View Full Version : Netbook: dubbi e consigli
Buonasera a tutti!
sono sempre alla ricerca di un netbook ma proprio non ci capisco niente quindi volevo informazioni da voi più esperti.:muro:
Intanto vorrei sapere se è vero che tutti i netbook ad oggi hanno gli stessi componenti di base(tipo di hd, processore, schede grafiche) come un mio amico mi diceva questo pomeriggio oppure no e, quindi, se la scelta da fare sia soltanto di carattere estetico o poco più (quantità di ram, numero di celle della batteria) oppure al contrario sia da operare una scelta tra i marchi anche in base ai componenti.
Mi chiedevo inoltre se esistano netbook con un acceleratore grafico (integrato o meno) migliore di altri (o meglio ancora dedicato) in quanto vorrei giocarci senza molte pretese (gioco a Dota e a GoW ma non credo che quest'ultimo potrebbe girare su questi sistemi anche al minimo, sbaglio?) durante i viaggi in treno(almeno a dota!!!;) ).
Un'ultima cosa: è vero che nella navigazione in internet e nella visualizzazione di film e filmati tipo youtube questi pc sono molto lenti o sono sovrapponibili alla media dei notebook e dei desktop?
Spero possiate sciogliere i miei dubbi e magari, cosa ben accetta, consigliarmi sulla macchina che più si confaccia alle mie esigenze.
Temo di essermi dilungato già abbastanza quindi ringrazio chi vorrà aiutarmi e saluto tutti.:D
Up
Aiutatemi :muro:; grazie
CoCaiNet
16-07-2009, 13:40
Effettivamente la maggior parte dei netbook ha prestazioni simili. Certo si potrebbe avere una "classifica" o per lo meno sapere i pro e contro. Il primo netbook prodotto è stato eeepc 701 con uno schermo minimo di 7 pollici e disco di pochi (4-16). Da quel modello i netbook si sono evoluti abbastanza. Già con il 701 cmq è possibile giocare a wow senza troppi problemi. I netbook che girano in questo periodo hanno tutti configurazioni simili. Generalmente il prezzo è compreso tra i 220 e 400 euro. Oltre non conviene spendere. La maggior parte monta processore Atom 270 a 1.6 Ghz . Alcuni modelli hanno il più evoluto atom 280 a 1.66 . La differenza è minima. Il disco si trova di 80 Gb nei modelli più economici , solitamente i medi montano un 160 Gb. Una differenza fondamentale la fa la durata della batteria. I modelli vecchiotti montano una tre celle gli amperaggi sono diversi ma parte da un minimo di un ora di autonomia fino a 3 e mezza con le utility di risparmio energetico. I modelli più recenti montano una sei celle (aftermarket si possono trovare anche 9 celle ma con l'aumentare delle celle aumenta anche la dimensione della batteria che è perfettamente integrata nel disegno del pc nel caso della 3 celle , accettabile con la 6 celle , inguardabile con la 9 celle). La sei cella parte da un autonomia di 3-4 ore fino ad un massimo di 9 ore ( toshiba nb200). La qualità dei materiali può cambiare, dovresti leggerti le recensioni a riguardo. Per quanto riguarda la grafica , hanno la scheda integrata dalle scarse prestazioni, più che sufficiente per guardare filmati utube e divx ecc..(i video hd anche in streaming si vedono a scatti) Se non hai fretta di prenderlo subito a settembre dovrebbe uscire la scheda grafica ION che darebbe una grande svolta alle prestazioni. Occhio, si parla già di ION 2 per il prossimo anno, qundi nel caso costasse troppo non credo ne valga la pena.
Ti sconsiglio caldamente il toshiba nb200 io l'ho preso 2 giorni fa e ora sto aspettando di rispedirlo con diritto di recesso perchè è un bidone, cerca la recensione a riguardo.
Per 290 euro prendi un ottimo MSI u100 con batteria 6 celle da 4-5 ore di autonomia , lettore schede 4 in uno (i concorrenti leggono meno formati) e disco da 160 Gb. Tastiera ottima, buonissimo feedback . I colori dello schermo sono fantastici.
Un altra alternativa valida è un samsung nc10. La qualità delle plastiche è altissima, forse il migliore in circolazione. Solido e ben fatto, touchpad con multitouch batteria 6 celle fino a 7-8 ore 160Gb disco.
Dov'è possibile è consigliabile portare a 2 Gb di ram , la differenza si sente alla grande.
Altra marca ottima è ASUS che a mio avviso però esagera un po' con le dimensioni compromettendo la portatilità di un pc che è nato netbook, quindi quasi da infilare in borsa (piccola ovvio).
Spero di averti dato un'idea generale del mondo netbook
Dimenticavo... la misura dello schermo più o meno standard è di 8-10 pollici
Ciao Cocainet,
vedo che sei molto ferrato sull'argomento... posso farti alcune domande?
Io vorrei prendere un netbook a massimo 300-330 euro, non di più.
Ne vorrei uno a 6 celle e soprattuto che non scaldi troppo le mie gambe.
10 pollici.
Quale è il migliore?
Grazie M.
:)
:eek: :eek:
Sono esterrefatto! Grazie mille per la splendida e linearissima trattazione dell'argomento: sintetica ed efficace...davvero complimenti!;)
Nonostante io resti il più neofita di tutto il forum nel campo, anche un mio amico che "ci capisce" mi ha caldamente consigliato la MSI come marca in quanto lui ne possiede già uno e si trova benissimo.
Ho visto che molti giochini non recentissimi girano su netbook al di là delle aspettative (per chi fosse interessato i titoli sono qui: http://wiki.eeeuser.com/list:games, ma secondo voi GEARS OF WAR ci potrebbe girare??).
Sempre nell'ottica di far luce su questo nuovo mondo vorrei farvi altre due domande: cosa ne pensate del netbook proposto da acer? E secondo voi acquistare un netbook ora per poi rivenderlo quando uscirà lo Ion potrebbe essere sensato o meno? Sarà ancora rivendibile allora il netbook con l'atom che acquisterò tra breve? So che ora i modelli usati si vendono bene, ma nel prossimo futuro? Che ne pensate?
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi e grazie davvero moltissimo a CoCaiNet!!
Buona serata:)
P.S. Per CoCaiNet: posso chiederti quale pc pensi di prendere al posto del toshiba e perchè? Grazie
CoCaiNet
17-07-2009, 21:55
Grazie mille...non sono un guru è che da un po' di tempo ho optato per i netbook perchè economici e non ho grandi esigenze. Fondamentalmente io lo uso per studiare all'università e il fatto della portabilità è per me fondamentale. Un consiglio , se pensate di doverci giocare o fargli fare dei numeri forse è meglio prendere un notebook. Oggi se ne trovano a 500 euro e con prestazioni serie.
Ho spedito il toshiba oggi stesso ed ho la necessità di avere un pc urgentemente dato che mi serve per rielaborare gli appunti. Il giochino di aspettare all'infinito per avere un qualcosa in più per me ha poco senso. C'è anche da dire che il settore netbook è particolare : se altre tipologie di pc vengono migliorate sensibilmente nel giro di settimane, i netbook montano gli stessi processori da giugno del 2008. Per esempio il nuovo vaio deve ancora uscire ed ha le stesse caratteristiche dei pc di un anno fa. Disco e batteria maggiorati sono diventati uno "standard" da novembre 2008. Il mercato è così lento a migliorarsi perchè le case stanno molto attente a non darsi la zappa sui piedi: nessuno spenderebbe più tutti quei soldi per dei 12-13 pollici con prestazioni di poco superiori , ammesso che la maggior parte degli utenti usa un pc performante al 30% delle sue potenzialità.
Sicuramente la novità ION è succosa, se non avete fretta io aspetterei. Mi aspetto cmq un prezzo molto alto rispetto alla fascia, con conseguente crollo il prossimo anno (ION 2 prevista per il primo trimestre 2010).
Io personalmente non posso aspettare e non ho voglia di spendere molto. Appena mi riaccreditano i 400 euro del toshiba deciderò se prendere un msi u100 nuovo (si trova con batt 6 celle da 4-5 ore e disco da 160Gb a 290 euro ivato). Il samsung nc10 sicuramente rimane uno dei migliori e si trovano offerte a poco più di 320 euro. I modelli più evoluti di samsung e msi hanno i moduli 3g integrati (non so voi ma io uso solo flat a casa o wifi in facoltà biblioteca ecc mai a pagamento che costa ancora una sassata) . Per l'ottimo prezzo sicuramente l'affare ora è il wind. Tutti i wind hanno un problemino congenito: dopo qualche mese pure effettuando la pulizia ogni 2 mesi, la ventolina comincia a fare rumore e cambiarla costa troppo, la garanzia non risolve il problema.
Acer è una piacevole sorpresa, l'ho sempre reputata la peggior marca di pc, con i suoi netbook ha fatto un buon lavoro.
Del resto anche MSI ha fatto un buon lavoro per il wind ma non eccelle nella qualità dei materiali nelle altre fasce.
se dovessi fare una classifica metterei Asus samsung msi acer tra le preferibili.
Sta a voi vedere se spendere per modelli più evoluti, ad esempio MSI ha fatto uscire un prodotto molto interessante con disco ibrido : sistema operativo su ssd e storage dati su hhd . Soluzione che dovrebbe far durare ancora di più la batteria. In realtà è una bufala : in piccino c'è una postilla che dichiara la durata della batteria con una 9 celle spacciandola per una 6. Quindi attenzione. Rimango dell'idea che dobbiate scegliere il pc in base alle vostre esigenze più che per moda o "optional" un pc che soddisfa le vostre richieste lo fa a distanza di anche 2 anni se trattato bene.
Questa volta sono stato mooooooooooolto più prolisso eheheh sorry saluti:D
Ottima spiegazione, grazie :)
Ora domande dirette:
1) dove lo trovi l'MSI a 290 ivato? Io per i negozi non lo trovo a meno di 320 euro...
2) che mi dici di packar bell? Che marca è? E come va il modello Dot S?
3) io il netbook lo prendo unicamente per navigare in UMTS dal lavoro. Se ne prendo uno con scheda 3G integrata, questa va a sostituire in tutto e per tutto la chiavetta che ti danno gli operatori mobili? Posso metterci qualsiasi scheda telefonica dentro?
M.
Beh come non ringraziarti per le tue risposte, cocainet?:) Non sarai un Guru ma di certo ne sai molto più di altri e sai spiegarlo! ;)
Per quanto riguarda l'aspetto della rivendita di un modello odierno per lo Ion quando uscirà cosa ne pensi? Io sto maturando l'idea.
posso chiederti perchè dici che il samsung è tra i migliori in assoluto?
Grazie ancora tantissimo!
Naturalmente chi vuole può ampliare ancora o intervenire!:D
Ciao CoCaiNet ho visto che sei studente universitario, siamo sulla stessa barca. Ho comprato l'anno scorso un notebook ma il suo peso e dimensioni (3kg) lo rendono praticamente intrasportabile.
Siccome uso sempre di più il pc per ricerche lettura di appunti dei prof etc secondo te un netbook di fascia media (acer,wind,asus) è una buona scelta di affiancamento? Alla fine mi servirebbe per l'ambito universitario non di più, scaricare un po di posta stop. La trasportabilità deve essere fondamentale, deve entrare nello zaino senza farmi sudare sette camice.
Tu come ti trovi?
se viaggi considera anche il peso, una discriminante essenziale e legata soprattutto alla dimensione dello schermo e al numero di celle batteria.
CoCaiNet
19-07-2009, 16:20
@ cosky non ricordo le regole di tutti i forum e non so se qui è consentito postare link di venditori esterni, ti mando un pm con il link. Purtroppo non ho mai messo le mani su quel modello di packard bell (sono moderatore di un forum che tratta di msi wind e basta non ho la possibilità di farmi passare i pc e testarli) , la packard non mi è mai stata troppo simpatica per la qualità ma l'esperienza con l'aspire di acer insegna che è meglio non partire troppo prevenuti perchè anche un'azienda "mediocre" può concentrare i suoi sforzi e produrre modelli di qualità inaspettata. Se vai a spulciare i siti delle compagnie telefoniche troverai dei netbook (ovviamente brandizzati quindi sfruttabili con l'operatore stesso) dotati di modem 3g integrato con relativi piani tariffari. Il wind U100 purtroppo non ha questa opzione quindi dovrai optare per la chiave after market. Il fatto di passare per la porta usb non incide sulla velocità di navigazione.
@Bosatzu
Sono dell'idea che oggi sia il momento favorevole per acquistare dei modelli "datati" e portarsi a casa un netbook con pochi soldi senza avere l'assillo di vederlo deprezzato dopo pochi mesi. Il mercato dei netbook che di solito è abbastanza "lento" in questo periodo è molto in fermento. E' sempre valido il discorso della zappa sui piedi che ho scritto sopra. Personalmente credo che la prima azienda che varcherà la soglia delle prestazioni discrete a basso costo rivoluzionerà il mercato, com'è stato per asus con il 701. E' stata la prima ad avere il coraggio di immettere nel mercato un prodotto "pericoloso" ed è stata premiata con un successo incredibile. Da quando l'ultimo anno non ha apportato miglioramenti sensibili ai suoi modelli è stata raggiunta da altre marche. Ti faccio un esempio tra i tanti: la questione batterie. Tutti i netbook montano delle batterie li-ion, agli ioni di litio. Queste batterie sono ingombranti e dalle prestazioni mediocri. Il costo delle celle è sicuramente inferiore alle li-po (polimeri di litio) ma il divario non è poi così grande se si considera che le li-ion occupando più spazio e pesando di più hanno anche altri costi di trasporto. L'aspetto batteria quindi (insieme a molti altri) è una delle carte vincenti e il successo spetterà alla prima azienda disposta ad affiancare prestazioni di netbook e notebook.
Quindi se hai impellenza di prendere un net, spendi poco. Con l'introduzione della GPU sarà guerra con ripercussioni sui prezzi.
Il Sam nc10 lo reputo uno dei migliori perchè è stato il primo a fare il salto di qualità mantenendo i prezzi bassi. Uscito lo scorso autunno a 399 euro stracciava la concorrenza per qualità e caratteristiche : batteria a 6 celle da elevato amperaggio e perfettamente integrata nel design del pc (si perchè non tutte le 6 celle sono uguali , msi fa 6 celle che durano 4 ore, toshiba le fa durare fino a 9) predisposizione al modem 3g, touchpad con multitouch , e qualità dei materiali (plastiche, vernici tastiera ecc) che sono migliori di moltissimi NOTEBOOK. Questo ha reso il modello un punto di riferimento ed ancora oggi una validissima scelta.
Riguado la rivendita, se vuoi piazzare il tuo pc usato ad un prezzo onesto, non usare il mercatino di questo forum. Gli utenti qui non tendono a trattare, rompono le scatole all'infinito per chiedere informazioni e foto di ogni tipo per poi dirti " se vabbè però se ci aggiungo 150 euro mi piglio questo nuovo" :muro: . Per il modello ion, credo valga la pena aspettare. Il prezzo sarà sicuramente alto ma più di tutto non abbiamo recensioni e test alla mano, un acquisto affrettato potrebbe essere una delusione. Il fatto dell'aver annunciato ION2 ancor prima di aver messo sul mercato ION mi da da pensare che ci fossero delle sfumature da migliorare non indifferenti (IMHO).
@Abadir
Io sono partito con le tue stesse esigenze avendo come pc principale un notebook asus a6 da 15 pollici. Tutti all'inizio ragionano così : uso poco il 10 pollici perchè mi stanca la vista e poi per il lavoro grosso uso uno schermo grande. Balle. Da quando ho il 10 pollici uso solo quello e il 15 prende polvere o al massimo lo uso come download machine, parcheggiato a casa a scaricare perennemente collegato alla tv per vedere divx (godibilissimi anche sul 10 poollici se lo guardi da solo). Ovvio che se fai architettura o hai bisogno di fare grafica il netbook non è la scelta migliore.
Se non sei uno smanettone, non ti frega di avere cavolate come multitouch e menate di pari inutilità, direi di guardare a quei modelli con batteria performante. Quando vai in biblioteca o a lezione è davvero molto comodo non doversi portare il trasformatore. Il peso è indicativo... da un chilo a un chilo e e mezzo non senti la differenza. Comprati una second skin adeguata che lo protegga e sei a cavallo. Occhio alla compattezza : alcuni modelli per mantenersi sottili hanno rinunciato all'uscita video (fondamentale se vorrai usare un proiettore magari per tesi ecc.. ) e porte usb. 3 porte usb le sfrutti tutte : un mouse una chiavina di memoria, disco esterno , cellulare ecc.
Personalmente con il wind mi sono trovato molto bene ma ho sofferto per la batteria 3 celle da un'ora.
Ora torno sui miei libri ...che la prossima settimana devo dare una chimica da 10 crediti... saluti!
Mizar123
24-07-2009, 09:35
Ciao a tutti,
ho letto i tuoi post, complimenti Cocainet!
Vorrei chiederti un consiglio sui modelli: tra samsung, acer, asus ed msi quali/quale sono secondo te i netbook con rapporto migliore qualità prezzo e soprattutto quali hanno l'uscita per il collegamento ad un monitor esterno, 3g integrato, buoni hd e ram e quialità costruttiva?
Praticamente sto per acquistare un netpc e sono molto indeciso per la grande varietà di modelli e le variazioni irrisorie a levello hardware: tu, come persona informata, potresti aiutarmi nella scelta?
Grazie mille
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo qua finalmente con qualche novità: un mio amico mi vende un asus EeePc 1000 HE (http://www.asus.it/products.aspx?l1=24&l2=164&l3=0&l4=0&model=2792&modelmenu=2) a 170 euro. Che ne pensate? E' un buon pc? Sarebbe praticamente nuovo!
Vorrei metterci 2Gb di RAM, qualcuno sa se si può fare? Vorrei montare delle Corsair, che ne dite? Quale modello andrebbe meglio?
Un ringraziamento particolare va a CoCaiNet che è stato impagabile in consigli e spiegazioni, grazie!:)
Attendo consigli e pareri sul pc e la ram: sto fibrillando!!:help:
grazie a tutti
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo qua finalmente con qualche novità: un mio amico mi vende un asus EeePc 1000 HE (http://www.asus.it/products.aspx?l1=24&l2=164&l3=0&l4=0&model=2792&modelmenu=2) a 170 euro. Che ne pensate? E' un buon pc? Sarebbe praticamente nuovo!
Vorrei metterci 2Gb di RAM, qualcuno sa se si può fare? Vorrei montare delle Corsair, che ne dite? Quale modello andrebbe meglio?
Un ringraziamento particolare va a CoCaiNet che è stato impagabile in consigli e spiegazioni, grazie!:)
Attendo consigli e pareri sul pc e la ram: sto fibrillando!!:help:
grazie a tutti
170€ è un buon prezzo :)
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione per fare una domanda a CoCaiNet.
Mi sto informando per acquistare un netbook e la mia scelta stava cadendo sul Toshiba nb200, fino al momento in cui ho letto il tuo commento a riguardo!
Visto che tu lo hai provato, potresti spiegarmi perchè lo ritieni un bidone (che modello tra i 3 avevi tu)?
Da quello che ho potuto vedere ha tutte le carte in regola per essere un ottimo netbook: dimensioni e peso ridotte, caratteristiche buone nella media, prezzo non eccessivo, materiali e tastiera (almeno dalle foto) ottimi...
Magari tu sai dirmi qualcosa di più, aspetto tue delucidazioni.
Grazie in anticipo, ciao.
Il Folle
04-08-2009, 23:49
il Top del Top dei netbook :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025530
Lasciate perdere il resto, una volta avuto questo gli altri vi sembraranno giocattolini..
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione per fare una domanda a CoCaiNet.
Mi sto informando per acquistare un netbook e la mia scelta stava cadendo sul Toshiba nb200, fino al momento in cui ho letto il tuo commento a riguardo!
Visto che tu lo hai provato, potresti spiegarmi perchè lo ritieni un bidone (che modello tra i 3 avevi tu)?
Da quello che ho potuto vedere ha tutte le carte in regola per essere un ottimo netbook: dimensioni e peso ridotte, caratteristiche buone nella media, prezzo non eccessivo, materiali e tastiera (almeno dalle foto) ottimi...
Magari tu sai dirmi qualcosa di più, aspetto tue delucidazioni.
Grazie in anticipo, ciao.
Io lo sto usando da un paio di settimane in viaggio (comprato al volo prima di partire) e devo dire che è un bel giocattolino: autonomia stupenda (6 ore tranquille le fa), display molto buono (odio i display glossy, ma questo si vede anche in esterni!), ben costruito (lo lancio in valigia tutti i giorni nella custodia e regge bene); bello il touchpad grande; mi sembra essere piuttosto veloce per la navigazione web e varie cosucce da netbook ovviamente; ci uso anche photoshop in versione lite e dei programmi di geotagging delle foto senza troppi problemi; per stare un po' tranquillo ho installato senza alcun problema un banco da 2GB di RAM.
Ottima idea da parte di Toshiba quello di dotarlo di sensore di movimento, in questo modo si rischia meno il crash del disco; essendo un prodotto fatto per i viaggi mi sembra un'ottima cosa.
I programmi di gestione energetica e lo switch software delle connessioni wireless via software sono ben integrati dal software toshiba.
I punti dolenti: manca il touchpad multitouch, la sensibilità del touchpad e la configurazione delle gestures è decisamente migliorabile, a volte ho qualche problemuccio con la connessione wi-fi, ma probabilmente dipende anche dalle reti a cui mi connetto; mi sembra non sia possibile installarchi un modulo 3G interno. E', come sempre, pieno di boiate inutili all'accensione (programmi per la gestione delle reti, antivirus ecc.), meglio toglierle, si velocizza tutto.
Secondo me è un bel prodotto; alla fine non c'è molto di meglio e così completo a quel prezzo; o, perlomeno, io non ho trovato nulla in un paio di giorni di ricerche.
Ciao
Io lo sto usando da un paio di settimane in viaggio (comprato al volo prima di partire) e devo dire che è un bel giocattolino: autonomia stupenda (6 ore tranquille le fa), display molto buono (odio i display glossy, ma questo si vede anche in esterni!), ben costruito (lo lancio in valigia tutti i giorni nella custodia e regge bene); bello il touchpad grande; mi sembra essere piuttosto veloce per la navigazione web e varie cosucce da netbook ovviamente; ci uso anche photoshop in versione lite e dei programmi di geotagging delle foto senza troppi problemi; per stare un po' tranquillo ho installato senza alcun problema un banco da 2GB di RAM.
Ottima idea da parte di Toshiba quello di dotarlo di sensore di movimento, in questo modo si rischia meno il crash del disco; essendo un prodotto fatto per i viaggi mi sembra un'ottima cosa.
I programmi di gestione energetica e lo switch software delle connessioni wireless via software sono ben integrati dal software toshiba.
I punti dolenti: manca il touchpad multitouch, la sensibilità del touchpad e la configurazione delle gestures è decisamente migliorabile, a volte ho qualche problemuccio con la connessione wi-fi, ma probabilmente dipende anche dalle reti a cui mi connetto; mi sembra non sia possibile installarchi un modulo 3G interno. E', come sempre, pieno di boiate inutili all'accensione (programmi per la gestione delle reti, antivirus ecc.), meglio toglierle, si velocizza tutto.
Secondo me è un bel prodotto; alla fine non c'è molto di meglio e così completo a quel prezzo; o, perlomeno, io non ho trovato nulla in un paio di giorni di ricerche.
Ciao
Grazie della risposta Teod, solo un'ultima cosa, tu che modello hai tra i tre disponibili?
Grazie, saluti.
Grazie della risposta Teod, solo un'ultima cosa, tu che modello hai tra i tre disponibili?
Grazie, saluti.
NB200-10z mi pare; quello marrone (quello che c'era l'ho preso) con Atom N280, batteria 6 celle, senza modulo 3G integrato.
Ciao
Forse può esserti utile......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010845
-
CoCaiNet
19-08-2009, 17:30
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione per fare una domanda a CoCaiNet.
Mi sto informando per acquistare un netbook e la mia scelta stava cadendo sul Toshiba nb200, fino al momento in cui ho letto il tuo commento a riguardo!
Visto che tu lo hai provato, potresti spiegarmi perchè lo ritieni un bidone (che modello tra i 3 avevi tu)?
Da quello che ho potuto vedere ha tutte le carte in regola per essere un ottimo netbook: dimensioni e peso ridotte, caratteristiche buone nella media, prezzo non eccessivo, materiali e tastiera (almeno dalle foto) ottimi...
Magari tu sai dirmi qualcosa di più, aspetto tue delucidazioni.
Grazie in anticipo, ciao.
Scusa il ritardo puoi leggere le mie motivazioni qui di seguito .... il toshiba per me rimane un bidonissimo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2017231
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.