PDA

View Full Version : Castelli: "Basta con gli attori che parlano tutti romanesco"


tulifaiv
13-07-2009, 18:21
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/milano-cinema/milano-cinema/milano-cinema.html

Il ministro delle Infrastrutture a Milano all'inaugurazione del Polo cinematografico lombardo
"E' insopportabile sentirli parlare con l'accento della capitale anche se bergamaschi o alto atesini"

Castelli: "Basta con gli attori
che parlano tutti romanesco"


MILANO - "Che sia un bergamasco, un alto atesino, o un tedesco, gli attori parlano tutti comunque con accento romanesco", e questo per il viceministro alle Infrastrutture, Roberto Castelli, "è veramente insopportabile". L'occasione per lanciare una provocazione criticando il modo di parlare nei film italiani è quella dell'inaugurazione del Polo cinematografico lombardo, la Cinecittà di Milano ricavata dalla ristrutturazione dell'ex Manifattura Tabacchi.

Durante il suo intervento, il viceministro alle Infrastrutture ha fatto notare che l'accento della Capitale "dà fastidio non tanto per una questione localistica o campanilistica", ma perché "è chiaro che il linguaggio è parte essenziale dei personaggi". Castelli ha citato il caso del bergamasco papa Roncalli e della sua celebre frase "Volemose bene": ''Sentire Giovanni XXIII, che era un bergamasco verace, parlare con accento romanesco è storicamente sbagliato e dà fastidio dal punto di vista culturale".

Con l'apertura del Polo cinematografico lombardo, fortemente voluto dal leader della Lega, Umberto Bossi, "si pongono le premesse per fare un'azione culturale migliore" ha aggiunto. Quindi, ha concluso Castelli, "nelle ambientazioni a Roma si parli romanesco, in quelle napoletane si parli napoletano e, in quelle a Milano, si parli milanese".

(13 luglio 2009)

Certo che... je rode proprio a questi :asd:

Ma quando la smetteranno con ste minchiate?

Fil9998
13-07-2009, 18:28
si, me rosega proprio el :ciapet: .....
20 rejon in 'talia e se sente parlare soeo de MIlan e de Roma...
el resto d'italia no conta, no existe se no par parlar de mafia e sghèi.

svarionman
13-07-2009, 18:38
Questa volta un fondo di verità glielo concedo.......in ogni fiction, programma o addirittura tg imperversa il romanesco (che ha surclassato il milanese), con conseguente noncuranza delle più elementari regole grammaticali italiane.
Ovvio che non lo si può vietare, ma anche questo è un segnale del decadimento culturale e dell'impoverimento linguistico che di certo non è un bene per chi ascolta e magari impara, lontani sono i tempi dove chi andava in televisione parlava in un italiano non sempre forbito, ma comunque corretto.
Ormai è consuetudine vedere un Caressa stuprare coingiuntivi e consecutio temporum ad ogni gol mancato.

Dream_River
13-07-2009, 18:44
Se Castelli guardasse cinema di qualità, e non quelle cagate che ci rifilano i multisala e la TV, saprebbe che è una caratteristica di prodotti che non hanno niente a che fare con la Cultura

Quindi nient'altro che bla bla bla

Raven
13-07-2009, 18:46
... el g'ha reson, orco can! :O

:sofico:

k4ez4r
13-07-2009, 18:47
cinema/fiction italiana

http://img265.imageshack.us/img265/6978/56880392.gif

e la parlata è uno dei motivi, tra l'altro..
non ho mai sentito una di quelle voci doppiare film di un certo spessore

MZpowaa
13-07-2009, 18:47
Un po' di ragione ce l'ha...:stordita:
Non foss'altro che non beccano un congiuntivo:p (vabbè si sentono anche dei doppiaggi dove sono totalmente inesistenti...:cry: )

Risolverei alla base eliminando sti provincialismi dialettali... Italiano corretto e basta:O

CYRANO
13-07-2009, 18:48
c'ha ragione...



C,òa,òz,òa

scorpionkkk
13-07-2009, 18:49
Punto 1) il romanesco non lo parla nessuno neanche a Roma, figuriamoci in televisione. Se, il romanesco è "volemose bene" allora stiamo parlando del nulla fritto o del solito storpiare la lingua italiana che può essere fatto in qualunque accento (e non dialetto) senza minare la comprensibilità della frase.

Punto 2) è ovvio che abbia ragione (Castelli) se si presuppone un contesto storico che, "per simpatia" viene violato. Un eroe di guerra veneziano non può essere rappresentato da Claudio Amendola solo perchè è l'unico disponibile a fare quella parte.

Punto 3) Detto questo mi sembra ovvio notare che in qualsivoglia contesto non mi sembra di sentir parlare nè romanesco nè in altri dialetti. Sento parlare un orrido e tremebondo italiano con accenti vari ma di sicuro non dialetti. Mi aspetto quindi che la cinecittà Padana tenga per sè eventuali sue produzioni intellegibili ai soli cittadini lombardi e che, ovviamente se le paghi.

scorpionkkk
13-07-2009, 18:53
Se Castelli guardasse cinema di qualità, e non quelle cagate che ci rifilano i multisala e la TV, saprebbe che è una caratteristica di prodotti che non hanno niente a che fare con la Cultura

Quindi nient'altro che bla bla bla

tra l'altro.
Abbiamo doppiatori fenomenali di cui non sente l'accentom (Pannofino, Rossi, etc etc..) .
Forse dovevamo orientarci verso i Vanzina.
Senza parlare del teatro dove gli eroi di guerra nonchè la cultura della trimurti veneto-lombarda sono strarappresentati (si veda Marco Paolini..)..
Veramente: vanzina.

lowenz
13-07-2009, 18:53
Se Castelli guardasse cinema di qualità, e non quelle cagate che ci rifilano i multisala e la TV, saprebbe che è una caratteristica di prodotti che non hanno niente a che fare con la Cultura

Quindi nient'altro che bla bla bla
Radical Chic! :O

lowenz
13-07-2009, 18:55
... el g'ha reson, orco can! :O

:sofico:
In bergamasco occidentale è così :O

El g'hà résù

tulifaiv
13-07-2009, 18:56
Punto 1) il romanesco non lo parla nessuno neanche a Roma, figuriamoci in televisione.
Sicuro? :asd:

Punto 3) Detto questo mi sembra ovvio notare che in qualsivoglia contesto non mi sembra di sentir parlare nè romanesco nè in altri dialetti. Sento parlare un orrido e tremebondo italiano con accenti vari ma di sicuro non dialetti. Mi aspetto quindi che la cinecittà Padana tenga per sè eventuali sue produzioni intellegibili ai soli cittadini lombardi e che, ovviamente se le paghi.

*

scorpionkkk
13-07-2009, 18:58
Sicuro? :asd:






trilussa si rivolterebbe nella tomba...

Erian Algard
13-07-2009, 18:58
Come diceva John Henley nella prima metà del '700: la lingua più pura si trova a Siena, mentre la pronuncia migliore a Roma.

factanonverba
13-07-2009, 19:01
Se Castelli guardasse cinema di qualità, e non quelle cagate che ci rifilano i multisala e la TV, saprebbe che è una caratteristica di prodotti che non hanno niente a che fare con la Cultura

Quindi nient'altro che bla bla bla

La Corazzata Potemkin? :D

tulifaiv
13-07-2009, 19:02
La Corazzata Potemkin? :D

Ma quello è muto!

:fagiano:

Teox82
13-07-2009, 19:24
Ha ragione

Fil9998
13-07-2009, 19:30
In bergamasco occidentale è così :O

El g'hà résù

El g'hà ràson, ostia! (ostia è un intercalare rafforzativo, non necessario, ma utile all'espressioe del moto interiore)

Fil9998
13-07-2009, 19:31
Come diceva John Henley nella prima metà del '700: la lingua più pura si trova a Siena, mentre la pronuncia migliore a Roma.

giusto forse allora

redsith
13-07-2009, 20:16
Scusate ma ha troppo ragione stavolta :asd:

paulus69
13-07-2009, 20:17
onestamente....sull'imperante romanesco in tv...
ma se ghe pensu allua nu ne possu propriu ciù....belin!

Ser21
13-07-2009, 20:20
interessanti discorsi per un vice ministro.
Il governo del Fare,eh gia :asd:

factanonverba
13-07-2009, 20:23
Ma quello è muto!

:fagiano:

Vero. :asd:

FDM :fagiano:

kpaso
13-07-2009, 20:29
Povera la mia milano...

Ridotta ad una inaugurazione di una cinecittà che scimmiotta roma...

Città senza identità...

Chi a milan non manca la volontà, quella è quella di sempre... è che non si sa cosa fare... :cry: :cry: :cry:

Avete sentito stamane su radio 24???

Oscar Giannino e la crisi di identità di questa città?

Sentite il link della trasmissione di oggi... interessantissima... schiscia il butun color rosso ;)

http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=milano-citta-tettamanzi-tradizione-cultura-futuro-capitale

Freeskis
13-07-2009, 20:51
a quando "basta i politici che dicono cazzate" ? :)

Dreammaker21
13-07-2009, 21:05
Fossero questi i problemi del cinema italiano.


Ma andassero al diavolo con la loro retorica ideologica...

Lorekon
13-07-2009, 22:02
ridicola crociata con il solito intento propagandistico.

andassero a lavorare

Erian Algard
13-07-2009, 22:07
giusto forse allora

Non penso. Non pensare all'accento di un romano "grezzo" :asd:

L'accento romano è quello più neutro che c'è. Altrimenti ci sarebbe il fiorentino emendato.

Senza Fili
13-07-2009, 22:49
Punto 1) il romanesco non lo parla nessuno neanche a Roma, figuriamoci in televisione. Se, il romanesco è "volemose bene" allora stiamo parlando del nulla fritto o del solito storpiare la lingua italiana che può essere fatto in qualunque accento (e non dialetto) senza minare la comprensibilità della frase.

Punto 2) è ovvio che abbia ragione (Castelli) se si presuppone un contesto storico che, "per simpatia" viene violato. Un eroe di guerra veneziano non può essere rappresentato da Claudio Amendola solo perchè è l'unico disponibile a fare quella parte.

Punto 3) Detto questo mi sembra ovvio notare che in qualsivoglia contesto non mi sembra di sentir parlare nè romanesco nè in altri dialetti. Sento parlare un orrido e tremebondo italiano con accenti vari ma di sicuro non dialetti. Mi aspetto quindi che la cinecittà Padana tenga per sè eventuali sue produzioni intellegibili ai soli cittadini lombardi e che, ovviamente se le paghi.


Quoto

interessanti discorsi per un vice ministro.
Il governo del Fare,eh gia :asd:



Sono problemoni questi :D

ZetaGemini
13-07-2009, 23:04
Punto 1) il romanesco non lo parla nessuno neanche a Roma, figuriamoci in televisione. Se, il romanesco è "volemose bene" allora stiamo parlando del nulla fritto o del solito storpiare la lingua italiana che può essere fatto in qualunque accento (e non dialetto) senza minare la comprensibilità della frase.



si vede che ho sbagliato casello d'uscita quando ci sono stato... si vede che non era roma...

ZetaGemini
13-07-2009, 23:07
il decadimento culturale si nota palesemente dai vari interventi.

ascoltatevi qualche tg o qualche trasmissione di 30 anni fa e sentite come parlavano i giornalisti: pochissime se non nulle inflessioni dialettali e italiano corretto.

E adesso invece? Gente che sa a malapena l'italiano che fa il giornalista...

A me sembra che Castelli abbia pienamente ragione.

Senza Fili
13-07-2009, 23:08
si vede che ho sbagliato casello d'uscita quando ci sono stato... si vede che non era roma...

Mi sa che confondi inflessione/accento con dialetto: i dialetti se non li conosci nemmeno li capisci, a Roma in 30 anni di vita il vero dialetto l'ho sentito parlare solo da due persone (anziane peraltro), tra i giovani non lo parla nessuno, anche perchè sono ormai rari i romani da generazioni...con me alle medie su una classe di 20 ragazzi una era originaria del lazio, una era romana, e gli altri avevano tutti e dico tutti genitori o nonni di altre regioni, situazione simile alle elementari e alle superiori.

JarreFan
13-07-2009, 23:09
Io in tutte le pubblicità radiofoniche, sento SEMPRE gente con accento del nord, con E aperte a raffica...

"dAEvo riempire il telefono di emmeppitrEAE" e cose simili.

Rintrah84
13-07-2009, 23:35
ehh i VERI problemi dell'itaGlia e dei suoi POLITICANTI: gli accenti nelle orride fiction italiote :D

ZetaGemini
13-07-2009, 23:37
Io in tutte le pubblicità radiofoniche, sento SEMPRE gente con accento del nord, con E aperte a raffica...

"dAEvo riempire il telefono di emmeppitrEAE" e cose simili.

ma certo come no. infatti tutti quelli del nord parlano come i milanesi... evviva la fiera del luogo comune...

Rintrah84
13-07-2009, 23:40
ma certo come no. infatti tutti quelli del nord parlano come i milanesi... evviva la fiera del luogo comune...

E cmq meglio una e aperta che il continuo imperversare di burini in tv...

IMHO il dialetto milanese è una delle cose più irritanti (e lo dico da mezzo milanese quale sono) che ci siano...alcuni dialetti del sud li trovo caratteristici nella tv...che ne sò un siculo o un napuletano ma anche un romano alla verdone fà ridere....un Boldi che parla con accento nordico è irritante a dir poco e manco fa ridere perchè un romanesco, napoletano, siculo caricato fà ridere in quanto dialetti forti...un milanese o un veneziano caricato fà effetto cantilena

JarreFan
13-07-2009, 23:49
ma certo come no. infatti tutti quelli del nord parlano come i milanesi... evviva la fiera del luogo comune...

Hai ragione, errore mio, chiedo venia.
Correggo: sento tante pubblicità con accento marcatamente milanese, ad esempio quella delle schede telefoniche MTV Mobile.

dantes76
14-07-2009, 00:17
... el g'ha reson, orco can! :O

:sofico:

In bergamasco occidentale è così :O

El g'hà résù

El g'hà ràson, ostia! (ostia è un intercalare rafforzativo, non necessario, ma utile all'espressioe del moto interiore)

Minchia! avi/ciavi ragiuni!!!:O


qui invece e' il "minchia" l'intercalare rafforzativo

in siciliano dire a uno[ in dialetto] avi ragiuni, e' molto offensivo, infatti quando uno dice: minchia! avi ragiuni!!

l'altro, che puo' essere chiunque, anche esterno alla discussione, ti rispondera':


SI!!! comu e sbirri!!

sbirri intesi come forze dell'ordine in genrale.. poiche si prende spunto.. che una eventuale discussione durante un fermo, una perquisizione, si vede l'uomo delle Fdo, come colui che ha il coltello dalla parte del manico.. quello che ha sempre ragione...
questo cosa e' naturale, considerando che il 99% dei siciliani deve avere qualcosa non in regola con la legge...quindi si sa di avere torto a priori, e si considera quello delle Fdo..quello che ha ragione a priori..

dantes76
14-07-2009, 00:29
Parlo a nome di Calabresi e Siciliani[Ndrangheta e Cosa Nostra]:O
Noi ci sentiamo offesi da questa totale indifferenza dialettale da parte del Nord:O [ lusingati dalla totale attenzione economica invece, da parte del nord :asd:]
ci sentiamo trascurati... una sola volta ha parlato una ministra.. e' ha parlato solo di un: generale professori del sud..., la cosa detta cosi' esclude sicilia e calabria:O dove sta la calabria?? vicino la sicilia.. e la sicilia dove sta?? bhooo!!! un po ovunque..
abbianmo i leghisti che cantano dei napoletani, i ministri che non gli piace l'accento romano... roma ladrona, roma manciuna!!invece noi siciliani e calabresi niente:O

scrivo in un forum di leghisti.. dove un leghista dopo che gli fatto leggere che in sicilia ci sono investimenti per infrastrutture per 11mld di euro.. mi ha detto che e' normale... anche la padania ha i suoi investimenti...

quando gli ho detto che ai terremotati abruzzesi sono andati meno soldi della sicilia.. mi ha risposto: perche i siciliani sono di piu! quindi e' normale che prendena piu' soldi..[ questa e da fare rivoltare i morti...]

sta cosa un po essere:O
nuatri siciliani e calabrisi, vulemu a canzuni!!! ma no cantata di corchuno ca fa u lavascale!! vulemu i ministri!! vulemo tutta pontida chi canta supra i siciliani e i calabrisi
vulemu i ministri ca vanno a Quarto Oggiaro e cantano: calabrisi puzza di mulo.. puzza di calabrisi!!!:O
vulemu i ronde ca appena viruno un siciliani u pigghiano a corpi di mazza:O

Pancho Villa
14-07-2009, 00:51
Roma ladrona, la lega non perdona!

Comunque appoggio Castelli, sti romani sono indisponenti, non so come ma all'estero gli italiani sono tutti de Roma... :asd:

dantes76
14-07-2009, 00:53
Roma ladrona, lega non perdona!

Sicliaaaaaaa!! SICILIAAAA!! no roumaaa!!!:cry: :cry:

tulifaiv
14-07-2009, 01:06
il decadimento culturale si nota palesemente dai vari interventi.

ascoltatevi qualche tg o qualche trasmissione di 30 anni fa e sentite come parlavano i giornalisti: pochissime se non nulle inflessioni dialettali e italiano corretto.

E adesso invece? Gente che sa a malapena l'italiano che fa il giornalista...

ma ROTFL

Adesso il decadimento culturale della TV italiana lo vedi dai... giornalisti :rotfl:

http://www.davidemaggio.it/images/lafattoria4_cast_anteprima_b.jpg http://www.affaritaliani.it/static/upl/la-/la-fattoria15.jpg http://www.gay.tv/d@y/upl/d@y/userfiles/eliaisola.jpg

dantes76
14-07-2009, 01:12
http://www.affaritaliani.it/static/upl/la-/la-fattoria15.jpg

i nuovi loghi delle 3 reti mediaZet?? o quelli della presidenza del consiglio??

El_Camino
14-07-2009, 01:15
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/milano-cinema/milano-cinema/milano-cinema.html



Certo che... je rode proprio a questi :asd:

Ma quando la smetteranno con ste minchiate?infatti c'ha ragione mi son rotto i coglioni sentire paroline romanesche :O

Zortan69
14-07-2009, 02:05
ha ragione, inoltre rispondo a quell'utente che dice che a roma non si parla il romanesco: ma doveeee ?!?!?!?!
A roma è un imperversare di AOH ma nnòvai ? eh mò qui mò là.
Inoltre tutti i miei amici di roma & limitrofe si sente lontano un km che sono di quelle parti, suvvia, così come me si sente lontano che son di modena, è normale, perfettamente normale.
Cmq è un dialetto molto simpatico ma è sempre presente in TV. Permenentemente sempre. E poi stanca.
A zelig l'arrivo di giacobazzi e l'assessore sono stati una gran boccata d'ossigeno per me.

El_Camino
14-07-2009, 02:08
preferisco le paroline alla pieraccioni o panariello :sofico:

alf9177
14-07-2009, 02:11
un altro passo verso l'indipendenza della Padania....
quel giorno ricordiamoci soltanto, noi terroni, di lasciarli con le fabbriche vuote.

ConteZero
14-07-2009, 07:48
Le due opere più grosse sono le fiction RAI di lungo corso: un posto al sole ed agrodolce.

Un posto al sole è ambientato a Napoli (ma di Napoli non c'ha più un cacchio).
Agrodolce lo trovo addirittura offensivo per i siciliani.

Se poi s'accontentano di fare una fiction sui milanesi sfigati riequilibriamo.

AntonioBO
14-07-2009, 08:04
il decadimento culturale si nota palesemente dai vari interventi.

ascoltatevi qualche tg o qualche trasmissione di 30 anni fa e sentite come parlavano i giornalisti: pochissime se non nulle inflessioni dialettali e italiano corretto.

E adesso invece? Gente che sa a malapena l'italiano che fa il giornalista...

A me sembra che Castelli abbia pienamente ragione.

Ma perché al nord l'italiano lo parlano bene?

GianoM
14-07-2009, 08:14
Questa volta un fondo di verità glielo concedo.......in ogni fiction, programma o addirittura tg imperversa il romanesco (che ha surclassato il milanese), con conseguente noncuranza delle più elementari regole grammaticali italiane.
Ovvio che non lo si può vietare, ma anche questo è un segnale del decadimento culturale e dell'impoverimento linguistico che di certo non è un bene per chi ascolta e magari impara, lontani sono i tempi dove chi andava in televisione parlava in un italiano non sempre forbito, ma comunque corretto.
Ormai è consuetudine vedere un Caressa stuprare coingiuntivi e consecutio temporum ad ogni gol mancato.
Sono d'accordo.

SuperMario=ITA=
14-07-2009, 08:38
infatti c'ha ragione mi son rotto i coglioni sentire paroline romanesche :O

c'è qualcosa che non mi torna...

Freeskis
14-07-2009, 08:52
i nuovi loghi delle 3 reti mediaZet?? o quelli della presidenza del consiglio??

non sono la stessa cosa ? :fagiano:

Mi sa che confondi inflessione/accento con dialetto: i dialetti se non li conosci nemmeno li capisci, a Roma in 30 anni di vita il vero dialetto l'ho sentito parlare solo da due persone (anziane peraltro), tra i giovani non lo parla nessuno, anche perchè sono ormai rari i romani da generazioni...con me alle medie su una classe di 20 ragazzi una era originaria del lazio, una era romana, e gli altri avevano tutti e dico tutti genitori o nonni di altre regioni, situazione simile alle elementari e alle superiori.

purtroppo c'è gente checrede che il vero romano sia con qualche accento messo a cazzo e qualche parola troncata :fagiano:

::::Dani83::::
14-07-2009, 08:53
Una delle cose che trovo più piacevoli quando guardo spezzoni di vecchi programmi è proprio l'italiano correggiuto. A volte ne approfittavo anche per imparare la corretta pronuncia di alcune parole (e impararne di nuove), sopratutto quando ero piccolo!

Non ne farei quindi una questione di "romanesco", ma di stupro continuo della lingua italiana da parte di molta televisione che ha perso anche parte della sua funzione e utilità.

Posso capire che in alcuni film un accento possa contribuire a rendere più credibile la scena, ma nelle trasmissioni, tg, pubblicità ecc si potrebbe provare a limitare un pò la cosa..

Certo dev'essere bello svegliarsi la mattina e avere come primo pensiero quello degli attori che parlano romanesco..

FabioGreggio
14-07-2009, 09:01
In bergamasco occidentale è così :O

El g'hà résù

Il bergamasco occidentale non è una lingua indoeuropea, ma una simulazione di latrato di cojote in calore.

Au Aiiiii Ouuuuuuuu Eooooo

Molto più bello il milanese della Darsena, il brianzolo e il Pavese cittadino.
Il vigevanese fa cagare.

fg

Tzor
14-07-2009, 09:28
Un po' ha ragione. Negli ultimi anni l'italiano neutro e corretto spesso ha lasciato il posto a storpiature delle parole tipicamente romanesche, sia nelle pubblicità che nelle fiction. E badate che non sto parlando di accenti, ma di storpiature ed espressioni inesistenti in italiano.

apollo70
14-07-2009, 09:44
Se Castelli guardasse cinema di qualità, e non quelle cagate che ci rifilano i multisala e la TV, saprebbe che è una caratteristica di prodotti che non hanno niente a che fare con la Cultura

Quindi nient'altro che bla bla bla


Bel discorso... complimenti
magari se ascoltasse solo Jazz , mangiasse solo biologico e perchè no , se fosse anche gay i bla bla bla se li risparmierebbe!

apollo70
14-07-2009, 09:47
un altro passo verso l'indipendenza della Padania....
quel giorno ricordiamoci soltanto, noi terroni, di lasciarli con le fabbriche vuote.

se continua cosi non avrete neanche questa soddisfazione dato che sarete stati sostituiti nelle quattro fabbriche ancora aperte da extracomunitari piu
efficienti e meno pagati di voi... pensaci

Freeskis
14-07-2009, 09:47
Bel discorso... complimenti
magari se ascoltasse solo Jazz , mangiasse solo biologico e perchè no , se fosse anche gay i bla bla bla se li risparmierebbe!
allora si deve dedurre che per te un film tipo giovannona coscia lunga e chessò ... good bye lenin sono la stessa cosa :)

xenom
14-07-2009, 10:05
sono cazzate, però in effetti da un po' di fastidio anche a me.
se uno è attore dovrebbe fare un corso di dialettica e parlare italiano "puro", come i doppiatori intendo.
sembra anche più "professionale".

factanonverba
14-07-2009, 10:14
un altro passo verso l'indipendenza della Padania....
quel giorno ricordiamoci soltanto, noi terroni, di lasciarli con le fabbriche vuote.

Prenderemo (come stiamo già facendo) gli stranieri allora. :confused:

Che discorsi sono. Ci sono tanti "terroni" che votano Lega Nord al nord. Anche perchè la maggior parte di quelli che son venuti su hanno lavorato e lavorano da Dio.

Chi ha voglia di lavorare (che arrivi da Reggio Calabria, Bucarest o Dakar) a casa mia ha la massima considerazione e rispetto.

Wolfgang Grimmer
14-07-2009, 10:26
Questa volta un fondo di verità glielo concedo.......in ogni fiction, programma o addirittura tg imperversa il romanesco (che ha surclassato il milanese), con conseguente noncuranza delle più elementari regole grammaticali italiane.
Ovvio che non lo si può vietare, ma anche questo è un segnale del decadimento culturale e dell'impoverimento linguistico che di certo non è un bene per chi ascolta e magari impara, lontani sono i tempi dove chi andava in televisione parlava in un italiano non sempre forbito, ma comunque corretto.
Ormai è consuetudine vedere un Caressa stuprare coingiuntivi e consecutio temporum ad ogni gol mancato.
l'abuso del romanesco, soprattutto in certi film volgarissimi, da fastidio anche a me.
Però non concordo sul dialetto = decadimento culturale. I dialetti nascono ben prima dell'italiano stesso e sono stati usati anche nella arti (Goldoni scrisse anche testi in veneziano), oltre che nelle occasioni importanti ed ufficiali.
Lo stupro delle regole grammaticali deriva dall'ignoranza non dal dialetto in sé.
Quando poi si parla di storpiature dialettali bisogna tenere conto che l'italiano moderno si è formato proprio su di esse. Rinnegare i dialetti e il loro influsso, trattandoli come slang "underground", significa praticamente rinnegare le origini stesse dell'italiano che tentiamo di difendere.

Capozz
14-07-2009, 10:38
D'accordissimo sul fatto che nei film ogni personaggio debba parlare con l'inflessione del luogo di origine, è normale, ma è così già oggi.
Madonna Santissima, ma sono questi i problemii dell'Italia ? Certi personaggi se pensano a queste cose evidentemente non hanno proprio un caxxo da fare.

svarionman
14-07-2009, 10:51
l'abuso del romanesco, soprattutto in certi film volgarissimi, da fastidio anche a me.
Però non concordo sul dialetto = decadimento culturale. I dialetti nascono ben prima dell'italiano stesso e sono stati usati anche nella arti (Goldoni scrisse anche testi in veneziano), oltre che nelle occasioni importanti ed ufficiali.
Lo stupro delle regole grammaticali deriva dall'ignoranza non dal dialetto in sé.
Quando poi si parla di storpiature dialettali bisogna tenere conto che l'italiano moderno si è formato proprio su di esse. Rinnegare i dialetti e il loro influsso, trattandoli come slang "underground", significa praticamente rinnegare le origini stesse dell'italiano che tentiamo di difendere.

Il problema non è il dialetto in se, ci mancherebbe, anche perchè dubito che quello che si sente in tv sia effettivamente romanesco doc.
Il problema è il miscuglio indistinguibile che ne viene fuori nella lingua parlata, espressioni gergali che vengono mescolate come se nulla fosse all'italiano e frasi costruite seguendo il dialetto, ma che sono poi sbagliate nella lingua nazionale. Insomma, non riesco a capire perchè un conduttore tv o un attore (al di fuori di contesti interpretativi dove il dialetto può essere un valore aggiunto) non riesca a parlare senza infarcire le frasi di "mo" "annamo" "famo"....

alf9177
14-07-2009, 12:03
sono cazzate, però in effetti da un po' di fastidio anche a me.
se uno è attore dovrebbe fare un corso di dialettica e parlare italiano "puro", come i doppiatori intendo.
sembra anche più "professionale".

si dice dizione.:fagiano:

plancton72
14-07-2009, 12:05
Bellissima la proposta di Castelli per diversificare l'imbarbarimento (giá in atto da decenni) della tv e del cinema "itagliano"!

Giá che dall'avvento della tv commerciale le scuole di dizione sono passate gradualmente di moda, penso che sia legittimo invocare un po di par condicio!

....Al peggio non c'é mai fine :)


PS:
Qui comunque non si parla di "dialetti", ma di pronuncia e di accento.
Anche l'italiano é un "dialetto" (toscano), e come il toscano i maggiori dialetti (sarebbe meglio parlare di lingue) della nostra penisola hanno la loro letteratura e la loro grammatica.

Tzor
14-07-2009, 12:26
Bellissima la proposta di Castelli per diversificare l'imbarbarimento (giá in atto da decenni) della tv e del cinema "itagliano"!

Giá che dall'avvento della tv commerciale le scuole di dizione sono passate gradualmente di moda, penso che sia legittimo invocare un po di par condicio!

....Al peggio non c'é mai fine :)


PS:
Qui comunque non si parla di "dialetti", ma di pronuncia e di accento.
Anche l'italiano é un "dialetto" (toscano), e come il toscano i maggiori dialetti (sarebbe meglio parlare di lingue) della nostra penisola hanno la loro letteratura e la loro grammatica.

Personalmente non parlavo nè di pronuncia nè di accento, ma di storpiature di parole italiane sempre più frequenti, tutte derivate dal romanesco.

Rintrah84
14-07-2009, 13:13
sono cazzate, però in effetti da un po' di fastidio anche a me.
se uno è attore dovrebbe fare un corso di dialettica e parlare italiano "puro", come i doppiatori intendo.
sembra anche più "professionale".

Pensa quanto farebbe ridere un film di Verdone dove parla in italiano perfetto :rolleyes:
Se devi interpretare un ruolo comico per ridere sul romanaccio tipico devi parlare in romanaccio...altrimenti non fai ridere :D

"Ahooo vie gù che t'apro come na cozza" :D

Freeskis
14-07-2009, 13:35
Pensa quanto farebbe ridere un film di Verdone dove parla in italiano perfetto :rolleyes:
Se devi interpretare un ruolo comico per ridere sul romanaccio tipico devi parlare in romanaccio...altrimenti non fai ridere :D

"Ahooo vie gù che t'apro come na cozza" :D

"orsù venite giù così che le possa aprire il posteriore come il guscio di un mollusco" :O

no non è la stessa cosa :stordita:

AntonioBO
14-07-2009, 14:01
sono cazzate, però in effetti da un po' di fastidio anche a me.
se uno è attore dovrebbe fare un corso di dialettica e parlare italiano "puro", come i doppiatori intendo.
sembra anche più "professionale".

A parte che si dice dizione.... ma la cosa incredibile è che alcune majors americane hanno rimproverato all'Italia -a volte- il doppiaggio fin troppo perfetto e asettico dei dialoghi . In effetti rendere uno slang del bronx in italiano non è certo la stessa cosa dell'originale. E' il discorso del dialetto alla fine:Alberto Sordi, Nino Manfredi,Aldo Fabrizi, Vittorio Gassman senza l'accento romanesco non sarebebro gli stessi, come anche il grande Totò o Nino taranto per non parlare di Eduardo e Peppino De Filippo e per venire a periodi anche più recenti cosa sarebbe Massimo Troisi senza il suo accento.

CYRANO
14-07-2009, 14:49
A parte che si dice dizione.... ma la cosa incredibile è che alcune majors americane hanno rimproverato all'Italia -a volte- il doppiaggio fin troppo perfetto e asettico dei dialoghi . In effetti rendere uno slang del bronx in italiano non è certo la stessa cosa dell'originale. E' il discorso del dialetto alla fine:Alberto Sordi, Nino Manfredi,Aldo Fabrizi, Vittorio Gassman senza l'accento romanesco non sarebebro gli stessi, come anche il grande Totò o Nino taranto per non parlare di Eduardo e Peppino De Filippo e per venire a periodi anche più recenti cosa sarebbe Massimo Troisi senza il suo accento.

qualcosa che si riesce a capire quando parla...


C,a.;'z'.;a

ConteZero
14-07-2009, 14:56
http://www.youtube.com/watch?v=VgnTuku3rPU

Mitico...

AntonioBO
14-07-2009, 14:58
qualcosa che si riesce a capire quando parla...


C,a.;'z'.;a

:confused:

apollo70
14-07-2009, 15:47
allora si deve dedurre che per te un film tipo giovannona coscia lunga e chessò ... good bye lenin sono la stessa cosa :)

good bye lenin lo ho visto ... giovannona per dire la verità no
ma questo non vuol dire deridere o denigrare colro che scelgono il multisala
o la tv o chi ascolta metal o pop... mi innervosisce sempre la questione intellettuale... anche i prodotti leggeri e superficiali hanno un senso e guarda un pò lo hanno per la maggior parte della gente , non esistono solo i club elitari

CYRANO
14-07-2009, 15:54
:confused:

:confused: :confused:


C;,a;,z;a

akyra
14-07-2009, 16:06
si, me rosega proprio el :ciapet: .....
20 rejon in 'talia e se sente parlare soeo de MIlan e de Roma...
el resto d'italia no conta, no existe se no par parlar de mafia e sghèi.

perchè tutti pensa che se dixe SGHEI!?!??! se dixe SCHEI!!!!!!!!!!!!

:asd:

CYRANO
14-07-2009, 16:10
perchè tutti pensa che se dixe SGHEI!?!??! se dixe SCHEI!!!!!!!!!!!!

:asd:

si ma lu xe padovan... dise anche "tocio" al posto di "pocio " ... :asd:


Ca.'z''a.za