PDA

View Full Version : Test hardware


kwb
14-07-2009, 10:31
Premetto che mi sarebbe piaciuto fare una ricerca limitata a questo forum, peccato che la funzione in questione vada talmente bene che ti fa scaricare sempre il file search.php :fagiano:

Poichè penso che il mio pc ( sul quale ho installato Ubuntu 8.10 ) sia affetto da problemi hardware, cercavo un programma che mettesse a dura prova RAM, CPU e scheda video. Non sapendo quale possa essere la causa ( sospetto sia la scheda video ) devo fare un test globale...

Il pc è il seguente:
description: Desktop Computer
product: To Be Filled By O.E.M.
vendor: To Be Filled By O.E.M.
version: To Be Filled By O.E.M.
serial: To Be Filled By O.E.M.
width: 32 bits
capabilities: smbios-2.4 dmi-2.4 smp-1.4 smp
configuration: boot=normal chassis=desktop cpus=2 uuid=00020003-0004-0005-0006-000700080009
*-core
description: Motherboard
product: ALiveNF6G-VSTA
physical id: 0
*-firmware
description: BIOS
vendor: American Megatrends Inc.
physical id: 0
version: P1.30 (03/03/2007)
size: 64KiB
capacity: 448KiB
capabilities: pci upgrade shadowing cdboot bootselect socketedrom edd int13floppy1200 int13floppy720 int13floppy2880 int5printscreen int9keyboard int14serial int17printer int10video acpi usb ls120boot zipboot biosbootspecification netboot
*-cpu:0
description: CPU
product: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+
vendor: Advanced Micro Devices [AMD]
physical id: 3
bus info: cpu@0
version: 15.11.2
serial: To Be Filled By O.E.M.
slot: CPUSocket
size: 2200MHz
capacity: 2200MHz
width: 64 bits
clock: 200MHz
capabilities: boot fpu fpu_exception wp vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 ht syscall nx mmxext fxsr_opt rdtscp x86-64 3dnowext 3dnow pni cx16 lahf_lm cmp_legacy svm extapic cr8_legacy
*-cache:0
description: L1 cache
physical id: 5
slot: L1-Cache
size: 128KiB
capacity: 256KiB
capabilities: pipeline-burst internal varies data
*-cache:1
description: L2 cache
physical id: 6
slot: L2-Cache
size: 512KiB
capacity: 1MiB
capabilities: pipeline-burst internal varies unified
*-memory:0
description: System Memory
physical id: 10
slot: System board or motherboard
size: 2GiB
*-bank:0
description: DIMM Synchronous 667 MHz (1.5 ns)
product: PartNum0
vendor: Manufacturer0
physical id: 0
serial: SerNum0
slot: DIMM0
size: 1GiB
width: 64 bits
clock: 667MHz (1.5ns)
*-bank:1
description: DIMM Synchronous 667 MHz (1.5 ns)
product: PartNum1
vendor: Manufacturer1
physical id: 1
serial: SerNum1
slot: DIMM1
size: 1GiB
width: 64 bits
clock: 667MHz (1.5ns)
*-bank:2
description: DIMM [empty]
product: PartNum2
vendor: Manufacturer2
physical id: 2
serial: SerNum2
slot: DIMM2
*-bank:3
description: DIMM [empty]
product: PartNum3
vendor: Manufacturer3
physical id: 3
serial: SerNum3
slot: DIMM3
*-cpu:1
physical id: 4
bus info: cpu@1
version: 15.11.2
size: 18EHz
*-cache:0
description: L1 cache
physical id: 0
size: 128KiB
*-cache:1
description: L2 cache
physical id: 1
size: 512KiB
*-memory:1 UNCLAIMED
description: RAM memory
product: MCP61 Memory Controller
vendor: nVidia Corporation
physical id: a
bus info: pci@0000:00:00.0
version: a1
width: 32 bits
clock: 66MHz (15.2ns)
capabilities: ht bus_master cap_list
configuration: latency=0
*-isa
description: ISA bridge
product: MCP61 LPC Bridge
vendor: nVidia Corporation
physical id: 1
bus info: pci@0000:00:01.0
version: a2
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: isa bus_master
configuration: latency=0
*-serial
description: SMBus
product: MCP61 SMBus
vendor: nVidia Corporation
physical id: 1.1
bus info: pci@0000:00:01.1
version: a2
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: pm cap_list
configuration: driver=nForce2_smbus latency=0 module=i2c_nforce2
*-memory:2 UNCLAIMED
description: RAM memory
product: MCP61 Memory Controller
vendor: nVidia Corporation
physical id: 1.2
bus info: pci@0000:00:01.2
version: a2
width: 32 bits
clock: 66MHz (15.2ns)
configuration: latency=0
*-usb:0
description: USB Controller
product: MCP61 USB Controller
vendor: nVidia Corporation
physical id: 2
bus info: pci@0000:00:02.0
version: a2
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: pm bus_master cap_list
configuration: driver=ohci_hcd latency=0 maxlatency=1 mingnt=3 module=ohci_hcd
*-usb:1
description: USB Controller
product: MCP61 USB Controller
vendor: nVidia Corporation
physical id: 2.1
bus info: pci@0000:00:02.1
version: a2
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: debug pm bus_master cap_list
configuration: driver=ehci_hcd latency=0 maxlatency=1 mingnt=3 module=ehci_hcd
*-pci:0
description: PCI bridge
product: MCP61 PCI bridge
vendor: nVidia Corporation
physical id: 100
bus info: pci@0000:00:04.0
version: a1
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: pci ht bus_master cap_list
*-network
description: Ethernet interface
product: NC100 Network Everywhere Fast Ethernet 10/100
vendor: ADMtek
physical id: 8
bus info: pci@0000:01:08.0
logical name: eth0
version: 11
serial: 00:10:a7:17:73:09
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm bus_master cap_list ethernet physical
configuration: broadcast=yes driver=tulip driverversion=1.1.15 ip=192.168.0.7 latency=32 maxlatency=255 mingnt=255 module=tulip multicast=yes
*-multimedia
description: Audio device
product: MCP61 High Definition Audio
vendor: nVidia Corporation
physical id: 5
bus info: pci@0000:00:05.0
version: a2
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: pm msi ht bus_master cap_list
configuration: driver=HDA Intel latency=0 maxlatency=5 mingnt=2 module=snd_hda_intel
*-ide:0
description: IDE interface
product: MCP61 IDE
vendor: nVidia Corporation
physical id: 6
bus info: pci@0000:00:06.0
logical name: scsi0
version: a2
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: ide pm bus_master cap_list emulated
configuration: driver=pata_amd latency=0 maxlatency=1 mingnt=3 module=pata_amd
*-cdrom:0
description: DVD-RAM writer
product: DVDRAM GSA-4040B
vendor: HL-DT-ST
physical id: 0.0.0
bus info: scsi@0:0.0.0
logical name: /dev/cdrom
logical name: /dev/cdrw
logical name: /dev/dvd
logical name: /dev/dvdrw
logical name: /dev/scd0
logical name: /dev/sr0
version: A303
capabilities: removable audio cd-r cd-rw dvd dvd-r dvd-ram
configuration: ansiversion=5 status=nodisc
*-cdrom:1
description: DVD reader
product: DVD-ROM GDR8163B
vendor: HL-DT-ST
physical id: 0.1.0
bus info: scsi@0:0.1.0
logical name: /dev/cdrom1
logical name: /dev/dvd1
logical name: /dev/scd1
logical name: /dev/sr1
version: 0L23
capabilities: removable audio dvd
configuration: ansiversion=5 status=nodisc
*-bridge DISABLED
description: Ethernet interface
product: MCP61 Ethernet
vendor: nVidia Corporation
physical id: 7
bus info: pci@0000:00:07.0
logical name: eth1
version: a2
serial: 00:19:66:18:66:1a
capacity: 100000000
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: bridge pm msi ht bus_master cap_list ethernet physical mii 10bt 10bt-fd 100bt 100bt-fd autonegotiation
configuration: autonegotiation=on broadcast=yes driver=forcedeth driverversion=0.61 latency=0 link=yes maxlatency=20 mingnt=1 module=forcedeth multicast=yes port=MII
*-ide:1
description: IDE interface
product: MCP61 SATA Controller
vendor: nVidia Corporation
physical id: 8
bus info: pci@0000:00:08.0
logical name: scsi2
version: a2
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: ide pm msi ht bus_master cap_list emulated
configuration: driver=sata_nv latency=0 maxlatency=1 mingnt=3 module=sata_nv
*-disk
description: ATA Disk
product: ST3320620AS
vendor: Seagate
physical id: 0.0.0
bus info: scsi@2:0.0.0
logical name: /dev/sda
version: 3.AA
serial: 3QF0P294
size: 298GiB (320GB)
capabilities: partitioned partitioned:dos
configuration: ansiversion=5 signature=00000001
*-volume:0
description: EXT3 volume
vendor: Linux
physical id: 1
bus info: scsi@2:0.0.0,1
logical name: /dev/sda1
logical name: /
logical name: /dev/.static/dev
version: 1.0
serial: d8bcdbba-2dc7-4197-b4f8-45679a420669
size: 292GiB
capacity: 292GiB
capabilities: primary bootable journaled extended_attributes large_files huge_files recover ext3 ext2 initialized
configuration: created=2008-10-19 12:47:05 filesystem=ext3 modified=2009-07-14 09:52:08 mount.fstype=ext3 mount.options=ro,errors=remount-ro,data=ordered mounted=2009-07-14 08:58:34 state=mounted
*-volume:1
description: Extended partition
physical id: 2
bus info: scsi@2:0.0.0,2
logical name: /dev/sda2
size: 5938MiB
capacity: 5938MiB
capabilities: primary extended partitioned partitioned:extended
*-logicalvolume
description: Linux swap / Solaris partition
physical id: 5
logical name: /dev/sda5
capacity: 5938MiB
capabilities: nofs
*-ide:2
description: IDE interface
product: MCP61 SATA Controller
vendor: nVidia Corporation
physical id: 8.1
bus info: pci@0000:00:08.1
version: a2
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: ide pm msi ht bus_master cap_list
configuration: driver=sata_nv latency=0 maxlatency=1 mingnt=3 module=sata_nv
*-pci:1
description: PCI bridge
product: MCP61 PCI Express bridge
vendor: nVidia Corporation
physical id: 9
bus info: pci@0000:00:09.0
version: a2
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pci pm msi ht pciexpress bus_master cap_list
configuration: driver=pcieport-driver
*-display
description: VGA compatible controller
product: G70 [GeForce 7600 GT]
vendor: nVidia Corporation
physical id: 0
bus info: pci@0000:02:00.0
version: a1
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm msi pciexpress bus_master cap_list
configuration: driver=nvidia latency=0 module=nvidia
*-pci:2
description: PCI bridge
product: MCP61 PCI Express bridge
vendor: nVidia Corporation
physical id: b
bus info: pci@0000:00:0b.0
version: a2
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pci pm msi ht pciexpress bus_master cap_list
configuration: driver=pcieport-driver
*-pci:3
description: PCI bridge
product: MCP61 PCI Express bridge
vendor: nVidia Corporation
physical id: c
bus info: pci@0000:00:0c.0
version: a2
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pci pm msi ht pciexpress bus_master cap_list
configuration: driver=pcieport-driver
*-pci:4
description: Host bridge
product: K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
vendor: Advanced Micro Devices [AMD]
physical id: 101
bus info: pci@0000:00:18.0
version: 00
width: 32 bits
clock: 33MHz
*-pci:5
description: Host bridge
product: K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
vendor: Advanced Micro Devices [AMD]
physical id: 102
bus info: pci@0000:00:18.1
version: 00
width: 32 bits
clock: 33MHz
*-pci:6
description: Host bridge
product: K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
vendor: Advanced Micro Devices [AMD]
physical id: 103
bus info: pci@0000:00:18.2
version: 00
width: 32 bits
clock: 33MHz
*-pci:7
description: Host bridge
product: K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
vendor: Advanced Micro Devices [AMD]
physical id: 104
bus info: pci@0000:00:18.3
version: 00
width: 32 bits
clock: 33MHz
configuration: driver=k8temp module=k8temp
*-network DISABLED
description: Ethernet interface
physical id: 1
logical name: vboxnet0
serial: 00:76:62:6e:65:74
capabilities: ethernet physical
configuration: broadcast=yes multicast=yes


Mi piacerebbe capire dove sta il problema di questi improvvisi e imprevedibili freeze che mi costringono a staccare e riattaccare l'alimentazione.
Il problema si presenta più frequentemente quando guardo dei video su youtube o su altri siti di giochi, quando faccio partire la macchina virtuale XP, o quando uso Photoshop, sempre da XP.
Su XP emulato, il problema è molto molto più frequente che su Linux, a volte si blocca semplicemente dopo aver terminato il caricamento di sistema...
Ho pensato potesse essere anche un problema di surriscaldamento: la cpu è a 45/50 °C

Ho già provato i vari hardinfo, phoronix test suite, il primo fa solo il benchmark della CPU, provati tutti e 3 i test passati tutti... Il secondo programma mi sembra abbastanza una porcheria...

Kwb

bort_83
14-07-2009, 10:37
scarica UltimateBootCD ... è un cd autoavviante contenente diverse utility per test sull'hardware e altro...


http://www.ultimatebootcd.com/

kwb
14-07-2009, 11:01
scarica UltimateBootCD ... è un cd autoavviante contenente diverse utility per test sull'hardware e altro...


http://www.ultimatebootcd.com/

Grazie, provo intanto con questo! :)

kwb
14-07-2009, 21:27
Ho fatto quasi tutti i test, gli unici che hanno prodotto qualcosa di ambiguo sono: uno sulla cpu, precisamente il Mersenne Prime Test che ha dato come output "Segmentation Fault" ; l'altro, sulla scheda video, nessun errore in particolare, ho fatto girare il 3D bench per un minuto, l'unica ambiguità è che segnava 0 FPS tutto il tempo, non mi sembra normale...

e.cera
15-07-2009, 11:14
di solito é la ram a creare questi problemi, hai aggiornato il sistema da poco?
se hai aggiunto ram non perfettamente compatibile non é sempre facile scoprirlo
coi test, a volte i test si concludono con successo e poi il pc freeza comunque, secondo me prova a staccare selettivamente i banchi di ram finche non capisci qual'é quello che da problemi, poi se non risolvi prendi in considerazione altri componenti..

kwb
15-07-2009, 11:47
di solito é la ram a creare questi problemi, hai aggiornato il sistema da poco?
se hai aggiunto ram non perfettamente compatibile non é sempre facile scoprirlo
coi test, a volte i test si concludono con successo e poi il pc freeza comunque, secondo me prova a staccare selettivamente i banchi di ram finche non capisci qual'é quello che da problemi, poi se non risolvi prendi in considerazione altri componenti..
Non ho fatto alcun aggiornamento... è da molto tempo che ho questo problema che credevo fosse dovuto a Windows.
Sono allora passato ad ubuntu e per un bel mesetto non si è più visto, poi tutto d'un tratto si è inchiodato anche li e ho capito di non aver risolto alcunche...

Proverò a togliere la ram vedere che succede, eppure mi sembra di averle tutte uguali, sono 2 banchi da 1 GB se ricordo bene. Se sono uguali il problema non si pone giusto?

kwb
15-07-2009, 21:21
Ho controllato e le RAM sono identiche come modello, può essere che sono in dual-channel mode?

RoT
15-07-2009, 23:32
prova a controllare la temperatura della CPU e pulisci il dissipatore...

la RAM può sempre guastarsi.....................................................

kwb
16-07-2009, 09:43
prova a controllare la temperatura della CPU e pulisci il dissipatore...

la RAM può sempre guastarsi.....................................................

La temperatura della CPU è sui 45°C

kwb
16-07-2009, 22:24
Ho riprovato coi 2 banchi di memoria inseriti in dual channel e il problema si è ripresentato. Ora ne ho tenuto solo uno, vediamo che succede...

kwb
27-07-2009, 21:02
Ho fatto la prova mettendo un unico banco di memoria sul primo slot DDR.
Nessun problema, anche sotto sforzo il pc non fa una grinza, certo, è un po' lento, ma ci sta visto che Win è virtualizzato...

I casi sono 2: o il bios non gestice bene il dual channel oppure il secondo banco di memoria RAM è difettoso...

Che dite? :stordita:

McB
27-07-2009, 21:42
Per scoprire se è la ram basta che inserisci l'altra ram e vedi che succede oppure un bel memtest per diverse ore.

Io punto più sull'incompatibilità scheda madre-dual channel. Hai già controllato che non ci sia un bios più nuovo?

kwb
27-07-2009, 21:51
Per scoprire se è la ram basta che inserisci l'altra ram e vedi che succede oppure un bel memtest per diverse ore.

Io punto più sull'incompatibilità scheda madre-dual channel. Hai già controllato che non ci sia un bios più nuovo?

I banchi li ho testati singolarmente tutti e 2 ( prima uno, poi l'altro ), e non ci sono stati problemi, quindi penso siano funzionanti.
Per il BIOS non ho guardato perchè so che l'aggiornamento è un affare assai rischioso che, se sbagliato o in caso di mancata corrente, può compromettere la scheda madre

McB
27-07-2009, 22:03
Se salta spesso la corrente a casa tua allora di certo un update del bios può essere pericoloso. Io anche quando non avevo l'ups l'ho sempre aggiornato senza tanti problemi.

Inanzitutto però controllerei prima se ci sono bios nuovi e se nei changelog hanno risolto dei problemi simili. Poi in caso devi sapere te se farlo o meno.

kwb
27-07-2009, 22:12
Si, ho controllato e ci sono aggiornamenti, e anche parecchi sembra...
Attualmente non so a che versione del BIOS sono però ho visto che nei changelog delle nuove release compare spesso: "Modify memory code"

Che significhi non lo so... Magari risolve.... Certo, come dice la stessa AsRock, sconsiglia vivamente di aggiornare se tutto funziona per il meglio...

McB
27-07-2009, 22:20
Potrebbe benissimo essere la gestione della ram però chissà.

Lo sconsigliano tutti appunto per il motivo che se salta la corrente puoi non poter più usare la mobo. Come detto io l'ho sempre fatto ma ora ho un ups che mi salva cmq. Sulla mia mobo che è una msi ho addirittura flashato il bios con uno di una altra mobo per avere il supporto al cpu scaling.

kwb
27-07-2009, 22:28
Potrebbe benissimo essere la gestione della ram però chissà.

Lo sconsigliano tutti appunto per il motivo che se salta la corrente puoi non poter più usare la mobo. Come detto io l'ho sempre fatto ma ora ho un ups che mi salva cmq. Sulla mia mobo che è una msi ho addirittura flashato il bios con uno di una altra mobo per avere il supporto al cpu scaling.
Domanda: per aggiornare all'ultima versione devo passare per tutte quelle intermedie tra la mia e quella finale o basta mettere la finale?
Se il processo di aggiornamento non durasse tanto potrei anche rischiare... certo è che ultimamente ci sono stati anche dei blackout in città, il che mi spaventa ancor di più... Se mi sbagascio sta scheda un'altra non ne ho :asd:

McB
27-07-2009, 22:34
Se hai avuto blackout proverei a chiedere a qualche amico se ha un ups da prestare che quello potrebbe essere si un bel problema.

Puoi passare direttamente all'ultima versione disponibile senza problemi. Non so come funzionino gli update dei bios con la asrock quindi non so aiutarti molto. In ogni caso l'update vero e proprio dove è pericoloso se salta la corrente dura ca. 30 secondi se non di meno.

kwb
27-07-2009, 22:58
Se hai avuto blackout proverei a chiedere a qualche amico se ha un ups da prestare che quello potrebbe essere si un bel problema.

Puoi passare direttamente all'ultima versione disponibile senza problemi. Non so come funzionino gli update dei bios con la asrock quindi non so aiutarti molto. In ogni caso l'update vero e proprio dove è pericoloso se salta la corrente dura ca. 30 secondi se non di meno.

Ah bene... speriamo nei 30 secondi di luce allora :D

kwb
28-07-2009, 09:15
Ho dato un occhio più approfondito e ho scoperto che se non si ha ne windows xp ne DOS ( il mio caso ) non c'è modo di aggiornare il BIOS.
Attualmente sono su Linux e fare una partizione solo per aggiornare il BIOS mi scoccia assai...
Possibile non esista un metodo per creare un cd di boot con DOS sopra? Non dispongo di floppy...
Oppure mi basterebbe una sorta di immagine live di windows: inserisci il disco e hai win pronto.
L'unico windows xp che ho è quello in macchina virtuale, ma fare l'aggiornamento da li non mi fido affatto ;)

kwb
28-07-2009, 10:13
In un modo o nell'altro sono riuscito ad aggiornare il BIOS.
Ora vediamo se il problema si ripresenta... :sperem:

McB
28-07-2009, 12:31
Incrocio le dita per te :D
Facci sapere poi.

kwb
30-07-2009, 13:38
Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma dopo 2 giorni di intenso utilizzo ( conversione video ed utilizzo per 1h circa di Photoshop ) ancora non è successo nulla...
Se non si ripete, pazzesco sia bastato aggiornare il BIOS :fagiano:

McB
30-07-2009, 13:53
Non è la prima volta che è colpa del bios se il pc è instabile. Cmq continua a testare. Dato che hai detto che un mese con linux lo avevi fatto tranquillo.

kwb
30-07-2009, 16:33
Non è la prima volta che è colpa del bios se il pc è instabile. Cmq continua a testare. Dato che hai detto che un mese con linux lo avevi fatto tranquillo.
Si ma vendere una scheda madre del genere con questi problemi significa vendere un prodotto potenzialmente cestinabile... Se non ci foste stati voi a darmi una mano avrei già buttato la scheda...
Ora sto facendo la "prova del 9" converdento un video da dvd ad avi... per ora, dopo 2 ore di lavoro, sembra essere tutto ok!

McB
30-07-2009, 18:02
Hai ragione però c'è da dire che non possono certo mettersi a testare con tutti i componenti che trovi sul mercato.
Ho già visto schede madri non partire se le ram sono di una certa marca oppure se ne metti 2 della stessa marca. Se diverse allora tutto ok.
Schede madri che potevano perdere dati se montavi dischi seagate.
Ne son successe di cose nei anni passati. Se uno non segue ste cose pensa sia rotta invece è tutta colpa di bios bacati.

kwb
30-07-2009, 18:14
Hai ragione però c'è da dire che non possono certo mettersi a testare con tutti i componenti che trovi sul mercato.
Ho già visto schede madri non partire se le ram sono di una certa marca oppure se ne metti 2 della stessa marca. Se diverse allora tutto ok.
Schede madri che potevano perdere dati se montavi dischi seagate.
Ne son successe di cose nei anni passati. Se uno non segue ste cose pensa sia rotta invece è tutta colpa di bios bacati.
Si, in effetti da assemblatore amatoriale quale sono non potevo essere a conoscenza di queste cose. Dei piccoli bug nei programmi possono sempre esserci, ma robe del genere proprio non pensavo...