PDA

View Full Version : Finestra laterale al Case.


Ellenico
13-07-2009, 15:09
Ragazzi ho intenzione di aprire il case lateralmente e per il come aprirlo me la vedo io ;)

La domanda invece è questa: una volta tagliato il case e creata la finestra ci vorrei appoggiare un plaxyglass da 2 o 4 mm (cmq vedrò poi lo spessore).

1)Per rivestire i bordi del case tagliato, ho visto che usano una gomma nera........che gomma è ? come si chiama, marca, dimensione ecc?

2)Inoltre per fissare il plaxyglass che mi consigliate? Io ho visto in alcuni video che usano un nastro biadesivo.....mi sapete dare delle info anche su questo?

Grazie.

SilentDoom
13-07-2009, 16:59
Ragazzi ho intenzione di aprire il case lateralmente e per il come aprirlo me la vedo io ;)

La domanda invece è questa: una volta tagliato il case e creata la finestra ci vorrei appoggiare un plaxyglass da 2 o 4 mm (cmq vedrò poi lo spessore).

1)Per rivestire i bordi del case tagliato, ho visto che usano una gomma nera........che gomma è ? come si chiama, marca, dimensione ecc?

2)Inoltre per fissare il plaxyglass che mi consigliate? Io ho visto in alcuni video che usano un nastro biadesivo.....mi sapete dare delle info anche su questo?

Grazie.

Per il fissaggio del plexi con il biadesivo credo ti basti il comune nastro biadesivo che trovi in commercio..

squab96
13-07-2009, 18:32
la guarnizione che utilizzano è la tanto famosa guarnizione ad H oppure ad U che non riesco a trovare da nessuna parte! fammi sapere se hai più fortuna..

Ellenico
17-07-2009, 08:40
Ok lavoro terminato.

Materiali usati:

- Una lama per ferro con denti stretti (usata sia per tagliare la lamiera e sia per tagliare il plaxyglass da 2mm)

- Un nastro biadesivo qualunque (trovato in un centrocommerciale)

-Una guanina termorestringente da 0,4 come guarnizione (tagliata per incastrarla alla lamiera)

-Strisce di cartoncino (tipo le carpette) da 1mm per compensare lo spessore di 1mm circa della guanina.

Facendo così vi assicuro che è venuto un lavoretto pulito, il plaxyglass non si muove, e la guanina dubito che restringa col calore perchè bloccata in diversi punti con l'Attack...........ovviamente da valutare alla distanza..........ma ripeto dubito che si muova perchè:

a- ho messo dei pezzi più lunghi di qualche mm "pressandola"

b- incollata in 4/5 punti per ogni lato con gocce di attack :D

PS: la guanina quella che vedo in alcuni video ad "U" non l'ho trovata neanche io.

SilentDoom
17-07-2009, 09:46
Ok lavoro terminato.

Materiali usati:

- Una lama per ferro con denti stretti (usata sia per tagliare la lamiera e sia per tagliare il plaxyglass da 2mm)

- Un nastro biadesivo qualunque (trovato in un centrocommerciale)

-Una guanina termorestringente da 0,4 come guarnizione (tagliata per incastrarla alla lamiera)

-Strisce di cartoncino (tipo le carpette) da 1mm per compensare lo spessore di 1mm circa della guanina.

Facendo così vi assicuro che è venuto un lavoretto pulito, il plaxyglass non si muove, e la guanina dubito che restringa col calore perchè bloccata in diversi punti con l'Attack...........ovviamente da valutare alla distanza..........ma ripeto dubito che si muova perchè:

a- ho messo dei pezzi più lunghi di qualche mm "pressandola"

b- incollata in 4/5 punti per ogni lato con gocce di attack :D

PS: la guanina quella che vedo in alcuni video ad "U" non l'ho trovata neanche io.

Ce la fai a postare una foto del lavoro finito?

Chris Garner
25-07-2009, 17:11
Io invece sui bordi non ho messo niente, mi sono limitato a rifinirli e verniciarli, poi il plexi l'ho incollato con del silicone... Il lavoro non è venuto male e il plexi non si muove... Unica pecca è che ho esagerato con il taglio di un angolo e ora mi trovo con un pezzettino scoperto...:muro:

Sealea
11-08-2009, 16:26
Io invece sui bordi non ho messo niente, mi sono limitato a rifinirli e verniciarli, poi il plexi l'ho incollato con del silicone... Il lavoro non è venuto male e il plexi non si muove... Unica pecca è che ho esagerato con il taglio di un angolo e ora mi trovo con un pezzettino scoperto...:muro:

ho fatto lo stesso lavoro.. solo che l'ho tagliato bene :asd:

Chris Garner
11-08-2009, 17:27
Eh vabbè che vuoi, era la prima volta che tagliavo del plexi.... :D
:Prrr:

thedarkest
11-08-2009, 18:02
non ho mai capito una cosa: il plex da 4mm da cosa si differenzia da quello a 2mm? ( oltre lo spessore ovviamente)..

Chris Garner
11-08-2009, 18:11
non ho mai capito una cosa: il plex da 4mm da cosa si differenzia da quello a 2mm? ( oltre lo spessore ovviamente)..

Non ho capito cosa non hai capito... :D La differenza tra i 2 è solo lo spessore.. Poi ovviamente dato che il plexi da 2 è più fino sarà più facile lavorarlo nonchè avrà una flessibilità maggiore... :)

SilentDoom
11-08-2009, 18:11
non ho mai capito una cosa: il plex da 4mm da cosa si differenzia da quello a 2mm? ( oltre lo spessore ovviamente)..

Penso per nient' altro, se non per il logico fatto che essendo spesso il doppio sia anche più resistente. :)

Chris Garner
11-08-2009, 18:11
Penso per nient' altro, se non per il logico fatto che essendo spesso il doppio sia anche più resistente. :)

@Silent: mi hai preceduto! :D
No, aspetta mi sono intrecciato... Ti ho preceduto io.. Vabbè lasciamo stare, oggi sto abbastanza fuso...

SilentDoom
11-08-2009, 18:13
@Silent: mi hai preceduto! :D
No, aspetta mi sono intrecciato... Ti ho preceduto io.. Vabbè lasciamo stare, oggi sto abbastanza fuso...

Veramente mi sembra sia stato tu a precedere me :D

Chris Garner
11-08-2009, 18:18
Veramente mi sembra sia stato tu a precedere me :D

Come ti ho detto:

....oggi sto abbastanza fuso...

:D