View Full Version : Seagate presenta la nuova famiglia di dischi per server Cheetah 15K.7
Redazione di Hardware Upg
14-07-2009, 09:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-presenta-la-nuova-famiglia-di-dischi-per-server-cheetah-15k7_29599.html
Nuovi hard disk in arrivo da Seagate e destinati al mondo dei server ad elevate prestazioni. I nuovi Cheetah infatti operano ad un regime di rotazione di 15.000 giri, vantano capacità fino a 600GB ed un MTBF di 1,6 milioni di ore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Accidenti, quanto costano simili dischi?!
però che dischi!
ma 1.6 milioni di ore sono ben 182 anni, ma sono garantiti per durare così tanto o è solo un'aspettativa?
Garantiti proprio no :D
Belle bestiole comunque :D
se fosse vero ogni 182 anni se ne rompono il 50%.
ma la distribuzione delle probabilità parte da zero, quella è solo la mediana.
la possibilità che si rompa dopo 3 minuti non è zero. (nè lo potrebbe essere)
diciamo che sono parecchio affidabili, ma chi li usa generalmente li monta in raid e si tiene dischi di riserva.
SuperSandro
14-07-2009, 10:03
però che dischi!
ma 1.6 milioni di ore sono ben 182 anni, ma sono garantiti per durare così tanto o è solo un'aspettativa?
La garanzia è solo per la sostituzione del disco: nessuna azienda sana di mente garantirebbe altro!
Comunque, parliamo di server: budget alto, quindi RAID 1 (come minimo).
Se - nonostante tutto - succede qualcosa, si va tutti a Lourdes.
lucasantu
14-07-2009, 10:17
gran dischi , i miei 150gb funzionano egregiamente ...
Anche i miei 15k.1 frullano che è un piacere sono ottimi dischi
belle bestioline, anche i tagli sono molto interessanti, non pensavo che fossero cresciuti così i 15k giri
dbtunder
14-07-2009, 11:08
ma la serie 7200.10 che offre già 1,5 TB, costa meno, scalda meno, funziona benissimo e ha un trasfer rate di poco inferiore fa così schifo?
io ho un "semplice" 500GB che mi fa 105 MB/sec e non credo di poter chiedere di più (come velocità intendo..)
dbtunder c'è una bella differenza fidati
magari il tuo fa 105 mega con il 10% di CPU utilizzata
quello ne da 200 con il 1,5% di CPU utilizzata
ma la serie 7200.10 che offre già 1,5 TB, costa meno, scalda meno, funziona benissimo e ha un trasfer rate di poco inferiore fa così schifo?
io ho un "semplice" 500GB che mi fa 105 MB/sec e non credo di poter chiedere di più (come velocità intendo..)
il tuo è un disco consumer non ha niente a che spartire con un disco server con connessioni sas e fiberchannel
e tra parentesi spesso è proprio il tempo di accesso che fà il collo di bottiglia il trasfer rate è indicativo ma solamente se serve un disco su cui riversare una grossa mole di dati ma se devi scrivere / leggere piccole porzioni di dati (es come un db server ) svariate volte al secondo vedrai come fà comodo un disco con at basso
gran dischi , i miei 150gb funzionano egregiamente ...
Anche i miei 15k.1 frullano che è un piacere sono ottimi dischi
quanto siete fighi!! :asd:
il colegamento FC significa Fiber Channel... ne ho sentito parlare pochissimo, però. qualcuno saprebbe spiegarmi in cosa consiste ed in che modo funziona?
Jet91
il colegamento FC significa Fiber Channel... ne ho sentito parlare pochissimo, però. qualcuno saprebbe spiegarmi in cosa consiste ed in che modo funziona?
Jet91
http://it.wikipedia.org/wiki/Fibre_channel
skryabin
14-07-2009, 13:38
se fosse vero ogni 182 anni se ne rompono il 50%.
ma la distribuzione delle probabilità parte da zero, quella è solo la mediana.
la possibilità che si rompa dopo 3 minuti non è zero. (nè lo potrebbe essere)
diciamo che sono parecchio affidabili, ma chi li usa generalmente li monta in raid e si tiene dischi di riserva.
però che dischi!
ma 1.6 milioni di ore sono ben 182 anni, ma sono garantiti per durare così tanto o è solo un'aspettativa?
non è che durano 182 anni, sono numeri da intendersi in senso statistico (e da prendere sempre con le molle perchè i test li fanno loro stessi in casa propria...)
Io questi numeri li interpreterei in prima approssimazione nel seguente modo:
prendendo come valore attendibile le 1600000h dichiarate la probabilità che il disco rimanga funzionante per tutto il primo anno è
P1= exp(-8760/1600000)=0.9945-> 99.45% che conferma anche lo 0.55% di AFR dichiarato (100%-99.45%=0.55%)
* 8760 sono le ore presenti in un anno
mentre la probabilità che lo stesso disco duri 5 anni senza guasti sarà
P5= exp(-43800/1600000)= 0.97299->97.3%
Debian-LoriX
14-07-2009, 13:45
Però, 15k rpm con un'affidabilità così elevata, si tratta davvero di un ottimo prodotto ma... chissà che prezzi!
:)
grazie per l'esauriente messaggio !fazz... :D comunque ho capito qualche cosa in più.
Jet91
masterpol
14-07-2009, 14:28
ma basta elogiare sti pagliacci della seagate! che iniziassero a fare firmware decenti che il mio nuovo fiammante 500GB da 2.5 a 7200 giri parcheggia le testine 20 volte al minuto e mi continua a bloccare ogni volta per un secondo tutto il computer!!!!! quando mai non ho preso un WD
ma basta elogiare sti pagliacci della seagate! che iniziassero a fare firmware decenti che il mio nuovo fiammante 500GB da 2.5 a 7200 giri parcheggia le testine 20 volte al minuto e mi continua a bloccare ogni volta per un secondo tutto il computer!!!!! quando mai non ho preso un WD
Spetta, un WD tipo Caviar Green con firmware buggato? :asd:
tulifaiv
14-07-2009, 21:11
se fosse vero ogni 182 anni se ne rompono il 50%.
Quoto al 100%
MTBF = mean time between failure :blah: :sofico: :blah:
...altrimenti conosciuto come "tempo entro il quale si rompe il 50% dei prodotti"
Sotto questa luce fa tutt'altro effetto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.