PDA

View Full Version : MAGEN: tecnologia IBM per occultamento di informazioni riservate


Redazione di Hardware Upg
14-07-2009, 08:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/magen-tecnologia-ibm-per-occultamento-di-informazioni-riservate_29595.html

IBM sviluppa una tecnologia in grado di occultare dati e informazioni riservate, al fine di migliorare la sicurezza delle aziende

Click sul link per visualizzare la notizia.

the_joe
14-07-2009, 08:58
Non ho ben capito l'utilità di tale software ai fini pratici, già oggi con i gestionali o ERP è possibile fare una divisione a livelli multipli dei dati presenti nel database centrale per i diversi utenti con competenze diverse....

!fazz
14-07-2009, 09:30
Non ho ben capito l'utilità di tale software ai fini pratici, già oggi con i gestionali o ERP è possibile fare una divisione a livelli multipli dei dati presenti nel database centrale per i diversi utenti con competenze diverse....

semplicemente questa applicazione controlla tutto il traffico non solo l'erp quindi filtra anche mail, chat ecc ecc

the_joe
14-07-2009, 09:58
semplicemente questa applicazione controlla tutto il traffico non solo l'erp quindi filtra anche mail, chat ecc ecc

Sicuramente in IBM non sono cretini per cui se stanno studiando la cosa ci avranno visto qualcosa di interessante, solo che avrei bisogno di vederlo all'opera perchè così non riesco a capirne il funzionamento, ok può filtrare/offuscare di tutto, ma in base a quali criteri può farlo? Ripeto avrei bisogno di vederlo all'opera.... sono duro :O

SuperSandro
14-07-2009, 09:59
semplicemente questa applicazione controlla tutto il traffico non solo l'erp quindi filtra anche mail, chat ecc ecc
...uhmm... io mi sentirei più sicuro mettendo un paio di flag nel database. Tipo:

If Flag =1 and User=Authorized than show data else hide data

Immagina, infatti, se un dato viene scritto in modo errato (esempio scemo: catella clinica del pazziente...). Il sistema OCR - istruito per nascondere cartella e paziente - potrebbe lasciar passare il dato sensibile.

lucusta
14-07-2009, 13:37
essendo tecnologia OCR aplicata al dispaly, riconoscerebbe tutto quello che effettivamente passa sotto gli occhi dell'utilizzatore, interpretando la sintassi, ma... se stampo? se faccio uno screenshot? probabilmente anche queste prerogative verrebbero filtrate...
ma se invece di CLIENTE trovo scritto CIENTE? uno stupido errore di battitura potrebbe precludere il riconoscimento, o se il dato sensibile e': nome cliente= Alice Di Maggio (esempio puramente a caso)? l'OCR lo interpreterebbe come nome proprio di persona o come complemento di vocazione o nome comune di cosa (animale) e complemento di tempo determinato?
insomma, in una lingua in cui una singola parola puo' avere ben piu' di un sinificato (non contando gli accenti e le inflessioni), mi pare ancora troppo pretendere da un software il riconoscimento al 100.0% di ogni dato sensibile, senza apporre nessun tag, ma solo per logica di processamento...
se non fosse cosi', gli studi sull'intelligenza artificiale sono progrediti enormemente, a tal punto da superare anche la cognizione di molte persone in carne ed ossa!

magen1
14-07-2009, 21:13
voglio i diritti sul nome :|

gianluca.f
15-07-2009, 07:37
io non ho capito come funziona. ma sopratutto... la sicurezza a cosa è affidata?