PDA

View Full Version : Poste svizzere:


serbring
14-07-2009, 10:56
"Un nuovo servizio di Swiss Post permette di pre-selezionare la posta cartacea da ricevere"

Una mail al posto di una lettera tradizionale, ecco l'intuizione geniale delle Poste svizzere. A breve, i fortunati cittadini d'oltralpe potranno attivare un nuovo servizio che consente la scansione della posta ricevuta (in verità le buste) e quindi una selezione digitale online prima della consegna fisica. In questo modo non solo si evita la posta indesiderata, ma si può procedere direttamente con il riciclo cartaceo.


La casella di posta di Swiss Post

Swiss Post ha siglato un accordo con la startup Earth Class Mail, che ha sviluppato la piattaforma e ha già clienti in 170 paesi diversi. Il sistema è piuttosto evoluto poiché volendo consente anche di lasciare al service il compito di aprire fisicamente la posta e filtrare il traffico postale ai massimi livelli.

Swiss Post Box, al momento, consente di attivare indirizzi virtuali di raccolta che fanno riferimento a Berna, Ginevra, Zurigo e Dietzenbach (Germania). A breve dovrebbero essere disponibili anche indirizzi in Francia, Austria e Italia. Tutti i documenti continueranno comunque ad essere elaborati presso l'unità centrale specifica di Swiss Post.

L'abbonamento al servizio base costa circa 19,90 franchi svizzeri (circa 13 euro) al mese.

Fonte:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18809

Mi sembra un ottima idea, anche per controllare meglio lo smaltimento della carta. Ma la privacy?:confused:

Alien
14-07-2009, 11:13
Ottimo. ma 20 franchi al mese mi sembra un po' alto come costo.
Allora preferireri ricevere la posta e poi buttarla io.
Con questo servizio risparmiano la consegna e allora perchè dovrebbe pagarlo l'utente?

Ah, sempre che si riesca a intercettare la posta perchè ti consegnano la mattina la lettera imbucata il giorno prima (entro una data ora) in qualsiasi parte della svizzera.
Quasi come in Italia ...

serbring
14-07-2009, 12:43
Ottimo. ma 20 franchi al mese mi sembra un po' alto come costo.
Allora preferireri ricevere la posta e poi buttarla io.
Con questo servizio risparmiano la consegna e allora perchè dovrebbe pagarlo l'utente?

Ah, sempre che si riesca a intercettare la posta perchè ti consegnano la mattina la lettera imbucata il giorno prima (entro una data ora) in qualsiasi parte della svizzera.
Quasi come in Italia ...

è vero però un conto è consegnare una lettera chiusa così com'è stata ricevuta ed un altro conto è consegnare una lettera chiusa e poi loro te la aprono per scannarizzarla.

Diciamo che è un po' lo stesso discorso per il telepass: io pago la società delle autostrade per un servizio che a loro consente di ridurre notevolmente le spese.

Alien
14-07-2009, 13:06
Sull'apertura si dice "volendo" per cui senza autorizzazione è solamente la scannerizzazione della busta.

per quanto riguarda la consegna intendo che già ora avviene nell'arco di un giorno per il recapito fisico della lettera.
Cioè se imbuchi alla mattina sei sicuro che la mattina dopo la tua lettera sarà a destinazione.

Scalor
14-07-2009, 13:32
13€ al mese.... io sono taccagno, preferisco tenermeli in tasca, e poi la cartaccia mi serve per accendere il caminetto d'inverno.

in italia una proposta simile sarebbe inattuaile, per esempio oggi mi è arrivato il giornale del lunedì ! con un giorno di ritardo ! che servizio !

Freeskis
14-07-2009, 13:41
13€ al mese.... io sono taccagno, preferisco tenermeli in tasca, e poi la cartaccia mi serve per accendere il caminetto d'inverno.

in italia una proposta simile sarebbe inattuaile, per esempio oggi mi è arrivato il giornale del lunedì ! con un giorno di ritardo ! che servizio !

di che anno ? :fagiano:
comunque in italia sarebbe inattuabile perché sarebbe impossibile trovare qualcuno che sappia usare uno scanner ma sopratutto data
l'elevata ignoranza media per quanto riguarda i "compiute" :fagiano:

Sandime
14-07-2009, 18:31
Ottimo. ma 20 franchi al mese mi sembra un po' alto come costo.
...

13€ al mese.... io sono taccagno, preferisco tenermeli in tasca...

Rapportato a noi, il cambio nominale è 13 euro ma il potere d'acquisto dei 20 franchi sarebbe superiore in Italia. Ergo, il servizio per gli Svizzeri, avrà una spesa inferiore del potere d'acquisto dei nostri 13 euro.

Lucrezio
14-07-2009, 18:50
http://www.seotopic.com/images/Foto/swiss_post2.jpg
:fiufiu:

Sinclair63
14-07-2009, 19:17
http://www.seotopic.com/images/Foto/swiss_post2.jpg
:fiufiu:

http://img31.photobucket.com/albums/v92/usher/bean_laughing_md_clr_22494.gif