View Full Version : [JAVA]Porting su mobile
pavimento
13-07-2009, 17:17
In Eclipse ho fatto un progetto con diverse classi e ho creato il relativo .jar (mieclassi.jar).
Ora vorrei poter utilizzare queste classi in una midlet.
Ho installato WirelessToolkit e EclipseME
1- Secondo voi è possibile utilizzare le mie classi senza alcun intervento su di esse?
2- Come faccio ad aggiungere mieclassi.jar alla midlet? Io ho fatto
Properties-> BuildPath -> ConfigureBuildPath-> Add external JARs
e ho aggiunto il .jar.
In più ho checckato la relativa casellina in Order and Export.
Quando lancio l'applicazione ritorna l'errore: java.lang.NoClassDefFoundError MiaClasse
Cosa sbaglio?
^TiGeRShArK^
14-07-2009, 00:40
1) no
2) usa netbeans con il mobility pack.
pavimento
14-07-2009, 12:28
No perché si fa in un un modo diverso o no perché potrei aver utilizzato classi non presenti in jme?
Cioé se avessi una classe semplicissima implementata normalmente tipo:
public class MiaClasse
{
public MiaClasse(){}
public String stamp(){ return "Ciao";}
}
Non potrei utilizzarla così come è in una Midlet?
:)
^TiGeRShArK^
14-07-2009, 12:39
se è una classe del genere allora non hai alcun problema, ma credevo che usassi un minimo delle JFC che non sono presenti in J2ME, cosa che mi pare abbastanza normale per un progetto di una certa dimensione creato senza preoccuparsi del futuro porting su J2ME.
In quel caso basterebbe crearti il jar, il manifest e compilare il tutto in modalità compatibile con java 1.4.2 e non avresti problemi.
Su J2Me, tanto per fare un esempio, non hai a disposizione tutta la parte di interfaccia grafica (sia essa AWT o SWING), varie classi di utilità come ArrayList, e ci sono un bel pò di differenza con tutte le classi di interfaccia (File, Socket & co.).
Dipende dalla complessità del progetto come dicevo, ma avevo dato per scontato che fosse un minimo complesso... :mbe:
P.S. dimenticavo.. ovviamente puoi avere solo una jar unico, non puoi in alcun modo utilizzare dei jar supplementari, a meno di non andare a giocare col classloader di sistema, ma credo che nei telefoni moderni non sia permesso....
pavimento
14-07-2009, 12:53
Sì infatti è più complesso però non sapendo come funziona volevo provare partendo da una classe semplice. :P
Grazie per le informazioni :)
^TiGeRShArK^
14-07-2009, 13:01
ricordati soprattutto di compilare il tutto in modalità 1.4.2 perchè altrimenti ti da errore quando vai ad eseguire l'applicazione sul cellulare...
Comunque secondo me ti converrebbe prima fare una prova con l'emulatore, e, vista l'evoluzione degli strumenti per netbeans ti suggerirei di passare a quello per lo sviluppo col mobile, dato che anche la nokia ha abbandonato il suo plugin per eclipse passando a netbeans.
...e lo dice uno che ritiene eclipse il miglior editor esistente per scrivere codice puro. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.