PDA

View Full Version : Futurama...va di fretta?


brochure
13-07-2009, 20:28
Ciao a tutti!
Oggi stavo guardando Futurama su Italia1 e, ad un certo punto, ho notato che tutte le musiche erano assolutamente distorte.
Aguzzando un po' l'udito mi sono accorto che pure le voci erano un po'...altine.
Poi mi sono soffermato attentamente sulle animazioni, che ora mi parevano un po'...frettolose.
Al che ho avanzato un'ipotesi tragica: messa in onda accelerata per guadagnare tempo :eek:

A dire il vero mi era parso già la settimana scorsa di avvertire qualcosa di simile, ma non ci avevo dato molta importanza.

Secondo voi è possibile si sia scesi tanto in basso?

matt22222
13-07-2009, 20:47
mi ricordo che già una volta era successo con alcune puntate....

o sono le stesse fallate e che continuano a rimettere senza sistemarle o fanno proprio come di dici tu

AleDJGoku
13-07-2009, 20:56
Ciao a tutti!
Oggi stavo guardando Futurama su Italia1 e, ad un certo punto, ho notato che tutte le musiche erano assolutamente distorte.
Aguzzando un po' l'udito mi sono accorto che pure le voci erano un po'...altine.
Poi mi sono soffermato attentamente sulle animazioni, che ora mi parevano un po'...frettolose.
Al che ho avanzato un'ipotesi tragica: messa in onda accelerata per guadagnare tempo :eek:

A dire il vero mi era parso già la settimana scorsa di avvertire qualcosa di simile, ma non ci avevo dato molta importanza.

Secondo voi è possibile si sia scesi tanto in basso?

io stavo per dare la colpa al ricevitore digitale terrestre...:doh: :doh:...di fatti l'ho risintonizzato appena finito futurama...

Window Vista
13-07-2009, 21:28
io stavo per dare la colpa al ricevitore digitale terrestre...:doh: :doh:...di fatti l'ho risintonizzato appena finito futurama...

E' già successo molte altre volte.... :eek:

Giant Lizard
13-07-2009, 22:02
Mai sentita una cosa simile. Se è vera è davvero scandalosamente allucinante.

Che poi che senso ha tenere su una tv se le cose le trasmetti così? Tanto vale non trasmettere nulla e buttare giu l'intero canale.

Meno male che io guardo Futurama su Sky, dove si vede meglio e con la possibilità di mettere l'audio originale.

xxxyyy
13-07-2009, 23:14
Me la ricordavo sta puntata... era gia' sballata l'altra volta.
A volte si sentiva che andava giusta, poi sballava... quindi non credo che vogliano accelerare per ridurre i tempi, altrimenti la facevano tutta piu' veloce.

brochure
14-07-2009, 00:24
mi ricordo che già una volta era successo con alcune puntate....

o sono le stesse fallate e che continuano a rimettere senza sistemarle o fanno proprio come di dici tu

Me la ricordavo sta puntata... era gia' sballata l'altra volta.
A volte si sentiva che andava giusta, poi sballava... quindi non credo che vogliano accelerare per ridurre i tempi, altrimenti la facevano tutta piu' veloce.

Può darsi che sia come dite voi.
Cmq il fatto che solo in alcuni punti si sentano le distorsioni dipende più che altro dai suoni: sensibilissimo nelle musiche, ma poi individuato il "trucchetto" lo si nota anche nelle voci...quindi posso assicurarvi che la puntata di oggi era tutta fallata (perché la sigla iniziale lo era...e ci ho messo poco a capire che anche le voci erano un po' alterate).
Che poi anche nelle messe in onda precedenti accadesse la stessa cosa è da interpretare...forse alcune puntate durano di più e le "normalizzano" così...boh.
Certo che tolte le musiche, il trucchetto può funzionare: l'incremento di velocità è ovviamente modesto, e un occhio poco attento (oppure i bambini) può passarci sopra senza accorgersi di nulla.

xxxyyy
14-07-2009, 11:04
Può darsi che sia come dite voi.
Cmq il fatto che solo in alcuni punti si sentano le distorsioni dipende più che altro dai suoni: sensibilissimo nelle musiche, ma poi individuato il "trucchetto" lo si nota anche nelle voci...quindi posso assicurarvi che la puntata di oggi era tutta fallata (perché la sigla iniziale lo era...e ci ho messo poco a capire che anche le voci erano un po' alterate).

Sono sicuro che alcuni punti erano giusti, l'inizio non l'ho visto, ma quando ho iniziato a vederlo era giusta... infatti poi ho sentito l'accelerazione, che e' restata fino alla fine della puntata, anche sui titoli di coda.
Per me e' un banale errore tecnico di... non so cosa.
Vediamo oggi.
:)

Wolfgang Grimmer
14-07-2009, 11:29
Azzo io credevo fosse stata la mia immaginazione.
L'ho notato soprattutto nelle voci (odiosa quella di fry...). Tra l'altro mi pareva andasse anche leggermente fuori syncro.

OvErClOck82
14-07-2009, 13:08
cazzo allora non è un problema solo mio... meno male :asd:

Capozz
14-07-2009, 13:15
Me ne sono accorto anche io

Wolfgang Grimmer
14-07-2009, 14:37
anche oggi?!
edit: ora sembra tornato normale °°

fabio336
14-07-2009, 14:57
anche oggi?!
edit: ora sembra tornato normale °°

La sigla era veloce, poi però sembra essere tornato tutto alla normalità:)
Ciao a tutti:D

ClosingTime
14-07-2009, 14:58
anche oggi?!
edit: ora sembra tornato normale °°

I dialoghi mi sembrano normali (o forse non riesco a percepire la differenza), ma le musiche hanno qualcosa che non va anche oggi.
Carina la puntata!

brochure
14-07-2009, 15:12
Oggi molto meglio di ieri, e alcune parti effettivamente sono parse del tutto normali anche a me.
Meglio così.

xxxyyy
14-07-2009, 15:36
Inizio piu' veloce, poi tornato giusto.

Giant Lizard
15-07-2009, 02:01
non capisco come faccia ad andarvi bene la cosa. Secondo me è scandaloso, soprattutto considerando che si paga (il canone).

Capozz
15-07-2009, 07:41
non capisco come faccia ad andarvi bene la cosa. Secondo me è scandaloso, soprattutto considerando che si paga (il canone).

Lo trasmettono su Mediaset, mica alla Rai :)

Giant Lizard
15-07-2009, 09:00
Lo trasmettono su Mediaset, mica alla Rai :)

:doh:

al giorno d'oggi pensavo lo sapessero tutti che il canone è sul possesso della tv e non sulla visione della sola Rai...

domthewizard
15-07-2009, 09:36
:doh:

al giorno d'oggi pensavo lo sapessero tutti che il canone è sul possesso della tv e non sulla visione della sola Rai...

non provare a farci la morale tu che (in teoria) paghi due volte :asd:

cmq i soldi del canone mi pare vadano a finanziare quelle merdate che danno alla rai, mediaset dovrebbe essere autonoma (data anche l'immane quantità di pubblicità :asd:)

Giant Lizard
15-07-2009, 10:23
non provare a farci la morale tu che (in teoria) paghi due volte :asd:

cmq i soldi del canone mi pare vadano a finanziare quelle merdate che danno alla rai, mediaset dovrebbe essere autonoma (data anche l'immane quantità di pubblicità :asd:)

Infatti io non sono contento di pagare il canone, ma sono obbligato. Sky lo pago volentieri perché passa bella roba e di qualità...se potessi pagherei solo questo.

E comunque qui dentro mi sembra di essere l'unico scandalizzato per sta cosa di Futurama :mbe:

Ad ogni modo, qualsiasi cosa vadano a finanziare, si paga solo per il possesso di un tv, quindi alla fine si paga per tutto quello che si vede in tv...

pinottoegianni
15-07-2009, 12:10
pagherai per tutto quello che vuoi pensare, ma i soldi alla fine li prende la rai :O





altrimenti io mi lamento di un programma fatto su sticazziditoscanachannel e dico che mi stanno rubando i soldi del canone .asd:

Giant Lizard
15-07-2009, 12:25
pagherai per tutto quello che vuoi pensare, ma i soldi alla fine li prende la rai :O


altrimenti io mi lamento di un programma fatto su sticazziditoscanachannel e dico che mi stanno rubando i soldi del canone .asd:

se non sbaglio è un canone imposto dallo stato, non solo dalla Rai. Se è così: sì, faresti bene ad incaxxarti per tutte le porcherie che passano, dato che le finanzi tu :D

brochure
15-07-2009, 12:53
Infatti io non sono contento di pagare il canone, ma sono obbligato. Sky lo pago volentieri perché passa bella roba e di qualità...se potessi pagherei solo questo.

E comunque qui dentro mi sembra di essere l'unico scandalizzato per sta cosa di Futurama :mbe:

Ad ogni modo, qualsiasi cosa vadano a finanziare, si paga solo per il possesso di un tv, quindi alla fine si paga per tutto quello che si vede in tv...

http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx


In ogni caso, che si paghi mediaset o meno, che sia scandaloso è fuor di dubbio.
Se il problema non è dato dal "trucchetto per finire prima e mandare più pubblicità" come ipotizzavo io, ma semplicemente da una cattiva "copia" di alcune, sporadiche puntate, allora è solo un po' meno scandaloso.

Resta il fatto che la tv di qualità è ben altra cosa...e temo che al giorno d'oggi una tv di qualità sia pura utopia, perché è lo spettatore di qualità a mancare. E parlo soprattutto di contenuti. E in tal senso temo che anche Sky sia opinabile: contenuti confezionati meglio (e il valore aggiunto c'è tutto, non dico di no), ma pur sempre i soliti.

Detto questo non è vero neppure che mediaset non si paga: il tempo dedicato a sorbirsi la pubblicità chi ce lo mette? E l'energia che se ne va nelle sigle assordanti della pubblicità chi la paga?

Giant Lizard
15-07-2009, 13:24
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx


In ogni caso, che si paghi mediaset o meno, che sia scandaloso è fuor di dubbio.
Se il problema non è dato dal "trucchetto per finire prima e mandare più pubblicità" come ipotizzavo io, ma semplicemente da una cattiva "copia" di alcune, sporadiche puntate, allora è solo un po' meno scandaloso.

Resta il fatto che la tv di qualità è ben altra cosa...e temo che al giorno d'oggi una tv di qualità sia pura utopia, perché è lo spettatore di qualità a mancare. E parlo soprattutto di contenuti. E in tal senso temo che anche Sky sia opinabile: contenuti confezionati meglio (e il valore aggiunto c'è tutto, non dico di no), ma pur sempre i soliti.

Detto questo non è vero neppure che mediaset non si paga: il tempo dedicato a sorbirsi la pubblicità chi ce lo mette? E l'energia che se ne va nelle sigle assordanti della pubblicità chi la paga?

Le pubblicità ci sono anche sulla Rai e su Sky, quindi quello non c'entra niente.

Ribadisco che il Canone tv è la tassa sul possesso di un televisore e quindi noi paghiamo per poter guardare qualsiasi canale televisivo. Ergo, pagare per avere dei programmi che si vedono anche male, non mi va giu (anche se io non li guardo).

Wolfgang Grimmer
15-07-2009, 13:34
Se il problema non è dato dal "trucchetto per finire prima e mandare più pubblicità" come ipotizzavo io, ma semplicemente da una cattiva "copia" di alcune, sporadiche puntate, allora è solo un po' meno scandaloso.


guarda queste sono repliche e sono 100% sicuro che quando le vidi tempo fa non erano così. Infatti il distacco è saltato subito all'orecchio. Possibile che le copie si siano deteriorate in così poco tempo? Ci sono film di totò che vanno in onda da decenni sempre con la stessa qualità.

Steinoff
15-07-2009, 13:45
Le pubblicità ci sono anche sulla Rai e su Sky, quindi quello non c'entra niente.

Ribadisco che il Canone tv è la tassa sul possesso di un televisore e quindi noi paghiamo per poter guardare qualsiasi canale televisivo. Ergo, pagare per avere dei programmi che si vedono anche male, non mi va giu (anche se io non li guardo).

In effetti cio' che impropriamente chiamiamo canone Rai e' una tassa di possesso, e per non pagarlo piu' bisogna "far inscatolare" lo/gli apparecchio/i atto/i a ricevere e mostrare trasmissioni televisive.

domthewizard
15-07-2009, 15:31
Le pubblicità ci sono anche sulla Rai e su Sky, quindi quello non c'entra niente.

Ribadisco che il Canone tv è la tassa sul possesso di un televisore e quindi noi paghiamo per poter guardare qualsiasi canale televisivo. Ergo, pagare per avere dei programmi che si vedono anche male, non mi va giu (anche se io non li guardo).

In effetti cio' che impropriamente chiamiamo canone Rai e' una tassa di possesso, e per non pagarlo piu' bisogna "far inscatolare" lo/gli apparecchio/i atto/i a ricevere e mostrare trasmissioni televisive.

si ma serebbe un pò come dire "io pago la tassa di possesso per la macchina però mi lamento se una benzina fà più schifo di un'altra" :stordita: mediaset non percepisce niente da questa tassa, si autofinanzia e quindi io sto problema di dire "pago ma voglio vedere come si deve" non lo vedo; per rai il discorso è diverso, infatti la rai è la televisione di stato ed è lo stato ad intascarsi i soldi del canone :sofico:

la puntata di oggi cmq è stata regolare :boh:

Giant Lizard
15-07-2009, 15:55
si ma serebbe un pò come dire "io pago la tassa di possesso per la macchina però mi lamento se una benzina fà più schifo di un'altra" :stordita: mediaset non percepisce niente da questa tassa, si autofinanzia e quindi io sto problema di dire "pago ma voglio vedere come si deve" non lo vedo; per rai il discorso è diverso, infatti la rai è la televisione di stato ed è lo stato ad intascarsi i soldi del canone :sofico:

la puntata di oggi cmq è stata regolare :boh:

Mah, io fatico a credere che Merdaset non percepisca un soldo da questo. Comunque se le cose stanno così, allora mi lamento del fatto che è una rete di m***a, che con tutta la pubblicità che ci si deve sorbire non mandano neanche dei programmi decenti e fatti bene. E spesso sono censurati o tagliati alla fine.

Insomma, un motivo per lamentarsi c'è sempre :O

pinottoegianni
15-07-2009, 16:02
Mah, io fatico a credere che Merdaset non percepisca un soldo da questo. Comunque se le cose stanno così, allora mi lamento del fatto che è una rete di m***a, che con tutta la pubblicità che ci si deve sorbire non mandano neanche dei programmi decenti e fatti bene. E spesso sono censurati o tagliati alla fine.

Insomma, un motivo per lamentarsi c'è sempre :O

soprattutto lo trovi sempre :D :read:





piuttosto mi lamenterei di più della pubblicità che imperversa su sky nonostante il prezzo dell'abbonamento

domthewizard
15-07-2009, 16:11
soprattutto lo trovi sempre :D :read:





piuttosto mi lamenterei di più della pubblicità che imperversa su sky nonostante il prezzo dell'abbonamento

concordo, un paio d'anni fà tutto contento feci l'abbonamento a sky ma quando guardavo la tv smadonnavo perchè ero convinto di avere una tv senza pubblicità e invece questa era onnipresente :rolleyes:

CYRANO
15-07-2009, 16:19
davvero mettono gli spot all'interno dei film in sky ????


c'.'.a'.za

Giant Lizard
15-07-2009, 16:23
davvero mettono gli spot all'interno dei film in sky ????


c'.'.a'.za

No, i film te li vedi tutti senza pubblicità. Però tra un film e l'altro, o in mezzo alle serie tv la pubblicità c'è sempre.

Molta meno che sulla tv in chiaro, ma c'è comunque.

tehblizz
15-07-2009, 16:24
A me fa incazzare che per guardarsi un film sulle reti in chiaro adesso ci si deve sorbire addirittura il TG e il METEO, oltre che alla pubblicità di sempre. Forse è per questo che io la tv non la guardo più, è diventata una cosa indecente

CYRANO
15-07-2009, 16:25
No, i film te li vedi tutti senza pubblicità. Però tra un film e l'altro, o in mezzo alle serie tv la pubblicità c'è sempre.

Molta meno che sulla tv in chiaro, ma c'è comunque.

ah vabbeh..tra un film e l'altro si puo' sempre andare al cesso :asd:


c'.a'.z'.a

pinottoegianni
15-07-2009, 16:37
No, i film te li vedi tutti senza pubblicità. Però tra un film e l'altro, o in mezzo alle serie tv la pubblicità c'è sempre.

Molta meno che sulla tv in chiaro, ma c'è comunque.



ce n'è tanta soprattutto sui canali del 400 e nelle serietv , che sono le cose che guardo di più :read:



considera che si pagano ( o almeno io pago) 55€ al mese, non noccioline :O

e anche nella rai i film hanno di solito solo una pausa pubblicitaria :read:

domthewizard
15-07-2009, 16:41
A me fa incazzare che per guardarsi un film sulle reti in chiaro adesso ci si deve sorbire addirittura il TG e il METEO, oltre che alla pubblicità di sempre. Forse è per questo che io la tv non la guardo più, è diventata una cosa indecente
tg e meteo sono sponsorizzati, quindi altra pubblicità. ma senza pubblicità il film aggratis col ciufolo che lo vedi :sofico:

ce n'è tanta soprattutto sui canali del 400 e nelle serietv , che sono le cose che guardo di più :read:



considera che si pagano ( o almeno io pago) 55€ al mese, non noccioline :O

e anche nella rai i film hanno di solito solo una pausa pubblicitaria :read:

la fox fà pubblicità quasi quanto mediaset...

brochure
15-07-2009, 19:41
Le pubblicità ci sono anche sulla Rai e su Sky, quindi quello non c'entra niente.

Ribadisco che il Canone tv è la tassa sul possesso di un televisore e quindi noi paghiamo per poter guardare qualsiasi canale televisivo. Ergo, pagare per avere dei programmi che si vedono anche male, non mi va giu (anche se io non li guardo).

Mah, io fatico a credere che Merdaset non percepisca un soldo da questo. Comunque se le cose stanno così, allora mi lamento del fatto che è una rete di m***a, che con tutta la pubblicità che ci si deve sorbire non mandano neanche dei programmi decenti e fatti bene. E spesso sono censurati o tagliati alla fine.

Insomma, un motivo per lamentarsi c'è sempre :O

Sì però Sky non ti viene di certo a dire che la vedi gratis...
Io tengo solo a puntualizzare che mediaset, che è ritenuta una tv gratuita, di fatto non lo è perché se fosse gratuita non dovresti dare niente in cambio, e mi pare chiaro che non sia esattamente così.
Quindi la scusante che lo spettacolo non sia buono però non lo paghi imo non regge.
Quindi ti dò senz'altro ragione nelle tue critiche, ma ritengo necessarie le precisazioni di cui sopra.

domthewizard
15-07-2009, 19:50
Sì però Sky non ti viene di certo a dire che la vedi gratis...
Io tengo solo a puntualizzare che mediaset, che è ritenuta una tv gratuita, di fatto non lo è perché se fosse gratuita non dovresti dare niente in cambio, e mi pare chiaro che non sia esattamente così.
Quindi la scusante che lo spettacolo non sia buono però non lo paghi imo non regge.
Quindi ti dò senz'altro ragione nelle tue critiche, ma ritengo necessarie le precisazioni di cui sopra.

quello che invece non riuscite a capire voi è che la tassa ci sarebbe anche se mediaset non esistesse, e mediaset è una rete privata e non pubblica come quella della rai ;)

King Crimson
15-07-2009, 19:59
guarda queste sono repliche e sono 100% sicuro che quando le vidi tempo fa non erano così. Infatti il distacco è saltato subito all'orecchio. Possibile che le copie si siano deteriorate in così poco tempo? Ci sono film di totò che vanno in onda da decenni sempre con la stessa qualità.

Penso sicuramente che si siano deteriorate... l'età indubbiamente è una delle variabili, ma non l'unica. Può essere tranquillamente che siano finite in mani non troppo sapienti e che da queste abbiano ricevuto un "trattamento atipico".

Il problema c'è, consoliamoci sul fatto che coinvolge sono solo 2-3 puntate tra tutte quelle trasmesse. Purtroppo sarà già la seconda volta che le replicano con l'audio sballato.

Confermo, però, che all'epoca della prima visione erano perfette.

brochure
15-07-2009, 20:22
quello che invece non riuscite a capire voi è che la tassa ci sarebbe anche se mediaset non esistesse, e mediaset è una rete privata e non pubblica come quella della rai ;)

No, guarda che io ho postato il link alla pagina del canone Rai, e anche a me risulta che i soldi se li intaschi tutti lei.
Però quando sento dire che le tv commerciali sono gratuite perché non si sborsa un euro mi pare un concetto assolutamente sbagliato, tanto più quando viene usato per giustificare la scarsa qualità di quello che ci viene proposto.

factanonverba
15-07-2009, 20:33
Mai sentita una cosa simile. Se è vera è davvero scandalosamente allucinante.

Che poi che senso ha tenere su una tv se le cose le trasmetti così? Tanto vale non trasmettere nulla e buttare giu l'intero canale.

Meno male che io guardo Futurama su Sky, dove si vede meglio e con la possibilità di mettere l'audio originale.

Scusami ma per vedere futurama e i Griffin mi basta il pacchetto base? :)

Giant Lizard
16-07-2009, 00:04
Scusami ma per vedere futurama e i Griffin mi basta il pacchetto base? :)

I griffin ora li han tolti :cry:

comunque ti serve il pacchetto mondo...neanche tutto, mi pare si chiami "intrattenimento".