50000 euro, no 100000, no 1000000000 ma io l'ho sentito a una trasmissione, no ma a me l'ha detto la nonna, no ma io conosco il cugino del portiere del fratello di mio suocero che però non so neanche che grado abbia)
Può essere che si vada per i soldi come no, onestamente non ho la presunzione di conoscere tutti i motivi che spingono un militare a partire, ma scusate anche qui: voi stareste in un posto di merda dove si rischia la vita per mesi, dove ti sparano,dove puoi subire attentati, senza amici,parenti, mogli, figli GRATIS?????
Tutto questo senza considerare che appunto non è proprio vero che si è sempre volontari xchè se parte il reggimento si parte e basta, che la paga è molto più bassa e che da morto non credo che ti serva a molto e che infine se si sta là è perchè il parlamente italiano l'ha deciso (e quindi lo stato italiano e quindi piacci o meno noi tutti) e se questo non vi sta bene prendetela con chi manda i soldati non con chi fa semplicemente il suo lavoro
ti dirò....
1)un maresciallo capo italiano,in missione,prende 5700€ comprensivo di stipendio.
2)un legionario prende,a metà ferma,sui 6000$ al mese....
3)un legionario è vera e propria carne da cannone;effettua missioni operative a carattere quasi prettamente bellico;mica possono,i francesi,utilizzare militari così specializzati per compiti di sorveglianza,scorta convogli o distribuire coperte?
4)chi s'arruola nell'esercito...al pari di chi s'arruola nella legione è ben conscio di ciò che gli si richiede...o non riuscirebbe mai ad idealizzarlo come professione;se il reparto è comandato per una missione....si parte punto e basta,i soldi che lo stato ha speso per l'addestramento,le specializzazioni ed il mantenimento sono ciò che giustificheranno la tua presenza sul teatro operativo.
zerothehero
14-07-2009, 21:03
d
Un soldato é andato in guerra ed é morto. Mi spiace per lui. La guerra é cosí.
Ma ti spiace perchè è morta una persona o perchè è morto un soldato italiano?
A me ad es. se muoiono i taliban non dispiace. :fagiano:
Sul fatto che in una missione militare la morte è una possibilità da non escludere, beh..è ovvio.
Senza Fili
14-07-2009, 21:37
Andando in guerra (op anche in missioni di pace) queste cose capitano.
Esatto... a giocar col fuoco per fare i lecch ehm, i bravi davanti agli altri capita anche questo... ed il colmo è che "esportiamo democrazia" in Afghanistan quando ci sono zone in Italia (es. Scampia a Napoli) in cui la gente onesta deve stare attenta ad uscire diu casa...ma checcefrega :Puke:
zerothehero
14-07-2009, 21:49
Esatto... a giocar col fuoco per fare i lecch ehm, i bravi davanti agli altri capita anche questo... ed il colmo è che "esportiamo democrazia" in Afghanistan quando ci sono zone in Italia (es. Scampia a Napoli) in cui la gente onesta deve stare attenta ad uscire diu casa...ma checcefrega :Puke:
L'Italia fa parte della nato, quindi se non si vuole inviare dei militari all'estero lo si dica chiaro e tondo: l'Italia deve uscire dalla Nato.
Window Vista
14-07-2009, 22:01
Esatto... a giocar col fuoco per fare i lecch ehm, i bravi davanti agli altri capita anche questo... ed il colmo è che "esportiamo democrazia" in Afghanistan quando ci sono zone in Italia (es. Scampia a Napoli) in cui la gente onesta deve stare attenta ad uscire diu casa...ma checcefrega :Puke:
Secondo me: in certi quartieri dove le mafie controllano il giro ecc....bisognrebbe mettere la CORTE MARZIALE( MILITARI DOVUNQUE) e se anche si SOSPETTA di essere mafioso, spacciatore ecc. lo si arresta anche senza prove...
In giro si sà, chi fa quello, chi fa quell'altro ecc..
Per questa gente non c'è bisogno di prove...si prende e si porta in carcere e si butta via la chiave... :muro: :muro: :muro:
Esatto... a giocar col fuoco per fare i lecch ehm, i bravi davanti agli altri capita anche questo... ed il colmo è che "esportiamo democrazia" in Afghanistan quando ci sono zone in Italia (es. Scampia a Napoli) in cui la gente onesta deve stare attenta ad uscire diu casa...ma checcefrega :Puke:
e questo cosa c'entra? le forze di polizia sono deputate a questo, non i militari
PS: hai appena dato dei lecchini a 41 paesi del mondo tra cui tutti i membri della NATO
FrankNFurter
14-07-2009, 22:05
Eterno Immenso Iddio,
che creasti gli eterni spazi e ne misurasti le misteriose profondità,
guarda benigno a noi, Paracadutisti d’Italia,
che nell’adempimento del nostro dovere,
balzando dai nostri apparecchi,
ci lanciamo nella vastità dei cieli.
Manda L’Arcangelo S. Michele a nostro custode:
Guida e proteggi l’ardimentoso volo.
Candida come la seta del paracadute sia sempre la nostra fede
E indomito il coraggio.
La nostra giovane vita è tua o Signore!
Se è scritto che cadiamo, sia!
Ma da ogni goccia del nostro sangue
sorgano gagliardi figli e fratelli in numeri,
orgogliosi del nostro passato, sempre degni del nostro
immancabile avvenire.
Benedici, o Signore,
la Patria, le famiglie, i nostri cari!
Per loro nell’alba e nel tramonto,sempre la nostra vita!
E per noi Signore,
il Tuo glorificante sorriso.
Così sia.
Di Lisio, PRESENTE
MA LOL :asd:
dio patria famiglia...
e l'IBAN dove lo mettiamo?
MA LOL :asd:
...
Ma che te ridi ??? :rolleyes:
La Preghiera del Paracadutista oltre ad essere perfettamente in tema (purtroppo) non c'entra nulla con l'iban e altre boiate buttate là giusto per menare le dita sulla tastiera...
:rolleyes:
.
Senza Fili
14-07-2009, 22:27
L'Italia fa parte della nato, quindi se non si vuole inviare dei militari all'estero lo si dica chiaro e tondo: l'Italia deve uscire dalla Nato.
No problem
Secondo me: in certi quartieri dove le mafie controllano il giro ecc....bisognrebbe mettere la CORTE MARZIALE( MILITARI DOVUNQUE) e se anche si SOSPETTA di essere mafioso, spacciatore ecc. lo si arresta anche senza prove...
In giro si sà, chi fa quello, chi fa quell'altro ecc..
Per questa gente non c'è bisogno di prove...si prende e si porta in carcere e si butta via la chiave... :muro: :muro: :muro:
Esatto...ma della mafia e dell'invivibilità di certe zone non gliene frega niente a nessuno, ripulire Scampia a livello mediatico vale molto meno di dire "inviati militari in Afghanistan"
e questo cosa c'entra? le forze di polizia sono deputate a questo, non i militari
PS: hai appena dato dei lecchini a 41 paesi del mondo tra cui tutti i membri della NATO
Io so solo che se uno c'ha la merda in casa dovrebbe impiegare le poche forze che ha per pulire la propria di merda, prima di andare a pulire quella degli altri per farsi bello bellino davanti alla comunità internazionale
No problem
Esatto...ma della mafia e dell'invivibilità di certe zone non gliene frega niente a nessuno, ripulire Scampia a livello mediatico vale molto meno di dire "inviati militari in Afghanistan"
Io so solo che se uno c'ha la merda in casa dovrebbe impiegare le poche forze che ha per pulire la propria di merda, prima di andare a pulire quella degli altri per farsi bello bellino davanti alla comunità internazionale
ah perchè tu pensi che senza i militari all' estero le cose sarebbero migliori in italia? contento te....
MA LOL :asd:
dio patria famiglia...
e l'IBAN dove lo mettiamo?
chi sei tu per ridere di parole in cui generazioni di uomini, di paracadutisti, hanno creduto nei momenti peggiori delle loro vite, vergognati!
MA LOL :asd:
dio patria famiglia...
e l'IBAN dove lo mettiamo?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...classico bimbo pseudo comunistello...bisogna capirlo...(oppure no?)
VERGOGNATI!
capita, è un lavoro come mille altri e comporta dei rischi :boh:
e trasformare questo morto in un eroe solo perché è un soldato mi sembra una esagerazione perché ci sono decine di lavoratori che muoiono in Italia ogni anno nel totale anonimato .
zerothehero
14-07-2009, 23:26
Esatto...ma della mafia e dell'invivibilità di certe zone non gliene frega niente a nessuno, ripulire Scampia a livello mediatico vale molto meno di dire "inviati militari in Afghanistan"
Non ha senso mandare l'esercito in un quartiere. :fagiano:
FrankNFurter
14-07-2009, 23:31
chi sei tu per ridere di parole in cui generazioni di uomini, di paracadutisti, hanno creduto nei momenti peggiori delle loro vite, vergognati!
quindi basta che qualcuno abbia creduto in qualcosa per rispettare questo qualcosa? allora dobbiamo rispettare anche il kamikaze che si fa saltare in aria perchè crede nella sua fede? evitiamo uscite di una banalità simile.. risparmiamo tempo.
quella cosiddetta "preghiera" mi risulta pesantemente ridicola. ne ho riso. dove sta il problema?
vergognati... :asd:
quindi basta che qualcuno abbia creduto in qualcosa per rispettare questo qualcosa? allora dobbiamo rispettare anche il kamikaze che si fa saltare in aria perchè crede nella sua fede? evitiamo uscite di una banalità simile.. risparmiamo tempo.
quella cosiddetta "preghiera" mi risulta pesantemente ridicola. ne ho riso. dove sta il problema?
vergognati... :asd:
ma perchè non la smetti di trollare???
Perchè ti ostini a provocare la gente con frasi e sghignazzi da sapientone...
Incredibile.
Senza Fili
14-07-2009, 23:42
Non ha senso mandare l'esercito in un quartiere. :fagiano:
Non interessa, piu' che non ha un senso.
pssstt: in giro qua e là nelle città hanno adibito militari dell'esercito a controllare obiettivi sensibili come alcune ambasciate, al posto delle fdo, quindi vedi che, se si vuole, si può eccome.
Window Vista
14-07-2009, 23:44
Non ha senso mandare l'esercito in un quartiere. :fagiano:
Quanto vogliamo scommetere? :)
Se lo mandiamo a Napoli, Palermo e in Calabria... :)
Va là, che laggiù, dopo, non si muove più una foglia :)
I militari son diversi dai carabinieri, vigili ecc. ... :)
Si chiamano militari apposta: è un rango superiore a crabinieri ecc., loro sono pronti a tutto, a partire dall'equipaggiamento diverso all'addestramento, va là che un m16 contro na pistola, lo bucherelli di proiettili.... :)
Si svegliano anche laggiù... :)
pssstt: in giro qua e là nelle città hanno adibito militari dell'esercito a controllare obiettivi sensibili come alcune ambasciate, al posto delle fdo, quindi vedi che, se si vuole, si può eccome.
tutto si può, ma è sbagliato
zerothehero
14-07-2009, 23:45
Quanto vogliamo scommetere? :)
Se lo mandiamo a Napoli, Palermo e in Calabria...
Va là, che laggiù, dopo, non si muove più una foglia :)
I militari son diversi dai carabinieri, vigili ecc. ...
Secondo te quindi gli appalti truccati, il traffico di droga e le estorsioni le blocchi militarizzando le città?
L'importante è crederci.. :D
Senza Fili
14-07-2009, 23:49
tutto si può, ma è sbagliato
Perchè sbagliato?
Abbiamo luoghi da guerra civile nel nostro paese, non sarebbe intelligente in primis impiegare le forze armate per risolvere queste situazioni in casa nostra, e solo poi, se avanzano risorse, destinarle alle missioni all'estero "di facciata", messe in atto per fare "gli splendidi"?
Window Vista
14-07-2009, 23:52
Perchè sbagliato?
Abbiamo luoghi da guerra civile nel nostro paese, non sarebbe intelligente in primis impiegare le forze armate per risolvere queste situazioni in casa nostra, e solo poi, se avanzano risorse, destinarle alle missioni all'estero "di facciata", messe in atto per fare "gli splendidi"?
Siamo nella Nato, G8 ecc... certe cose si fanno senza discutere, oppure lasci la Nato...ma questo non succederà mai... ;)
Window Vista
14-07-2009, 23:57
Secondo te quindi gli appalti truccati, il traffico di droga e le estorsioni le blocchi militarizzando le città?
L'importante è crederci.. :D
Scommetto 10€, che se interviene l'esercito per la mafia(intendo dire come se dovesserò andare in guerra) da Cosa Nostra al n'drangheta scomparirebberò nel nulla...
Va là che anche laggiù, se vai col pugno di ferro (tipo il Duce) non esce più nessuno laggiù... ;)
Infondo la mafia l'abbiamo creata noi e alimentata pure :doh: :muro: :doh: ....A questo mondo tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.... :fagiano:
...
Si chiamano militari apposta: è un rango superiore a crabinieri ecc., loro sono pronti a tutto, a partire dall'equipaggiamento diverso all'addestramento, va là che un m16 contro na pistola, lo bucherelli di proiettili.... :)
Si svegliano anche laggiù... :)
Mi sa che non sei molto informato in merito. ;)
I Carabinieri non solo sono militari ma, tra i militari, sono quelli più militari di tutti... :read:
Dal 2000 sono una forza armata autonoma ma anche prima hanno sempre avuto una posizione di privilegio e di priorità dall momento che sono sempre stati la prima arma dell'Esercito, con tutto quello che ne consegue anche in termini di rango e prerogative.
Non mi addentro in noiose discussioni relative all'armamento che non si riduce certo "na pistola" ma è composto da una varietà amplissima di strumenti come si addice ad una forza armata che opera da sempre in molteplici settori, teatri e situazioni.
Forse ti confondi con i "vigili"... :asd:
;)
Solo una cosa, è ancora una zona di guerra (o meglio guerriglia da parte dei talis fatta principalmente con IED che mi pare siano il "metodo" che uccide più soldati) per quanto la possano chiamare in modo errato "missione di pace", quindi è purtroppo prevedibile che ci siano dei morti visto che varie volte hanno la sfortuna di passare su questi ordigni.
Window Vista
15-07-2009, 00:12
Mi sa che non sei molto informato in merito. ;)
I Carabinieri non solo sono militari ma, tra i militari, sono quelli più militari di tutti... :read:
Dal 2000 sono una forza armata autonoma ma anche prima hanno sempre avuto una posizione di privilegio e di priorità dall momento che sono sempre stati la prima arma dell'Esercito, con tutto quello che ne consegue anche in termini di rango e prerogative.
Non mi addentro in noiose discussioni relative all'armamento che non si riduce certo "na pistola" ma è composto da una varietà amplissima di strumenti come si addice ad una forza armata che opera da sempre in molteplici settori, teatri e situazioni.
Forse ti confondi con i "vigili"... :asd:
;)
I carabinieri quelli in giro per le città non sono affatto militari.... :)
Però almeno secondo quanto dice Wiki, sono la 1° forza dell'esercito: ma anche quella meno forte quindi...
I carabinieri quelli in giro per le città non sono affatto militari.... :)
Però almeno secondo quanto dice Wiki, sono la 1° forza dell'esercito: ma anche quella meno forte quindi...
i carabinieri solo militari a tutti gli effetti, quando operano in italia dipendono dal ministero dell' interno, se all' estero dal ministero della difesa
Perchè sbagliato?
Abbiamo luoghi da guerra civile nel nostro paese, non sarebbe intelligente in primis impiegare le forze armate per risolvere queste situazioni in casa nostra, e solo poi, se avanzano risorse, destinarle alle missioni all'estero "di facciata", messe in atto per fare "gli splendidi"?
abbiamo le forze di polizia piu numerose dell' unione europea, svariati reparti speciali e specializzati...basterebbe usarli davvero, con la volontà di far male alla criminalità organizzata.
I soldati non ci servono per le strade, posso al massimo al massimo capire sostuituire i poliziotti con dei soldati per la guardia ad obbiettivi sensibili, ma di certo non per svolgere compiti della polizia, come la prevenzione del crimine o pattugliare le aree urbane.
La verità è che l'uso dei militari è esclusivamente mediatico e pratico, senza capire che in realtà si sta facendo un danno sia all' esercito che alle stesse FdO
Certo, se poi vogliamo circondare Palermo e fare come a Falluja, accomodatevi, ma non lo consiglierei
I carabinieri quelli in giro per le città non sono affatto militari.... :)
Però almeno secondo quanto dice Wiki, sono la 1° forza dell'esercito: ma anche quella meno forte quindi...
Sù sù, evita di scrivere simili sciocchezze che è meglio. ;)
Ripeto:
i Carabinieri sono militari dal primo all'ultimo (è chiaro, che ti è ignoto il concetto di militare)
dopo essere stati da sempre la prima arma dell' Esercito (talmente la meno forte :asd: che da soli avevano/hanno più effettivi di tutte le altre armi messe insieme) dal 2000 sono stati elevati al rango di Forza Armata autonoma.
Tie' :read: :
http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Oggi/
http://it.wikipedia.org/wiki/Arma_dei_Carabinieri
leggi ma sopratutto cerca di capire quello che hai letto.
:)
^TiGeRShArK^
15-07-2009, 00:51
Scommetto 10€, che se interviene l'esercito per la mafia(intendo dire come se dovesserò andare in guerra) da Cosa Nostra al n'drangheta scomparirebberò nel nulla...
Va là che anche laggiù, se vai col pugno di ferro (tipo il Duce) non esce più nessuno laggiù... ;)
Infondo la mafia l'abbiamo creata noi e alimentata pure :doh: :muro: :doh: ....A questo mondo tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.... :fagiano:
Ne scommetto 1000 volte tanto che non è vero.
Forse con un pò di atomiche qualcuno lo accopperebbero, ma neanche tutti.
Scrivere queste cose vuol dire non conoscere la struttura della 'ndrangheta...
i carabinieri solo militari a tutti gli effetti, quando operano in italia dipendono dal ministero dell' interno, se all' estero dal ministero della difesa
Più precisamente dipendono:
"tramite il Comandante Generale, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa per quanto attiene ai compiti militari; (sia in Italia che all'estero)
funzionalmente dal Ministro dell'Interno, per quanto attiene ai compiti di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica."
.
tornando in topic, le dichiarazioni di La Russa mi fanno pensare ogni giorno di più che sia tra i peggiori ministri della difesa che abbiamo mai avuto.
è stato da brividi quello che ha dichiarato dopo l'attentato di oggi.
zerothehero
15-07-2009, 01:34
Scommetto 10€, che se interviene l'esercito per la mafia(intendo dire come se dovesserò andare in guerra) da Cosa Nostra al n'drangheta scomparirebberò nel nulla...
Va là che anche laggiù, se vai col pugno di ferro (tipo il Duce) non esce più nessuno laggiù... ;)
Infondo la mafia l'abbiamo creata noi e alimentata pure :doh: :muro: :doh: ....A questo mondo tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.... :fagiano:
Mori aveva a che fare con un tipo di mafia (legata al latifondo, gabellotti) profondamente diversa rispetto a quella attuale.
Un buon modo per colpire la mafia e i clan è quello di sequestrargli i beni, di colpirli nel portafogli. Ieri la magistratura ha sequestrato 50milioni di euro al clan dei casalesi, ad es.
La militarizzazione, quando poi giustamente easyland fa notare che le nostre FDO hanno una consistenza numerica che non ha pari in europa, di una città non garantisce nulla di tutto ciò.
FrankNFurter
15-07-2009, 08:27
ma perchè non la smetti di trollare???
Perchè ti ostini a provocare la gente con frasi e sghignazzi da sapientone...
Incredibile.
senti, NEI SECOLI FEDELE, non ti permetto di dire che sto trollando, sicuramente non senza spiegazioni. quindi falla finita, se hai qualcosa da dire torna IT, sennò vai a cercare 3 colleghi per avvitare le lampadine in caserma..
FrankNFurter
15-07-2009, 08:32
i carabinieri sono sempre stati la forza più potente del paese.. piano solo dice nulla?
basta andare in giro per i paesini dell'italia, dove risiede la maggior parte della popolazione.. magari non c'è il comando di polizia, magari non ci sono le poste, ma un bar, una chiesa e una stazione dei caramba li trovi praticamente ovunque.
Quanto vogliamo scommetere? :)
Se lo mandiamo a Napoli, Palermo e in Calabria... :)
Va là, che laggiù, dopo, non si muove più una foglia :)
I militari son diversi dai carabinieri, vigili ecc. ... :)
Si chiamano militari apposta: è un rango superiore a crabinieri ecc., loro sono pronti a tutto, a partire dall'equipaggiamento diverso all'addestramento, va là che un m16 contro na pistola, lo bucherelli di proiettili.... :)
Si svegliano anche laggiù... :)
I carabinieri quelli in giro per le città non sono affatto militari.... :)
Però almeno secondo quanto dice Wiki, sono la 1° forza dell'esercito: ma anche quella meno forte quindi...
Mi sa che qualcosa la devi imparare ancora...:O
senti, NEI SECOLI FEDELE, non ti permetto di dire che sto trollando, sicuramente non senza spiegazioni. quindi falla finita, se hai qualcosa da dire torna IT, sennò vai a cercare 3 colleghi per avvitare le lampadine in caserma..
e questo come lo chiami???
Sto forum lo conosco mooooooooooooooooolto bene, ho avuto a che fare con pesci più grossi e tenaci...quindi, vedi un pò tu.:read:
ciauz adiuz
NforceRaid
15-07-2009, 08:40
Forse state facendo confusione fra la politica e il nostro amico che è morto per fare il suo dovere, certo che vieni pagato, ma anche i politici prendono 10.000 e passa euro al mese per non fare una cippa o poco più (sia a destra che a sinistra).
Sicuramente sarebbe andato anche con la paga normale o poco più, chi fà queste scelte non lo fa per i soldi, ma per altri motivi, ma molti di voi questo non lo possono capire (ma non è colpa vostra).
Certo che dispiace anche per i morti sul lavoro, ma allora dei missionari che vengono trucidati solo perchè vogliono aiutare e costruire asili per i bambini in africa o alte parti del mondo, di loro non frega nulla a nessuno? solo perchè sono dei preti o dei laici? guardate chè c'è una bella differenza fra i vescovi che ci sono a Roma e i missionari, una sostanziale diffrenza.
ciao:cool:
-kurgan-
15-07-2009, 08:46
chi fà queste scelte non lo fa per i soldi, ma per altri motivi
ognuno ha le sue motivazioni, c'è chi lo fa per i soldi e chi no. Direi che è difficile non conoscendo i singoli stare qui a discutere sui valori e sui motivi.
NforceRaid
15-07-2009, 09:07
ognuno ha le sue motivazioni, c'è chi lo fa per i soldi e chi no. Direi che è difficile non conoscendo i singoli stare qui a discutere sui valori e sui motivi.
In parte hai ragione, sicuramente su 100 almeno l'80% non lo fà solo per i soldi, gli altri sicuramente sì, e questo te lo posso confermare con certezza, nel nostro battaglione eravamo così, ed anche negli altri la percentuale è a favore di chi lo fà per altri motivi, ovvio che i soldi fanno comodo, sopratutto per chi ha a casa una famiglia.
Ciao:cool:
yorkeiser
15-07-2009, 10:21
In parte hai ragione, sicuramente su 100 almeno l'80% non lo fà solo per i soldi
Ah beh, sarò stato sfortunato io, ne ho conosciuti una ventina e tutti mi hanno detto che si va in missione soltanto per i soldi.
Ah beh, sarò stato sfortunato io, ne ho conosciuti una ventina e tutti mi hanno detto che si va in missione soltanto per i soldi.
Confermo quanto detto: la maggior parte lo fà per denaro (e su qesto non ci vedo nulla di male). Normale è anche la consapevolezza che ci puoi rimettere le penne (se non sbaglio non si viene obbligati a partire ma è una propria richiesta).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
StefAno Giammarco
16-07-2009, 01:24
Sono pienamente d'accordo, come tutti quelli che si spruzzano in vena dovrebbero smaltirsi le crisi dietro un cassonetto.
Potremmo chiamarla una uscita infelice? Direi di sì, tre giorni sono il minimo.
zerothehero
16-07-2009, 01:28
i carabinieri sono sempre stati la forza più potente del paese.. piano solo dice nulla?
basta andare in giro per i paesini dell'italia, dove risiede la maggior parte della popolazione.. magari non c'è il comando di polizia, magari non ci sono le poste, ma un bar, una chiesa e una stazione dei caramba li trovi praticamente ovunque.
Non ho capito perchè dovremmo sorbirci in un thread in cui è morto un militare, tutto il tuo odio e disprezzo nei confronti delle FDO...proprio non lo capisco. :confused:
StefAno Giammarco
16-07-2009, 01:32
ma perchè non la smetti di trollare???
Perchè ti ostini a provocare la gente con frasi e sghignazzi da sapientone...
Incredibile.
Dare del troll non si può e tu lo sai bene. Tre giorni sono inevitabili.
senti, NEI SECOLI FEDELE, non ti permetto di dire che sto trollando, sicuramente non senza spiegazioni. quindi falla finita, se hai qualcosa da dire torna IT, sennò vai a cercare 3 colleghi per avvitare le lampadine in caserma..
Hai allungato la solfa ma in pratica lo hai insultato e, direi, pesantemente. Uma settimana mi pare una pena adeguata.
RIP, ho saputo solo oggi, sono stato lontano da tutto per 15 giorni.
svarionman
16-07-2009, 11:00
tornando in topic, le dichiarazioni di La Russa mi fanno pensare ogni giorno di più che sia tra i peggiori ministri della difesa che abbiamo mai avuto.
è stato da brividi quello che ha dichiarato dopo l'attentato di oggi.
Bah...oggi sentivo alla rassegna stampa nomi detti così, alla cazzo....tornado, blindati, rinforzi....si, mandaci anche lo space shuttle, la russa....:rolleyes:
Tra l'altro il ragazzo che è morto era quello addetto alla mitragliatrice, quindi chiaramente il più esposto, non essendo all'interno del mezzo......per chi è fuori non è che ci sia molto da fare, probabilmente fossero stati su un Hammer sarebbero morti tutti.
Bah...oggi sentivo alla rassegna stampa nomi detti così, alla cazzo....tornado, blindati, rinforzi....si, mandaci anche lo space shuttle, la russa....:rolleyes:
Tra l'altro il ragazzo che è morto era quello addetto alla mitragliatrice, quindi chiaramente il più esposto, non essendo all'interno del mezzo......per chi è fuori non è che ci sia molto da fare, probabilmente fossero stati su un Hammer sarebbero morti tutti.
se fossero stato su un hummer di sicuro oggi avremmo 4 bare
Beh la soluzione per l'uomo in ralla c'è, bastarebbe adottarla! Un mix di torrette remotizzate e nuove ralle dotate di scudatura in kevlar e roll bar...niente di fantascientifico.
ad esempio questi LMV spagnoli montano una scudatura laterale, anche se non so quando regga in caso di ribaltamento,ma meglio di niente
http://www.mde.es/actu_ministro/notas_fotog/20081021_Recepc_LMV_QeN_01_G.jpg
sparagnino
16-07-2009, 12:03
Ma scusate... Un C130 per un singola salma... Non è un po' eccessivo?
Non avrebbero potuto fare un viaggio solo con anche i feriti a bordo?
E magari con un aereo più picoclo?
Ma scusate... Un C130 per un singola salma... Non è un po' eccessivo?
Non avrebbero potuto fare un viaggio solo con anche i feriti a bordo?
E magari con un aereo più picoclo?
tieni proprio fede al tuo nickname!
Ma scusate... Un C130 per un singola salma... Non è un po' eccessivo?
Non avrebbero potuto fare un viaggio solo con anche i feriti a bordo?
E magari con un aereo più picoclo?
Questi sono problemi seri, molti non si lamentano per un aereo che trasporta mignotte e cantanti a spese dello stato ma, si lamentano per un aereo che riporta a casa un militare morto.
Probabilmente dovevano aspettare un pò, far morire qualche altro militare e fare la rimpatriata generale:rolleyes:
Quanto vogliamo scommetere? :)
Se lo mandiamo a Napoli, Palermo e in Calabria... :)
Va là, che laggiù, dopo, non si muove più una foglia :)
I militari son diversi dai carabinieri, vigili ecc. ... :)
Si chiamano militari apposta: è un rango superiore a crabinieri ecc., loro sono pronti a tutto, a partire dall'equipaggiamento diverso all'addestramento, va là che un m16 contro na pistola, lo bucherelli di proiettili.... :)
Si svegliano anche laggiù... :)
Una ventata di ilarità in una triste discussione.:p
mariorossise
16-07-2009, 15:19
se fossero stato su un hummer di sicuro oggi avremmo 4 bare
Beh la soluzione per l'uomo in ralla c'è, bastarebbe adottarla! Un mix di torrette remotizzate e nuove ralle dotate di scudatura in kevlar e roll bar...niente di fantascientifico.
ad esempio questi LMV spagnoli montano una scudatura laterale, anche se non so quando regga in caso di ribaltamento,ma meglio di niente
http://www.mde.es/actu_ministro/notas_fotog/20081021_Recepc_LMV_QeN_01_G.jpg
io mi domando nell'era della robotica che bisogno ci sia di lasciare una persona a puntare un mitra :rolleyes:
display in cabina e fuori ci rimane solo il mitra con il suo sistema automatico e robotizzato.............(protezioni + motori passo passo per lo spostamento e telecamere varie)
io mi domando nell'era della robotica che bisogno ci sia di lasciare una persona a puntare un mitra :rolleyes:
display in cabina e fuori ci rimane solo il mitra con il suo sistema automatico e robotizzato.............(protezioni + motori passo passo per lo spostamento e telecamere varie)
il bisogno c'è, perchè la situation awarness che da un uomo in ralla con i suoi "sensori" (occhi e orecchie) non riesce a darla ancora nessun sensore elettronico.....per questo io sostengo che c'è bisogno di un mix di torrette remotizzate e torrette "umane".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.