PDA

View Full Version : Consiglio acquisto MIGLIORE digitale a 200€ circa


edopLay
14-07-2009, 07:27
salve a tutti. mi trovo all'estero e la tecnologia costa molto meno quindi posso permettermi di prendere le migliori macchine digitali a prezzi molto piu' bassi rispetto all'Italia.
stavo cercando la MIGLIORE macchina digitale intorno ai 200€, anche se e' 220-240€ va bene lo stesso purche' sia proprio una delle migliori in commercio.

ditemi voi, non me ne intendo tanto :) come avete capito cerco proprio una digitale particolarmente pregiata.
non essendo molto esperto do' la priorita' ai megapixel...la media di megapixel al momento e' sui 10mpx, pero' per esempio una mia amica ha preso una digitale da 14mpixel...

ditemi voi!

fbstyle
14-07-2009, 10:08
Intanto puoi dire se preferisci una compatta o una extrazoom
1)nel primo caso si può vedere qui
http://www.cameras.co.uk/camera-reviews/stylish.cfm?featuresort=total
http://www.cameras.co.uk/camera-reviews/pocket-sized.cfm?featuresort=total
e il mio suggerimento è Canon IXUS 110 IS o Panasonic DMC FX150
2)nel secondo caso si può vedere qui
http://www.cameras.co.uk/camera-reviews/pocket-sized.cfm?featuresort=total
e il mio suggerimento è Panasonic TZ7, Canon Powershot SX200 IS o Samsung WB500 .

domthewizard
14-07-2009, 10:09
io valuterei tra nikon l100 e fuji s2000 :sofico:

ciaociaoo
14-07-2009, 11:32
io valuterei tra nikon l100 e fuji s2000 :sofico:
e s 8000 ?

edopLay
14-07-2009, 12:17
Intanto puoi dire se preferisci una compatta o una extrazoom
1)nel primo caso si può vedere qui
http://www.cameras.co.uk/camera-reviews/stylish.cfm?featuresort=total
http://www.cameras.co.uk/camera-reviews/pocket-sized.cfm?featuresort=total
e il mio suggerimento è Canon IXUS 110 IS o Panasonic DMC FX150
2)nel secondo caso si può vedere qui
http://www.cameras.co.uk/camera-reviews/pocket-sized.cfm?featuresort=total
e il mio suggerimento è Panasonic TZ7, Canon Powershot SX200 IS o Samsung WB500 .

oggi sono andato a vedere e provare la sony w230, la panasonic fs15k e la canon ixus 100 is.

allora la sony non mi e' piaciuta per niente, poco pratica (sia come tasti sia come dimensioni della digitale).
la panasonic molto pratica e comoda, per vedere le foto basta un tasto, pratica nell'utilizzo, tasti semplici e impostazioni semplici.
la canon esteticamente e' fenomenale, bellissima, piccola come la voglio io, e sembra anche potente pero' e' meno pratica della panasonic e mi dava l'idea di avere meno funzionalita' della panasonic e anche di fare foto leggermente meno di qualita'. sbaglio?
secondo voi come sono queste due macchine digitali che ho provato???

seconda cosa: xke paragoni la panasonic 14mpxel contro una canon 12mpxel?


io cerco la qualita' delle foto prima di tutto



grazie a tutti!

fbstyle
14-07-2009, 12:28
seconda cosa: xke paragoni la panasonic 14mpxel contro una canon 12mpxel?


Tra 12 e 14 non ti cambia la vita anzi c'è anche il rischio di maggior rumore infatti la panasonic monta un sensore più grande dei modelli inferiori.

fbstyle
14-07-2009, 16:00
Da qui
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs15.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-100-is.cfm
nel complesso è superiore la Canon che perde solo per il grandangolo e lo zoom inferiore ma fa macro migliori e video in HD; valuta a quali di queste caratteristiche dai maggior peso e la differenza di prezzo.
Se la differenza non è molta la Canon è da prendere. ;)

edopLay
15-07-2009, 05:53
Da qui
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs15.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-100-is.cfm
nel complesso è superiore la Canon che perde solo per il grandangolo e lo zoom inferiore ma fa macro migliori e video in HD; valuta a quali di queste caratteristiche dai maggior peso e la differenza di prezzo.
Se la differenza non è molta la Canon è da prendere. ;)

a me interessa particolarmente la qualita' della foto. lo zoom a dire la verita' non e' che m iinteressa particolarmente perche' quando metti lo zoom cominci a vedere male. il grandangolo e' una gran cosa invece..
mi sembra che la panasonic fs15k abbia piu' funzioni della Canon IXUS 100 IS, o sbaglio? ha molte piu' opzioni...magari mi sbaglio..pero' la panasonic e' piu' facile da usare

la canon pero' e' bellissima esteticamente, ed inoltre e' piccola come piace a me, la metto in tasca senza sentire l'ingombro di avere una macchina digitale in tasca.

senno' che modello consigliate che faccia delle foto di grandissima qualita' e che la forma sia abbastanza contenuta?

jack1985
15-07-2009, 09:17
Ciao guarda io ho provato la FS20 (cioè il modello più vecchio della FS15) e devo dire che ha poco da invidiare alla mia FX550 se nn il grandangolo e i video in HD, cose che nn hanno neanche la FS20 se nn sbaglio..
La canon nn l'ho mai provata ma vedendo le foto su image-resource ho notato che aveva dei colori un pò troppo "vivaci", poi come ti dicevo nn l'ho mai avuta in mano quindi nn posso giudicare.. Ti ho scritto solamente x dirti che se scegli la Fs15 sicuramente avrai un buon prodotto in mano x quel prezzo..

Tuvok-LuR-
15-07-2009, 10:14
a me interessa particolarmente la qualita' della foto. lo zoom a dire la verita' non e' che m iinteressa particolarmente perche' quando metti lo zoom cominci a vedere male. il grandangolo e' una gran cosa invece..
Io mi stò orientando sulla Canon Ixus 870, ha un angolo ampio e ottima qualità delle immagini.
Paga un po' come funzioni e zoom, ma anche a me non interessano molto.
Unica nota dolente rispetto alla 100 è che è bruttina :stordita:

edopLay
15-07-2009, 13:58
boh la canon ixus 100 e' carina ma non mi convince tanto come manegevolezza e praticita', probabilmente andro' su una panasonic.


quindi, sui 200~240EUR quale panasonic mi consigliate?

bd75
15-07-2009, 14:06
quindi, sui 200~240EUR quale panasonic mi consigliate?

Se si trova a quel prezzo, la LX3, altrimenti prenderei la FX550.

*aggiunta* : al limite, se non interessano i settaggi manuali di diaframma e tempi, la FX150.

Ciao

jack1985
15-07-2009, 14:48
Se si trova a quel prezzo, la LX3, altrimenti prenderei la FX550.

Ciao
a quel prezzo, nn trova ne una ne l'altra....

fbstyle
15-07-2009, 15:04
boh la canon ixus 100 e' carina ma non mi convince tanto come manegevolezza e praticita', probabilmente andro' su una panasonic.


quindi, sui 200~240EUR quale panasonic mi consigliate?

Panasonic FX500, qui ne parlano bene:
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx500.php ;
e qui c'è anche un video sull'uso del touchscreen:
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3469.
:read:

bd75
15-07-2009, 15:16
a quel prezzo, nn trova ne una ne l'altra....

Lui nel primo post parlava di prezzi molto più bassi rispetto all'Italia, credo ce la faccia a rientrare in queste cifre, almeno per la FX550.

edopLay
15-07-2009, 17:46
ma cm mai solo 10mpxel???
non e' meglio la panasonic fx150 da 12mxpel?


cmq si i prezzi sono piu' bassi, domani vi dico quanto le pagherei queste digitali panasonic

edopLay
16-07-2009, 05:46
Se si trova a quel prezzo, la LX3, altrimenti prenderei la FX550.

*aggiunta* : al limite, se non interessano i settaggi manuali di diaframma e tempi, la FX150.

Ciao

allora allora!
-la LX3 non mi piace xke ha tanti tasti manuali
-la FX550 e' carina, ha l'impostazione dei tasti come tutte le panasonic, ma ha 12mpxel
-la FX150 ha 14mpxel!! ottimo
-la FX500 ha solo 10mpxel..


chi fa le foto di migliore qualita' tra la FX150 da 14mpxel o la FX550 da 12mpxel?

bd75
16-07-2009, 07:59
chi fa le foto di migliore qualita' tra la FX150 da 14mpxel o la FX550 da 12mpxel?

La FX150 senza alcun dubbio, peccato che non abbia le impostazioni manuali per tempi e diaframmi, altrimenti tutti i miei dubbi sarebbero spariti.

fbstyle
16-07-2009, 11:02
allora allora!
-la LX3 non mi piace xke ha tanti tasti manuali
-la FX550 e' carina, ha l'impostazione dei tasti come tutte le panasonic, ma ha 12mpxel
-la FX150 ha 14mpxel!! ottimo
-la FX500 ha solo 10mpxel..


chi fa le foto di migliore qualita' tra la FX150 da 14mpxel o la FX550 da 12mpxel?

Qui dice la FX150 soprattutto per i colori:
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx550.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx150.cfm
Come dice bd75 gli mancano solo i controlli manuali. :read:

fbstyle
16-07-2009, 11:03
allora allora!
-la LX3 non mi piace xke ha tanti tasti manuali
-la FX550 e' carina, ha l'impostazione dei tasti come tutte le panasonic, ma ha 12mpxel
-la FX150 ha 14mpxel!! ottimo
-la FX500 ha solo 10mpxel..


chi fa le foto di migliore qualita' tra la FX150 da 14mpxel o la FX550 da 12mpxel?

Qui dice la FX150 soprattutto per i colori:
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx550.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx150.cfm
:read:
Come dice bd75 gli mancano i controlli manuali e ha meno zoom e meno grandangolo, cmq nel complesso è ottima tanto è vero era tra quelle che ti avevo consigliato nel mio primo post di risposta. ;)

edopLay
16-07-2009, 14:17
allora ho guardato i prezzi e:
la fx150 costa sui 180EUR
la fx550 un po' di piu'

anche mia madre ne vuole una ma le vuole con determinate caratteristiche (una su tutte lo zoom, qualita' dell'immagine e dettagli del panorama). quindi piu' avanti vi chiedero ' anche per lei!



edit: una domanda, la FX150 come li fa i video? in HD? boia deve fare delle foto fantastiche per avere 14mpxel o sbaglio? :D
edit2: ho appena visto che la FX150 ha la rotellina....che palle....le panasonic che avevo visto fino ad ora non ce l'avevano e per questo le ritenevo molto facili e comode da usare....uffaaaaa!!!

cmq perche' dite che e' meglio la FX150 rispetto la FX550?

- nel sito web cameras.co.uk dicono che la Canon IXUS 100 IS sia leggermente meglio (voto totale 86) mentre la Panasonic FX150 voto totale 85...sinceramente e' molto piu' bella esteticamente la Canon ixus100is...

qual'e' la principale differenza tra le due fotocamere (ixus100 e fx150) ???

ixus100
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-100-is.cfm

fx150
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx150.cfm

fbstyle
16-07-2009, 17:04
.........
cmq perche' dite che e' meglio la FX150 rispetto la FX550?
- nel sito web cameras.co.uk dicono che la Canon IXUS 100 IS sia leggermente meglio (voto totale 86) mentre la Panasonic FX150 voto totale 85...sinceramente e' molto piu' bella esteticamente la Canon ixus100is...
qual'e' la principale differenza tra le due fotocamere (ixus100 e fx150) ???

ixus100
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-100-is.cfm
fx150
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx150.cfm

La Canon fa macro più ravvicinate e foto in interni migliori ma la Panasonic ha colori migliori; in più la panasonic ha più zoom, grandangolo migliore (28mm contro 33mm), maggiore portata del flash e monitor più grande; è solo più pesante e poco più spessa (quindi forse più ergonomica).
http://www.cameras.co.uk/specs/canon-ixus-100-is.cfm
http://www.cameras.co.uk/specs/panasonic-dmc-fx150.cfm
:read:

edopLay
16-07-2009, 18:08
La Canon fa macro più ravvicinate e foto in interni migliori ma la Panasonic ha colori migliori; in più la panasonic ha più zoom, grandangolo migliore (28mm contro 33mm), maggiore portata del flash e monitor più grande; è solo più pesante e poco più spessa (quindi forse più ergonomica).
http://www.cameras.co.uk/specs/canon-ixus-100-is.cfm
http://www.cameras.co.uk/specs/panasonic-dmc-fx150.cfm
:read:

per macro piu' ravvicinate intendi che se devo fare una foto dettagliata di un oggetto la canon le fa meglio?

il fatto e' che la panasonic e' comodissima ma l'unico suo difetto e' che e' ingombrante...mentre la canon la metti in tasca e neanche senti di averla...pero' da quello che l'ho provata la Canon non e' molto pratica nei tasti e nelle funzioni.

quindi i PRO sono:
canon: migliori foto + ravvicinate e foto interni migliori (?)
panasonic: colori migliori, piu' zoom, grandangolo migliore, flash e monitor migliori

la canon pesa 115g, la panasonic 151g O_O oltre ad essere il doppio di grandezza della canon...


invece come fotoritratti chi li fa meglio?


se tu dovessi darmi una tua personale opinione quale sceglieresti e perche'?

edopLay
17-07-2009, 08:41
per macro piu' ravvicinate intendi che se devo fare una foto dettagliata di un oggetto la canon le fa meglio?

il fatto e' che la panasonic e' comodissima ma l'unico suo difetto e' che e' ingombrante...mentre la canon la metti in tasca e neanche senti di averla...pero' da quello che l'ho provata la Canon non e' molto pratica nei tasti e nelle funzioni.

quindi i PRO sono:
canon: migliori foto + ravvicinate e foto interni migliori (?)
panasonic: colori migliori, piu' zoom, grandangolo migliore, flash e monitor migliori

la canon pesa 115g, la panasonic 151g O_O oltre ad essere il doppio di grandezza della canon...


invece come fotoritratti chi li fa meglio?


se tu dovessi darmi una tua personale opinione quale sceglieresti e perche'?

ho trovato un sito che le compara:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=603&p1=3921&ma2=1&mo2=745&p2=5353&ph=4



penso che se prendo una fotocamera pesante ed ingombrante la potrei usare poco, mentre se prendessi una fotocamera piu' piccola (come la Canon IXUS100IS) la userei di piu' xke me la porterei piu' spesso con me...

opinioni sulla canon? ah rispondete/rispondi fb :D al post precedente!

fbstyle
17-07-2009, 11:10
per macro piu' ravvicinate intendi che se devo fare una foto dettagliata di un oggetto la canon le fa meglio?

il fatto e' che la panasonic e' comodissima ma l'unico suo difetto e' che e' ingombrante...mentre la canon la metti in tasca e neanche senti di averla...pero' da quello che l'ho provata la Canon non e' molto pratica nei tasti e nelle funzioni.

quindi i PRO sono:
canon: migliori foto + ravvicinate e foto interni migliori (?)
panasonic: colori migliori, piu' zoom, grandangolo migliore, flash e monitor migliori

la canon pesa 115g, la panasonic 151g O_O oltre ad essere il doppio di grandezza della canon...

invece come fotoritratti chi li fa meglio?

se tu dovessi darmi una tua personale opinione quale sceglieresti e perche'?

In "Dura scelta di una fotocamera compatta..." curly provando la Canon l'ha trovata troppo piccola e poco ergonomica e l'ha scartata, dipende da che mani hai; io ho la FS5 che è solo 2mm più sottile dell FX150 e mi ci trovo bene e forse più piccola sarebbe scomoda anche per me, ma ho le dita abbastanza lunghe; la FS5 in tasca entra senza custodia quindi entrerebbe anche la FX.
Il peso non conta più di tanto secondo me, forse per una ragazza che la deve mettere in borsa.
Per le macro il voto in più penso dipenda anche dal fatto che le fa a 3cm invece che a 5cm che comunque non è male visto che altre macchine le fanno a 10cm a meno che tu non fotografi insetti o piccoli oggetti.
Un pò di prove per la Panasonic:
http://www.digicamreview.com/panasonic_lumix_dmc_fx150_review.htm
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx150.php
http://dpinterface.com/camera-reviews/panasonic-lumix-fx150-review/
Un pò di prove per la Canon:
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_digital_ixus_100_is_review/
http://dpinterface.com/camera-reviews/canon-powershot-sd780-digital-elph-review/
Ad occhio, dai giudizi degli stessi siti sembra prevalere la Panasonic, comunque ti consiglio di leggerle e magari confrontare le foto scattate.
Io comprerei la Panasonic perchè la trovo più versatile ed ergonomica.

edopLay
17-07-2009, 13:05
In "Dura scelta di una fotocamera compatta..." curly provando la Canon l'ha trovata troppo piccola e poco ergonomica e l'ha scartata, dipende da che mani hai; io ho la FS5 che è solo 2mm più sottile dell FX150 e mi ci trovo bene e forse più piccola sarebbe scomoda anche per me, ma ho le dita abbastanza lunghe; la FS5 in tasca entra senza custodia quindi entrerebbe anche la FX.
Il peso non conta più di tanto secondo me, forse per una ragazza che la deve mettere in borsa.
Per le macro il voto in più penso dipenda anche dal fatto che le fa a 3cm invece che a 5cm che comunque non è male visto che altre macchine le fanno a 10cm a meno che tu non fotografi insetti o piccoli oggetti.
Un pò di prove per la Panasonic:
http://www.digicamreview.com/panasonic_lumix_dmc_fx150_review.htm
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx150.php
http://dpinterface.com/camera-reviews/panasonic-lumix-fx150-review/
Un pò di prove per la Canon:
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_digital_ixus_100_is_review/
http://dpinterface.com/camera-reviews/canon-powershot-sd780-digital-elph-review/
Ad occhio, dai giudizi degli stessi siti sembra prevalere la Panasonic, comunque ti consiglio di leggerle e magari confrontare le foto scattate.
Io comprerei la Panasonic perchè la trovo più versatile ed ergonomica.
ok grazie fbstyle, ora sono di corsa ma tra qualche ora con calma leggo e ti rispondo

edopLay
17-07-2009, 18:11
In "Dura scelta di una fotocamera compatta..." curly provando la Canon l'ha trovata troppo piccola e poco ergonomica e l'ha scartata, dipende da che mani hai; io ho la FS5 che è solo 2mm più sottile dell FX150 e mi ci trovo bene e forse più piccola sarebbe scomoda anche per me, ma ho le dita abbastanza lunghe; la FS5 in tasca entra senza custodia quindi entrerebbe anche la FX.
Il peso non conta più di tanto secondo me, forse per una ragazza che la deve mettere in borsa.
Per le macro il voto in più penso dipenda anche dal fatto che le fa a 3cm invece che a 5cm che comunque non è male visto che altre macchine le fanno a 10cm a meno che tu non fotografi insetti o piccoli oggetti.
Un pò di prove per la Panasonic:
http://www.digicamreview.com/panasonic_lumix_dmc_fx150_review.htm
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx150.php
http://dpinterface.com/camera-reviews/panasonic-lumix-fx150-review/
Un pò di prove per la Canon:
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_digital_ixus_100_is_review/
http://dpinterface.com/camera-reviews/canon-powershot-sd780-digital-elph-review/
Ad occhio, dai giudizi degli stessi siti sembra prevalere la Panasonic, comunque ti consiglio di leggerle e magari confrontare le foto scattate.
Io comprerei la Panasonic perchè la trovo più versatile ed ergonomica.

ok letto, beh diciamo che la Panasonic in manegevolezza e funzioni e' una spanna sopra, anche come comodita' sinceramente.
stasera ho provato la Panasonic FX38 10mpxel di una mia amica e sinceramente come dimensioni va bene, in tasca mi entrava benissimo e alla fine non e' un grosso problema.

domani mattina vado al "mercato del computer" e scelgo quale prendere :D domani vi aggiorno su cosa ho preso! :)


EDIT: sbaglio o in ISO1600 la Canon fa foto migliori, meno sgranate? (per ISO si intende la qualita' della foto, piu' il numero e' alto e piu' e' dettagliata la foto?)

edopLay
18-07-2009, 10:55
alla fine ho optato per la Panasonic FX48 color nero satinato!
come questa
http://www.image-acquire.com/wp-content/uploads/2009/02/fx48k-slant.jpg


la FX150 e' vecchia e fuori produzione, la sua sostituta e' la FX180 ma e' cmq vecchia anche lei e non fa i video in HD.

la FX48 che ho preso invece fa video in HD, grandangolo a 25mm ecc ecc, insomma ha tutto :D

come vi sembra il mio acquisto?

fbstyle
18-07-2009, 11:21
ISO è unità di misura della sensibilità del sensore.
Da Wikypedia:
"Nei sistemi fotografici digitali è possibile variare il guadagno elettronico del sensore al fine di avere un diverso rapporto fra l'esposizione alla luce e la luminosità definitiva dell'immagine risultante. Questo guadagno non è direttamente proporzionale alla sensibilità del sensore, ma il calcolo è più complicato. Su una fotocamera, comunque, impostare una sensibilità ISO e l'esposizione di conseguenza, sia automaticamente che manualmente con l'aiuto di un esposimetro, farà risultare una foto correttamente bilanciata allo stesso modo che nelle fotocamere a pellicola....." :read:
Sostanzialmente in condizioni di scarsa luminosità e senza flash la fotocamera, se in automatico, tende ad alzare la sensibilità del sensore aumentando però anche il rumore in un entità variabile in base al sensore e alla tecnologia; la fuji in questo campo sono rinomate; comunque, nella maggiorparte dei casi si arriva intorno ai 400 ISO (io nella mia FS5 lo'ho impostato come massimo) anzi all'aperto e di giorno si può stare sui 100 o al massimo 200; nelle condizioni di scarsa luminosità o si utilizza il flash o si utilizza un tempo di esposizione maggiore con l'aiuto di un cavalletto per evitare il mosso (che in un tempo più lungo potrebbe essere più difficile da evitare o compensare dalla macchina).
Non ti fare tutti questi problemi, anche perchè se sei uno che deve fare foto di un certo livello in quelle condizioni così diffilcile le compatte non sono la scelta indicata, e comunque vorrebbe dire secondo me ho essere un fissato o lavorarci con le foto.
In ultimo se uno deve in quache occasione utilzzare ISO più alte basta limitarsi nel formato di stampa per non notare il rumore per niente o quasi.
Spero di essere stato chiaro. ;)

Tiresia
18-07-2009, 12:47
""""la FX48 che ho preso invece fa video in HD, grandangolo a 25mm ecc ecc, insomma ha tutto :D

come vi sembra il mio acquisto?[/QUOTE]""""

E' proprio bella.
Però,solo per citarne alcuni;Digitalcamerareview dice che parte troppo morbida di default e il filmato non è il massimo (sembra anche a me un 720p un pò scarsino,almeno quello che hanno loro sul sito),photographyblog le preferisce la fx550 e le da un "above average",Cameras.co.uk le da un 7 sulla qualità immagine dove la Pana spesso stanno a 8 e a volte a 9 e le dà un totale di 79,dove le varie Canon ixus e la fs7 stanno a 85/86.Scusa la franchezza,comunque credo che ben settata e senza strafare su iso alti e robe strane faccia buone foto,ciao.

edopLay
18-07-2009, 13:14
E' proprio bella.
Però,solo per citarne alcuni;Digitalcamerareview dice che parte troppo morbida di default e il filmato non è il massimo (sembra anche a me un 720p un pò scarsino,almeno quello che hanno loro sul sito),photographyblog le preferisce la fx550 e le da un "above average",Cameras.co.uk le da un 7 sulla qualità immagine dove la Pana spesso stanno a 8 e a volte a 9 e le dà un totale di 79,dove le varie Canon ixus e la fs7 stanno a 85/86.Scusa la franchezza,comunque credo che ben settata e senza strafare su iso alti e robe strane faccia buone foto,ciao.alla fine non devo fare foto da super, la scelta era tra questa e la Canon IXUS 100IS.
la FX550 mi pare costi di piu', oltre ad avere impostazioni manuali che io totalmente non conosco, penso sia un buon compromesso. come gia' detto l fx150/180 sono vecchie e non fanno filmati in HD, di buono hanno solo i 14mpixel contro i 12mpxel della FX48.

fbstyle
18-07-2009, 14:13
alla fine non devo fare foto da super, la scelta era tra questa e la Canon IXUS 100IS.
la FX550 mi pare costi di piu', oltre ad avere impostazioni manuali che io totalmente non conosco, penso sia un buon compromesso. come gia' detto l fx150/180 sono vecchie e non fanno filmati in HD, di buono hanno solo i 14mpixel contro i 12mpxel della FX48.

Mi dispiace ma concordo con Tiresia, io avrei preso la fx150 che fa filmati hd e foto migliori, che sia fuori produzione non conta nulla ed é anche piú bella. Comunque ti dará soddisazioni anche questa.

edopLay
18-07-2009, 17:02
Mi dispiace ma concordo con Tiresia, io avrei preso la fx150 che fa filmati hd e foto migliori, che sia fuori produzione non conta nulla ed é anche piú bella. Comunque ti dará soddisazioni anche questa.

proprio non c'era la fx150, c'era la fx180 che e' la sua evoluzione ma in piu' della FX48 aveva solo 14mpxel e la possibilita' di configurare le foto manualmente.
la FX48 e' quello che fa i filmati in HD, la fx180/150 no :D

jack1985
18-07-2009, 17:05
E' proprio bella.
Però,solo per citarne alcuni;Digitalcamerareview dice che parte troppo morbida di default e il filmato non è il massimo (sembra anche a me un 720p un pò scarsino,almeno quello che hanno loro sul sito),photographyblog le preferisce la fx550 e le da un "above average",Cameras.co.uk le da un 7 sulla qualità immagine dove la Pana spesso stanno a 8 e a volte a 9 e le dà un totale di 79,dove le varie Canon ixus e la fs7 stanno a 85/86.Scusa la franchezza,comunque credo che ben settata e senza strafare su iso alti e robe strane faccia buone foto,ciao.
ciao tiresia ma guardando camera.co.uk mi pare dia i voti un pò a caso,o cmq nn aggiornando i voti delle vecchie macchinette, che sembrano risultare migliori delle attuali.. ti faccio un esempio:
ho controllato i voti della mia fx550 e della fs20 del mio amico (dell'anno scorso), bè risulta che in indoor la fs ha 9 e la fx ha 8, in movie mode hanno tutte e 2 9 (la mia li fa in hd, l'altra no!) in image quality 9 x la fs e 8 per la fx!
le fotocamere le ho testate a fondo tutte e 2, c'è da dire che nn vedo grosse migliorie nella fx (350€) ma che addirittura sia migliore la fs (150€) questo mi fa sorridere nn poco:eek: :eek:
tu che ne pensi?

Tiresia
18-07-2009, 19:33
ciao tiresia ma guardando camera.co.uk mi pare dia i voti un pò a caso,o cmq nn aggiornando i voti delle vecchie macchinette, che sembrano risultare migliori delle attuali..
tu che ne pensi?

Ciao,ne penso che:
1)E' normale che diano voti alti a macchine diverse in tempi diversi.La Panasonic fz20,per fare un esempio estremizzando il concetto,era straconsigliata e molto valutata.Ma ci pensi adesso proporre una ultrazoom da 5 megapixel che voto avrebbe??
Questo per dire che lo standard dell'anno scorso non era ancora consolidato sull'HD (non lo è del tutto ancora adesso,infatti sono una minoranza le macchine con l'HD,ancora per poco...) facevano bene a dare 9 ad un buon filmato 640x480,oggi non sarebbe così.
2)D'accordo sui siti un pò così...infatti ,se hai notato,ho riportato il giudizio di 3 siti,non di uno.A quel punto qualcosa ci sarà nella macchina che non piace a tutti...
Comunque,non mi fido del tutto neanche di DPreview e di Imaging resource,figurati...ciao.

jack1985
19-07-2009, 09:41
Ciao,ne penso che:
1)E' normale che diano voti alti a macchine diverse in tempi diversi.La Panasonic fz20,per fare un esempio estremizzando il concetto,era straconsigliata e molto valutata.Ma ci pensi adesso proporre una ultrazoom da 5 megapixel che voto avrebbe??
Questo per dire che lo standard dell'anno scorso non era ancora consolidato sull'HD (non lo è del tutto ancora adesso,infatti sono una minoranza le macchine con l'HD,ancora per poco...) facevano bene a dare 9 ad un buon filmato 640x480,oggi non sarebbe così.
2)D'accordo sui siti un pò così...infatti ,se hai notato,ho riportato il giudizio di 3 siti,non di uno.A quel punto qualcosa ci sarà nella macchina che non piace a tutti...
Comunque,non mi fido del tutto neanche di DPreview e di Imaging resource,figurati...ciao.
mi sa che ti sei confuso io intendevo la FS20.. 10mpixel 4x di zoom:D
x confrontare fotocamere nuove con quelle più vecchie l'unica maniera x me è confrontare le foto come appunto si fa su imaging resource.. ovviamente come dici tu, se su più siti dicono che la macchina ha alcune lacune vuol dire che sarà cosi, il mio discorso infatti era abbastanza scollegato dal caso proposto da edopLay, era una mia considerazione personale su questi voti che risentono del tempo e a prima occhiata possono indurre in inganno..

Tuvok-LuR-
22-07-2009, 07:38
Della Canon SX200 (255 €) che mi dite?
12 mp, ottica dal wide 28mm allo zoom 12x, lcd da 3 pollici, veloce

edopLay
03-08-2009, 09:40
ragazzi un consiglio supermegaultra rapido, devo averlo nel minor tempo possibile:

posso scegliere tra:

panasonic FX48
canon ixus 100 is

quale scelgo? solo tra queste due, veloci veloci!!!

edopLay
03-08-2009, 11:34
up

weppa83
03-08-2009, 13:15
ragazzi un consiglio supermegaultra rapido, devo averlo nel minor tempo possibile:

posso scegliere tra:

panasonic FX48
canon ixus 100 is

quale scelgo? solo tra queste due, veloci veloci!!!

panasonic FX48: buona su tutti i punti di vista
canon ixus 100 is: peccato solo lo zoom da 3x ma migliore in condizione di luce scarsa

suticaII
03-08-2009, 14:58
ragazzi un consiglio supermegaultra rapido, devo averlo nel minor tempo possibile:


quale scelgo? solo tra queste due, veloci veloci!!!



spero di essere in tempo ;)

difficile dare un giudizio rapido e a "scatola chiusa"

posso dire che la canon esteticamente è gradevolissima (dal vivo è veramente carina, piccolissima,ben fatta) sopratutto nella colorazione nera

analizzando pero i dati da una parte si ha la pana con un bel grandagolo di ben 25mm (e li di "roba" in una foto ce ne entra) che arriva fino a 125mm
dall altro la canon è un po piu stretta col suo 33mm (ci si aspetta di piu da una cam di quel prezzo) fino a 100mm.
anche a livello di apertura la pana ha un obiettivo piu luminoso a 2,8
....ma la scelta non è a senso unico

se puo esserti d aiuto qui una comparazione in termini di foto:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=745&p1=5353&ma2=60&mo2=756&p2=5366&ph=4

f.pier
10-08-2009, 18:40
Ho appena ordinato una Ixus 100.
Speriamo bene.