View Full Version : migliore client bitTorrent per ubuntu
mario.91
13-07-2009, 15:05
sentivo tempo fa dire che utorrent (con wine) offrisse comunque le soluzioni migliori...è davvero così? non esistono alternative dal mondo linuxiano così valide?
sentivo tempo fa dire che utorrent (con wine) offrisse comunque le soluzioni migliori...è davvero così? non esistono alternative dal mondo linuxiano così valide?
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_BitTorrent_clients
mi trovo bene con azureus-wuze, anche se è un po' pesante.
woomacoder
13-07-2009, 18:22
Io ho sempre usato Transmission, il top secondo me.
SilentDoom
13-07-2009, 18:26
Provati sia Trassmission che Deluge, ma ho preferito da sempre usare Deluge.
leggerezza+funzioni=wine+utorrent
Al momento sto provando deluge che non mi pare affatto male
mario.91
13-07-2009, 20:23
ok, proverò Deluge, Transmission e Wine+uTorrent; sarà interessante vedere l'impatto che avrà sulla connessione. Con Windows Vista uTorrent me la bloccava quasi completamente, con Windows 7 RC invece era come se non ci fosse..
mario.91
13-07-2009, 22:53
Test terminato. Ho scaricato lo stesso file (ubuntu-9.04-desktop-i386.iso.torrent). Per il primo 50% ho effettuato il download con upload illimitato, nell'altro metà l'ho limitato a 1 Kb/s
Transmission:
Tempo di Download: 32 minuti
Stabilità Connessione (prima metà): impatto importante sulla connessione che ne risulta di molto rallentata
Stabilità Connessione (secondo metà): impatto non importantissimo sulla connessione, che ne risulta rallentata, ma non in maniera eccessiva
Deluge:
Tempo di Download: 36 minuti
Stabilità Connessione (prima metà: connessione rallentata e soprattutto instabile
Stabilità Connessione (seconda metà: idem
uTorrent:
Tempo di Download: 31 minuti
Stabilità Connessione (prima metà): impatto quasi impercettibile sulla connessione (rallentata leggerissimamente)
Stabilità Connessione (seconda metà): idem
Conclusioni: scelgo uTorrent, senza dubbio!
Cosa intendi per stabilita'/impatto connessione?
mario.91
14-07-2009, 11:33
per stabilità connessione intendo come riuscivo a navigare con il client in "azione". Con Deluge spesso non riuscivo a caricare le pagine.
Snowblind
14-07-2009, 11:46
io uso Transmission sul portatile con jaunty e Deluge sul server domestico con ubuntu server (demone+webui).
Io uso Transmission sul serverino con Debian e lo comando con una interfaccia remota (http://code.google.com/p/transmission-remote-dotnet/) che trovo molto più comoda dell'interfaccia web.
Riguardo all'intasamento della connessione basta gestire opportunamente il numero massimo di connessioni simultanee o impostare uno script per il QoS
per stabilità connessione intendo come riuscivo a navigare con il client in "azione". Con Deluge spesso non riuscivo a caricare le pagine.
...
Riguardo all'intasamento della connessione basta gestire opportunamente il numero massimo di connessioni simultanee o impostare uno script per il QoS
e/o dedicare la giusta quota di banda in up e down per i torrent
mario.91
14-07-2009, 20:45
e/o dedicare la giusta quota di banda in up e down per i torrent
(non vorrei dire una str*****a e quindi nel caso mi scuso in partenza) ma questo vorrebbe dire diminuire la velocità di download giusto? dedicare la giusta banda in down vorrebbe dire diminuirla vero?
AnonimoVeneziano
14-07-2009, 21:15
KTorrent rulez
Perseverance
14-07-2009, 22:04
Io non realizzo la capacità intrinseca delle persone a scegliere le cose peggiori che esistono. Non lo so e non la capisco questa strana tendenza al peggio. uTorrent è un grandissimo progetto ed è il miglior client torrent che sia stato sviluppato fino ad oggi. Ha ogni cosa in soli 800 chilobait di spazio, è superleggero, efficiente, anticrash. Non esiste la versione per linux proprio xkè gli sviluppatori si impegnano a creare versioni compatibili con winehq. Su linux usa utorrent. Altrimenti devi installare la javamachine che sui sistemi 64bit è pesante, devi usare azureus che è palloso e lentissimo anche se graficamente è accattivante. Oppure sei costretto a usare dei cloni di utorrent che sono tutti inutili.
Utorrent può essere migliore per qualcuno ma non per tutti. Io per esempio non lo uso perchè quando lo installato l'ho avviato e xp è andato in blocco totale. L'unico programma che mi ha fatto crashare così Xp da 2 anni a questa parte.
Subito ho rimesso azureus-vuze che da me funziona alla grande e devo dire da quando sono passato ai 64 bit lo carica molto più velocemente e pesa meno sulla cpu quindi potrei essere anche in disaccordo che a 64 bit la javamachine sia più pesante. Poi tutto può essere.
Edit: i 64 bit logicamente sotto linux e di certo non mi metto a usare programmi scritti per windows :)
(non vorrei dire una str*****a e quindi nel caso mi scuso in partenza) ma questo vorrebbe dire diminuire la velocità di download giusto? dedicare la giusta banda in down vorrebbe dire diminuirla vero?
diminuirla ma non per azzerarla, per evitare di saturarla completamente e quindi rallentare i download e la navigazione; cio' e' ancor piu' vero per la banda in up
Io non realizzo la capacità intrinseca delle persone a scegliere le cose peggiori che esistono. Non lo so e non la capisco questa strana tendenza al peggio. uTorrent è un grandissimo progetto ed è il miglior client torrent che sia stato sviluppato fino ad oggi. Ha ogni cosa in soli 800 chilobait di spazio, è superleggero, efficiente, anticrash. Non esiste la versione per linux proprio xkè gli sviluppatori si impegnano a creare versioni compatibili con winehq. Su linux usa utorrent. Altrimenti devi installare la javamachine che sui sistemi 64bit è pesante, devi usare azureus che è palloso e lentissimo anche se graficamente è accattivante. Oppure sei costretto a usare dei cloni di utorrent che sono tutti inutili.
si' anch'io reputo utorrent un ottimo programma, ma ha il difetto di non essere open e poco integrato nei desktop linux, quindi se trovo un'alternativa che risponda anche a queste esigenze perche' non usarlo?
mario.91
15-07-2009, 10:06
diminuirla ma non per azzerarla, per evitare di saturarla completamente e quindi rallentare i download e la navigazione; cio' e' ancor piu' vero per la banda in up
e, scusami, perchè dovrei impostare un client che per avere la stessa leggerezza di uTorrent deve metterci molto di più per scaricare un file?
Io non realizzo la capacità intrinseca delle persone a scegliere le cose peggiori che esistono.
Non la realizzi perchè ti poni dal tuo unico punto di vista e non cogli il fatto che ne possano esistere anche altri, diversi dal tuo.
Io uso Transmission perchè ottengo le medesime velocità, non ho bisogno di scomodare Wine e l'amministrazione da remoto è assai più comoda con un'interfaccia remota rispetto ad un'interfaccia grafica via web o altro.
Il fatto che occupi maggiori risorse non è un problema, ne ho in abbondanza e comunque Transmission è leggero (non come utorrent ma certamente più di altri).
e, scusami, perchè dovrei impostare un client che per avere la stessa leggerezza di uTorrent deve metterci molto di più per scaricare un file?
no, non mi sono spiegato:
utorrent gestisce la banda in automatico abbastanza bene, invece per gli altri client (stando alla mia personale esperienza) sta all'utilizzatore trovare l'equivalente compromesso tra banda totale ed utilizzabile
le differenze in termini di tempo impiegato per scaricare un torrent, una volta trovate le giuste impostazioni, sono praticamente inesistenti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.