Entra

View Full Version : Truffe tramite IBAN... possibile?


Fire Fox II
14-07-2009, 00:02
Salve raga...

Allora, avevo messo un notebook su subito nella mia provincia (salerno) e sono stato contattato "stranamente" da un inglese...

Questo si diceva interessato ed alla fine ho conluso la transazione inviandogli i dati per il bonifico bancario (intestatario e iban)

Mi fa il bonifico (almeno così dice) e la sera stessa dice che ha contattato la UPS e domani vengono a prendersi il portatile...

Naturalmente gli dico che ha sbagliato, che finchè non arrivano i soldi io non spedisco niente...

Dato che ho venduto anche su ebay e più o meno so della dimestichezza degli inglesi nell'attuare truffe, vi chiedo, ma mica può fare qualcosa conoscendo intestatario e iban del mio c/c ?

Che io sappia niente, ma dato che la cosa non so perchè ma mi puzza un pò, chiedo a chi ne sa più di me magari maggiori delucidazioni...

Thanks

Marinelli
14-07-2009, 09:17
Spostato in "Piazzetta".

Ciao

factanonverba
14-07-2009, 09:19
E' una truffa sicuramente. Lui ti avrebbe mostrato una ricevuta di un bonifico falsa e tu avresti spedito.

Con i tuoi dati iban possono fare ben poco comunque.

-kurgan-
14-07-2009, 09:20
finchè non vedi i soldi non spedire niente ;)

Stev-O
14-07-2009, 09:23
thread uff ebay poteva essere più indicato ;)

Fire Fox II
14-07-2009, 09:23
Effettivamente mi ha inviato la ricevuta di un bonifico...

Grazie per i consigli :)

factanonverba
14-07-2009, 09:26
Effettivamente mi ha inviato la ricevuta di un bonifico...

Grazie per i consigli :)

:asd:

Ma io non so ste persone pensano che uno sia nato ieri? :asd:

balint
14-07-2009, 09:42
"Pagare moneta, vedere cammello" è sempre valido :asd:

Raven
14-07-2009, 09:43
Effettivamente mi ha inviato la ricevuta di un bonifico...

Grazie per i consigli :)

Ocio... a volte sono "false" pure quelle.... aspetta di vedere accreditata la somma sul tuo cc... ;)

factanonverba
14-07-2009, 09:45
Ocio... a volte sono "false" pure quelle.... aspetta di vedere accreditata la somma sul tuo cc... ;)

A mio avviso i soldi sul cc non li vedrà mai. Al 90% sarà falsa. :)

-kurgan-
14-07-2009, 09:49
Effettivamente mi ha inviato la ricevuta di un bonifico...

Grazie per i consigli :)

i bonifici hanno valuta 2 giorni. Tra due giorni senti la tua banca per controllare se i soldi sono arrivati davvero. Quindi solo a quel punto puoi spedire.

edoardovendrami
14-07-2009, 09:55
Salve raga...

Allora, avevo messo un notebook su subito nella mia provincia (salerno) e sono stato contattato "stranamente" da un inglese...

Questo si diceva interessato ed alla fine ho conluso la transazione inviandogli i dati per il bonifico bancario (intestatario e iban)

Mi fa il bonifico (almeno così dice) e la sera stessa dice che ha contattato la UPS e domani vengono a prendersi il portatile...

Naturalmente gli dico che ha sbagliato, che finchè non arrivano i soldi io non spedisco niente...

Dato che ho venduto anche su ebay e più o meno so della dimestichezza degli inglesi nell'attuare truffe, vi chiedo, ma mica può fare qualcosa conoscendo intestatario e iban del mio c/c ?

Che io sappia niente, ma dato che la cosa non so perchè ma mi puzza un pò, chiedo a chi ne sa più di me magari maggiori delucidazioni...

Thanks
E' una truffa e anche vecchia.
Stai solo a perdere tempo, questo inglese non ti ha inviato nessun bonifico.
La truffa sta proprio lì, lui ti invia una falsa ricevuta del bonifico e lui spera che tu ci caschi e gli invii la merce.
Ciao

Fire Fox II
14-07-2009, 09:56
Ma infatti ci ho messo la croce sopra...

Ho sottolineato che mi ha mandato i dati del bonifico solo per rispondere a "fatti non parole" :) che sembra già conoscere il ritornello usato da questi furbacchioni...

Prendono accordi, mandano una ricevuta falsa e sperano che l'altro abbocchi...

Tra qualche giorno controllo sul c/c solo per scrupolo ma ormai ho capito...

Thanks :)

Fire Fox II
14-07-2009, 09:57
E' una truffa e anche vecchia.
Stai solo a perdere tempo, questo inglese non ti ha inviato nessun bonifico.
La truffa sta proprio lì, lui ti invia una falsa ricevuta del bonifico e lui spera che tu ci caschi e gli invii la merce.
Ciao

Appunto...

edoardovendrami
14-07-2009, 09:57
Effettivamente mi ha inviato la ricevuta di un bonifico...

Grazie per i consigli :)

La ricevuta del bonifico che ti ha inviato è falsa.
Comunque si invia la merce solo dopo che si ha i soldi sul conto corrente.

domthewizard
14-07-2009, 09:59
stavo vendendo su ibbei un htc x7500, allorchè (uau che termine :asd:) dopo un paio d'ore lo vedo già comprato con la formula del compralo subito e mi ritrovo con un messaggio dell'acquirente che mi dice essere americano, ma avrei dovuto spedire in africa e che ovviamente avrebbe pagato qualsiasi sovrapprezzo. ho annullato la trattativa anche perchè il tizio si era registrato il giorno stesso in cui AVREBBE comprato il mio palmare :rolleyes:

factanonverba
14-07-2009, 10:03
Un consiglio per la prossima volta, soprattutto se metti il COMPRALO SUBITO.

Tra le opzioni imposta che possano offrire solo dall' Italia. Se no avrai sempre ste storia con nigeriani, inglesi, americani etc :asd:.

E' così eviti anche rompimenti di scatole per inviare all' estero.

oedem
14-07-2009, 10:04
Effettivamente mi ha inviato la ricevuta di un bonifico...

Grazie per i consigli :)
anche se fosse vera la ricevuta, il bonifico può essere annullato nel giorno stesso in cui lo si fa

ergo, attendi l'accredito eventuale

domthewizard
14-07-2009, 10:11
Un consiglio per la prossima volta, soprattutto se metti il COMPRALO SUBITO.

Tra le opzioni imposta che possano offrire solo dall' Italia. Se no avrai sempre ste storia con nigeriani, inglesi, americani etc :asd:.

E' così eviti anche rompimenti di scatole per inviare all' estero.

ho venduto tanta roba su ibbei ma non ho mai avuto di questi problemi, ma da quando mi è capitata sta cosa ci ho riflettuto parecchio :asd:

Fire Fox II
14-07-2009, 10:20
ho venduto tanta roba su ibbei ma non ho mai avuto di questi problemi, ma da quando mi è capitata sta cosa ci ho riflettuto parecchio :asd:

E' capitato anche a me con un nigeriano...

Ricordo che diceva la figlia non stava bene e le doveva fare un regalo o qualcosa del genere...

Cmq capita appena metti un cellulare a compralo subito, altri oggetti mai avuti di questi problemi...

CRL
14-07-2009, 11:17
Comunque l'altra meta' della truffa e' il cosiddetto SCAMMING, ovvero hanno i tuoi dati personali e bancari, ed e' una sorta di falsa-vera identita' che possono usare per altre attivita' anche illecite, per poi scaricare la colpa su di te.

Purtroppo puo' essere una rogna, non che possano prendersi i soldi senza il tuo consenso, ma potrebbero usare i dati chi sa per cosa. Il furto d'identita' frutta piu' del frutto dei soldi.

In questo paypal in effetti aiuta parecchio.

- CRL -

Johnn
14-07-2009, 11:17
Da quanto ho letto la massima truffa che si può fare con la consocenza dell'Iban è l'addebito di bollette, RID, ecc.
Comunque cose controllabili se si osservano normalmente i propri movimenti bancari.

FreeMan
14-07-2009, 16:49
thread ufficiale EBAY, vedi sommario di sezione

CLOSED!!

>bYeZ<