Entra

View Full Version : Socket 478-462-939-754.Esperienze a confronto.Revaival di un tramonto.


oculistica2007
13-07-2009, 21:21
Cari amici vi invito a questa discussione per conoscere le vostre esperienze di questi socket oramai storici ma ancora prezzi pregiati di un mercatino moderno che sa di antico. Io ho cominciato con una mobo Asus P4P800 deluxe su cui era funzionate un mitico intel 3.2 Ghz con dissi stock e 2 GB di ram DDr 400 e con una video AGP a 64 MB. Nulla di eccezionale come video, un sistema di una stabilità eccezionale,mai un crash. U na bomba che schizzava come un razzo. Bei tempi addietro!!Frutto di sacrifici. Mamma mia ho il PC! Era la fra se che ci dicevamo. Io sono innamorato del socket 478. Ma gli altri non li conoscoi bene. Voi che esperienze avete avuto con gli altri socket. Raccontatemi un po delle vostre esperienze . Ritornereste oggi al passato nell'epoca dei quade/o super quad?Grazie a tutti se intervenite

oculistica2007
14-07-2009, 12:22
Nessuno interviene?

zazzo
14-07-2009, 14:52
Io invece dico addio in questi giorni ad un egregio duron da 1300 Mhz + una ecs k7s5a (otto anni di onesta carriera)+ 1 gb di ddr 400 e una ati x1650pro:rolleyes:

CYRANO
14-07-2009, 15:21
io ho avuto un A643000 754 , 2gb ram e 6800gt dal 2004 circa fino a un mesetto fa... ha sempre fatto il suo dovere...


C;,a;,z;,a

oculistica2007
14-07-2009, 17:21
Io invece dico addio in questi giorni ad un egregio duron da 1300 Mhz + una ecs k7s5a (otto anni di onesta carriera)+ 1 gb di ddr 400 e una ati x1650pro:rolleyes:
Perchè dici addio?

io ho avuto un A643000 754 , 2gb ram e 6800gt dal 2004 circa fino a un mesetto fa... ha sempre fatto il suo dovere...
come vanno questi socket 754? io non ne ho esperienza


C;,a;,z;,a

!fazz
14-07-2009, 17:26
io ho regalato alla sorella la mia vecchia macchina con 7 anni di onorato lavoro alle spalle un athlon xp 2.4 su asus a7v333 2 master cd plextor master dvd lg lettore dvd pioneer disco ide 80gb disco sata 200gb mentre come vga montava una sapphire 9700 pro sostituita a causa di un fulmine con una x1600 pro

oculistica2007
14-07-2009, 18:48
io ho regalato alla sorella la mia vecchia macchina con 7 anni di onorato lavoro alle spalle un athlon xp 2.4 su asus a7v333 2 master cd plextor master dvd lg lettore dvd pioneer disco ide 80gb disco sata 200gb mentre come vga montava una sapphire 9700 pro sostituita a causa di un fulmine con una x1600 pro
Bravi . ora sono a conoscenza delle vostre esperienze. Io colleziono cpu socket vari. Un Hobby!!una passione. Del 754 che mi dite?

zazzo
15-07-2009, 09:14
Perchè dici addio?

Perche mi sta arrivando il nuovo!:D

oculistica2007
15-07-2009, 09:29
non lo vendere. Se lo devi buttare regalalo a me eh!eh!

OverClocK79®
15-07-2009, 12:22
di quegli elencati praticamente gli ho passati tutti
ma anche di più vecchi e di più nuovi
mi mancava il 754 che ho trovato solo di transizione.....

per il resto sebbene alcuni di quei socket siano durati veramente molto
(mentre ora la tendenza è quella di cambiare più spesso)

purtroppo le mobo non hanno sempre retto molte revisione di cpu
spesso supportavano massimo 1 o 2 rev successive alle cpu in commercio
obbligandoti comunque a cambiare mobo prima o poi....

BYEZZZZZZZZZZZ

travel34
15-07-2009, 12:39
Io sto ancora col p4 2.66 + radeon 9000 :doh: , non vi dico quante ne tiro ogni giorno :D

zazzo
15-07-2009, 14:22
non lo vendere. Se lo devi buttare regalalo a me eh!eh!

No No non ti preoccupare...rimarrà conservato per bene:D

checo
15-07-2009, 17:25
939 e 462 rulez :D li ho ancora entrambi anche se il 462 è spento e fermo

oculistica2007
15-07-2009, 18:03
Chi ha avuto il 754? Come vi siete trovati?

CYRANO
15-07-2009, 18:48
Bravi . ora sono a conoscenza delle vostre esperienze. Io colleziono cpu socket vari. Un Hobby!!una passione. Del 754 che mi dite?

beh non saprei... l'ho sempre tenuta a default e problemi non ne ha dati a parte la temperatura che nei mesi estivi saliva un pochetto...
infatti prima di cambiare il pc ho preso un sempron 3400+ per vedere se teneva una temp inferiore... in effetti lo faceva e come prestazioni andava circa come l'a64 3000.


Cmlamlzmla

oculistica2007
15-07-2009, 18:53
sono contento che qualcuno mi parli del 754

ciccaz
15-07-2009, 18:54
Chi ha avuto il 754? Come vi siete trovati?

Io ho un pc con sempron 3000+ su socket 754, con 2gb ram, madre gigabyte KBVM800M, nvidia 6200, HD WD 80gb e fino ad oggi non ha perso un colpo:read: ancora perfettamente funzionante

oculistica2007
15-07-2009, 21:24
Grazie la discussione prende corpo.Oggi mi sono procurato un 3400 socket 754. Che devo dire la collezione dei processori mi fa morire!

travel34
15-07-2009, 21:49
Posta qualche foto :D

http://www.cpushack.com/images/CPUBoards.jpg

oculistica2007
15-07-2009, 22:15
Azz!!!Che meraviglia! Beato te!Ti piace il 3400 socket 754?

travel34
15-07-2009, 23:03
Non è mia la foto, l'ho trovata in rete :D :D

ciccaz
15-07-2009, 23:07
Madonnaaa:eek: bellissima:D peccato che non è tua :Prrr:

oculistica2007
15-07-2009, 23:35
Non è mia la foto, l'ho trovata in rete :D :D
Mi hai fatto venire un colpo!!

Piscicani_33
16-07-2009, 01:35
Io ho avuto (anzi ho ancora) un 478 Pentium IV "Nortwood" 2.8C Ghz con 2 gb di DDR 400 ed una Nvidia fx550, devo dire che non mi ha mai fatto penare.

Poi ho "riassemblato" un vecchio pc con un 478 Pentium IV "Willamette" 1.7 Ghz, abbinato a 512mb Dimm ed una Abit Siluro.

Ho comprato anche un AMD da un amico che se ne stava disfacendo... un 754 con un Sempron 3000+ che io ho sostituito con un Athlon 64 3200+ "Venice" 2.2Ghz, abbinato ad 1gb di DDR-400 ed una Ati Radeon 9550.

oculistica2007
16-07-2009, 06:37
perchè lo hai sostituito?

checo
16-07-2009, 08:58
io ho ancora nel cassetto la mia mitica msi 745 ultra con su un bel barton mobile (45W) cloccato a 2.2 ghz col cool and quiet attivo che va da 600 a 2200 mhz in step da 150mhz :D e a bordo c'è la mitica msi geforce ti4200.

Phantom II
16-07-2009, 11:12
io ho ancora nel cassetto la mia mitica msi 745 ultra con su un bel barton mobile (45W) cloccato a 2.2 ghz col cool and quiet attivo che va da 600 a 2200 mhz in step da 150mhz :D e a bordo c'è la mitica msi geforce ti4200.
Il cool n' quiet non funzionava su nForce2 vero?

Io sono tutt'ora un felice possessore di NF7-S con Barton mobile impostato a 1.8Ghz, 2GB di DDR400 e GeForce 6600GT. Per le mie necessità è ancora adeguato :)

checo
16-07-2009, 11:29
no non funzionava.

John_Mat82
16-07-2009, 16:49
Salve a tutti :)

Il mio pc lo vedete in firma.. si difende ancora bene pur essendo basato su socket 939 e pur avendo una gpu fin troppo performante per la cpu (prima montavo una 7800GT 256, ma non giravano molti giochi, perlomeno i più recenti).

Che dire... ce l'ho dal 2005, prima avevo un single core Athlon xp 3500+ (intendo sullo stesso hardware) poi ho trovato nel 2007 la mia attuale cpu e da allora è qui acceso tutto il giorno, ci modello con Blender3D, ci gioco eccetera e a parte una certa lentezza nei rendering non mi lamento poi più di tanto.. perlomeno penso di tenermelo buono ancora fino a settembre/ottobre, poi vedrò di declassarlo a muletto recuperandogli la hd4850 e l'enermax.

Il mio attuale muletto è un pentium 4 northwood 2,4 ghz per socket 478 con 2gb di ram, ATI x1650 512mb Pro (AGP), motherboard molto fascia bassa, tipo "PC400" (anche cpuz fatica a capire che marca sia :D); riesco ad usare Blender, tralasciando i tempi di rendering :rolleyes:.
L'unica pecca è il driver ATI che dopo un tot di uso satura la ram video e devo chiudere e riaprire il programma altrimenti c'è un forte calo di frame rate. Per il resto come muletto va bene.. questo pc sarà destinato come recupero/ricambi per un altro che usa mio padre in ditta (sempre socket 478, con pentium 2ghz), una volta che il mio socket 939 diventerà muletto :)

arcofreccia
16-07-2009, 17:46
Io ho un p4 socket 478 e va alla grande ancora:D

oculistica2007
16-07-2009, 21:34
Salve a tutti :)

Il mio pc lo vedete in firma.. si difende ancora bene pur essendo basato su socket 939 e pur avendo una gpu fin troppo performante per la cpu (prima montavo una 7800GT 256, ma non giravano molti giochi, perlomeno i più recenti).

Che dire... ce l'ho dal 2005, prima avevo un single core Athlon xp 3500+ (intendo sullo stesso hardware) poi ho trovato nel 2007 la mia attuale cpu e da allora è qui acceso tutto il giorno, ci modello con Blender3D, ci gioco eccetera e a parte una certa lentezza nei rendering non mi lamento poi più di tanto.. perlomeno penso di tenermelo buono ancora fino a settembre/ottobre, poi vedrò di declassarlo a muletto recuperandogli la hd4850 e l'enermax.

Il mio attuale muletto è un pentium 4 northwood 2,4 ghz per socket 478 con 2gb di ram, ATI x1650 512mb Pro (AGP), motherboard molto fascia bassa, tipo "PC400" (anche cpuz fatica a capire che marca sia :D); riesco ad usare Blender, tralasciando i tempi di rendering :rolleyes:.
L'unica pecca è il driver ATI che dopo un tot di uso satura la ram video e devo chiudere e riaprire il programma altrimenti c'è un forte calo di frame rate. Per il resto come muletto va bene.. questo pc sarà destinato come recupero/ricambi per un altro che usa mio padre in ditta (sempre socket 478, con pentium 2ghz), una volta che il mio socket 939 diventerà muletto :)

ottimo

Gaetano77
17-07-2009, 20:40
Come vedi in firma ho un Pentium 4 3,0 Ghz su mobo Asrock p4i65g (socket 478); per quello che mi serve fa ancora bene il suo lavoro anche perchè l'ho overkloccato a 3,3 Ghz....unico lato negativo è che essendo un Prescott, riscalda un po troppo, specie adesso che fa caldo;)

Bugs Bunny
17-07-2009, 23:25
Io ho un A64 3000+ socket 754 che dopo 4 anni funziona ancora per quello che lo uso :D

gokuss41980
18-07-2009, 10:54
ciao io ho attualmente due 478 su uno c'è il mitico p4 @ 3.2 ghz affiancato da 2 giga di ram con la mitica fx5200 poi ho anche un p4 @ 1.7 willamette con 512 mb ram la scheda video è una radeon 9200 pro (se non ricordo male:D ) certo adesso gli anni si fanno sentire...:(

rollo82
18-07-2009, 11:00
io i socket li ho passati tutti dal 386 in poi. un po' per uso personale, un po' al lavoro e la maggior parte per i clienti.
di certo ho saltato il primo pentium 4 (quello prima dal 478) e il 940 amd, mentre 939 e 754 li ho fatti...

però mi fa strano parlare di preistoria coi 478, ho decine e decine di clienti che lo hanno ancora, come anche il 939, il 754 e anche il 370... sisi, il 379, quello dei pentium 3, e anche lo slot 1, pentium 2....

Piscicani_33
18-07-2009, 11:32
perchè lo hai sostituito?
Non ho mai avuto simpatia per i sempron e poi l'Athlon 64 mi è costato solo 30 euro.

io i socket li ho passati tutti dal 386 in poi. un po' per uso personale, un po' al lavoro e la maggior parte per i clienti.
di certo ho saltato il primo pentium 4 (quello prima dal 478) e il 940 amd, mentre 939 e 754 li ho fatti...

però mi fa strano parlare di preistoria coi 478, ho decine e decine di clienti che lo hanno ancora, come anche il 939, il 754 e anche il 370... sisi, il 379, quello dei pentium 3, e anche lo slot 1, pentium 2...

Beh hai ragione, un sacco di persone utilizzano i processori della generazione 2000-2003, i pentium 4 sono ovunque. In fondo per fare girare i programmi di contabilità, office ed un browser internet sono più che sufficienti.

SilentDoom
18-07-2009, 11:34
Non ho mai avuto simpatia per i sempron e poi l'Athlon 64 mi è costato solo 30 euro.



Beh hai ragione, un sacco di persone utilizzano i processori della generazione 2000-2003, i pentium 4 sono ovunque. In fondo per fare girare i programmi di contabilità, office ed un browser internet sono più che sufficienti.

Quoto, per funzioni di ufficio il mio P4 3.00 GHz (da cui sto attualmente scrivendo) va che è una meraviglia ;)

roccia1234
18-07-2009, 11:50
ci sono anche io!!!

pc2 in sign :D devo dire che nonostante l'età anche al giorno d'oggi ha prestazioni di tutto rispetto, crysis compreso :D . (il p4 è un northwood 3,06 ghz, fsb 133mhz. dovrebbe essere il primo processore intel con HT).
Oltre a questo ho un p4 2,5 ghz fsb 100 e un p4 2,4 ghz fsb 133 (raccattati da amici che cambiavano pc)
Ho anche due mobo funzionanti. una qdi platinix 2e v2.0 (credo che avesse condensatori allo stato solido nella circuiteria di alimentazione... sono diversi dagli altri) e un'altra mobo di marca ignota. Sul pcb c'è scritto solo rev:b2 :mbe: .
ho altre du mobo, ma non funzionanti. una gigabyte ga8-siml con entrambi gli slot di ram deceduti, quindi all'avvio non rileva la ram e una asrock anceh questa non funzionante... anzi... completamente morta.

ah... anche se non è stato nominato nella lista di socket (anche perchè socket non è) e non c'è nella mia firma, in questo momento vi sto scrivendo da un p2 350 mhz slot1 , 192 mb di ram, vga matrox g200 e windows xp (alleggerito). Per scrivere nei forum, msn e navigazione soft va più che bene e consuma sicuramente meno dei fissi in firma.

SilentDoom
18-07-2009, 11:56
E dimenticavo il muletto arrivato (gratuitamente) 2 settimane fa con amd duron 900 MHz e vga integrata. Peccato per il fatto che è un olidata, per cui la mobo è castrata.. :mad:

euscar
18-07-2009, 12:11
Come puoi ben vedere, il 2° PC in sign è un sistema su socket 462 (noto anche come socket A) e l'ho usato di recente quando ho avuto problemi con il precedente sistema 939 sostituito dall'attuale PC n° 1 in sign.

L'ho dal 2003 (acquistato di seconda mano con una cpu athlon 1333 e radeon 9100), ha visto un aggiornamento di cpu e scheda video e tuttora funziona egregiamente (per quel che si può fare con un vecchio pc).
In attesa di essere destinato a PC da laboratorio di elettronica (nel prossimo autunno).

oculistica2007
18-07-2009, 12:24
oh Oh!tutti concordi con me che questi processori oramai storici fanno ancora il lavoro loro e super bene. Un mio amico credendo di avermi fatto un dispiacere perchè ha tolto il suo 754"PERCHè HO COMPRATO IL NUOVO PC QUAD CORE"MI HA REGALATO UN PROCIO 754 3400 amd amd aTHLON NEW CASTLE. ho fatto finta di dire ma che ne devo fare, ma l'ho preso con orgoglio a fame da disperato.

SilentDoom
18-07-2009, 12:31
oh Oh!tutti concordi con me che questi processori oramai storici fanno ancora il lavoro loro e super bene. Un mio amico credendo di avermi fatto un dispiacere perchè ha tolto il suo 754"PERCHè HO COMPRATO IL NUOVO PC QUAD CORE"MI HA REGALATO UN PROCIO 754 3400 amd amd aTHLON NEW CASTLE. ho fatto finta di dire ma che ne devo fare, ma l'ho preso con orgoglio a fame da disperato.

So cosa vuol dire :asd:
Siamo un pò tutti così ;)

g4be
18-07-2009, 14:15
oh Oh!tutti concordi con me che questi processori oramai storici fanno ancora il lavoro loro e super bene. Un mio amico credendo di avermi fatto un dispiacere perchè ha tolto il suo 754"PERCHè HO COMPRATO IL NUOVO PC QUAD CORE"MI HA REGALATO UN PROCIO 754 3400 amd amd aTHLON NEW CASTLE. ho fatto finta di dire ma che ne devo fare, ma l'ho preso con orgoglio a fame da disperato.

Ad avercene amici così! Da anni mi diletto a riciclare hardware, quasi sempre socket A (ma quante ne avranno vendute di queste schede madri!)...

Mio padre ultrasessantenne con un duron e una tnt 64 và di google earth estasiato, gli dico: oh ma con 200 euro te ne faccio uno nuovo 100 volte meglio, grafica più pulita veloce e reattiva, e risposta fissa: e che me ne faccio?!

g4be
18-07-2009, 14:22
Cari amici vi invito a questa discussione per conoscere le vostre esperienze di questi socket oramai storici ma ancora prezzi pregiati di un mercatino moderno che sa di antico. Io ho cominciato con una mobo Asus P4P800 deluxe su cui era funzionate un mitico intel 3.2 Ghz con dissi stock e 2 GB di ram DDr 400 e con una video AGP a 64 MB. Nulla di eccezionale come video, un sistema di una stabilità eccezionale,mai un crash. U na bomba che schizzava come un razzo. Bei tempi addietro!!Frutto di sacrifici. Mamma mia ho il PC! Era la fra se che ci dicevamo. Io sono innamorato del socket 478. Ma gli altri non li conoscoi bene. Voi che esperienze avete avuto con gli altri socket. Raccontatemi un po delle vostre esperienze . Ritornereste oggi al passato nell'epoca dei quade/o super quad?Grazie a tutti se intervenite

sicuramente il 462 con un pc assemblato da cani: sempron 2800+ e ati 9250 512Mb ddr, è stata la mia svolta in ambito hardware... su quello ho imparato come funziona un pc e mai più sono stato fregato dagli incompetenti che aprivano negozietti di pc a caxxo come funghi anni fa

Ma non ritornerei indietro, anzi... a fine anno ci scappa il quad sicuro perchè mi serve proprio

John_Mat82
18-07-2009, 15:49
oh Oh!tutti concordi con me che questi processori oramai storici fanno ancora il lavoro loro e super bene. Un mio amico credendo di avermi fatto un dispiacere perchè ha tolto il suo 754"PERCHè HO COMPRATO IL NUOVO PC QUAD CORE"MI HA REGALATO UN PROCIO 754 3400 amd amd aTHLON NEW CASTLE. ho fatto finta di dire ma che ne devo fare, ma l'ho preso con orgoglio a fame da disperato.

Bè l'altro pentium4 2ghz che ora ha in ditta mio padre me l'ha tirato dietro un amico che non se ne faceva più nulla.. gli ho messo un tot di ram, una fx5600 che avevo in giro, un altro hdd e per quello che gli serve va una scheggia.. Pensate che passa da un pentium 200mmx con ben 96mb di ram a quello :D (vabbè che lo usa ancora perchè è fissato con l'IBM writing assistant.. e ho detto tutto).

Poi se per quello ho ancora in giro un pentium 3 533mhz@800mhz con una geforce 4 mx, funzionante, e usa ancora (sempre mio padre) un Mac Graphite 450mhz con una meravigliosa ATI rage 128.. qua l'hardware più recente tra ditta e casa è l'hd4850 del mio pc :fagiano:

Nask
18-07-2009, 18:17
Socket A come PC principale da novembre 2003 :eek:
- Scheda madre jetway N2PAP Ultra, nForce 2, che secondo me è stata una gran mobo nel rapporto prezzo/prestazioni (lasciando stare le seriali un po' bischere...)
- CPU: inizialmente Duron 1600 modificato ad AthlonXP con il ponticello su L2 con la matita :sofico: . Poi sono riuscito ad upgradare, da un paio d'anni, al tanto agognato Barton 2500+, che ora viaggia a frequenza standard undervoltato a 1,525V, raffreddato dal sempre glorioso slk700.
- Scheda video: inizialmente una MSI Ti4200 128MB comprata qui sul mercatino (e dispersa in questi giorni di bisogno), e sostituita poi con una ATI 9800pro (che ora mi sta lasciando...)
- 512MB di ram che mi accompagnano fin dall'inizio dell'avventura (anche se in realtà ho sostituito le iniziali Elixir con delle più affidabili Twinmos)

PC agognato, è stato una soddisfazione assemblarlo andando in cerca dell'affare (da studenti le finanze non abbondano) e delle massime prestazioni possibili. Ricordo ancora che per avere tutti i componenti in casa ci ho messo quasi due mesi. Ora devo dire che ormai quasi 6 anni si fanno sentire ma mai avrei pensato potesse durare così tanto, forse anche perchè nel frattempo la passione per i videogiochi è andata un po' sparendo.

-El-
19-07-2009, 14:52
Io sul computer fisso principale utilizzo tuttora un 3200+ core NewCastle @2419 (220*11) dissi stock Vstock su socket 754, affiancato da una radeon 9600. Il tutto è montato su un asus k8v se deluxe, e, nonostante l'età del sistema, l'utilizzo dei programmi anche piu moderni (non pretendo di farci rendering, anche se ci ho provato :fagiano: ) risulta tutto sommato fluido.
In questi anni ha dimostrato di essere un sistema degno, crashandomi tuttavia raramente quando ci gioco d'estate con qualche vecchio titolo (il case all'epoca era il più economico sul mercato, e certamente non aiuta)

re.polver
19-07-2009, 15:47
Il primo computer...

e' stato un olivetti M240 con cpu da 10 MHZ e hard disk da 20 MegaByte, floppy da 5"1/4; poi nel 1997 un IBM aptiva aggiornato da poco da 233 a 333 MHZ Pentium II) e memoria RAM da 32 MB a 384 MB SDR (66 mhz) , HD da 4 GB formato 5"1/4 (audio Bose), perfettamente funzionte tutt'ora.

Primo Assemblaggio

2 asus P3bf (chipset intel BX440, slot1) e 1 asus A7v (chipset via socket A), purtroppo non piu' funzionanti, ma ancora in mio possesso........;

Poi di seguito: ECS K7s5a, Abit NF7_2.0 (Barton 3000+), DFI 875P-T (p4 3200@3800 mhz, SV asus V8460 ultra deluxe viola/rame), DFI NF4sli-DR (FX53), asus A8R32-MVP deluxe (opteron 165@2933 mhz) e poi l'ultima in firma. Attualmente avanza un processore P4 CeaderMill 3600 MHZ a 65 nm e 2MB di cache, sempre socket LGA775, dove ho intenzione di assemblarlo con una nuova mobo e ram ancora da acquistare.

Altro hardware di avanzo: PIIIs tualatin 1133 mhz, AMD duron 1200 mhz, AMD palomino 1700+.

ps: Le schede madri sono riparabili ?

Azlim16
19-07-2009, 15:49
ciao a tutti..

è sempre un piacere parlare di vecchi pc con tutti quei bei ricordi alle spalle...

purtroppo non ho avuto l'occasione di provale tutte le vecchie architetture...

le mie esperienze sono col soket 754 con sempron 2800+ montato su biostar k8t80a7 ancora in attività come muletto.... sempre perfetto solo ultimamente l'audio integrato mi ha detto addio..

socket 462 con un athlon xp 2400 thoro B su ecs k7s5a oppure asus a7v266, e un duron 850 su abit kt7a-raid (una vera bomba!!)

un paio di willamette 1.5 e 1.7 ghz che pero non mi hanno mai dato tante soddisfazioni, vari soket 370 (tualantin e coppermine), slot 1 a bizzeffe e altrettanti pentium socket 7.

non ho mai provato i 939 e neanche i nordwood e prescott e pentium d , passando direttamente ai dual core

ho ancora tutti assemblati e funzionanti almeno 15 pc dai 6 ai 15 anni fa, ogni tanto mi diverto a rimetterli in moto per giocare un po a qualche vecchio titolo

schede video ne elenco solo alcune.. radeon 9550 geforce 2 mx (na schifezza) radeon 9250 voodo 3 2000, matrox mystique, voodoo 3d monster, matrox 450 dual head, geforce fx5700xt, fx5200 e altre ancora

Azlim16
19-07-2009, 16:15
posto un po di foto della stanza dei ricordi!! :ave:

scusate la qualità delle foto ma non è facile con la luce davanti e il soffitto ad 1.5 metri d'altezza!!!

http://img12.imageshack.us/img12/9848/foto009g.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto009g.jpg)

http://img11.imageshack.us/img11/5905/foto010g.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=foto010g.jpg)

http://img23.imageshack.us/img23/3996/foto011h.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=foto011h.jpg)

http://img11.imageshack.us/img11/9135/pctavolino.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=pctavolino.jpg)

John_Mat82
19-07-2009, 16:37
Ammazza e che sei, un rivenditore? :D

Azlim16
19-07-2009, 16:41
Ammazza e che sei, un rivenditore? :D

eh magari.... ma di queste cose non si butta via nulla!!:cool:

Phantom II
19-07-2009, 18:12
Ora devo dire che ormai quasi 6 anni si fanno sentire ma mai avrei pensato potesse durare così tanto, forse anche perchè nel frattempo la passione per i videogiochi è andata un po' sparendo.
Secondo me la questione è tutta li. Se smetti di giocare e non hai necessità particolari (elaborazione grafica ecc.) la vita di un pc si allunga notevolmente.

ps: Le schede madri sono riparabili ?
Dipende dal guasto. Se è una questione di condensatori morti (lo noti perché si gonfiano) nel 90% dei casi è sufficiente sostituirli per riportare in vita la scheda.

re.polver
19-07-2009, 19:16
Per quanto riguarda l'A7V, l'ho vista io in tempo reale fumarsi un mini chip di forma quadrata con 2 punti saldatura. Mentre le 2 p3bf davvero non so', condensatori gonfi non li vedo...., all'improviso hanno smesso di funzionare e tutte e 2 insieme ! C'e' altro che potrei visonare su quest'ultime 2 oltre i condensatori ?

ps: l'ecs k7s5a, ha invece alcuni condensatori piuttosto cicciotti, (per frenarne l'espansione ho messo un po' di bostik sulla parte alta) ma per il momento sembra funzionare bene. Cmq in caso di rottura saprei in questo caso a cosa e' dovuto.

Phantom II
19-07-2009, 19:20
Per quanto riguarda l'A7V, l'ho vista io in tempo reale fumarsi un mini chip di forma quadrata con 2 punti saldatura. Mentre le 2 p3bf davvero non so', condensatori gonfi non li vedo...., all'improviso hanno smesso di funzionare e tutte e 2 insieme ! C'e' altro che potrei visonare su quest'ultime 2 oltre i condensatori ?
A "occhio nudo" no.
Per fare un collaudo più preciso servono gli schemi elettrici della scheda e un buon oscilloscopio.

SilentDoom
19-07-2009, 19:25
posto un po di foto della stanza dei ricordi!! :ave:

scusate la qualità delle foto ma non è facile con la luce davanti e il soffitto ad 1.5 metri d'altezza!!!

http://img12.imageshack.us/img12/9848/foto009g.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto009g.jpg)

http://img11.imageshack.us/img11/5905/foto010g.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=foto010g.jpg)

http://img23.imageshack.us/img23/3996/foto011h.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=foto011h.jpg)

http://img11.imageshack.us/img11/9135/pctavolino.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=pctavolino.jpg)

:ave:

I miei complimenti!

roccia1234
19-07-2009, 20:51
posto un po di foto della stanza dei ricordi!! :ave:

scusate la qualità delle foto ma non è facile con la luce davanti e il soffitto ad 1.5 metri d'altezza!!!

http://img12.imageshack.us/img12/9848/foto009g.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=foto009g.jpg)

http://img11.imageshack.us/img11/5905/foto010g.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=foto010g.jpg)

http://img23.imageshack.us/img23/3996/foto011h.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=foto011h.jpg)

http://img11.imageshack.us/img11/9135/pctavolino.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=pctavolino.jpg)

Spettacolo!!!

anche io vorrei avere una soffitta del genere!!!

ciccaz
19-07-2009, 21:19
complimenti :ave:

Stev-O
19-07-2009, 21:35
oh ecco il topic che cercavo

il mio athlon palomino sono 2 mesi che fa ammattire: ha iniziato con rallentamenti di accesso alle periferiche fino a piantarsi prima del caricamento della schermata iniziale del so

3 mobo cambiate --> l'ultima dà 5 beep (ergo errore cpu): le altre 2 no :mbe:
cambiato alimentatore
cambiata ram (DDR varie)
provati tutti i dischi ide con relative combinazioni
staccati tutti i controller lasciato 1 banco e solo hd primario
cambiata vga (agp - pci)
tolte e messe tutte le periferiche pci
tastiere ecc già verificato

cpu montata e smontata (il socket è quello, l'orientazione non si puo' sbagliare)

che in teoria le cpu hanno guasti NETTI (detti catastrofici), non si mettono a fare i coglioni a intermittenza

ps: non suggerite di farne un portachiavi (i portachiavi si fanno con i socket pinned tipo i 775 altrimenti pungono in tasca)
pps: non ditemi di buttare via tutto

:rolleyes:

Rainy nights
19-07-2009, 21:51
ps: non suggerite di farne un portachiavi (i portachiavi si fanno con i socket pinned tipo i 775 altrimenti pungono in tasca)
pps: non ditemi di buttare via tutto

:rolleyes:

Facci una scultura :rolleyes:

Stev-O
19-07-2009, 21:55
giusto

:cool:

ma io non sono uno scultore :O

al massimo posso vendere i pezzi a qualcuno che le fa :stordita:



resta pero' il problema che mio padre con quel pc giocava a solitario e nei lan party abbiamo un pc in meno :muro:

F1R3BL4D3
19-07-2009, 22:00
non suggerite di farne un portachiavi (i portachiavi si fanno con i socket pinned tipo i 775 altrimenti pungono in tasca)
pps: non ditemi di buttare via tutto

:rolleyes:

:O Togli i pin come fanno tutte le persone normali.

Stev-O
19-07-2009, 22:05
non si infierisce su un cadavere :O

al limite lo regalo a wind per la sua scultura assieme ai p4 M

almeno avrà un suo scopo :asd: :cry:

Ansem_93
19-07-2009, 22:36
Io ho avuto (anzi ho ancora) un 478 Pentium IV "Nortwood" 2.8C Ghz con 2 gb di DDR 400 ed una Nvidia fx550, devo dire che non mi ha mai fatto penare.


ho la tua stessa identica configurazione,forse il procio diverso,visto che il mio ha l'HT e non mi ricordo quale famiglia di P4 l'aveva.
Comunque io ogni giorno al mio pc ne dico su veramente tante :muro: non vedo l'ora che sia settembre che riuscirò a prendere il pc nuovo :sofico:

oculistica2007
19-07-2009, 23:36
Spettacolo!!!

anche io vorrei avere una soffitta del genere!!!
welà!Ma allora non sono il solo s....o.!Dite la verità come è bello!Amici ricordatevi che il passato ancora oggi è presente. Forse gli amanti dei nuovi Hardware un giorno diranno:Mannaccia a me che ho voluto cambiare il nuovo con il vecchio.
Il vecchio è il nostro presente perchè d esso è difficile staccarci perchè ognuno di noi ha dentro di se il bambino del passato!

roccia1234
20-07-2009, 09:30
welà!Ma allora non sono il solo s....o.!Dite la verità come è bello!Amici ricordatevi che il passato ancora oggi è presente. Forse gli amanti dei nuovi Hardware un giorno diranno:Mannaccia a me che ho voluto cambiare il nuovo con il vecchio.
Il vecchio è il nostro presente perchè d esso è difficile staccarci perchè ognuno di noi ha dentro di se il bambino del passato!

no no, sono sei solo!! dopo la brutta fine che ho fatto fare a un vecchio 286 (ero piccolo e non capivo una ceppa, mi sto pentendo ancora oggi :muro: ) non ho più buttato via nessun hardware, anzi, tengo tutto gelosamente!

Stev-O
20-07-2009, 09:42
dipende anche dai limiti di magazzino

a un certo punto o tu o la roba, quindi alla fine qualche sacrificio :sofico:

chiaro se uno dispone di N metri quadri di posto puo' anche allestire il museo

Giuss
20-07-2009, 10:20
Ho avuto due socket A, un Athlon 1100 (un fornelletto) e un magnifico XP 2400+ che ho usato per 6 anni, ora pero' li ho venduti entrambi.

Metalsnake87
20-07-2009, 11:11
Mi ricordo i miei vekki pc

il mio preferito era A64

Athlon 64 4000+

2Gb ram DDR 400mhz

Asus A8N-sli

6800 Ultra in sli

Hd 160gb

Mast.dvd

andava una favola sto pc .. ce lo conservato come trofeo :cry: :D

Stev-O
20-07-2009, 11:33
si ma sono pc seminuovi quelli :D :sofico:

ancora validi come riserva o muletti

Dre@mwe@ver
20-07-2009, 12:18
Io possiedo un glorioso Sempron 2400+ su socket A...un Troughbread :D
Con 1gb di DDR 333, Radeon 9250 e HD maxtor da 80gb, con una scheda madre AsRock di cui non ricordo perfettamente il modello :D...lo uso come muletto, e funziona egregiamente dopo 5 anni di attività :)

Bugs Bunny
20-07-2009, 12:27
Mi ricordo i miei vekki pc

il mio preferito era A64

Athlon 64 4000+

2Gb ram DDR 400mhz

Asus A8N-sli

6800 Ultra in sli

Hd 160gb

Mast.dvd

andava una favola sto pc .. ce lo conservato come trofeo :cry: :D

Era la fascia alta di 3-4 anni fa :D

Piscicani_33
20-07-2009, 15:39
ho la tua stessa identica configurazione,forse il procio diverso,visto che il mio ha l'HT e non mi ricordo quale famiglia di P4 l'aveva.
Comunque io ogni giorno al mio pc ne dico su veramente tante :muro: non vedo l'ora che sia settembre che riuscirò a prendere il pc nuovo :sofico:

Anche il mio ha l' HyperThreading, dunque usiamo lo stesso processore, 2.8Ghz HT FSB 800 mhz.

Devo dire che il mio "Northwood" non mi ha mai deluso, dipende tutto da quello che chiedi alla tua macchina. Di certo non può fare il lavoro di un dual/quad-core moderno, ma per giochicchiare con i titoli di 3-4 anni fa, se la cavava discretamente. Poi molto dipende dal resto del "sistema" (Memorie, dissipatore, alimentatore, sistema operativo) e dalla manutenzione ma questa è un altra storia...

Ansem_93
20-07-2009, 18:53
mi si pianta coi video,certe volte lo prenderei volentieri a calci.Sono mesi che volio vedere il finale di un anime,ma non posso perchè si pianta :muro: Vedo un secondo si e 120 no :muro:
PEr non parlare coi giochi,si pianta con spore con tutto al minimo :muro: Risoluzione 1280*720

Stev-O
20-07-2009, 20:52
ma chi ? :mbe:

Piscicani_33
20-07-2009, 21:00
mi si pianta coi video,certe volte lo prenderei volentieri a calci.Sono mesi che volio vedere il finale di un anime,ma non posso perchè si pianta :muro: Vedo un secondo si e 120 no :muro:
PEr non parlare coi giochi,si pianta con spore con tutto al minimo :muro: Risoluzione 1280*720

Beh la nvidia fx5500 non è un fulmine di guerra anzi, ma il fatto di avere problemi con il video mi fa pensare ad un problema di "software" più che di hardware, sopratutto se si parla di processore.

Per spore il problema è la scheda video, la fx5500 non è supportata, il minimo sarebbe la fx5900, in quanto a Processore e memoria se hai il mio stesso Northwood e 2gb di memoria sei a posto.

re.polver
21-07-2009, 17:13
Incredibile, come una scheda madre economica di marca ECS, precisamente la K7s5a funzioni ancora, quando la piu' ben costosa asus, si sono guastate/rotte ben 3 mobo, le quali:
l' A7V e 2 P3bf, pagate parecchio di piu'. Prese piu' o meno lo stesso periodo e usate da lo stesso tempo e modo.

ps: Le asus si sono spente da piu' di 2 anni !

Stev-O
21-07-2009, 17:24
ah ma l'asus non è di suo sinonimo di longevità e affidabilità in assoluto: ne avevo una 775 sono scoppiati i condensatori come popcorn (era di neanche 1 anno), in compenso una 370 del 2000 resiste ancora

cosi' come ci sono utenti che si sono trovati male con ecs e non compreranno mai più tali schede (motivi ancora da scoprire) :mbe:

ps: per sostituire il palomino ho preso una asus m4npro :fagiano:

John_Mat82
21-07-2009, 17:31
Mah io con la mia attuale asus ci vado bene (facciamo corna a sto punto).
L'unica pecca è che per le A8N asus ha pensato bene di usare una ventolina da 4cm per raffreddare il chipset.. risultato andava a 5000rpm quando era fresca e saliva fino a 8-8500 quando era calda. Si è spanata in 1 annetto e mezzo.. un bello zalman passivo e ho risolto :D

A parte quello è sopravvissuta all'esplosione di una psu, ha subito maltrattamenti vari e finora non ha fatto una piega (tiene la cpu all'overclock che vedete), dopo più di 4 anni di onorato servizio e il pc sta acceso sulle 12h al giorno weekend compresi..

rave992
21-07-2009, 17:43
Bello 'sto thread, io uso attualmente un p4 con socket 478, e quando si romperà(non manca molto) non lo butterò di certo, l'idea di usare il procio come portachiavi mi alletta parecchio...

Azlim16
21-07-2009, 18:49
mai avuto problemi con asus dai tempi della p2b... avro avuto culo? mah!!
Per quanto riguarda la ecs ho una k7s5a... una di quelle col bios fallato, ogni 2 o 3 mesi si resettava tutto, ho aggiornato il bios con uno moddato, mi pare si chiamasse chipbios da allora mai nessun problema e c'era pure il bus sbloccato!!! un altra invece, una p4s5a socket 478 ho 3 condensatori gonfi... mi sa che tra un po mi lascia a piedi

Stev-O
21-07-2009, 20:30
l'azza boardBV-366 secondo me a parte me e uno del mercatino non ce l'ha nessuno :sofico:

Azlim16
21-07-2009, 21:49
azza? giuro è la prima volta che sento parlare di questo marchio... amm AZZA!!! :D

Futura12
21-07-2009, 22:00
A questi socket ci sono in parte legato a causa del mio primo pc una bomba da paura:
XP 2400+
A7V8X Deluxe
1.5Gb di ram (naturalmente aggiunti dopo)
Radeon 9800 Pro

Poi sono passato a un 3700+ 2Gb di ram che ho abbandonato principalmente a causa della rottura della mobo.
Ho una piccola collezione di cpu...in tutto una ventina...più o meno vecchie.

John_Mat82
21-07-2009, 22:23
l'azza boardBV-366 secondo me a parte me e uno del mercatino non ce l'ha nessuno :sofico:

Io sul p4 ho tale "PCChips400" con pcb rosso. Pare essere sotto-sottomarca ECS cercando un po', ma nemmeno questa penso sia molto comune.. La "azza" ho intravisto che aveva fatto uscire dei case tempo fa, perlomeno l'ho già sentita :D

Azlim16
21-07-2009, 22:27
pcchips ne ho una anche io con socket 462 anke lei con i condensatori gonfi come dei brufoloni :sofico: ci ho messo una vita a trovare il manuale, è una certa excell 2000 scritto sul dissi del chipset

dmanighetti
21-07-2009, 23:55
In questo momento sto scrivendo da un PC composto da:

Mobo: DFI Lanparty Pro 875B (socket 478)
CPU: Intel P4 Northwood 3.4GHz (Rev. D1)
Ram: 1Gb PC3200 Mushkin
Video: Nvidia GeForce 7600GT (AGP)
HDD: Excelstore 80GB Ultra-ATA 100 7'200 rpm

Funziona da anni senza problemi con XP SP3.
Saluti.

Piscicani_33
22-07-2009, 02:12
Stiamo andando un po "a zonzo" nei ricordi, io ho apprezzato grandemente i Pentium IV "Northwood" soprattutto nei confronti dei fratelli maggiori "Prescott".

Mi piacerebbe tanto avere un Pentium IV "Northwood" 3.4Ghz in abbinamento con una Asus P4GD1, un pezzo abbastanza raro praticamente introvabile in italia.

dmanighetti
22-07-2009, 08:25
Mi piacerebbe tanto avere un Pentium IV "Northwood" 3.4Ghz in abbinamento con una Asus P4GD1, un pezzo abbastanza raro praticamente introvabile in italia.

Se non ricordo male il P4 3.4GHz Northwood era venduto solo agli oem e non era fatto per il mercato retail, dove sarebbe entrato in concorrenza con il P4 Extreme Edition di pari frequenza.
Saluti.

Stev-O
22-07-2009, 09:45
azza? giuro è la prima volta che sento parlare di questo marchio... amm AZZA!!! :Duna grande mobo :ave:
utilizzava ovviamente chipset via, ddr266 o 333 (la mia è 266)

il sito web è sempre stato "under construction" (lo è ancora adesso)

un bios aggiornato non l'ho mai visto, e dire che l'ho cercato :sofico:

La "azza" ho intravisto che aveva fatto uscire dei case tempo fa, perlomeno l'ho già sentita :D

curioso di vedere una foto :fagiano:


oh ma non è che girasse male la azza: era un po' "chiusa" come bios come dicevo pero' per quello che costo' (presa nel 2002 agli allora 40 euro circa) aveva circa il supporto amd per la media del periodo (le ddr333 erano appena uscite e costavano un botto)

la alimentai allora con un 200W appartenuto a 370 mendocino :D

John_Mat82
22-07-2009, 09:52
curioso di vedere una foto :fagiano:


Faccio prima a postarti le review dei case: http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1898_1.html

http://www.tweaktown.com/reviews/2746/azza_fantom_900_atx_midi_tower_case/index.html

Stev-O
22-07-2009, 10:01
http://images.tweaktown.com/imagebank/AZZA_fantom-900%20_intro.png

abb truzzo

mi dà l'impressione di essere fatto con materiali alla raidmax e di scaldare come un forno ma la ventola da 25 laterale non sarebbe male :sofico:

(87% di recensione ? il voto minimo qual'e'? :sofico: )

Phantom II
22-07-2009, 10:11
Mi ricordo sia le Azza che le PcChips. Sino al 2002 erano molto diffuse nei pc economici, così come le Qdi che, però, qualitativamente erano un po' meglio.

Piscicani_33
22-07-2009, 10:31
Se non ricordo male il P4 3.4GHz Northwood era venduto solo agli oem e non era fatto per il mercato retail, dove sarebbe entrato in concorrenza con il P4 Extreme Edition di pari frequenza.
Saluti.

Sinceramente non lo so, ma ho letto codici anche di versioni "boxed".