View Full Version : info dettagliate su auto F1
Vorrei avere delle informazioni dettagliate sulle attuali auto di F1 e su quelle degi anni passati. C'è un sito che ne parla (più dettagliato di wikipedia)?
Ad esempio so che adesso si è ai V8 con 2400 cc e grosse limitazioni sui lavori sul motore eccetra..per cui le auto come potenza sono anora probabilmente inferiori agli ultimi V10 (anche se forse tra poco torneranno a superarli).. ma l'aerodinamica che si è sviluppata molto (era l'unica che potevano sviluppare eh) permette di avere comunque prestazioni migliori delle auto di 7-10 anni fa?
cosa si pensa accadrà in futuro? thanks :fagiano:
PhoEniX-VooDoo
13-07-2009, 14:39
Vorrei avere delle informazioni dettagliate sulle attuali auto di F1 e su quelle degi anni passati. C'è un sito che ne parla (più dettagliato di wikipedia)?
Ad esempio so che adesso si è ai V8 con 2400 cc e grosse limitazioni sui lavori sul motore eccetra..per cui le auto come potenza sono anora probabilmente inferiori agli ultimi V10 (anche se forse tra poco torneranno a superarli).. ma l'aerodinamica che si è sviluppata molto (era l'unica che potevano sviluppare eh) permette di avere comunque prestazioni migliori delle auto di 7-10 anni fa?
cosa si pensa accadrà in futuro? thanks :fagiano:
finchè Bernie e Max non schiattano, nulla di buono secondo me :O
IcEMaN666
13-07-2009, 14:48
Vorrei avere delle informazioni dettagliate sulle attuali auto di F1 e su quelle degi anni passati. C'è un sito che ne parla (più dettagliato di wikipedia)?
Ad esempio so che adesso si è ai V8 con 2400 cc e grosse limitazioni sui lavori sul motore eccetra..per cui le auto come potenza sono anora probabilmente inferiori agli ultimi V10 (anche se forse tra poco torneranno a superarli).. ma l'aerodinamica che si è sviluppata molto (era l'unica che potevano sviluppare eh) permette di avere comunque prestazioni migliori delle auto di 7-10 anni fa?
cosa si pensa accadrà in futuro? thanks :fagiano:
il cronometro dice ancora di no...parecchi record sono ancora degli anni 2004/2005, direi quasi la totalità.
Aviatore_Gilles
13-07-2009, 14:50
I record del 2004 sono inavvicinabili per il momento. Con lo sviluppo congelato dei motori e la gomma unica difficilmente si vedranno progressi evidenti nei tempi. Il futuro? una sola faccina basta.....:cry:
M sviluppo congelato dei motori significa che non possono lavorarci praticamente?
Dun uqe se non sbaglio mi pare che oggi l'unico settore che viene innovato nelle F1 è l'aerodinamica..:stordita:
Aviatore_Gilles
13-07-2009, 16:49
M sviluppo congelato dei motori significa che non possono lavorarci praticamente?
Dun uqe se non sbaglio mi pare che oggi l'unico settore che viene innovato nelle F1 è l'aerodinamica..:stordita:
Esatto, niente sviluppo, quindi niente incremento di potenza e niente incremento prestazioni.
Il settore aerodinamico è l'unica via, anche li con qualche limitazione...fortunatamente aggiungo.
Murakami
13-07-2009, 16:52
Il presente e il futuro sono una tristezza. I motori turbo 1500 erano arrivati a 1500 cavalli in configurazione di prova, tanto per dirne una.
Ma era la tecnologia.. io vorrei vedere macchine sempre più veloci ed inarrivabili :( . Spero che ci sia la scissione che magari qualche cosa cambia.
Se proprio volete fare gli ecologisti e dare l'esempio mettete limiti alle emissioni ma non potete bloccare l'upgrade dell'hardware :fagiano:
francofranchi
13-07-2009, 19:05
M sviluppo congelato dei motori significa che non possono lavorarci praticamente?
Dun uqe se non sbaglio mi pare che oggi l'unico settore che viene innovato nelle F1 è l'aerodinamica..:stordita:
veramente da ques't anno l'aerodinamica è tornata indietro ai livelli di dieci anni fa, :D
E allora come si fa? come fa a migliorare un velivolo di F1? :confused: :confused:
francofranchi
13-07-2009, 19:38
E allora come si fa? come fa a migliorare un velivolo di F1? :confused: :confused: se lo sviluppo dei motori e aerodinamica fosse continuo, arriverebbero a delle accellerazioni insopportabili
Ma raggiungerebbero un livello che si migliorerebbe semrpe di più.
la tecnologia è questo.. oggi farebbero da 0 a 100 in 1,2 secondi domani in 0,5. Che l'accelerazione sia pericolosa per il pilota dubito.. siamo ancora lontani da quei livelli (molto) e comunque potrebbero trovare modi per aggirare il problema :fagiano:
Per il momento hanno :
-monogomma
-monoelettronica
-monotelemetria (praticamente a breve)
-congelamento tecnologico motori al 2008
-aereodinamica bloccata da regolamento (pochissime varianti tra un team e l'altro)
-ridotti drasticamente i km di test disponibili per scuderia
-ridotto uso della galleria del vento
-motori e cambi meno sollecitati (devono durare più gp)
La chiamiamo ancora Foruma One?
:rolleyes:
El_Camino
13-07-2009, 19:59
Per il momento hanno :
-monogomma
-monoelettronica
-monotelemetria (praticamente a breve)
-congelamento tecnologico motori al 2008
-aereodinamica bloccata da regolamento (pochissime varianti tra un team e l'altro)
-ridotti drasticamente i km di test disponibili per scuderia
-ridotto uso della galleria del vento
-motori e cambi meno sollecitati (devono durare più gp)
La chiamiamo ancora Foruma One?
:rolleyes:ma allora perchè non fanno la F1 da 350cv per tutti team mah :rolleyes:
caurusapulus
13-07-2009, 20:05
E dal prossimo anno dovranno anche consumare di meno visto che non sarà previsto rifornimento in gara :mc:
Insomma stanno veramente rasentando il ridicolo.
ma allora perchè non fanno la F1 da 350cv per tutti team mah :rolleyes:
sssshhh...
che se ti sente Mosley:D
E dal prossimo anno dovranno anche consumare di meno visto che non sarà previsto rifornimento in gara :mc:
Insomma stanno veramente rasentando il ridicolo.
Yes e molto probabilmente via le termocoperte.
Qui potete trovare il regolameto attuale e quello previsto per il 2010.
http://www.fia.com/en-GB/sport/regulations/Pages/FIAFormulaOneWorldChampionship.aspx
Molto probabilemte nella sezione archivio trovate quello degli anni precedenti.
scusate ma allora non è meglio andare a vedere una gara di ciclismo?
Cioé posso capire mettere n limite sulle emissioni inquinanti, ma per il resto lascerei libertà su tutto o quasi.
Si arriva all'assurdo che si fa qualunque cosa per continuare ad usare il petrolio, pur facendo finta di non inquinare, e non si fa nulla per migliorare realmente le caratteristiche dei veicoli (come nel mercato dell'auto del resto :muro: )
PhoEniX-VooDoo
13-07-2009, 20:42
nn sai il bello, tutte queste limitazioni sono in nome di un maggior spettacolo :muro:
cmq io la soluzione l'ho scritta sopra...secondo post :O
Proprio non capisco i vostri discorsi, perchè le formula uno dovrebbero andare sempre più veloce? L'importante, ai fini sportivi, sarebbe avere una competizione equilibrata ed avvincente, non che si limi via mezzo secondo al giro ogni anno...
io imporrei solo limiti sulle emissioni e un budget da spendere (con verifiche serie)
ok per monogomma al limite
ppi che ogni casa faccia cio che vuole
la F1 deve essere il massimo della tecnologia disponibile.. altrimenti perchè non andare a vedere una gara di tricicli?
alla fine se prendessero buoni piloti sarebbe bella lo stesso. La formula 1 si chiama così perchè dev'esser veloce, l'idea della velocità del futurismo di Marinetti :O
Esatto, niente sviluppo, quindi niente incremento di potenza e niente incremento prestazioni.
Il settore aerodinamico è l'unica via, anche li con qualche limitazione...fortunatamente aggiungo.
l'opposto di quello che si dovrebbe fare, ossia favorire il grip meccanico e lo sviluppo dei motori che potrebbe garantire un rimescolamento delle carte (altro che kers), grande bernie e max:sofico:
io imporrei solo limiti sulle emissioni e un budget da spendere (con verifiche serie)
ok per monogomma al limite
ppi che ogni casa faccia cio che vuole
i budget sono incontrollabili per le case automobilistiche se vogliono imbrogliare, le emissioni perpiacere valle a controllare ai camion e mezzi di lavoro del dopoguerra che appestano sempre ovunque vanno, e fanno molti più km di qualsiasi F1......
Eccoci ma si dice fai controllare le emissioni ai camion.
E poi si dice no aerodinamica, no elettronica, no motori, no gomme, niente di niente.
Facessero controllare le emissioni e lasciassero il resto tutto libero al massimo sarebbe meglio no?
ma che senso ha controllare le emissioni su macchine con test limitati, un'elettronica di gestione del motore sopraffina e per poter rientrare in improbabili limiti dovrebbero non avere nemmeno più gli scarichi liberi..:doh:
ma perpiacere già è stata rovinata abbastanza la formula, dopo la genialata del kers poi:rolleyes:
allora tieniti le tue formula 1 e le auto come sono ora.. 0 innovazione, motori sempre uguali ecc..in più iperinquinanti e quando il petrolio finisce basta produrlo in laboratorio su scala industriale con l'energia nucleare :fagiano:
Le auto di F1 sono dei prodigi della tecnica altro che inquinanti, le emissioni poi non centrano una beata fava con lo sviluppo tecnico ne con i consumi, anzi fanno solo spendere più soldi per trovare inutili e stupide soluzioni per qualche falso ambientalista che non ha meglio da fare che rompere le palle a chi fa motori da 300 cv\l e non vede mezzi che fanno centinaia di migliaia di km con motori di 30-40 anni e più.
Quello che tu dici sarebbe vero se le F1 fossero a se stanti e solo limitate alla competizione.
La realtà è ben diversa.. se è vero che le F1 inquinano pochissimo data l'esiguità del numero di vetture e del numero totale, è però vero anche che (almeno lo era qualche tempo fa) le F1 dovrebbero costituire il primo campo di prova per soluzioni che poi potrebbero essere estese ai veicoli da corsa di altre categorie o addirittura da strada.
Questa cosa con il congelamento di ogni progresso è diventata sempre più limitata.. ma è importante per lo spirito che ha sempre caratterizzato la F1. Altrimenti davvero è una competizione come tante, solo cart un po' più veloci e basta..
Zortan69
14-07-2009, 00:15
la mia soluzione sul motore è: 800 cc, numero cilindri, centralina, cambio e eventuale sovralimentazione a scelta libera !
per il resto ho poche competenze. Ad esempio bloccherei passo e carreggiata. e metterei la terza auto.
Le F1 sono un mondo a parte, al massimo qualcosa la porti sulle supercar o cose di elettronica o di gestione elettronica, ma in F1 le cose sono per avere una durata prefissata, se ci fosse un limiti di emissione i progettisti farebbe il loro bel tappo allo scarico pro ambientalista fissato, che deve durare tot gare o tot km, dopodichè lo cambi, capirai che tutto ciò in ambito stradale è del tutto inutile ne c'è l'esigenza visto che l'euro 6 se non erro si arriverà a limiti di emissioni difficlmente migliorabili, di sicuro il mondo dell'auto odierno non ha bisogno di ulteriori restrizioni sulle emissioni, perchè per un'auto che inquina poco c'è il camion del dopoguerra che inquina come XXX vetture nuove, ed emettendo anche nuvole di sanissimo particolato...(il fumo nero dei diesel per capirci)
la mia soluzione sul motore è: 800 cc, numero cilindri, centralina, cambio e eventuale sovralimentazione a scelta !
Mah io ci metterei l'800cc della matiz a gpl:O
Max Power
14-07-2009, 00:20
L' F1 come la vedo io (e chi l'ha vissuta negli anni d'oro 80') deve essere il massimo della tecncologia espressa unita alla difficoltà di portarla al limite.
Quindi "sì" vetture velocissime, "no", a vetture che si guidano da sole.
Come si fa a tornare ai bei vecchi tempi?
Eliminazione totale "dell'elettronica di controllo diretto ed automatico", compresi ovviamente i sistemi di partenza e ripartitori di frenata elettronici o meccanici che sia.
Diminuzione della lunghezza delle vetture (qui bisogna creare delle regole in proposito),da non sottovalutare nei sorpassi anche 30 cm fanno la differenza.
Ritorno alle gomme grandi posteriori (come le supercar attuali)
Liberalizzazione parziale svluppo motori, ritorno al turbo con cil. ~ 1.200 cc da 4 a 6 cyl. (5 valvole x cyl) (max 2 turbomacchine a geom. variabile anche in serie) - limite pressione sovralimentazione ~3 bar - limite giri (in base al numero dei cilindri).
Iniezione diretta ammessa - sistema di aspirazione variabile ammesso.
Fas. valvole fissa.
Kers obbligatorio, quello attuale è sufficente (ad attivazione manuale).
Pot tot stimata ~ 800cv - coppia + 900NM!
Gem. ammortizzatori idraulici variabile in 3 posizioni (dal cockpit) + 1 per i fuori pista (altezza massima).
3 mappe motore selezionabili +1 per i box
Le altre regole attuali riguardo il corpo vettura e per quanto riguarda l'aerodinamica sono valide.
LIMITE BUDGET
il miglioramento ormai per le emissioni credo sarà soltanto cambiare carburante.
Ma come detto fino all'ultima goccia di petrolio tutti continueranno a bruciarlo, e forse anche dopo continueranno a produrlo per via chimica.
In passato c'è stato un rapporto della F1 con le auto da strada, tanto che dopo alcuni anni alcune soluzioni sperimentate in F1 sono passate in strada, ovviamente adeguate alle esigenze.. se non erro si trattava di abs e vari meccanismi elettronici :Prrr: , ma ormai è un po' di tempo che pare non si sviluppi più per cui questa strada resta preclusa :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.