PDA

View Full Version : installazione windows vista da windows XP


promis97
13-07-2009, 21:58
Ciao,

da un disco con sopra installato windows XP , ho lanciato il disco di installazione di windows vista e l'ho installato sul secondo disco. Poi ho applicato EasyBCD che mi consente il dual boot senza intervenire nel BIOS.

Fin qui tutto ok e funziona tutto perfettamente.

L'altro giorno mi e' capitato di aprire il PC e di scollegare il disco dove ho installato XP. Risultato : non fa + il boot dal disco dove ho VISTA
Nota : nemmeno modificando il boot e considerando che i due dischi non entrano in collisione come master / slave, essendo una SATA e l'altro IDE.

Come posso risolvere il problema ? Io vorrei tornare a poter fare il boot scegliendo da BIOS e cmq indipendentemente dal fatto che un disco non sia collegato.

Ringrazio anticipatamente

Roberto

NLDoMy
13-07-2009, 22:30
ora sono stanco comunque quello che hai fatto te l'ho fatto anche io e cioè:

1) hai installato vista dopo xp su un altro disco
2) intanto inizio col dire che se installi vista dopo xp - con il disco o la partizione di xp visibile a vista - poi non devi usare bcd, perchè fa tutto vista
3) è ovvio che vista ti ha scritto il bootloader nella partizione di xp e quindi se scolleghi il disco di xp poi è normale che non ti va vista
4) per risolvere devi:
4a) mettere solo il disco di xp e fixare il boot dalla console di ripristino - è facile, ma non mi ricordo i comandi -
4b) fare la stessa cosa con il disco di vista senza il disco di xp attaccato
4c) li rimetti insieme e scegli quale disco far partire e poi dopo usi easy bcd e ti metti a posto l'ambaradan come ti pare