View Full Version : TG3 "In quattro gatti ascoltano il Papa" E' bufera sul Tg3
first register
13-07-2009, 17:09
Bufera sul Tg3 per il servizio sul Papa andato in onda nell'edizione di ieri sera. Il vicepresidente della Vigilanza Rai, Giorgio Merlo (Pd), punta il dito contro la «deriva anticlericale» dimostrata, definendola «singolare» e «volgare».
Sotto accusa le parole del giornalista che, parlando delle vacanze del Pontefice, ha detto testualmente: «Domani il Papa va in vacanza e ci saranno anche due gatti... che gli strapperanno un sorriso, almeno quanto i proverbiali quattro gatti, forse un pò di più, che hanno ancora il coraggio e la pazienza di ascoltare ancora le sue parole». Nel frattempo, scorrevano le immagini di piazza san Pietro.
«Conosciamo da tempo la correttezza, l'equilibrio e il senso di responsabilità che caratterizzano il Tg3 - premette Merlo in una nota - e, in particolare, del suo attuale direttore Di Bella. Ora, senza interferire minimamente nell'autonomia editoriale del giornale e senza alcuna polemica di natura confessionale - sottolinea l'esponente del Pd - è singolare ed inconsueto che una testata importante come il Tg3 scivoli in questa anacronistica, e volgare, deriva anticlericale. Un errore o un costume? Non mi pare, al riguardo, che un servizio del genere rientri tra i canoni che presiedono ad un corretto uso del servizio pubblico».
audio del servizio: (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=9&IDalbum=19247&tipo=VIDEO)
... e ci saranno anche due gatti, uno bianco e nero e uno grigio e anche un pò malandato ma siamo sicuri che gli strapperanno un sorriso ? Almeno quanto i proverbiali quattro gatti, forse un pò di più, che hanno ancora il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole.
Questo è un giornalista! :)
^TiGeRShArK^
13-07-2009, 17:11
:asd:
Niente di nuovo. Solito servilismo politico verso il Vaticano... al giornalista che ha detto queste frasi dovrebbero fare un monumento! :D
:sbonk:
Niente di nuovo. Solito servilismo politico verso il Vaticano... al giornalista che ha detto queste frasi dovrebbero fare un monumento! :D
*
:eek: Ma ha detto davvero quelle testuali parole? Incredibile..
Mordicchio83
13-07-2009, 17:16
Il servilismo... già :asd:
audio del servizio:«Conosciamo da tempo la correttezza, l'equilibrio e il senso di responsabilità che caratterizzano il Tg3 (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=9&IDalbum=19247&tipo=VIDEO)
premesso che siamo arrivati alla follia ,visto che se uno riporta la realtà delle cose,si ritrova un bel cazziatone.
ma dove avra' visto l'equilibrio del TG3 ?
siamo ai livelli di e.fede
tecnologico
13-07-2009, 17:19
come si chiama il giornalista? è il mito mito del mese:asd:
giornalista tettamanziano.... ;)
yorkeiser
13-07-2009, 17:20
Corretto uso del servizio pubblico accostato alla RAI suona un po' come maionese e cioccolata.
anonimizzato
13-07-2009, 17:22
Posto il fatto che condivido in pieno quello che dice il giornalista nel servizio (:D) se è vero l'audio allora il tizio deve essere sospeso per un bel pò perchè non si possono dire delle cose del genere, fosse solo una questione di professionalità.
Corretto uso del servizio pubblico accostato alla RAI suona un po' come maionese e cioccolata.
http://www.ricettedalmondo.it/ricette-torte-e-ciambelle/torta-al-cioccolato-con-maionese-e-philadelphia.html :asd:
Un giornalista fa il suo lavoro con un commento "particolare", i diretti interessati protestano, niente di male.
Il problema sarà il teatrino che ne uscirà presto fuori, dove ogni politico di turno si metterà a difendere il vaticano con bellissime dichiarazioni sull'osceno atto che un impiegato pubblico ha commesso.
Razer(x)
13-07-2009, 17:31
"Quattro gatti che hanno ancora coraggio e pazienza di ascoltare le sue parole" AhuHuahaUH :sofico:
:asd: mattepaionocosedadire? :asd:
subvertigo
13-07-2009, 17:34
Mah... in questo caso quel commento mi è sembrato totalmente fuori luogo.
Anche perchè tutto si può dire ma sicuramente son ben più di 4 gatti...
Poi il giornalista ha costruito tutta una frase contorta con sti 2 gatti...per arrivare ai 4 gatti...quanti giorni ci ha messo per pensarla? che poi il risultato è peggio dei collegamenti di mentana tra i servizi giornalistici...
yorkeiser
13-07-2009, 17:38
{|e;28205157']http://www.ricettedalmondo.it/ricette-torte-e-ciambelle/torta-al-cioccolato-con-maionese-e-philadelphia.html :asd:
Oh mon dieu :happy: :ops:
:asd:
son ben più di 4 gatti...
"quanto i proverbiali quattro gatti, forse un pò di più"
error 404
13-07-2009, 18:00
Non è stato correttissimo il giornalista... però ha detto la verità: i tempi cambiano. E qualcuno non lo vuole ammettere. Ma pur di rimanere sulla piazza cosa non si fa :D
MesserWolf
13-07-2009, 18:28
Lool grandissimo sto tizio :D , anche se effettivamente professionalità 0 . Non sta a un giornalista fare le battute sul papa :p
Mito:O 10&L per il coraggio:ciapet:
jack.o.matic
13-07-2009, 18:51
professionalità 0
rabbia invece tanta
:.Blizzard.:
13-07-2009, 18:56
Urge gruppo su facebook.
ROBERTO BALDUCCI SANTO SUBITO.
Ciccio17
13-07-2009, 19:01
Ha fatto bene. Stima e rispetto. :)
indelebile
13-07-2009, 19:07
ma è questa l'italia che vogliamo...lo dico anche a destra?
io da come ho sentito il servizio non mi sembrava diffamatorio anche perchè non si parlava di sessualità o temi cari la sinistra ma le ingiustizie socio economiche del mondo....cioè io rimango ancora senza parole
cioè qua interviene il vaticano il portavoce e per berlusconi niente?
Dream_River
13-07-2009, 19:07
Gli manderò un E-Mail co scritto "adottami!" :asd:
Grandissimo :D
audio del servizio:
Questo è un giornalista! :)
Un giornalista dovrebbe dare notizie vere, dire che in Italia 4 gatti ascoltano il Papa non è vero.
Quindi questo non è un buon giornalista.
dantes76
13-07-2009, 19:39
Un giornalista dovrebbe dare notizie vere, dire che in Italia 4 gatti ascoltano il Papa non è vero.
Quindi questo non è un buon giornalista.
se quelli che ascoltano il papa, dovessero fare quello che dice il papa[ ascoltare il papa] domani ci sarebbero le chiese a ferro e fuoco...
se quelli che ascoltano il papa, dovessero fare quello che dice il papa[ ascoltare il papa] domani ci sarebbero le chiese a ferro e fuoco...
questo ragionamento induce a pensare che a fianco del papa ci sia lui
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/8/88/Ipnorospo.gif
non posso vedere il video perche' sono al lavoro ma secondo me la voleva dire in modo "positivo", ovvero che solo poche persone hanno il coraggio di seguire le indicazioni del papa.
Pero' letta cosi' e' troppo incredibile, mi pare impossibile che abbia voluto davvero dire cio' che si intuisce :asd:
se quelli che ascoltano il papa, dovessero fare quello che dice il papa[ ascoltare il papa] domani ci sarebbero le chiese a ferro e fuoco...
Tutto molto interessante, ma l'argomento è casualmente un altro.
Quanto alle chiese bruciate...si "vede" che tu non lo ascolti :asd:
Freeskis
13-07-2009, 19:54
la veritààààà ti fa male lo sooooo :asd:
anonimizzato
13-07-2009, 19:55
professionalità 0
rabbia invece tanta
Mandagli contro le ronde :asd:
urge associazione in difesa di balducci
ascoltate queste superbe prese per il ...a raz e oddifreddi
http://www.youtube.com/watch?v=4905jg64SZw
aahahahahahahahah
haaha questo è un folle!
ci può stare al bar ma al tg3 è proprio andare a cercarsele..
Pur da ateo praticante ed anticlericale convinto, trovo che il giornalista abbia esagerato con le parole... lo scontro col Vaticano e l' anticlericalismo ci stanno tutti, ma qui mi sembra che abbia cercato lo scontro fine a se stesso.
audio del servizio: (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=9&IDalbum=19247&tipo=VIDEO)
Questo è un giornalista! :)
Questo sì che è un giornalista. :)
Un giornalista DA RADIARE dall'ordine. :)
Giornalismo è RACCONTARE LA REALTA', NON ESPRIMERE OPINIONI.
Il giornalista ha volutamente e a bell'apposta espresso una sua (peraltro opinabile) opinione, e quindi NON ha svolto il suo lavoro in modo corretto. Senza se e senza ma.
Speriamo che l'ordine prenda severi provvedimenti, anche se dubito... :rolleyes:
:asd:
è il mio mito
santo subito !!
grande :ave:
anche se purtroppo quello che ha detto non è vero :cry:
:.Blizzard.:
13-07-2009, 20:31
Questo sì che è un giornalista. :)
Un giornalista DA RADIARE dall'ordine. :)
Giornalismo è RACCONTARE LA REALTA', NON ESPRIMERE OPINIONI.
Il giornalista ha volutamente e a bell'apposta espresso una sua (peraltro opinabile) opinione, e quindi NON ha svolto il suo lavoro in modo corretto. Senza se e senza ma.
Speriamo che l'ordine prenda severi provvedimenti, anche se dubito... :rolleyes:
Eh beh ... allora Fede a quest'ora dovrebbe essere stato spedito su Plutone in sola andata :asd:
Eh beh ... allora Fede a quest'ora dovrebbe essere stato spedito su Plutone in sola andata :asd:
Il razzo lo accendo io o lo accendi te? :asd:
usa9999999999
13-07-2009, 21:05
Eh beh ... allora Fede a quest'ora dovrebbe essere stato spedito su Plutone in sola andata :asd:
Cosa aspetti a farlo? Un invito scritto? :D
come si chiama il giornalista? è il mito mito del mese:asd:
Direi dell'anno! :asd:
Un giornalista dovrebbe dare notizie vere, dire che in Italia 4 gatti ascoltano il Papa non è vero.
Quindi questo non è un buon giornalista.
Me sei serio? Davvero? :mbe:
Dimmi un po', raccontami, o Casta Diva, o Musa, dei virtuosismi dell'Emilio Fede semper fidelis riguardo ad OGNI notizia riportata da cotanto esempio di IMPARZIALE giornalismo?
Ma, davvero, ma sei serio? Sicuro?
Un MITO ! ! ! ! ! :ave: :ave: :ave:
Voglio il nome! Voglio il nome e un monumento al giornalista :D :D
Me sei serio? Davvero? :mbe:
Dimmi un po', raccontami, o Casta Diva, o Musa, dei virtuosismi dell'Emilio Fede semper fidelis riguardo ad OGNI notizia riportata da cotanto esempio di IMPARZIALE giornalismo?
Ma, davvero, ma sei serio? Sicuro?
Guarda che non è che se tu hai ammazzato 3-4 persone, siccome il mostro di Milwaukee ne ha ammazzate 17, vai bene, eh! :asd: :asd:
Così come è da condannare quell'*** di Fede, è da condannare anche questo pseudo-giornalista che si diverte a flammare contro il vaticano... :rolleyes:
Niente di nuovo. Solito servilismo politico verso il Vaticano... al giornalista che ha detto queste frasi dovrebbero fare un monumento! :D
Se 1 miliardo e 900 milioni fosse uguale a 4 avrebbe raccontato la verità.
Ora 1.900.000.000>4 quindi il giornalista ha raccontato una falsità.
ConteZero
14-07-2009, 07:34
Se 1 miliardo e 900 milioni fosse uguale a 4 avrebbe raccontato la verità.
Ora 1.900.000.000>4 quindi il giornalista ha raccontato una falsità.
Stikazzi, tutti quelli che escono cattolici all'anagrafe seguono il papa ?
Allora metti 1.899.999.999.998 visto che né io né la mia compagna (ambedue "cattolici" all'anagrafe) seguiamo il papa.
Stikazzi, tutti quelli che escono cattolici all'anagrafe seguono il papa ?
Allora metti 1.899.999.999.998 visto che né io né la mia compagna (ambedue "cattolici" all'anagrafe) seguiamo il papa.
Fatto, ma viene sempre più di 4 gatti
Se 1 miliardo e 900 milioni fosse uguale a 4 avrebbe raccontato la verità.
Ora 1.900.000.000>4 quindi il giornalista ha raccontato una falsità.
:asd: :asd: :asd:
2 miliardi di fedeli.... Certo certo...
:asd: :asd: :asd:
2 miliardi di fedeli.... Certo certo...
Quale numero per te può essere accostato a 4 gatti ?
^TiGeRShArK^
14-07-2009, 07:45
-1...
ConteZero
14-07-2009, 07:59
Quale numero per te può essere accostato a 4 gatti ?
Millitia christi e CL vari.
^TiGeRShArK^
14-07-2009, 08:19
Millitia christi e CL vari.
CL sono ben + di 4 gatti, così come l'opus dei.
Militia Christi forse arrivano a stento a 2. :asd:
Posto il fatto che condivido in pieno quello che dice il giornalista nel servizio (:D) se è vero l'audio allora il tizio deve essere sospeso per un bel pò perchè non si possono dire delle cose del genere, fosse solo una questione di professionalità.
quoto
ConteZero
14-07-2009, 08:30
CL sono ben + di 4 gatti, così come l'opus dei.
Militia Christi forse arrivano a stento a 2. :asd:
In Italia in proporzione sono 4 gatti.
Niente di nuovo. Solito servilismo politico verso il Vaticano... al giornalista che ha detto queste frasi dovrebbero fare un monumento! :D
una piazza intera .. :sofico:
ConteZero
14-07-2009, 08:38
una piazza intera .. :sofico:
1.900.000.000 secondo gli organizzatori, 40.000 secondo la procura, 4 gatti secondo il TG3.
svarionman
14-07-2009, 08:54
Non ho presente quale fosse il contesto del servizio......ascoltando solo l'audio, pur condividendo quello che dice, il giornalista, anche se cerca di buttarla sulla battuta, non dimostra una grande professionalità.....certe opinioni personali così esplicite le si può dire in altra sede, non in un telegiornale nazionale. Per queste cose ci sono già il tg4 e simili.
matteo10
14-07-2009, 09:19
Patetico e poco informato.
ma perchè lo ha fatto?
Sa il fatto suo e sa che così non gli succederà niente oppure è incosciente?
Ma..
HenryTheFirst
14-07-2009, 10:06
Guarda che non è che se tu hai ammazzato 3-4 persone, siccome il mostro di Milwaukee ne ha ammazzate 17, vai bene, eh! :asd: :asd:
Così come è da condannare quell'*** di Fede, è da condannare anche questo pseudo-giornalista che si diverte a flammare contro il vaticano... :rolleyes:
Gli insulti ai personaggi pubblici sono vietati dal regolamento. 3 giorni.
LucaTortuga
14-07-2009, 10:09
Se fossero più di "4 gatti" ad ascoltare le parole del Papa, specialmente in tema di pace e solidarietà verso i più poveri, il mondo in cui viviamo sarebbe completamente diverso.
Il giornalista, giustamente, si rammarica dell'ipocrisia di quei milioni di miliardi di sedicenti "cattolici" che, pur lanciandosi in appassionate declamazioni di assenso ogni volta che apre bocca, vivono ignorando sistematicamente le parole e i richiami del Santo Padre.
Il Vaticano dovrebbe dargli una medaglia.
_BlackTornado_
14-07-2009, 10:22
Non ho presente quale fosse il contesto del servizio......ascoltando solo l'audio, pur condividendo quello che dice, il giornalista, anche se cerca di buttarla sulla battuta, non dimostra una grande professionalità.....certe opinioni personali così esplicite le si può dire in altra sede, non in un telegiornale nazionale. Per queste cose ci sono già il tg4 e simili.
Mha, veramente, a me non è sembrata un opinione del giornalista.
Semplicemente, ha voluto "parafrasare" il fatto che, in pieno luglio, ad ascoltare l'angelus a piazza San Pietro erano "4 gatti" rispetto al solito. E infatti, intanto vengono mandate le immagini di una piazza San Pietro tutt'altro che piena.
Questi a casa mia sono fatti, ed è la pura verità, se si pensa all'"audience" che aveva papa Wojtyła o anche il Ratzinger dei primi tempi. Da quando prenderne atto in un TG nazionale dovrebbe essere un "attacco al vaticano"?
Anzi, la battuta, semmai, poteva essere intesa in senso più "positivo", del tipo che il papa parla di cose buone e, purtroppo, nessuno lo ascolta.
LucaTortuga
14-07-2009, 10:25
Anzi, la battuta, semmai, poteva essere intesa in senso più "positivo", del tipo che il papa parla di cose buone e, purtroppo, nessuno lo ascolta.
Sono d'accordo, e questo è un dato di fatto, non un'opinione.
Mha, veramente, a me non è sembrata un opinione del giornalista.
Semplicemente, ha voluto "parafrasare" il fatto che, in pieno luglio, ad ascoltare l'angelus a piazza San Pietro erano "4 gatti" rispetto al solito. E infatti, intanto vengono mandate le immagini di una piazza San Pietro tutt'altro che piena.
Quoto. Lo ho sentito e secondo me si riferiva solo alle poche persone fisiche che con il caldo erano fisicamente in piazza San Pietro.
Niente di piu' che un'osservazione climatica.
Papa, rimosso vaticanista Tg3
dopo le polemiche su un servizio
LES COMBES (Valle d'Aosta) - E' stato rimosso dal suo incarico, dopo le polemiche scoppiate ieri a causa di un servizio sul Papa, il vaticanista del Tg3, Roberto Balducci. Ne danno notizia fonti della redazione del Telegiornale.
Il servizio era andato in onda domenica nell'edizione delle 19. Parlando della partenza di Benedetto XVI per le vacanze in Valle d'Aosta, il giornalista aveva dato l'impressione di ironizzare sui pochi fedeli che ancora seguirebbero il Pontefice: "Quattro gatti, forse un po' di più, che hanno ancora il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole".
L'espressione usata da Balducci aveva scatenato una ridda di critiche. Il vicepresidente della Vigilanza Rai, Giorgio Merlo (Pd), aveva parlato di "deriva anticlericale" della terza rete, definendola "singolare e volgare". Il direttore del Tg3, Antonio Di Bella, aveva difeso la testata dicendo di aver chiesto chiarimenti al vaticanista che gli aveva "assicurato che non era sua intenzione ironizzare, o peggio irridere il Pontefice, come d'altronde non ha mai fatto in passato". E oggi l'ordine di servizio con cui Di Bella ha comunciato che "a partire da oggi il collega Roberto Balducci non seguirà più il Vaticano".
(14 luglio 2009)
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/benedetto-xvi-35/rimosso-vaticanista/rimosso-vaticanista.html
:rolleyes:
^TiGeRShArK^
14-07-2009, 18:44
che tristezza.. :rolleyes:
indelebile
14-07-2009, 19:02
THIS IS ITALY
Per un espressione che probabilmente non era canzonatoria ma solo sarcastica verso i poche che lo ascoltano......ma dai...ma come si può...
scorpionkkk
14-07-2009, 19:05
Rimando basito dalla reazione alla questione anche su questo forum.
Da buon ateo mi sembra banale , ascoltando la frase incriminata, il fatto che il giornalista volesse esaltare la figura religiosa del papa, cosi come è stato fatto altre 100.000 volte, sottolineando l'assenza del dovuto seguito anche con una certa contrarietà (seppure cercando la battuta).
Rimango allibito nel vedere che i personaggi che hanno sparato critiche sui giornali hanno considerato, al massimo, il virgolettato trascritto.
Ha ragione la gelmini quando dice che a scuola finora c'è stato troppo lassismo. Lo vada a dire al tizio del PD che ha creato il polverone.
indelebile
14-07-2009, 19:12
Rimando basito dalla reazione alla questione anche su questo forum.
Da buon ateo mi sembra banale , ascoltando la frase incriminata, il fatto che il giornalista volesse esaltare la figura religiosa del papa, cosi come è stato fatto altre 100.000 volte, sottolineando l'assenza del dovuto seguito anche con una certa contrarietà (seppure cercando la battuta).
Rimango allibito nel vedere che i personaggi che hanno sparato critiche sui giornali hanno considerato, al massimo, il virgolettato trascritto.
Ha ragione la gelmini quando dice che ha scuola finora c'è stato troppo lassismo. Lo vada a dire al tizio del PD che ha creato il polverone.
ti quoto, davvero, almeno che non ci siano cose che non sappiamo di questo vaticanista ...
ma che queste critiche arrivino dal pd...cioè se fosse cattolico dico, ma che stiamo facendo in italia?
ConteZero
14-07-2009, 19:42
Che tutto il casino l'abbia alzato uno del PD è veramente il de profundis del partito dei "ma anche".
lo_straniero
14-07-2009, 19:44
che battuta :asd:
pero dai non esagerate con i commenti..magari qualche credente si puo offendere :)
first register
14-07-2009, 19:59
Domenica il giornalista aveva parlato di "quattro gatti che ancora
hanno il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole"
Papa, rimosso vaticanista Tg3
dopo le polemiche su un servizio
Il Papa a Les Combes
LES COMBES (Valle d'Aosta) - E' stato rimosso dal suo incarico, dopo le polemiche scoppiate ieri a causa di un servizio sul Papa, il vaticanista del Tg3, Roberto Balducci. Ne danno notizia fonti della redazione del Telegiornale.
Il servizio era andato in onda domenica nell'edizione delle 19. Parlando della partenza di Benedetto XVI per le vacanze in Valle d'Aosta, il giornalista aveva dato l'impressione di ironizzare sui pochi fedeli che seguirebbero il Pontefice: "I proverbiali quattro gatti, forse un po' di più, che hanno ancora il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole".
L'espressione usata da Balducci aveva scatenato una ridda di critiche. Il vicepresidente della Vigilanza Rai, Giorgio Merlo (Pd), aveva parlato di "deriva anticlericale" della terza rete, definendola "singolare e volgare". Il direttore del Tg3, Antonio Di Bella, aveva difeso la testata dicendo di aver chiesto chiarimenti al vaticanista che gli aveva "assicurato che non era sua intenzione ironizzare, o peggio irridere il Pontefice, come d'altronde non ha mai fatto in passato". E oggi l'ordine di servizio con cui Di Bella ha comunciato che "a partire da oggi il collega Roberto Balducci non seguirà più il Vaticano".
Balducci ha scritto una lettera a Di Bella in cui ha ribadito il proprio "rispetto per il Vaticano" e ha sottolineato il proprio dispiacere per il fatto che la vicenda "possa aver procurato danno a te, alla nostra testata, alla nostra azienda". "Per questo soltanto, e per la nostra decennale amicizia - ha aggiunto - mi rimetto ad ogni tua valutazione del caso". Il giornalista ha poi fatto chiarezza sulle ragioni della "battuta" sui "quattro gatti" del Papa: "La frase è un inciso retta da 'gli strapparono un sorriso' (i gatti di montagna, perfino quello malandato), almeno quanto i proverbiali (sottolineo proverbiali) quattro gatti, forse molti di più (con immagine del saluto e del sorriso e della piazza piena), che hanno il coraggio e la pazienza di ascoltare".
(14 luglio 2009)
Link (http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/benedetto-xvi-35/rimosso-vaticanista/rimosso-vaticanista.html)
Per un attimo la tv italiana è stata libera. Ma soltanto per una attimo.
twinpigs
14-07-2009, 22:30
:eek:
A me non sembra un commento "anti" se si analizza senza preconcetti (il lecchilismo)
4 gatti era rivolto ai pochi che coraggiosamente e pazientemente ascoltano le parole del papa MALGRADO IL CALDO TORRIDO (ecco perchè erano 4 gatti mentre di solito sono molti di più)
coraggio e pazienza per vincere IL CALDO
non per vincere le parole del papa (interpretazione data dal "Vigilantes RAI")
Siamo alla follia pura (dei licenziatori)... neanche uno schizoide si farebbe intenzionalmente licenziare
svarionman
14-07-2009, 22:44
Bah......sentendo QUESTO (http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=9&IDalbum=19247&tipo=VIDEO), del caldo torrido non c'è traccia, quindi è plausibile che se ne possa avere un'interpretazione diversa.
E, ripeto, sentendo solo questo audio, non vedo come se ne possa trarre addirittura un elogio al papa, come qualcuno prima ha detto.
Se poi il contesto e il materiale sono altri, allora la vicenda cambia.....
1.900.000.000 secondo gli organizzatori, 40.000 secondo la procura, 4 gatti secondo il TG3.Le stime di solito le fa la questura.
Se fossero più di "4 gatti" ad ascoltare le parole del Papa, specialmente in tema di pace e solidarietà verso i più poveri, il mondo in cui viviamo sarebbe completamente diverso.
Il giornalista, giustamente, si rammarica dell'ipocrisia di quei milioni di miliardi di sedicenti "cattolici" che, pur lanciandosi in appassionate declamazioni di assenso ogni volta che apre bocca, vivono ignorando sistematicamente le parole e i richiami del Santo Padre.
Il Vaticano dovrebbe dargli una medaglia.Da buon ateo mi sembra banale , ascoltando la frase incriminata, il fatto che il giornalista volesse esaltare la figura religiosa del papa, cosi come è stato fatto altre 100.000 volte, sottolineando l'assenza del dovuto seguito anche con una certa contrarietà (seppure cercando la battuta).Caspita, niente male queste come arrampicate di specchi! :mc:
Naturalmente per il giornalista era inconcepibile dire: "C'era purtroppo un numero ristretto di persone ad ascoltare le sagge parole del Santo Padre", molto meglio, più equilibrato e più serio dire: "C'erano quattro gatti a sentire il Papa".
Ma va', va'...
Quando parli di "quattro gatti", hai in mente un solo obiettivo: sfottere. Senza contare che sembra che voglia dire che per ascoltare il Papa servono "pazienza" e "coraggio".
Non si sa perché il giornalista volesse fare così, ma se quella era la sua intenzione, andava rimosso. Se invece non lo era, non è una persona capace di esprimersi decentemente, e quindi andava rimosso lo stesso.
Non è questione di libertà, ma di professionalità.
e poi parlano di persecuzioni anticristiane :muro: :muro:
Red_Star
15-07-2009, 05:16
Ma, aldilà di tutto, non posso permettermi di dire che in piazza san pietro ci sono 4 gatti che ascoltano il papa ?
cdimauro
15-07-2009, 06:28
Nello Stato Pontificio Italiano no, non te lo puoi permettere...
Ma, aldilà di tutto, non posso permettermi di dire che in piazza san pietro ci sono 4 gatti che ascoltano il papa ?Tu sì. Un giornalista del servizio pubblico no.
Nello Stato Pontificio Italiano no, non te lo puoi permettere...E perché mai, sentiamo?
johannes
15-07-2009, 07:13
un paese assurdo i cui politici si piegano sempre davanti al vaticano. non ho parole....meno male che c'è ancora un tg 3 che fornisce un tipo di informazione obiettiva e completa.
Paganetor
15-07-2009, 07:28
da corriere.it
Battuta sul papa, dopo le polemiche rimosso il vaticanista del Tg3
Il giornalista Roberto Balducci è stato rimosso dal suo incarico
siamo veramente alla frutta: si può dire di tutto e di più (cose vere e cose false) su Berlusconi, D'Alema, Franceschini, Grillo, Napolitano e chi più ne ha più ne metta.
se invece si dicono le cose come stanno (magari in maniera poco "ortodossa", ma di sicuro non volgare o spregiativa) si viene rimossi dal proprio incarico!
tngo d'occhio il sito dell'ordine dei giornalisti, voglio vedere come (e se) si schierano!
il solito mettersi a 90 di fronte al vaticano... nulla di nuovo purtroppo
beach_man
15-07-2009, 07:32
da corriere.it
Battuta sul papa, dopo le polemiche rimosso il vaticanista del Tg3
Il giornalista Roberto Balducci è stato rimosso dal suo incarico
siamo veramente alla frutta: si può dire di tutto e di più (cose vere e cose false) su Berlusconi, D'Alema, Franceschini, Grillo, Napolitano e chi più ne ha più ne metta.
se invece si dicono le cose come stanno (magari in maniera poco "ortodossa", ma di sicuro non volgare o spregiativa) si viene rimossi dal proprio incarico!
tngo d'occhio il sito dell'ordine dei giornalisti, voglio vedere come (e se) si schierano!
Ma del resto e' da un bel po che si sapeva che lo Stato del Vaticano ha ridisegnato i suoi confini......ed ogni tanto "involontariamente" ce lo ricorda. :doh: ;)
Se fossero più di "4 gatti" ad ascoltare le parole del Papa, specialmente in tema di pace e solidarietà verso i più poveri, il mondo in cui viviamo sarebbe completamente diverso.
Ah si?
Non sapevo che ti risultasse che fossero ripartite le crociate!
Gentilmente mi dai un link alla nuova manifestazione indetta dai cattolici per la guerra?
Perchè non vorrei svegliarti dal tuo mondo di pregiudizi, ma non risulta che i cattolici in quanto tali abbian preso le armi per combattere qualcuno.
Chiaro?
Bene.
Il giornalista, giustamente, si rammarica dell'ipocrisia di quei milioni di miliardi di sedicenti "cattolici" che, pur lanciandosi in appassionate declamazioni di assenso ogni volta che apre bocca, vivono ignorando sistematicamente le parole e i richiami del Santo Padre.
Il Vaticano dovrebbe dargli una medaglia.
L'ipocrisia è la tua che menti dicendo che i cattolici fanno la guerra.
l'ipocrisia è la tua che menti dicendo che i cattolici non fanno la solidarietà.
cdimauro
15-07-2009, 07:54
Tu sì. Un giornalista del servizio pubblico no.
E per quale motivo non potrebbe?
E perché mai, sentiamo?
Perché finisce così (http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/benedetto-xvi-35/rimosso-vaticanista/rimosso-vaticanista.html).
da corriere.it
Battuta sul papa, dopo le polemiche rimosso il vaticanista del Tg3
Il giornalista Roberto Balducci è stato rimosso dal suo incarico
siamo veramente alla frutta: si può dire di tutto e di più (cose vere e cose false) su Berlusconi, D'Alema, Franceschini, Grillo, Napolitano e chi più ne ha più ne metta.
se invece si dicono le cose come stanno (magari in maniera poco "ortodossa", ma di sicuro non volgare o spregiativa) si viene rimossi dal proprio incarico!
tngo d'occhio il sito dell'ordine dei giornalisti, voglio vedere come (e se) si schierano!
Chi sbaglia paga, dov'è la novità?
Cos'è quando fa comodo volete uno stato meritocratico e quando non vi fa comodo vi stracciate le vesti?
Inoltre il giornalista non è stato licenziato,
gli han solo cambiato l'incarico, non si occuperà più del Vaticano, e giustamente aggiungo visto che ha sbagliato completamente e indiscutibilmente tempi, modi e oggetto del suo "articolo".
cdimauro
15-07-2009, 07:56
Ah si?
Non sapevo che ti risultasse che fossero ripartite le crociate!
Gentilmente mi dai un link alla nuova manifestazione indetta dai cattolici per la guerra?
Perchè non vorrei svegliarti dal tuo mondo di pregiudizi, ma non risulta che i cattolici in quanto tali abbian preso le armi per combattere qualcuno.
Chiaro?
Bene.
L'ipocrisia è la tua che menti dicendo che i cattolici fanno la guerra.
l'ipocrisia è la tua che menti dicendo che i cattolici non fanno la solidarietà.
http://it.wikipedia.org/wiki/Crociata
Chi sbaglia paga, dov'è la novità?
Cos'è quando fa comodo volete uno stato meritocratico e quando non vi fa comodo vi stracciate le vesti?
Inoltre il giornalista non è stato licenziato,
gli han solo cambiato l'incarico, non si occuperà più del Vaticano, e giustamente aggiungo visto che ha sbagliato completamente e indiscutibilmente tempi, modi e oggetto del suo "articolo".
Dove starebbe l'errore? Riportare una notizia non è certo classificabile come "errore".
johannes
15-07-2009, 08:09
il giornalista non doveva fare la battuta, ma cambiarlo di "reparto" per una cosa così futile. è proprio vero che siamo in costante "balìa" del vaticano.
Paganetor
15-07-2009, 08:18
Chi sbaglia paga, dov'è la novità?
Cos'è quando fa comodo volete uno stato meritocratico e quando non vi fa comodo vi stracciate le vesti?
Inoltre il giornalista non è stato licenziato,
gli han solo cambiato l'incarico, non si occuperà più del Vaticano, e giustamente aggiungo visto che ha sbagliato completamente e indiscutibilmente tempi, modi e oggetto del suo "articolo".
chi sei tu per dire che ha sbagliato? ;)
marcolinuz
15-07-2009, 08:36
da corriere.it
Battuta sul papa, dopo le polemiche rimosso il vaticanista del Tg3
Il giornalista Roberto Balducci è stato rimosso dal suo incarico
siamo veramente alla frutta: si può dire di tutto e di più (cose vere e cose false) su Berlusconi, D'Alema, Franceschini, Grillo, Napolitano e chi più ne ha più ne metta.
se invece si dicono le cose come stanno (magari in maniera poco "ortodossa", ma di sicuro non volgare o spregiativa) si viene rimossi dal proprio incarico!
tngo d'occhio il sito dell'ordine dei giornalisti, voglio vedere come (e se) si schierano!
A me il vaticano e il papa stanno sul cavolo ma questa "battuta" non mi è piaciuta non rientra nei compiti di un giornalista questo genere di commenti che si possono sentire al bar o tra amici parenti.
Tu sì. Un giornalista del servizio pubblico no.
E perché mai, sentiamo?
Non puo' dire che c'erano quattro gatti?
C'erano quattro gatti. Deve inventare le notizie come fanno gli zerbini?
giannola
15-07-2009, 08:45
E per quale motivo non potrebbe?
perchè deve solo limitarsi a fornire informazioni....è un tg...non un programma cultural-comico.
Se lo avesse fatto presso la dandini non avrei avuto nulla da recriminare...le battute sul papa si fanno come su tutti gli altri.
Il punto è l'ambito in cui si fanno....evidentemente oggigiorno si pensa che sia normale andare ad un matrimonio in costume da bagno.
Ciò che vale per quanto riguarda l'abbigliamento, vale anche per quanto riguarda l'espressione verbale.
C'è momento e luogo...si critica tanto studio aperto perchè da tg si è trasformato in gossip, almeno il tg3 manteniamolo il più efficiente e asettico possibile.
giannola
15-07-2009, 08:47
Non puo' dire che c'erano quattro gatti.
può dire quello che vuole del papa, ma non mentre sta compinendo un servizio publico in un tg.
Da oggi aumentero' la bestemmia.
puoi bestemmiare quanto ti pare, se pensi di arrecare un qualche danno a Dio ti sbagli :asd:
Paganetor
15-07-2009, 08:49
perchè deve solo limitarsi a fornire informazioni....è un tg...non un programma cultural-comico.
hai compreso il concetto di "cronaca", ma ti sfugge quello di "critica"...
può dire quello che vuole del papa, ma non mentre sta compinendo un servizio publico in un tg.
puoi bestemmiare quanto ti pare, se pensi di arrecare un qualche danno a Dio ti sbagli :asd:
Doveva dire che la piazza era piena di folla?
può dire quello che vuole del papa, ma non mentre sta compinendo un servizio publico in un tg.
puoi bestemmiare quanto ti pare, se pensi di arrecare un qualche danno a Dio ti sbagli :asd:
Doveva dire che la piazza era piena di folla?
Il tuo dio non e' di certo il mio.
ConteZero
15-07-2009, 08:54
Doveva dire che la piazza era piena di folla?
Ci sono rimasti male (c'era una nota di disappunto, diverso tempo fa, sul fatto che alla RAI avessero assegnato un vaticanista laico) che il tipo non abbia esaltato gli indomiti fedeli che, sprezzanti del caldo e dell'arsura, si sono immolati sotto il sole cocente pur di sentire le parole del santo padre. (istituto luce docet)
Insomma, avessero fatto la marchetta sarebbe stato tutto a posto.
giannola
15-07-2009, 09:04
hai compreso il concetto di "cronaca", ma ti sfugge quello di "critica"...
no, non mi sfugge affatto....
ma esiste una carta dei doveri del giornalista....
http://www.piccoligiornalisti.it/doveri.htm
....per cui se un giornalista fa un servizio è tenuto a separare la cronaca, dalle sue opinioni personali, specificando appunto che sta parlando per conto proprio...
Se fai cronaca, non puoi mescolarci anche la critica, non è deontologico....già sbagliano in tanti negli altri tg.....
Doveva dire che la piazza era piena di folla?
non doveva dire nulla....limitarsi alla cronaca e via....invece di fare illazioni che avrebbe dovuto confermare o smentire proprio con la cronaca...visto che
http://www.youtube.com/watch?v=6FqxJg8Rzw4
dal servizio non sembrano proprio quattro gatti (a 00:24)
no, non mi sfugge affatto....
ma esiste una carta dei doveri del giornalista....
http://www.piccoligiornalisti.it/doveri.htm
....per cui se un giornalista fa un servizio è tenuto a separare la cronaca, dalle sue opinioni personali, specificando appunto che sta parlando per conto proprio...
Se fai cronaca, non puoi mescolarci anche la critica, non è deontologico....già sbagliano in tanti negli altri tg.....
non doveva dire nulla....limitarsi alla cronaca e via....invece di fare illazioni che avrebbe dovuto confermare o smentire proprio con la cronaca...visto che
http://www.youtube.com/watch?v=6FqxJg8Rzw4
dal servizio non sembrano proprio quattro gatti (a 00:24)
inquadratura stretta, tipioca di quandi in una folla ci sono quattro gatti
giannola
15-07-2009, 09:12
Ci sono rimasti male (c'era una nota di disappunto, diverso tempo fa, sul fatto che alla RAI avessero assegnato un vaticanista laico) che il tipo non abbia esaltato gli indomiti fedeli che, sprezzanti del caldo e dell'arsura, si sono immolati sotto il sole cocente pur di sentire le parole del santo padre. (istituto luce docet)
Insomma, avessero fatto la marchetta sarebbe stato tutto a posto.
hai finito di modificare il post ? :D
Non me ne frega niente dei fedeli che stanno sotto il sole e nemmeno di cosa fa o non fa il papa....ma visto che pago il canone mi pare lecito attendermi che almeno un tg(su tre) della tv di stato riesca a darmi una notizia di cronaca senza fronzoli....è chiedere assai ? :fagiano:
no, non mi sfugge affatto....
ma esiste una carta dei doveri del giornalista....
http://www.piccoligiornalisti.it/doveri.htm
....per cui se un giornalista fa un servizio è tenuto a separare la cronaca, dalle sue opinioni personali, specificando appunto che sta parlando per conto proprio...
Se fai cronaca, non puoi mescolarci anche la critica, non è deontologico....già sbagliano in tanti negli altri tg.....
non doveva dire nulla....limitarsi alla cronaca e via....invece di fare illazioni che avrebbe dovuto confermare o smentire proprio con la cronaca...visto che
http://www.youtube.com/watch?v=6FqxJg8Rzw4
dal servizio non sembrano proprio quattro gatti (a 00:24)
inquadratura stretta, tipica di quando in una folla ci sono quattro gatti
scorpionkkk
15-07-2009, 09:14
Chi sbaglia paga, dov'è la novità?
Cos'è quando fa comodo volete uno stato meritocratico e quando non vi fa comodo vi stracciate le vesti?
Inoltre il giornalista non è stato licenziato,
gli han solo cambiato l'incarico, non si occuperà più del Vaticano, e giustamente aggiungo visto che ha sbagliato completamente e indiscutibilmente tempi, modi e oggetto del suo "articolo".
Il giornalista non ha affatto sbagliato.
Se poi è cosi difficile per alti dirigenti strapagati capire una *semplice* frase in italiano ed il suo significato si cerchino pure un lavoro da bidello nella scuola elementare più vicina.
Tra detrattori e difensori sembra di assistire ad una gara a chi non riesce a capire le sfumature della lingua di dante. Necessitano cartelli scritti in maiuscolo?
ConteZero
15-07-2009, 09:15
hai finito di modificare il post ? :D
Non me ne frega niente dei fedeli che stanno sotto il sole e nemmeno di cosa fa o non fa il papa....ma visto che pago il canone mi pare lecito attendermi che almeno un tg(su tre) della tv di stato riesca a darmi una notizia di cronaca senza fronzoli....è chiedere assai ? :fagiano:
E'fuori luogo chiedere che questa tua critica venga mossa al TG1 o al TG2 anziché all'unico telegiornale che ancora si differenzia dal solito "rumore di fondo" ?
Paganetor
15-07-2009, 09:15
no, non mi sfugge affatto....
ma esiste una carta dei doveri del giornalista....
http://www.piccoligiornalisti.it/doveri.htm
....per cui se un giornalista fa un servizio è tenuto a separare la cronaca, dalle sue opinioni personali, specificando appunto che sta parlando per conto proprio...
Se fai cronaca, non puoi mescolarci anche la critica, non è deontologico....già sbagliano in tanti negli altri tg.....
non ha espresso una opinione (nel senso che non ha detto che la gente è scema a fare una certa cosa), ma ha detto (magari in maniera poco ortodossa) che c'era poca gente...
non è che appare in sovraimpressione il logo "opinione del giornalista" quando si esprime in modo poco consono (secondo qualcuno) ai determinati dettami...
Il giornalista non ha affatto sbagliato.
Se poi è cosi difficile per alti dirigenti strapagati capire una *semplice* frase in italiano ed il suo significato si cerchino pure un lavoro da bidello nella scuola elementare più vicina.
Tra detrattori e difensori sembra di assistire ad una gara a chi non riesce a capire le sfumature della lingua di dante. Necessitano cartelli scritti in maiuscolo?
dante?
giannola
15-07-2009, 09:18
inquadratura stretta, tipioca di quandi in una folla ci sono quattro gatti
si dai....il giornalista fa il servizio e il telecamerista mostra una inquadratura diretta a smentirlo.....stile stanlio e ollio...:asd:
Grosso modo cmq si possono ipotizzare almeno 300 persone in tutta la piazza....ma non è questo il punto....si parla di coraggio e pazienza di ascoltare le sue parole...è un commento gratuito non specificato in un servizio di cronaca. ;)
Paganetor
15-07-2009, 09:21
ho ascoltato la frase incriminata (prima l'avevo solo letta): dai, se quello è un "attacco" alla chiesa o al papa io sono matusalemme... l'ha messa giù in tono scherzoso (tant'è che cita pianoforti e BBQ)
capirei le critiche se l'avesse detto in altro modo, ma così vuol dire proprio aggrapparsi a una sciocchezza!
altrimenti andrebbero defenestrati 3/4 dei giornalisti che lavorano nelle TV e nei quotidiani, visto che le frecciatine ci sono in continuazione verso tutti! (anche capi di stato, compreso il nostro...)
bah, spero che la gente si svegli e capisca che il vero problema non è questo, ma il fatto che ci si ponga un problema in simili occasioni...
giannola
15-07-2009, 09:23
non ha espresso una opinione (nel senso che non ha detto che la gente è scema a fare una certa cosa), ma ha detto (magari in maniera poco ortodossa) che c'era poca gente...
non è che appare in sovraimpressione il logo "opinione del giornalista" quando si esprime in modo poco consono (secondo qualcuno) ai determinati dettami...
"...almeno quanto i proverbiali 4 gatti, forse un po di più, che hanno ancora il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole".
non è riferito ai presenti nella piazza(visto che è proprio omesso)...ma in generale...il senso che se ne ricava è che secondo il giornalista ormai solo poche persone hanno ancora la pazienza di starlo ad ascoltare, intendendo che le sue parole fanno perdere la pazienza alla gente....:stordita:
Quindi ben più che un'osservazione numerica....ripeto che si limitasse a fare un servizio asettico....
si dai....il giornalista fa il servizio e il telecamerista mostra una inquadratura diretta a smentirlo.....stile stanlio e ollio...:asd:
Grosso modo cmq si possono ipotizzare almeno 300 persone in tutta la piazza....ma non è questo il punto....si parla di coraggio e pazienza di ascoltare le sue parole...è un commento gratuito non specificato in un servizio di cronaca. ;)
Modificato, perche' con i tempi che corrono un'espressione di ironia potrebbe essere valutata come una offesa.
Paganetor
15-07-2009, 09:24
"...almeno quanto i proverbiali 4 gatti, forse un po di più, che hanno ancora il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole".
non è riferito ai presenti nella piazza...ma in generale...il senso che se ne ricava è che secondo il giornalista ormai solo poche persone hanno ancora la pazienza di starlo ad ascoltare, intendendo che le sue parole fanno perdere la pazienza alla gente....:stordita:
Quindi ben più che un'osservazione numerica....ripeto che si limitasse a fare un servizio asettico....
asettico cosa significa? omettere il fatto che le persone disposte ad ascoltarlo sono in calo? o dirlo, ma come?
giannola
15-07-2009, 09:26
altrimenti andrebbero defenestrati 3/4 dei giornalisti che lavorano nelle TV e nei quotidiani, visto che le frecciatine ci sono in continuazione verso tutti! (anche capi di stato, compreso il nostro...)
appunto....già peccano deontologicamente tutti gli altri...c'è bisogno che diventi gossipparo anche il tg3 ?
Pensare che se sbagliano gli altri è giusto che sbagli anch'io è pura perversione morale....;)
scorpionkkk
15-07-2009, 09:28
....per cui se un giornalista fa un servizio è tenuto a separare la cronaca, dalle sue opinioni personali, specificando appunto che sta parlando per conto proprio...
Se fai cronaca, non puoi mescolarci anche la critica, non è deontologico....già sbagliano in tanti negli altri tg.....
non doveva dire nulla....limitarsi alla cronaca e via....invece di fare illazioni che avrebbe dovuto confermare o smentire proprio con la cronaca...visto che
http://www.youtube.com/watch?v=6FqxJg8Rzw4
dal servizio non sembrano proprio quattro gatti (a 00:24)
Signori..qui c'è veramente un problema serio..e non è del giornalista ma di chi ascolta il servizio: illazioni, opinioni personali.
Fatico anche solo a trovarle nel testo del servizio, figuriamoci nei toni.
Districo la fittissima ed intricata nebbia del dialetto turcomanno parlato dal giornalista: è evidente, anzi, è lampante che il giornalista abbia messo su un servizio dove ogni concetto si collegava a quello seguente, tanto per dare un tono brillante e svelto al servizio.
Le vacanze del papa collegate ai due gatti (veri) e, con un modo di dire (quattro gatti), il collegamento con la solita trita e ritrita cantilena trasversale (perchè la fanno TUTTE le 3 reti rai) sul papa inascoltato e più volte ignorato. Piagnisteo mediatico per incensare i giudizi del vaticano.
ma ora no! L'assalto di un orgoglioso appartenente ai club "QI<0" e "PD" tuona: TG3 + modo di dire= anticlericalismo.
E tutti appresso come pecore:
"ha ragione!"
"ha torto!"
"ah ma il papa ha rotto!"
"ah ma ha detto solo quello che nessuno ha il coraggio di dire!"
"ah , libertà d'informazione per mezzo secondo!"
"no! anticlericalsimo di sinistra"
In realtà: il solito servizio trito e ritrito il cui errore è stato non aver introdotto i sottotitoli per i non.... (udenti? mi sa di no)..
Paganetor
15-07-2009, 09:28
appunto....già peccano deontologicamente tutti gli altri...c'è bisogno che diventi gossipparo anche il tg3 ?
Pensare che se sbagliano gli altri è giusto che sbagli anch'io è pura perversione morale....;)
ma dai, "gossipparo"... poi scusa, se vuoi attaccarti ai cavilli (il discorso che devi necessariamente specificare che stai facendo cronaca o che stai facendo "critica") fai pure, ma allora devi seguire questo ragionamento sempre, in tutte le cose, altrimenti si parla e basta
giannola
15-07-2009, 09:32
Raffrontare alle 100.000 che ascoltavano il papa precedente sono nemmeno mezzo gatto.
era il 13 luglio è normale che ci sia meno gente in città, turisti a parte....non è quello il punto.;)
asettico cosa significa? omettere il fatto che le persone disposte ad ascoltarlo sono in calo? o dirlo, ma come?
significa che se devi dare la notizia di cronaca che il papa parte per le vacanze....dai le informazioni necessarie....direi che anche parlare delle condizioni di salute dei 2 gatti è superfluo.
Se invece vuoi parlare del fatto che i fedeli sono in calo fai un altro bel servizio con dati statistici alla mano e sei a posto, ma allora è un altro contesto...dal giornalista mi aspetto che se fa un'illazione la confermi con dei dati, non accetto che la butti a chiacchiera da bar....ripeto pago il canone e voglio che il tg3 faccia cronaca....d'altro canto su rai3 programmi di approfondimento non mancano....ogni cosa va nel suo contesto.
LucaTortuga
15-07-2009, 09:33
L'ipocrisia è la tua che menti dicendo che i cattolici fanno la guerra.
l'ipocrisia è la tua che menti dicendo che i cattolici non fanno la solidarietà.
L'ipocrisia è dei cattolici che si ricordano di fare "obiezione di coscienza" solo quando si tratta di aborto.
Se tutti i cattolici, a qualsiasi titolo (dai primi ministri, ai parlamentari fino all'ultimo soldatucolo), coinvolti in operazioni militari che comportano il rischio di uccidere esseri umani innocenti, facessero altrettanto... sarebbe certo un buon inizio.
Quanto alla "solidarietà", la fanno, per l'appunto, non più di "quattro gatti" (rispetto alla massa di sedicenti seguaci del Papa).
scorpionkkk
15-07-2009, 09:36
...il senso che se ne ricava è che secondo il giornalista ormai solo poche persone hanno ancora la pazienza di starlo ad ascoltare, intendendo che le sue parole fanno perdere la pazienza alla gente....:stordita:
io non ho ricavato questo senso..e se non lo avesse detto "i am PD" nessuno ci avrebbe fatto caso.
Inoltre manca il testo completo del servizio (se proprio vogliamo parlare di testi) ed inoltre l'ineffabile aggiunta del modo in cui è stato reso.
In summa: non solo mancano tutti gli elementi per un *giudizio* ma manca soprattutto il pensiero originale alla base della critica, a meno che il tizio "i am pd" non rappresenti il faro che vigila sull'informazione nostrana e a cui tutti ci riferiamo.
giannola
15-07-2009, 09:37
ma dai, "gossipparo"... poi scusa, se vuoi attaccarti ai cavilli (il discorso che devi necessariamente specificare che stai facendo cronaca o che stai facendo "critica") fai pure
non è un cavillo ma un regolamento dei giornalisti...lo stesso discorso si fa nei confronti della pubblicità occulta...
ma allora devi seguire questo ragionamento sempre, in tutte le cose, altrimenti si parla e basta
io non sono un giornalista...quindi non devo sottostare alla loro deontologica, ma mi aspetto che quelli seri lo facciano.;)
giannola
15-07-2009, 09:44
io non ho ricavato questo senso..e se non lo avesse detto "i am PD" nessuno ci avrebbe fatto caso.
Inoltre manca il testo completo del servizio (se proprio vogliamo parlare di testi) ed inoltre l'ineffabile aggiunta del modo in cui è stato reso.
In summa: non solo mancano tutti gli elementi per un *giudizio* ma manca soprattutto il pensiero originale alla base della critica, a meno che il tizio "i am pd" non rappresenti il faro che vigila sull'informazione nostrana e a cui tutti ci riferiamo.
il testo è nel servizio che si chiude con quelle parole....
le parole sono quelle c'è poco che studiare, d'altronde se tu esponi una linea di pensiero in partenza già molto diversa dalla mia mi pare impossibile che tu possa accettare la mia lettura delle parole del giornalista.
E c'è anche poco da dire riguardo alla giudicabilità o meno del giornalista....il punto è che ha messo delle sue convinzioni che nulla avevano a che vedere con la cronaca, senza specificare che parlava a titolo personale.
L'avrà fatto per avere un servizio più scorrevole/melodico/divertente ?
non mi interessa....da un tg serio mi aspetto che si diano le notizie non che si faccia intrattenimento.
Paganetor
15-07-2009, 09:50
non è un cavillo ma un regolamento dei giornalisti...lo stesso discorso si fa nei confronti della pubblicità occulta...
io non sono un giornalista...quindi non devo sottostare alla loro deontologica, ma mi aspetto che quelli seri lo facciano.;)
non vorrei dire una cavolata (l'ho studiato tempo fa, non ricordo con precisione :fagiano: ) ma mi pare che la carta dei doveri dei giornalisti sia un'altra, questa: http://www.medialaw.it/deontologia/doveri.htm
un paio di estratti:
Il commento e l'opinione appartengono al diritto di parola e di critica e pertanto devono essere assolutamente liberi da qualsiasi vincolo, che non sia quello posto dalla legge per l'offesa e la diffamazione delle persone.
che in questo caso non viene messo in discussione, ma si richiede maggiore "differenziazione" tra critica e cronaca (però qui non è specificato, diciamo che sta molto al buon senso delle persone)
poi dice:
Il giornalista non deve omettere fatti o dettagli essenziali alla completa ricostruzione dell'avvenimento. I titoli, i sommari, le fotografie e le didascalie non devono travisare, né forzare il contenuto degli articoli o delle notizie.
anche qui, non veniva criticato il fatto che il giornalista specificasse la scarsa partecipazione, ma il modo in cui questa partecipazione viene definita...
insomma, secondo è discutibile il modo in cui ha dato la notizia, ma a livello di "io l'avrei detto così o cosà", non al punto di sollevarlo dall'incarico e di scatenare questo putiferio...
LucaTortuga
15-07-2009, 09:51
non mi interessa....da un tg serio mi aspetto che si diano le notizie non che si faccia intrattenimento.
Il tuo rigore nel pretendere il rispetto delle regole deontologiche è encomiabile.
Ma, per coerenza, non ti aspetti anche che tutti i giornalisti che "sgarrano" (un buon 70%, per essere ottimisti) vengano trattati allo stesso modo?
non vorrei dire una cavolata (l'ho studiato tempo fa, non ricordo con precisione :fagiano: ) ma mi pare che la carta dei doveri dei giornalisti sia un'altra, questa: http://www.medialaw.it/deontologia/doveri.htm
un paio di estratti:
Il commento e l'opinione appartengono al diritto di parola e di critica e pertanto devono essere assolutamente liberi da qualsiasi vincolo, che non sia quello posto dalla legge per l'offesa e la diffamazione delle persone.
che in questo caso non viene messo in discussione, ma si richiede maggiore "differenziazione" tra critica e cronaca (però qui non è specificato, diciamo che sta molto al buon senso delle persone)
poi dice:
Il giornalista non deve omettere fatti o dettagli essenziali alla completa ricostruzione dell'avvenimento. I titoli, i sommari, le fotografie e le didascalie non devono travisare, né forzare il contenuto degli articoli o delle notizie.
anche qui, non veniva criticato il fatto che il giornalista specificasse la scarsa partecipazione, ma il modo in cui questa partecipazione viene definita...
insomma, secondo è discutibile il modo in cui ha dato la notizia, ma a livello di "io l'avrei detto così o cosà", non al punto di sollevarlo dall'incarico e di scatenare questo putiferio...
Vuoi ragione. Prenditela.
Chiuso.
Paganetor
15-07-2009, 09:54
Vuoi ragione. Prenditela.
Chiuso.
voglio discutere, parlarne, ma se non sei capace non pretendo che ti sforzi ;)
ah, forse un "forum di discussione" non è il posto giusto per te se ragioni così: dovresti farti un blog dove scrivi le tue verità disattivando la possibilità di commentare... sia mai che qualcuno non la pensi come te e osi scrivertelo...
voglio discutere, parlarne, ma se non sei capace non pretendo che ti sforzi ;)
ah, forse un "forum di discussione" non è il posto giusto per te se ragioni così: dovresti farti un blog dove scrivi le tue verità disattivando la possibilità di commentare... sia mai che qualcuno non la pensi come te e osi scrivertelo...
Anche se la tua osservazione e' giusta, volevo rispondere a Giannola.
Scusa per l'errore.
Paganetor
15-07-2009, 09:59
Anche se la tua osservazione e' giusta, volevo rispondere a Giannola.
Scusa per l'errore.
ah ecco, mi sembrava di aver esposto in maniera "civile" le mie opinioni :D
però il bello del forum è discutere, anche se a volte ci si incavola più del necessario ;)
ah ecco, mi sembrava di aver esposto in maniera "civile" le mie opinioni :D
però il bello del forum è discutere, anche se a volte ci si incavola più del necessario ;)
Sai, su un forum di politica si viene con l'intenzione di discutere ma a volte (almeno per me) si passa alla frecciatina e poi allo sclero per poi magari accorgersi di avere esagerato (a volte se ne accorgono prima i mod).
Franx1508
15-07-2009, 10:23
ormaiè palese siamo in una dittatura da una parte(berlusca),e in una teocrazia dall'altra(vaticano).che schifo.
ormaiè palese siamo in una dittatura da una parte(berlusca),e in una teocrazia dall'altra(vaticano).che schifo.
La devo proprio dire?
A questo punto scelgo Berlusconi.
cdimauro
15-07-2009, 10:47
perchè deve solo limitarsi a fornire informazioni....è un tg...non un programma cultural-comico.
Se lo avesse fatto presso la dandini non avrei avuto nulla da recriminare...le battute sul papa si fanno come su tutti gli altri.
Il punto è l'ambito in cui si fanno....evidentemente oggigiorno si pensa che sia normale andare ad un matrimonio in costume da bagno.
Ciò che vale per quanto riguarda l'abbigliamento, vale anche per quanto riguarda l'espressione verbale.
C'è momento e luogo...si critica tanto studio aperto perchè da tg si è trasformato in gossip, almeno il tg3 manteniamolo il più efficiente e asettico possibile.
Non mi sembra che il giornalista non abbia ottemperato ai suoi doveri.
In caso contrario invece di spostarlo, avrebbero anche potuto radiarlo, vista la "gravità" :rolleyes: delle sue affermazioni...
Uahahauha visto ora!! :sofico:
Come si dice, parole sante! :asd:
Freeskis
15-07-2009, 11:21
e poi c'è chi si indigna se considerano la libertà di stampa italiani "parzialmente libera" :rolleyes:
un giornalista cacciato per aver detto la verità :rolleyes:
Da oggi un voto in meno al PD.
usa9999999999
15-07-2009, 12:09
e poi c'è chi si indigna se considerano la libertà di stampa italiani "parzialmente libera" :rolleyes:
un giornalista cacciato per aver detto la verità :rolleyes:
Chiamala verità...
ficofico
15-07-2009, 12:24
Ma io non capisco, qui c'è veramente gente fanatica. Come si fà a dire in televisione, e su una reta pubblica, che a sentire il papa ci vanno 4 gatti e che sono i soli che hanno ancora il coraggio di stare a sentire cosa dice. Ci sono milioni di fedeli ogni giorno....... passi per il giornalista che può dire una cavolata e pagarne le conseguenze, ma che ci sia tutta questa gente nei forum che scrive cose del genere, sinceramente mi spaventa....
Capellone
15-07-2009, 13:06
Perchè non vorrei svegliarti dal tuo mondo di pregiudizi, ma non risulta che i cattolici in quanto tali abbian preso le armi per combattere qualcuno.
Chiaro?
Bene.
L'ipocrisia è la tua che menti dicendo che i cattolici fanno la guerra.
l'ipocrisia è la tua che menti dicendo che i cattolici non fanno la solidarietà.
chiedimoci perchè nelle forze armate di ogni paese cristianizzato del mondo ci sono ingenti quantità di cristiani che non si pongono il problema dell'obiezione di coscienza.
In caso contrario invece di spostarlo, avrebbero anche potuto radiarlo, vista la "gravità" :rolleyes: delle sue affermazioni...Di Bella ha chiaramente preso un provvedimento blando, simbolico; infatti respinge le critiche e conferma la sua linea editoriale.
Ma io non capisco, qui c'è veramente gente fanatica. Come si fà a dire in televisione, e su una reta pubblica, che a sentire il papa ci vanno 4 gatti e che sono i soli che hanno ancora il coraggio di stare a sentire cosa dice. Ci sono milioni di fedeli ogni giorno....... passi per il giornalista che può dire una cavolata e pagarne le conseguenze, ma che ci sia tutta questa gente nei forum che scrive cose del genere, sinceramente mi spaventa....
non c'è dubbio che siano milioni le persone ad ascoltare il Papa, per interesse o per forza visto il livello di penetrazione mediatica di cui gode, ma sulla quantità di persone che seguono effetivamente le sue direttive ho seri dubbi.
Dove starebbe l'errore? Riportare una notizia non è certo classificabile come "errore".Quando riporti volontariamente dei dati errati commetti un errore.
Quindi il giornalista ha sbagliato.
chi sei tu per dire che ha sbagliato? ;)
Uno che sa contare :cool:
chiedimoci perchè nelle forze armate di ogni paese cristianizzato del mondo ci sono ingenti quantità di cristiani che non si pongono il problema dell'obiezione di coscienza.
Problema loro che si porranno il giorno del giudizio universale.
Fino ad allora combattono in quanto militari, non in quanto cristiani.
Problema loro che si porranno il giorno del giudizio universale.
Fino ad allora combattono in quanto militari, non in quanto cristiani.
Giudizio universale?
Una teoria come tante.
Una teoria che molti vorrebbero imporre come realta' dimostrata al resto della popolazione
Paganetor
15-07-2009, 13:56
Problema loro che si porranno il giorno del giudizio universale.
Fino ad allora combattono in quanto militari, non in quanto cristiani.
be', far parte dell'esercito non significa necessariamente ammazzare... :mbe:
ConteZero
15-07-2009, 13:57
Giudizio universale?
Una teoria come tante.
Una teoria che molti vorrebbero imporre come realta' dimostrata al resto della popolazione
Giudizio universale... c'è già chi lavora ad un condono... ovviamente "tombale" :asd:
Freeskis
15-07-2009, 14:00
Giudizio universale... c'è già chi lavora ad un condono... ovviamente "tombale" :asd:
:asd:
Giudizio universale... c'è già chi lavora ad un condono... ovviamente "tombale" :asd:
Il bello di certa gente e' che possono fare tutte le porcate possibili tanto poi si pentono.
L'inferno sembra fatto per i santi uomini a cui scappa un bestemmione in tutta la vita e subito dopo muoiono.
ConteZero
15-07-2009, 14:12
Il bello di certa gente e' che possono fare tutte le porcate possibili tanto poi si pentono.
L'inferno sembra fatto per i santi uomini a cui scappa un bestemmione in tutta la vita e subito dopo muoiono.
Il fatto è che il pentimento dovrebbe essere sincero.
A questo punto penso che il paradiso sia molto più esclusivo che l'Air Force One.
cdimauro
15-07-2009, 14:38
chiedimoci perchè nelle forze armate di ogni paese cristianizzato del mondo ci sono ingenti quantità di cristiani che non si pongono il problema dell'obiezione di coscienza.
Lo chiesi una dozzina d'anni fa a un prete che parlava della pace e della non violenza a un seminario per noi obiettori di coscienza: "come mai ci sono ancora i cappellani militari?"
Risposta: "perché è un vecchio retaggio che la chiesa sta cercando di eliminare".
Sarei curioso di sapere se dopo tutto questo tempo il retaggio è stato cancellato, oppure esistono ancora questi esseri umani intrisecamente incoerenti. :asd:
Quando riporti volontariamente dei dati errati commetti un errore.
Quindi il giornalista ha sbagliato.
Dove starebbero i dati "errati"?
Uno che sa contare :cool:
A me sembri uno che non è capace nemmeno di capire la differenza fra "dato statistico" e "battuta". :ciapet:
ConteZero
15-07-2009, 15:21
Il vecchio retaggio prevedeva che i cappellani girassero per i campi dopo la battaglia ed amministrassero la misericordia... dando l'estremo saluto, l'assoluzione ed un colpo di scimitarra (la misericordia, appunto) ai moribondi.
Paganetor
15-07-2009, 15:28
Il vecchio retaggio prevedeva che i cappellani girassero per i campi dopo la battaglia ed amministrassero la misericordia... dando l'estremo saluto, l'assoluzione ed un colpo di scimitarra (la misericordia, appunto) ai moribondi.
non rivangare il passato! :O
ho visto solo adesso il filmato.
veramente fantastico
Dream_River
15-07-2009, 15:43
Le forze della finanza anglo-americana anticristiana omosessuale noachita hanno fallito nel loro intendo questa volta :(
:sofico: :asd:
Le forze della finanza anglo-americana anticristiana omosessuale noachita hanno fallito nel loro intendo questa volta :(
:sofico: :asd:
Si puo' essere Cristiani senza essere cattolici ed adorare Dio non un Re.
Freeskis
15-07-2009, 15:49
Le forze della finanza anglo-americana anticristiana omosessuale noachita hanno fallito nel loro intendo questa volta :(
:sofico: :asd:
qualcuno starà festeggiando :asd:
Dream_River
15-07-2009, 15:49
Si puo' essere Cristiani senza essere cattolici ed adorare Dio non un Re.
Mi sa che hai frainteso l'ironia del mio post:read:
Mi sa che hai frainteso l'ironia del mio post:read:
Abbi pazienza, son niubbo di questa sezione e non conosco i profili degli utenti :) :)
Saprai benissimo che c'e' chi scriverebbe il tuo stesso post senza essere per niente ironico.
ConteZero
15-07-2009, 16:04
non rivangare il passato! :O
Peccato... a quei tempi era una pacchia per i pastori d'anime.
Bastava essere in guerra contro i protestanti o, meglio, i mori e poi facevi anche 100-200 anime a battaglia... tutti prontissimi a convertirsi in cambio di una veloce sciabolata che gli risparmiasse qualche ora/giorno d'agonia.
scorpionkkk
15-07-2009, 17:10
il testo è nel servizio che si chiude con quelle parole....
le parole sono quelle c'è poco che studiare, d'altronde se tu esponi una linea di pensiero in partenza già molto diversa dalla mia mi pare impossibile che tu possa accettare la mia lettura delle parole del giornalista.
E c'è anche poco da dire riguardo alla giudicabilità o meno del giornalista....il punto è che ha messo delle sue convinzioni che nulla avevano a che vedere con la cronaca, senza specificare che parlava a titolo personale.
L'avrà fatto per avere un servizio più scorrevole/melodico/divertente ?
non mi interessa....da un tg serio mi aspetto che si diano le notizie non che si faccia intrattenimento.
le parole non esistono da sole. Vanno dette.
Il modo di dire una parola in Italiano non può essere frainteso tranne rari casi e questo non è uno di quei casi.
Il testo non è prono all'interpretazione nè lo è l'audio del servizio.
L'intonazione, il testo tutto nonchè la frase incriminata sono talmente chiari da non poter essere equivocati soprattutto quando il modo di dire utilizzato (quattro gatti) è seguito dalle parole " coraggio e pazienza" (di ascoltare).
bastava dire "quattro gatti che ancora ascoltano il papa" e l'insulto sarebbe stato bello che confezionato.
Non vedo francamente appigli a che si possa interpretare il servizio in questione in questo strano modo che i giornali analfabeti hanno cosi velocemente riportato.
scorpionkkk
15-07-2009, 17:15
dante?
quello nato nel 1265..che ha scritto una cosa divisa in tre parti..no, non ha partecipato al festivalbar.
scorpionkkk
15-07-2009, 17:19
Ma io non capisco, qui c'è veramente gente fanatica. Come si fà a dire in televisione, e su una reta pubblica, che a sentire il papa ci vanno 4 gatti e che sono i soli che hanno ancora il coraggio di stare a sentire cosa dice.
ed infatti non ha detto questo...ha detto "4 gatti che hanno il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole"..
Parafrasi logica: le parole del papa sono importanti e sono ancora pochi quelli che anzichè dargli addosso ascoltano le sue parole.
Banalità, la pagina della sfinge su "La settimana Enigmistica" è infinitamente più difficile.
giannola
15-07-2009, 17:29
non vorrei dire una cavolata (l'ho studiato tempo fa, non ricordo con precisione :fagiano: ) ma mi pare che la carta dei doveri dei giornalisti sia un'altra, questa: http://www.medialaw.it/deontologia/doveri.htm
un paio di estratti:
Il commento e l'opinione appartengono al diritto di parola e di critica e pertanto devono essere assolutamente liberi da qualsiasi vincolo, che non sia quello posto dalla legge per l'offesa e la diffamazione delle persone.
che in questo caso non viene messo in discussione, ma si richiede maggiore "differenziazione" tra critica e cronaca (però qui non è specificato, diciamo che sta molto al buon senso delle persone)
poi dice:
Il giornalista non deve omettere fatti o dettagli essenziali alla completa ricostruzione dell'avvenimento. I titoli, i sommari, le fotografie e le didascalie non devono travisare, né forzare il contenuto degli articoli o delle notizie.
anche qui, non veniva criticato il fatto che il giornalista specificasse la scarsa partecipazione, ma il modo in cui questa partecipazione viene definita...
insomma, secondo è discutibile il modo in cui ha dato la notizia, ma a livello di "io l'avrei detto così o cosà", non al punto di sollevarlo dall'incarico e di scatenare questo putiferio...
se è per questo lo si può visionare direttamente dall'ordine dei giornalisti...
http://www.odg.it/site/?q=content/carta-dei-doveri-del-giornalista
Le fonti
Il giornalista deve sempre verificare le informazioni ottenute dalle sue fonti, per accertarne l'attendibilità e per controllare l'origine di quanto viene diffuso all'opinione pubblica, salvaguardando sempre la verità sostanziale dei fatti.
Nel caso in cui le fonti chiedano di rimanere riservate, il giornalista deve rispettare il segreto professionale e avrà cura di informare il lettore di tale circostanza.
In qualunque altro caso il giornalista deve sempre rispettare il principio della massima trasparenza delle fonti d'informazione, indicandole ai lettori o agli spettatori con la massima precisione possibile. L'obbligo alla citazione della fonte vale anche quando si usino materiali delle agenzie o di altri mezzi d'informazione, a meno che la notizia non venga corretta o ampliata con mezzi propri, o non se ne modifichi il senso e il contenuto.
In nessun caso il giornalista accetta condizionamenti dalle fonti per la pubblicazione o la soppressione di una informazione.
mi piacerebbe sapere da quale fonte ha appreso che siano solo quattro gatti ad avere il coraggio e la pazienza di ascoltarlo....;)
Vorrei ricordare che l'angelus è visibile anche su raiuno...per cui andrebbe conteggiato anche il dato televisivo.
Il tuo rigore nel pretendere il rispetto delle regole deontologiche è encomiabile.
Ma, per coerenza, non ti aspetti anche che tutti i giornalisti che "sgarrano" (un buon 70%, per essere ottimisti) vengano trattati allo stesso modo?
infatti l'unico tg che guardo è proprio il tg3....ma se per fare piacere agli italiani che devono necessariamente avere notizie tarocche ditelo...così mi risparmio il canone.
Anche se la tua osservazione e' giusta, volevo rispondere a Giannola.
Scusa per l'errore.
Il cliente, si dice, ha sempre ragione.
Giusto per capirci....mi stanno sulle pelotas sia quei giornalisti che pretendono di fare cronaca parlando pro sia quelli che parlano contro.
La rai la pago...l'unico tg che mi guardo è quello...l'avere notizie intonse non è una concessione ma un diritto che pretendo....
Non mi sembra che il giornalista non abbia ottemperato ai suoi doveri.
In caso contrario invece di spostarlo, avrebbero anche potuto radiarlo, vista la "gravità" :rolleyes: delle sue affermazioni...
l'ha fatto nel momento in cui invece di limitarsi a dare la notizia ha allungato il brodo con supposizioni non documentate....:O
Ma tant'è....abituati a Fede...queste diventano bazzecole.
giannola
15-07-2009, 17:54
ed infatti non ha detto questo...ha detto "4 gatti che hanno il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole"..
Parafrasi logica: le parole del papa sono importanti e sono ancora pochi quelli che anzichè dargli addosso ascoltano le sue parole.
Banalità, la pagina della sfinge su "La settimana Enigmistica" è infinitamente più difficile.
Domani infatti papa ratzinger va in vacanza dove lo attende il fresco delle montagne, un pianoforte nuovo, un barbecue e un grande ombrellone dove mangiare, leggere e riposare; e ci saranno anche due gatti, uno bianco e nero e uno grigio e anche un pò malandato, ma siamo sicuri che gli strapperanno un sorriso ? Almeno quanto i proverbiali quattro gatti, forse un pò di più, che hanno ancora il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole.
questo il testo dell'intervento....
.....la tua parafrasi, da qualunque parte si legga il testo, proprio non sta in piedi.
io la mia interpretazione l'ho data...
PS cmq certo che la notizia del gatto un pò malandato sicuramente meritava...come vivere senza sapere una cosa del genere.... :asd:
ConteZero
15-07-2009, 17:58
I gatti di quest'anno sono diversi, quelli dell'anno scorso dopo qualche settimana a sentire i sermoni del santo padre si sono fatti pastafariani. :asd:
giannola
15-07-2009, 18:01
I gatti di quest'anno sono diversi, quelli dell'anno scorso dopo qualche settimana a sentire i sermoni del santo padre si sono fatti pastafariani. :asd:
ah ecco....penso che questi passata l'estate aderiranno all'ordine degli illuminati :O
LucaTortuga
15-07-2009, 18:14
questo il testo dell'intervento....
.....la tua parafrasi, da qualunque parte si legga il testo, proprio non sta in piedi.
Ma pensa. Invece anch'io l'ho interpretata esattamente come ScorpionKKK, e mi pare ci voglia un bello sforzo di fantasia per interpretarla diversamente.
L'ipocrisia è dei cattolici che si ricordano di fare "obiezione di coscienza" solo quando si tratta di aborto.
Uella, siamo già passata da 4 gatti a tutti i cattolici, che per inciso sono circa 1 miliardo di persone (2,1miliardi quelli cristiani-ndr-).
Cos'è quando fa comdo sono pochi e quando fa ancora più comdo esser generalisti li conosci tutti?
Se tutti i cattolici, a qualsiasi titolo (dai primi ministri, ai parlamentari fino all'ultimo soldatucolo), coinvolti in operazioni militari che comportano il rischio di uccidere esseri umani innocenti, facessero altrettanto... sarebbe certo un buon inizio.Certo e se tutte le persone fossero oneste non avremmo le truffe, pagheremmo delle tasse eque e i sicialiani non saprebbero il significato di mafia e gli avvocati sarebbero disoccupati.
Certo, un'equazione ancora più evidente si avrebbe se gli avvocati si comportassero da persone oneste non difenderebbero i colpevoli, non trovi Luca? :cool:
Quanto alla "solidarietà", la fanno, per l'appunto, non più di "quattro gatti" (rispetto alla massa di sedicenti seguaci del Papa).
Certamente quest'affermazione ti deriva dal fatto di conoscere personalmente tutto il miliardo di cattolici presenti nel mondo e quindi non vedo come posso replicare a tali solide basi :asd:
chiedimoci perchè nelle forze armate di ogni paese cristianizzato del mondo ci sono ingenti quantità di cristiani che non si pongono il problema dell'obiezione di coscienza.
Forse perchè vengono pagati e con quei soldi ci sfamano la famiglia e da nessuna parte della bibbia viene detto di non combattere il male?
Chedo èh...
O forse non ce lo chiediamo perchè sappiamo già la risposta: Sono fatti loro.
LucaTortuga
15-07-2009, 18:51
Certo e se tutte le persone fossero oneste non avremmo le truffe, pagheremmo delle tasse eque e i sicialiani non saprebbero il significato di mafia e gli avvocati sarebbero disoccupati.
Su questo non ci piove.
Con la differenza che i "cattolici" sono pubblici portatori di una morale ben precisa, e quindi gli si può rimproverare di non metterla in pratica.
Certo, un'equazione ancora più evidente si avrebbe se gli avvocati si comportassero da persone oneste non difenderebbero i colpevoli, non trovi Luca? :cool:
Non trovo. Il compito dell'avvocato è proprio quello di assicurare a tutti la miglior difesa tecnica possibile (il che non vuol dire far assolvere un colpevole, ma evitargli di subire una condanna eccessiva). Sarebbe disonesto, nonchè deontologicamente scorretto, quel collega che non lo facesse.
Certamente quest'affermazione ti deriva dal fatto di conoscere personalmente tutto il miliardo di cattolici presenti nel mondo e quindi non vedo come posso replicare a tali solide basi :asd:
No, dalla semplice constatazione che chi fa solidarietà non è che un'infinitesima parte di quel miliardo.
Capellone
15-07-2009, 20:04
Problema loro che si porranno il giorno del giudizio universale.
Fino ad allora combattono in quanto militari, non in quanto cristiani.e così basta che si ricordino di andare a messa la domenica, poi il resto della settimana se lo autogestiscono...
bel cristianesimo della domenica :asd:
Forse perchè vengono pagati e con quei soldi ci sfamano la famiglia e da nessuna parte della bibbia viene detto di non combattere il male?
Chedo èh...
O forse non ce lo chiediamo perchè sappiamo già la risposta: Sono fatti loro.
Svendere i valori più alti della propria fede per un pezzo di pane?
ancora cristianesimo della domenica...
se poi vogliamo dire cosa c'è scritto nella bibbia, c'è ben più che lottare contro il male (lascio a cdimauro il fardello di ripescare citazioni, se fossero necessarie :D ). peccato che faccia un po' a cazzotti con i valori pacifisti e non violenti del domenical-cristianesimo moderno.
cdimauro
15-07-2009, 20:30
se è per questo lo si può visionare direttamente dall'ordine dei giornalisti...
http://www.odg.it/site/?q=content/carta-dei-doveri-del-giornalista
mi piacerebbe sapere da quale fonte ha appreso che siano solo quattro gatti ad avere il coraggio e la pazienza di ascoltarlo....;)
Vorrei ricordare che l'angelus è visibile anche su raiuno...per cui andrebbe conteggiato anche il dato televisivo.
infatti l'unico tg che guardo è proprio il tg3....ma se per fare piacere agli italiani che devono necessariamente avere notizie tarocche ditelo...così mi risparmio il canone.
Il cliente, si dice, ha sempre ragione.
Giusto per capirci....mi stanno sulle pelotas sia quei giornalisti che pretendono di fare cronaca parlando pro sia quelli che parlano contro.
La rai la pago...l'unico tg che mi guardo è quello...l'avere notizie intonse non è una concessione ma un diritto che pretendo....
l'ha fatto nel momento in cui invece di limitarsi a dare la notizia ha allungato il brodo con supposizioni non documentate....:O
Non ricordo ci fosse molta gente ad ascoltare il papa. Il dato, a meno che mi vengano mostrate piazze che pullulano di fedeli, è verosimile.
Fermo restando che stiamo parlando di una battuta la cui interpretazione non mi sembra sia stata fatta per rendere ridicolo il papa.
Ma tant'è....abituati a Fede...queste diventano bazzecole.
Fede avrebbero dovuto radiarlo miliardi di anni fa. Se è ancora lì è la dimostrazione che è l'ordine dei giornalisti che avrebbe dovuto essere abrogato.
Uella, siamo già passata da 4 gatti a tutti i cattolici, che per inciso sono circa 1 miliardo di persone (2,1miliardi quelli cristiani-ndr-).
Cos'è quando fa comdo sono pochi e quando fa ancora più comdo esser generalisti li conosci tutti?
Purtroppo continui a non capire che si trattasse di una battuta, e dubito ormai che ci siano speranze...
Forse perchè vengono pagati e con quei soldi ci sfamano la famiglia e da nessuna parte della bibbia viene detto di non combattere il male?
Chedo èh...
Visto che l'hai tirata in ballo, io ti chiedo invece il fondamento biblico a supporto delle tue affermazioni.
O forse non ce lo chiediamo perchè sappiamo già la risposta: Sono fatti loro.
Per chi si professa cristiano i fatti devono collimare con quanto si trova nella bibbia. Altrimenti possono benissimo fondare un'altra religione.
e così basta che si ricordino di andare a messa la domenica, poi il resto della settimana se lo autogestiscono...
bel cristianesimo della domenica :asd:
Svendere i valori più alti della propria fede per un pezzo di pane?
ancora cristianesimo della domenica...
se poi vogliamo dire cosa c'è scritto nella bibbia, c'è ben più che lottare contro il male (lascio a cdimauro il fardello di ripescare citazioni, se fossero necessarie :D ). peccato che faccia un po' a cazzotti con i valori pacifisti e non violenti del domenical-cristianesimo moderno.
Ma no, guarda, questa volta voglio vedere se uno che si spaccia come cristiano è in grado di riportare uno straccio di versetto biblico a favore della violenza.
Possibile che debba essere un ateo a ricordare a un cristiano come dovrebbe comportarsi, bibbia alla mano? :asd:
quello nato nel 1265..che ha scritto una cosa divisa in tre parti..no, non ha partecipato al festivalbar.
Precisiamo: dante e' il participio presente di dare. Quell'altro e' Dante (scusa ma sei tu che hai parlato di maiuscole).
giannola
16-07-2009, 07:23
Ma pensa. Invece anch'io l'ho interpretata esattamente come ScorpionKKK, e mi pare ci voglia un bello sforzo di fantasia per interpretarla diversamente.
invece sia il direttore del tg3, Di Bella, che Zavoli e lo stesso radicale Beltrandi grosso modo sono delle stesse posizioni mie....pensa :D
Non ricordo ci fosse molta gente ad ascoltare il papa. Il dato, a meno che mi vengano mostrate piazze che pullulano di fedeli, è verosimile.
Fermo restando che stiamo parlando di una battuta la cui interpretazione non mi sembra sia stata fatta per rendere ridicolo il papa.
ad ogni modo....la misura che è stata presa, la ritengo giusta e adeguata...così potrò continuare a vedere il mio tg3 senza fronzoli e senza battute di spirito. :)
Colpisce la severità con la quale i supremi vertici Rai hanno immeditamente rimosso dall'incarico il vaticanista del Tg3 Roberto Balducci reo di lesa maestà per la battuta sui "quattro gatti" che hanno accolto il Papa nella sua vacanza in Valle d'Aosta. Una sottolineatura forse infelice ma accolta come una sacrilegio tanto da far temere che al colpevole fossero inflitte in sovrappiù delle pene corporali con esposizione al pubblico ludibrio in un cortile di Castel S'Angelo. Scherzi a parte, posto che un servizio pubblico radiotelevisivo dovebbe avanzare qualche serio interrogativo sulla non straordinaria popolarità di cui gode Papa Ratzinger, una domanda sorge spontanea. E Minzolini?
Rimozioni
E forse meno grave che il direttore del Tg1 fregandose del servizio pubblico che gli paga lo stipendio, per molti giorni abbia deciso di "rimuovere" ogni notizia riguardante Puttanopoli e le squillo alla corte di Papi Silvio? A parità di trattamento non andava anche lui rimosso? Oppure a essere rimosso è stato l'intero problema? Non risulta infatti che Balducci sia stato nominato in una stanza di palazzo Grazioli tra una escort e l'altra.
http://antefatto.ilcannocchiale.it/2009/07/16/due_pesi_due_censure.html
giannola
16-07-2009, 09:22
http://antefatto.ilcannocchiale.it/2009/07/16/due_pesi_due_censure.html
e da quando in italia si usa un peso una misura ? :O
Se vuole andare indietro nel tempo si può scoprire che...quelli che si sono indignati per il mancato gossip su papi poi sono gli stessi che minimizzavano su sircana, che non si sono lamentati per l'oscurantismo sui servizi delle iene sulla droga in parlamento, ecc....:)
Quindi ?
questo 3d non riguarda nè sircana, nè papi, nè quant'altro....direi che è OT, cerchiamo di rimanere nel seminato. ;)
invece sia il direttore del tg3, Di Bella, che Zavoli e lo stesso radicale Beltrandi grosso modo sono delle stesse posizioni mie....pensa :D
Linea vincente vero?
Ieri mi hai fatto ricordare dei cattolici nel PD e ho deciso che anch'io non votero' piu' PD.
Grazie per avermi illuminato ed attendi le prossime elezioni.
Dopo tutto meglio godersi la vita, unica ed irripetibile, che portare il cilicio.
giannola
16-07-2009, 10:38
Linea vincente vero?in questo caso si....non apprezzo l'umorismo nei tg.
Ieri mi hai fatto ricordare dei cattolici nel PD e ho deciso che anch'io non votero' piu' PD.
io non voto PD, ma di certo non decido la mia preferenza sul pregiudizio cultural-religioso.;)
Grazie per avermi illuminato ed attendi le prossime elezioni.
prego non c'è di chè....:O
Dopo tutto meglio godersi la vita, unica ed irripetibile, che portare il cilicio.
io non porto alcun cilicio.:fagiano:
Il Papa porta sfiga.....
18:17 PAPA: GIALLO A LES COMBES, SPARITI I DUE GATTI DI ZONA /ANSA
PREOCCUPATA CUSTODE CHE LI ACCUDIVA. FORSE EFFETTO BONIFICA
(dell'inviata Elisa Pinna) - LES COMBES (VAL D'AOSTA), 15 LUG - Piccolo giallo a Les Combes, la località sulle montagne della Val D'Aosta, dove Benedetto XVI sta trascorrendo le sue vacanze estive. Da alcuni giorni sono spariti i due gatti che passavano a fare visita e a mangiare presso la colonia estiva dei salesiani, a poche decine di metri da dove sorge lo chalet pontificio
La signora Renata, custode della colonia nonché benefattrice dei due mici, è preoccupata e non riesce a spiegarsi la ragione di questa prolungata assenza. Come tutti, anche lei è consapevole di quanto Benedetto XVI ami i piccoli felini, e sperava in cuor suo che le 'sue' bestiole potessero fare la conoscenza del pontefice e, chissà, giocherellare un po' con lui. A Bressanone lo scorso anno, papa Ratzinger era stato accolto da Milly, gattina di una suora che lavorava nel locale seminario. Quest'anno Les Combes avrebbe potuto stravincere la partita offrendo a Benedetto XVI la compagnia di ben due mici, uno magrolino e grigio e l'altro più paffutello, col pelo lucido bianco e nero. Certo non animali di casa, magari un po' selvatici, persino senza un nome, ma pur sempre due gatti. Invece nulla: le due bestiole si sono eclissate, ignare che proprio la loro specie abbia fatto da protagonista alle polemiche che hanno portato nei giorni alla rimozione del vaticanista del Tg3 (per un servizio giornalistico in cui si parlava di un pubblico di "quattro gatti" ad ascoltare solitamente il pontefice).
La signora Renata spera che abbiano trovato ospitalità nel paese di Les Combes, a un paio di centinaia di metri dallo chalet del papa e dalla colonia salesiana: una manciata di case appollaiate a 1300 metri di quota. Tuttavia, anche nelle stradine strette dell'abitato, nessuno li ha visti di recente. Anche un'altra signora della zona, Bruna, che abita nello chalet dove fino al 2000 ha trascorso le sue vacanze Giovanni Paolo II, conferma la scomparsa dei due gatti. "Sin dalla primavera scorsa, li vedevo scorrazzare nei dintorni, ma in questa ultima settimana non si sono più affacciati".
Dunque cosa è successo? Osvaldo Naudin, il sindaco di Introd (il comune a cui appartiene la frazione di Les Combes) ha spiegato ai giornalisti che prima dell'arrivo del papa, lunedì 13 luglio, la zona è stata bonificata e gli animali selvatici allontanati. Invece di gatti, caprioli, stambecchi, nei boschi di larici e pini che circondano la villetta di Benedetto XVI, è tutto un pullulare di agenti della Digos, carabinieri, artificieri, reparti specializzati di rocciatori, persino unità cinofile, con cani lupo che annusano ogni anfratto. Una situazione che probabilmente ha messo in fuga i due gatti.
La signora Renata li aspetta ancora, con la speranza che siano in vita e che possano riapparire prima della partenza del papa. Uno smacco, per lei, che i suoi protetti abbiano dovuto dare forfait proprio in occasione delle vacanze di un papa gattofilo come Ratzinger.(ANSA).
Poveri gatti:cry: :cry:
Freeskis
17-07-2009, 09:56
Dunque cosa è successo? Osvaldo Naudin, il sindaco di Introd (il comune a cui appartiene la frazione di Les Combes) ha spiegato ai giornalisti che prima dell'arrivo del papa, lunedì 13 luglio, la zona è stata bonificata e gli animali selvatici allontanati. Invece di gatti, caprioli, stambecchi, nei boschi di larici e pini che circondano la villetta di Benedetto XVI, è tutto un pullulare di agenti della Digos, carabinieri, artificieri, reparti specializzati di rocciatori, persino unità cinofile, con cani lupo che annusano ogni anfratto. Una situazione che probabilmente ha messo in fuga i due gatti.
oltre tutti i soldi che gli diamo ?!!?!?!?!?!??!?!? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
whistler
17-07-2009, 09:58
Il vaticano è la prova che dio non esiste.
Freeskis
17-07-2009, 10:03
Il vaticano è la prova che dio non esiste.
un pensiero un po più complesso ed articolato invece che le solite frasi "ad effetto" che spari in ogni thread no ? :fagiano:
"nonno, il gatto è morto! non è che siamo qui a sfamare tutti i gatti della Val d'Aosta..."
whistler
17-07-2009, 10:07
un pensiero un po più complesso ed articolato invece che le solite frasi "ad effetto" che spari in ogni thread no ? :fagiano:
ignore list questa sconosciuta..
Freeskis
17-07-2009, 10:17
ignore list questa sconosciuta..
hai ragione , è che ti sopravvaluto :fagiano:
giannola
17-07-2009, 10:27
Il Papa porta sfiga.....
Poveri gatti:cry: :cry:
macchè sfiga e poveri gatti....:asd:
di questo periodo la prima cosa che vien da pensare è che siano andati via perchè in calore....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.