View Full Version : Problemi con il compressore d'aria
ciao ragazzi, ho un piccolo problema con il compressore ad aria 24lt..
Quando lo carico sto notando che il manometro grande della carica si ferma a metà, come il manometro piccolo...
ho provato a scaricarlo totalmente, ma si riempe sempre a metà...
E' normale oppure devo fargli qlc operazione:stordita:
RiccardoS
14-07-2009, 11:07
mmhhh il manometro grande indica la pressione interna e quello piccolo quella dell'attacco dove puoi regolarla?
in ogni caso, forse è ora di fare uno spurgo, ovvero aprire la valvola che ci dovrebbe essere sul fondo e lasciare scolare l'acqua che sicuramente si sarà formata all'interno.
immagino che il manometro grande sia la pressione nella bombola mentre il manometro piccolo l'uscita dal riduttore di pressione
controlla anche che il pressostato non sia regolato per una pressione più bassa
dai una botta al pressostato, io risolvo così quando me lo fa :sofico:
il pressostato si trova affianco del manometro piccolo di colore rosso.
Se è avvitato totalmente non fuoriesce aria, l'ho tengo svitato tutto....!!!
Come si fà lo spurgo....dove si trova la valvola? sul fondo??
momo-racing
14-07-2009, 14:54
ciao ragazzi, ho un piccolo problema con il compressore ad aria 24lt..
Quando lo carico sto notando che il manometro grande della carica si ferma a metà, come il manometro piccolo...
ho provato a scaricarlo totalmente, ma si riempe sempre a metà...
E' normale oppure devo fargli qlc operazione:stordita:
scusa ma che significa che si ferma a metà? il manometro misura la pressione dentro il serbatoio, mica il suo livello di riempimento, essendo sempre pieno.
Qual'è la presisone massima su cui è tarato il pressostato e qual'è la pressione massima sulla scala del manometro? il mio pressostato è tarato a 12, e quindi il manometro deve rimanere a 12 anche se la scala del manometro arriva a 25.
il pressostato si trova affianco del manometro piccolo di colore rosso.
Se è avvitato totalmente non fuoriesce aria, l'ho tengo svitato tutto....!!!
Come si fà lo spurgo....dove si trova la valvola? sul fondo??
Quello non é il pressostato ma il regolatore della pressione in uscita!
il pressostato regola invece la pressione massima all'interno del serbatotio.
Piú che capire perché si ferma a metá, dicci un po' che valore ha questa "metá" (mica tutti i manometri sono uguli). Forse é giá sufficiente.
Per lo spurgo cerca un po' sul fondo del serbatoio
RiccardoS
14-07-2009, 15:26
Come si fà lo spurgo....dove si trova la valvola? sul fondo??
certo, sul fondo. ;)
mi raccomando svuotalo bene dall'aria prima, specie se è una semplice vite, altrimenti te la spara via con violenza e potrebbe anche far male. ;) e tieni ovviamente aperto un condotto di sopra in modo che possa passare dell'aria e l'acqua possa così fuoriuscire
certo, sul fondo. ;)
mi raccomando svuotalo bene dall'aria prima, specie se è una semplice vite, altrimenti te la spara via con violenza e potrebbe anche far male. ;) e tieni ovviamente aperto un condotto di sopra in modo che possa passare dell'aria e l'acqua possa così fuoriuscire
ok...
domani ci provo...e vi faccio sapere
il manometro grande si ferma a metà ed indica il valore 8 bar....
Per lo spurgo ho svitato facilmente la vita sotto il compressore e non è uscito nulla... il compressore era vuoto d'aria e ho tenuto aperto il condotto sopra...
Dovevo rimanere l'aria nel compressore per fare lo spurgo???
il manometro grande si ferma a metà ed indica il valore 8 bar....
Per lo spurgo ho svitato facilmente la vita sotto il compressore e non è uscito nulla... il compressore era vuoto d'aria e ho tenuto aperto il condotto sopra...
Dovevo rimanere l'aria nel compressore per fare lo spurgo???
ma scusa allora è normale :stordita:
i compressori di solito vengono tarati a 8 bar... poi chiaro che il manometro ha un fondo scala più elevato... è come il tachimetro della macchina.
prova ad agire sul pressostato e vedi. 8 bar cmq sono più che sufficienti. Non superare i 10-12 bar
RiccardoS
21-07-2009, 08:38
mi sembra strano che non sia uscito nulla.
hai provato a ravanare :D con un filo metallico rigido? magari c'è dello sporco che ostruisce...
ma scusa allora è normale :stordita:
i compressori di solito vengono tarati a 8 bar... poi chiaro che il manometro ha un fondo scala più elevato... è come il tachimetro della macchina.
prova ad agire sul pressostato e vedi. 8 bar cmq sono più che sufficienti. Non superare i 10-12 bar
Quoto!!! 8 bar sono normali! pensavo ti riferissi a metà della pressione normnale, non metà della scala del manometro! :D
occhio a superarli che spesso i compressori economici cominciano a perdere ovunque se superi la pressione standard :D
Dovevo rimanere l'aria nel compressore per fare lo spurgo???
Si!! Mio padre lo spurga sempre con il serbatoio in pressione, così fa più in fretta e non c'è pericolo che bolle d'aria impediscano l'uscita dell'acqua.
La valvola sul fondo è come un rubinetto: non può svitarsi. :rolleyes:
Ciao.
momo-racing
21-07-2009, 20:27
Quoto!!! 8 bar sono normali! pensavo ti riferissi a metà della pressione normnale, non metà della scala del manometro! :D
occhio a superarli che spesso i compressori economici cominciano a perdere ovunque se superi la pressione standard :D
il mio fatto in casa a 12 tiene benissimo, ho il sospetto che potrei regolare al rialzo il pressostato ma 12 sono più che sufficienti ) :D
il mio fatto in casa a 12 tiene benissimo, ho il sospetto che potrei regolare al rialzo il pressostato ma 12 sono più che sufficienti ) :D
il mio pressostato è infinito :asd: l'ho regolato a 16 ma mi sa che ne tiene anche 20...
il mio pressostato è infinito :asd: l'ho regolato a 16 ma mi sa che ne tiene anche 20...
io sono arrivato a 14 una volta (dovevo tirare via un bullone arruginito con la pistola sbullonatrice a con 6-7 atm non ne voleva sapere :sofico: però aveva cominciato a sfiatare da alcuni raccordi... nulla che il teflon non possa sistemare ma forse meglio così :sofico:
antononino
22-07-2009, 07:45
il mio pressostato è infinito :asd: l'ho regolato a 16 ma mi sa che ne tiene anche 20...
io sto valutando di acquistare un compressore di un amico che serve per caricare bombole da sub a 200 bar :D
io sono arrivato a 14 una volta (dovevo tirare via un bullone arruginito con la pistola sbullonatrice a con 6-7 atm non ne voleva sapere :sofico: però aveva cominciato a sfiatare da alcuni raccordi... nulla che il teflon non possa sistemare ma forse meglio così :sofico:
lol
questa pistola sbullonatrice mi ispira... ne ho già sentito parlare ma non ci avevo mai pensato.
potrebbe essere molto utile :D
quanto costa? si può adattare per qualsiasi tipo di bullone?
lol
questa pistola sbullonatrice mi ispira... ne ho già sentito parlare ma non ci avevo mai pensato.
potrebbe essere molto utile :D
quanto costa? si può adattare per qualsiasi tipo di bullone?
allora, lato bullone ha un attacco da 1/2" quindi ci puoi mettere la bussola che vuoi..quanto costa... dai 30€ di quella marcia del centro commerciale a 3-400 ed oltre di una SERIA..
attento che butta via un volume ASSURDO di aria, con un compressore da 25 sei al limite.. diciamo che se devi cambiare una gomma va bene, per schiodare un bullone inchiodato necessiti di 2-3 ricariche d'aria :D
allora, lato bullone ha un attacco da 1/2" quindi ci puoi mettere la bussola che vuoi..quanto costa... dai 30€ di quella marcia del centro commerciale a 3-400 ed oltre di una SERIA..
attento che butta via un volume ASSURDO di aria, con un compressore da 25 sei al limite.. diciamo che se devi cambiare una gomma va bene, per schiodare un bullone inchiodato necessiti di 2-3 ricariche d'aria :D
bene, mi hai affondato :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.