PDA

View Full Version : {rm e spedizione} DELL VOSTRO 1510


Giustiziere
13-07-2009, 13:14
Buongiorno a tutti.
Vendo questo bellissimo esemplare di DELL VOSTRO 1510:

Intel Core 2 DUO T8100
15.4" con risoluzione 1440x900
nVidia GeForce 8400GS 256 dedicati (fino a 512Mb)
2Gb RAM
160 GB HD
DVD-RW
Webcam
WIFI, BlueTooth

completo di scatola, manuali, dvd ripristino, ricevuta d'acquisto.
sul pc è attualmente installato Windows XP SP2, ma il notebook dispone di liceza originale di Windows VISTA.

E' perfetto senza graffi,non c'è bisogno di foto o altro.

Lo vendo a 400 euro, preferibilmente con scambio a mano.

werew
13-07-2009, 13:25
interessato

mi mandi il service tag ?

come mai lo vendi ?

problemi con la 8400 ? ( surriscaldamenti e altro )

Giustiziere
13-07-2009, 13:35
forse interessato

mi mandi il service tag ?

come mai lo vendi ?

problemi con la 8400 ? ( surriscaldamenti e altro )

No, alcun problema, ho effettuato dei test al riguardo, ed è acceso dalle 10 alle 12 ore al giorno da una settimana e mai un problema (ovviamente con alimentazione di rete e batteria staccata)

Service TAG: 60YDR3J

Lo vendo solo perchè mi sono fatto un Sony P11Z/R ;)

kierlo
13-07-2009, 13:41
Interessato, ti scrivo verso cena perchè ora devo scappar al lavoro

max73rm
13-07-2009, 13:48
edit

Giustiziere
14-07-2009, 15:19
up :)

superbresca
14-07-2009, 19:40
Ciao
coda scontrino del?
è veramente perfetto?

Giustiziere
14-07-2009, 19:56
Ciao
coda scontrino del?
è veramente perfetto?

E' veramente perfetto, ricevuta d'acquisto di Agosto 2008.

tulifaiv
14-07-2009, 21:14
Mi metto in coda con scambio a mano (zona Cinecitta'), ti confermo domani (quando dovrei avere un po' di $$ sulla carta :stordita:)

Giustiziere
15-07-2009, 04:40
scusate post doppio

Giustiziere
15-07-2009, 04:41
scusate post doppio

Giustiziere
15-07-2009, 04:43
scusate post doppio (anche triplo :D )

Giustiziere
15-07-2009, 04:55
Mi metto in coda con scambio a mano (zona Cinecitta'), ti confermo domani (quando dovrei avere un po' di $$ sulla carta :stordita:)

Ok, sono anch'io di zona, attendo tue notizie per l'incontro.
Grazie :)

superbresca
15-07-2009, 06:34
Ok se non concludi a mano fammi sapere per favore ho un pò di urgenza.
Ciao

Giustiziere
15-07-2009, 12:35
Ok se non concludi a mano fammi sapere per favore ho un pò di urgenza.
Ciao

Entro pomeriggio/sera definisco la vendita o a mano oppure con spedizione.
Grazie :)

tulifaiv
15-07-2009, 12:46
Confermo l'interessamento, pm per Giustiziere

tulifaiv
17-07-2009, 17:45
E' veramente perfetto, ricevuta d'acquisto di Agosto 2008.

Dunque, ho ritirato a mano il notebook in questione, e purtroppo devo riscontrare come quanto riportato in questo post non corrisponde al vero.

La ricevuta è di giugno 2008, e siamo a luglio 2009: sulla fattura è scritto chiaramente "1yr basic warranty", il che vuol dire garanzia scaduta da un mese.

Ho contattato telefonicamente il venditore, che non ha nessuna intenzione di riprendersi indietro il notebook nonostante abbia evidentemente scritto il falso nell'inserzione.

Il venditore afferma che Dell "ai privati" deve offrire 2 anni, peccato che il NB sia stato acquistato con partita IVA, e infatti sulla fattura sta scritto chiaramente che la garanzia è di 1 anno a decorrere dal giugno 2008, cosa confermata anche sul sito Dell. E tra l'altro non accetto la scusa "ho fatto lo scambio a mano, potevi leggerlo": se non fossi di Roma cambierebbe qualcosa?

Chiedo il supporto dei moderatori affinché non chiudano la discussione, e chiedo al venditore se conferma la sua non intenzione a rimediare alle sue dichiarazioni false quotate qui sopra. Voglio sapere se la questione si potrà risolvere di comune accordo (restituisco il NB e riprendo tutti i 400€) oppure se sarà necessario far leggere la ricevuta a qualcun altro.

ceres66
17-07-2009, 18:42
Ho mandato un pvt al venditore, aspetto la sua versione sulla vicenda.

Giustiziere
20-07-2009, 16:17
Grazie a ceres66 per la segnalazione, ho letto solo ora, visto che l'utente mi aveva detto che ci saremmo risentiti ma ha pensato bene di muoversi autonomamente, ma non ci sono problemi.

Riporto, come richiesto, la mia versione dei fatti:
c'è stato un errore di trascrizione della data di acquisto del notebook su questo forum, è vero,è inutile negarlo.

Fatto sta che lo scambio è avvenuto a mano presso la mia abitazione, dopo prove, controprove e tutto ciò che concerne una corretta compravendita.

L'utente ha avuto a disposizione il pc e tutti gli accessori perchè fosse pienamente convinto e soddisfatto dell'acquisto ed io ho subito anche il disturbo di essere pagato con ricarica postepay e non in contanti come di solito avviene per gli scambi a mano.
L'utente aveva piena facoltà di visionare il contenuto della confezione e così ha fatto, controllando fattura, cd di ripristino,e quant'altro.
La transazione è stata portata a termine con reciproca soddisfazione, stante una sua chiamata , non dopo 1 ora, non dopo 2 ore, non dopo mezza giornata, ma ben 1 giorno e mezzo dopo dichiarando un qualcosa che sapeva già all'atto dell'acquisto in quanto ha avuto facoltà di visionare di persona la documentazione, cosa che, ci tengo a sottolinearlo, ha fatto.

Avrei avuto un altro tipo di reazione se la transazione fosse avvenuta a distanza, in tal caso il mio errore di trascrizione della data di acquisto avrebbe avuto una valenza assoluta, in quanto la fiducia viene data sulla parola e quanto scritto pubblicamente su un forum diventa un elemento fondamentale.
Ma l'utente in questo caso aveva, ed ha avuto, piena facoltà di leggere e toccare con mano quanto di documentazione aveva a disposizione.L'ha fatto, salvo poi, per chissà quale motivo, ritornare sui oroprio passi.

Questi sono i fatti, ora chiedo a voi come comportarmi, perchè (e non ho alcuna remora a dichiararlo qui, così come ho fatto al venditore) io non ho, per tutto quello che ho scritto sopra, alcuna intenzione di riprendermi indietro il notebook, visto piaciuto ed acquistato ed a nulla valgono le intimidazioni anche di cattivo gusto( cit. oppure se sarà necessario far leggere la ricevuta a qualcun altro.) atte solo a metter paura agli sprovveduti, cosa che io non sono.

Giustiziere
20-07-2009, 16:31
Una piccola aggiunta a quanto scritto: l'errore se c'è stato (e c'è stato, ovvio) è stato di 40gg, perchè io ho dichiarato Agosto 2008 mentre la ricevuta è di metà Giugno 2008, questo per dire che in ogni caso la garanzia sarebbe scaduta tra (a questo punto) 12gg.

Ora, io mi sono offerto di garantire il perfetto funzionamento del notebook (PERSONALMENTE) fino al 31/07/2009, cioè fino alla data che erroneamente avevo riportato, ricevendo un diniego da parte dell'utente, perciò è palese che il problema sollevato è solo di natura personale (non gli sarà piaciuto, non lo avrà ritenuto adatto alle proprie esigenze) ma non di certo per altro motivo.

Tra l'altro, il customer care Dell da me interpellato ha dato piena disponibilità all'estensione (a pagamento) della garanzia per ulteriori 12 mesi poichè erano passati solo 27 giorni dalla data di scadenza della stessa.

Per ultimo vorrei specificare che la mia totale buona fede è da trovarsi nella esposizione pubblica del TAG SERVICE (cioè il seriale) del PC, che qualsiasi individuo poteva far controllare antecedentemente all'atto dell'acquisto del notebook.

tulifaiv
20-07-2009, 16:33
Grazie a ceres66 per la segnalazione, ho letto solo ora, visto che l'utente mi aveva detto che ci saremmo risentiti ma ha pensato bene di muoversi autonomamente, ma non ci sono problemi.
Hai detto che avresti contattato la Dell per sapere se a privati avrebbero fornito 2 anni di garanzia e mi avresti richiamato. Io l'ho fatto e mi hanno detto di no.
Riporto, come richiesto, la mia versione dei fatti:
c'è stato un errore di trascrizione della data di acquisto del notebook su questo forum, è vero,è inutile negarlo.
Non è un errore di poco conto, ci passa la differenza tra un oggetto in garanzia e uno fuori garanzia.

L'utente ha avuto a disposizione il pc e tutti gli accessori perchè fosse pienamente convinto e soddisfatto dell'acquisto ed io ho subito anche il disturbo di essere pagato con ricarica postepay e non in contanti come di solito avviene per gli scambi a mano.
Il disturbo risparmiatelo visto che: 1) ci siamo accordati, 2) può tornare utile avere i soldi sulla carta senza dover andare alle Poste.
L'utente aveva piena facoltà di visionare il contenuto della confezione e così ha fatto, controllando fattura, cd di ripristino,e quant'altro.
Così come il venditore ha pieno dovere (non facoltà) di specificare tutto correttamente.
La transazione è stata portata a termine con reciproca soddisfazione, stante una sua chiamata , non dopo 1 ora, non dopo 2 ore, non dopo mezza giornata, ma ben 1 giorno e mezzo dopo dichiarando un qualcosa che sapeva già all'atto dell'acquisto in quanto ha avuto facoltà di visionare di persona la documentazione, cosa che, ci tengo a sottolinearlo, ha fatto.
Cosa stai dicendo?
Sapevo all'atto dell'acquisto??? NON lo sapevo, anche se la fattura me l'hai fatta vedere, è molto diverso.
Il fatto che tu mi abbia fatto vedere la comunicazione non cancella proprio per niente la discrepanza tra ciò che hai scritto e la realtà.
Per il tempo di segnalazione nulla da dire, 1 ora 2 ore, 1 giorno... :rolleyes:
Avrei avuto un altro tipo di reazione se la transazione fosse avvenuta a distanza, in tal caso il mio errore di trascrizione della data di acquisto avrebbe avuto una valenza assoluta, in quanto la fiducia viene data sulla parola e quanto scritto pubblicamente su un forum diventa un elemento fondamentale.
E invece se lo scambio è a mano quanto scritto sul forum possiamo buttarlo via? Non mi pare proprio.
Ma l'utente in questo caso aveva, ed ha avuto, piena facoltà di leggere e toccare con mano quanto di documentazione aveva a disposizione.L'ha fatto, salvo poi, per chissà quale motivo, ritornare sui oroprio passi.[/QUOTE]
Per chissà quale motivo?
Motivo molto semplice: giugno 2008 non è agosto 2008, il NB non è in garanzia.

tulifaiv
20-07-2009, 16:36
Una piccola aggiunta a quanto scritto: l'errore se c'è stato (e c'è stato, ovvio) è stato di 40gg, perchè io ho dichiarato Agosto 2008 mentre la ricevuta è di metà Giugno 2008, questo per dire che in ogni caso la garanzia sarebbe scaduta tra (a questo punto) 12gg.
40gg non sono banali, ci passa la differenza tra un prodotto in garanzia e uno no.

Ora, io mi sono offerto di garantire il perfetto funzionamento del notebook (PERSONALMENTE) fino al 31/07/2009, cioè fino alla data che erroneamente avevo riportato, ricevendo un diniego da parte dell'utente, perciò è palese che il problema sollevato è solo di natura personale (non gli sarà piaciuto, non lo avrà ritenuto adatto alle proprie esigenze) ma non di certo per altro motivo.
La "tua" garanzia?
Il NB lo produce Dell, mi aspetto la garanzia di Dell.

Tra l'altro, il customer care Dell da me interpellato ha dato piena disponibilità all'estensione (a pagamento) della garanzia per ulteriori 12 mesi poichè erano passati solo 27 giorni dalla data di scadenza della stessa.
EDIT (20/07, 17:16) sì appunto, estensione a pagamento.
Magari avrai contattato un commerciale un po' "permissivo": e IO dovrei pagarmi una garanzia che dovrebbe ancora esserci?

Per ultimo vorrei specificare che la mia totale buona fede è da trovarsi nella esposizione pubblica del TAG SERVICE (cioè il seriale) del PC, che qualsiasi individuo poteva far controllare antecedentemente all'atto dell'acquisto del notebook.
E se uno non sa a cosa serve il tag service perché non ha mai avuto notebook Dell e non sa che si possono vedere tutti i dati cosa fa? Si affida a ciò che hai scritto, ricevendo una cosa per un'altra.

In ogni caso, la tua buona fede, sulla quale non avevo dubbi, te la stai rimangiando cercando ogni possibile appiglio per non agire di fronte al tuo errore.

Giustiziere
20-07-2009, 16:50
Non ho alcun interesse o voglia di iniziare una diatriba con te su questo forum, ho scritto quello che mi è stato chiesto e ho chiosato così:

Questi sono i fatti, ora chiedo a voi come comportarmi, perchè (e non ho alcuna remora a dichiararlo qui, così come ho fatto al venditore) io non ho, per tutto quello che ho scritto sopra, alcuna intenzione di riprendermi indietro il notebook, visto piaciuto ed acquistato ed a nulla valgono le intimidazioni anche di cattivo gusto( cit. oppure se sarà necessario far leggere la ricevuta a qualcun altro.) atte solo a metter paura agli sprovveduti, cosa che io non sono.

Aspetto le considerazioni dei moderatori, che mi interessano molto di più delle chiacchiere da bar che sono solo bieche e controproducenti.

tulifaiv
20-07-2009, 16:54
Non ho alcun interesse o voglia di iniziare una diatriba con te su questo forum
Manco io figurati, perdonami se rispondo punto per punto.

Aspetto le considerazioni dei moderatori, che mi interessano molto di più delle chiacchiere da bar che sono solo bieche e controproducenti.
Non mi pare siano chiacchiere.
Anche io vorrei sapere se i moderatori sono d'accordo con la linea "sul forum scrivo una cosa, sta a te verificare se sia vera oppure no".

tulifaiv
20-07-2009, 17:18
Aggiorno: ho ri-richiamato un altro commerciale Dell (:mbe:) e mi ha confermato la possibilità di estensione della garanzia (56€+iva per 2 anni, 78€+iva per 3 anni).
Torno però a ripetere: ho già pagato 400€ per un NB "di agosto 2008" che sarebbe dovuto essere in garanzia.

ceres66
20-07-2009, 23:27
Se la garanzia mancante è di 13 mesi allora le cose sono parecchio diverse dai 40gg che sarebbero potuti esseri coperti dal venditore stesso.
Dato che l'acquisto è stato fatto tra privati anche io mi aspetto la classica garanzia dei 2 anni come prevedono le normative vigenti, se l'oggetto invece ha solo 1 anno di garanzia era da dichiararlo nel primo post in modo da mettere subito a conoscenza l'eventuale acquirente che il NB era praticamente senza garanzia... anzi in questo caso proprio fuori.

Vedete voi se raggiungere un accordo, con un parziale rimborso per coprire una eventuale garanzia aggiuntiva o qualcosa del genere, non penso ci siano problemi particolari dato che non si tratta di una cifra esorbitante.

tulifaiv
21-07-2009, 12:42
Purtroppo i problemi non finiscono qui... :muro:

Ecco una foto del palmrest di un Vostro 1510 nuovo:

http://farm4.static.flickr.com/3063/2483160783_76b98ec316.jpg

Si notano 2 adesivi sul lato destro: uno "Win Vista" e uno "Intel Centrino".


Ecco invece il palmrest del notebook venduto da Giustiziere:

http://img36.imageshack.us/img36/4495/22570329.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/22570329.jpg/)

L'adesivo "Intel Centrino" è stato spostato sul lato sinistro... e andandolo a rimuovere ecco cosa c'era sotto:

http://img198.imageshack.us/img198/9932/81139120.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/81139120.jpg/)

Nell'immagine ho segnato una zona verde, visibilissima ad occhio nudo e sulla quale MAI e poi mai mi lamenterò, ed una zona rossa, esattamente sotto l'adesivo, che evidentemente è stato spostato apposta per coprire il graffio.

Inutile dire che la cosa mi dà enormemente fastidio, anche vista la descrizione del venditore "non servono foto, è veramente perfetto".

Ripeto: NON mi lamento dei segni visibili sul notebook e ci mancherebbe altro, ma andare a coprire un graffio con un adesivo è una cosa che penso sia fuori da ogni regolamento.

Devo pagarmi anche il palmrest nuovo? :muro:

Giustiziere
21-07-2009, 14:52
Se la garanzia mancante è di 13 mesi allora le cose sono parecchio diverse dai 40gg che sarebbero potuti esseri coperti dal venditore stesso.
Dato che l'acquisto è stato fatto tra privati anche io mi aspetto la classica garanzia dei 2 anni come prevedono le normative vigenti, se l'oggetto invece ha solo 1 anno di garanzia era da dichiararlo nel primo post in modo da mettere subito a conoscenza l'eventuale acquirente che il NB era praticamente senza garanzia... anzi in questo caso proprio fuori.

Vedete voi se raggiungere un accordo, con un parziale rimborso per coprire una eventuale garanzia aggiuntiva o qualcosa del genere, non penso ci siano problemi particolari dato che non si tratta di una cifra esorbitante.

Evito di commentare quanto riportato da TULIFAIV su graffi o presunti tali.
Ripeto che il notebook è stato venduto A MANO, e visionato completamente dall'acquirente.
Se obiezioni aveva da sollevare le avrebbe potute fare all'atto della conclusione del contratto d'acquisto che si è concretizzato nel momento in cui io ho consegnato il nb a lui ed ho ricevuto la somma pattuita.

Si sta scadendo nel paradossale, secondo me, quando si cerca di mettere in cattiva luce il venditore (e di compravendite ne ho fatte a decine senza alcun lamento, anzi) con iperboliche manomissioni di adesivi o cose simili.
Non c'era alcun graffio al momento della vendita del prodotto, anche perchè sono sicuro che, vista la palese pignoleria dell'acquirente, me l'avrebbe subito fatto notare.

Per quanto concerne la garanzia, l'acquirente era a conoscenza che sarebbe scaduta ad AGOSTO 2009 (e non 2010) ed era stato comunicato che , con una piccola aggiunta, si sarebbe potuta estendere per ulteriori 12 o 24 mesi.

Il notebook è stato acquistato dall'utente in data 16 c.m. , perciò anche se non avessi erroneamente riportato AGOSTO 2008 come data d'acquisto avrebbe, nella migliore delle ipotesi, avuto circa 15gg di garanzia residua.

Ora ditemi dove ho commesso questo "tragico" errore o mancanza. :confused: :confused: :confused:

In ogni caso sono disposto, visto il grossolano e machiavellico errore riportato sul primo post, a rimborsare la metà della cifra che serve per estendere la garanzia di 12 mesi , pagabile a mezzo bonifico (visto che non ho voglia di avere più nulla a che fare con il suddetto utente).
Non è di mia competenza,per quanto riportato finora ne sono più che convinto, ma lo faccio per quieto vivere.

tulifaiv
21-07-2009, 15:03
Evito di commentare quanto riportato da TULIFAIV su graffi o presunti tali.
Ripeto che il notebook è stato venduto A MANO, e visionato completamente dall'acquirente.
Se obiezioni aveva da sollevare le avrebbe potute fare all'atto della conclusione del contratto d'acquisto che si è concretizzato nel momento in cui io ho consegnato il nb a lui ed ho ricevuto la somma pattuita.
Che discorso è "evito di commentare" ? :confused:

Si sta scadendo nel paradossale, secondo me, quando si cerca di mettere in cattiva luce il venditore (e di compravendite ne ho fatte a decine senza alcun lamento, anzi) con iperboliche manomissioni di adesivi o cose simili.
Non c'era alcun graffio al momento della vendita del prodotto, anche perchè sono sicuro che, vista la palese pignoleria dell'acquirente, me l'avrebbe subito fatto notare.
Anche io ho fatto diverse compravendite.

Iperboliche manomissioni di adesivi? Io ho postato foto eloquenti, e poi fa sorridere la tua affermazione "non c'era alcun graffio" visto che persino IO affermo che c'erano graffi di cui non mi lamento.

C'era, però, un adesivo a coprire alcuni graffi, e ovviamente prima dell'acquisto non è che vengo a toglierti tutti gli adesivi dal notebook... perciò non avrei potuto fartelo notare nemmeno volendo.

E poi ripeto, i graffi visibili ad occhio nudo non sono un problema, quelli coperti ad arte sono intollerabili.

Per quanto concerne la garanzia, l'acquirente era a conoscenza che sarebbe scaduto ad AGOSTO 2009 (e non 2010) ed era stato comunicato che , con una piccola aggiunta, si sarebbe potuta estendere per ulteriori 12 o 24 mesi.
Ma neanche per idea, visto che tu anche telefonicamente hai continuato a ripetermi che "a privati Dell dovrebbe garantire comunque 2 anni". Non attribuiamoci una buona fede che non ci spetta.

Il notebook è stato acquistato dall'utente in data 16 c.m. , perciò anche se non avessi erroneamente riportato AGOSTO 2008 come data d'acquisto avrebbe, nella migliore delle ipotesi, avuto circa 15gg di garanzia residua.

Ora ditemi dove ho commesso questo "tragico" errore o mancanza. :confused: :confused: :confused:
La storia non si fa con i SE, io guardo ciò che hai dichiarato e ciò che risulta.

In ogni caso sono disposto, visto il grossolano e machiavellico errore riportato sul primo post, a rimborsare la metà della cifra che serve per estendere la garanzia di 12 mesi , pagabile a mezzo bonifico (visto che non ho voglia di avere più nulla a che fare con il suddetto utente).
Non è di mia competenza,per quanto riportato finore ne sono più che convinto, ma lo faccio per quieto vivere.
Metà? In base a quale oscuro principio?

Io mi ritrovo un notebook non in garanzia, con data di acquisto sbagliata e con graffi non dichiarati nascosti ad arte. Non dico che l'adesivo l'hai spostato TU, ma il notebook l'hai venduto TU ed era TUO compito, molto prima che mio, assicurarti delle condizioni generali dell'oggetto, sia estetiche sia di garanzia.

Va da sè che non sono disposto a metterci nemmeno 1€ per rendere il notebook pari a quanto dichiarato dal venditore nel thread.

Giustiziere
21-07-2009, 15:17
Che discorso è "evito di commentare" ? :confused:


Anche io ho fatto diverse compravendite.

Iperboliche manomissioni di adesivi? Io ho postato foto eloquenti, e poi fa sorridere la tua affermazione "non c'era alcun graffio" visto che persino IO affermo che c'erano graffi di cui non mi lamento.

C'era, però, un adesivo a coprire alcuni graffi, e ovviamente prima dell'acquisto non è che vengo a toglierti tutti gli adesivi dal notebook... perciò non avrei potuto fartelo notare nemmeno volendo.

E poi ripeto, i graffi visibili ad occhio nudo non sono un problema, quelli coperti ad arte sono intollerabili.


Ma neanche per idea, visto che tu anche telefonicamente hai continuato a ripetermi che "a privati Dell dovrebbe garantire comunque 2 anni". Non attribuiamoci una buona fede che non ci spetta.


La storia non si fa con i SE, io guardo ciò che hai dichiarato e ciò che risulta.


Metà? In base a quale oscuro principio?

Io mi ritrovo un notebook non in garanzia, con data di acquisto sbagliata e con graffi non dichiarati nascosti ad arte. Non dico che l'adesivo l'hai spostato TU, ma il notebook l'hai venduto TU ed era TUO compito, molto prima che mio, assicurarti delle condizioni generali dell'oggetto, sia estetiche sia di garanzia.

Va da sè che non sono disposto a metterci nemmeno 1€ per rendere il notebook pari a quanto dichiarato dal venditore nel thread.

Ti faccio una semplice domanda, visto che eri a conoscenza che la garanzia sarebbe scaduta ad AGOSTO 2009, come ti saresti comportato alla scadenza della stessa? L'avresti rinnovata o no?Perchè questo è il centro del discorso.

Visto che, a quanto mi hai detto, l'avresti rinnovata (e di certo non me li saresti venuti a chiedere i soldi per farlo, ovviamente) mi sono offerto, vista L'ENORME MANCANZA di aver errato di circa 40gg la data d'acquisto (che poi si riducono a poco più di 10 visto che tu l'hai acquistato da me il 16/07) di pagarti la metà della spesa che avresti dovuto sostenere.

Amico mio, se il tuo intento è quello di rendermi il notebook (e ti confermo che l'abbiamo capito tutti) mettiti l'anima in pace, perchè non accadrà.
La storia non si farà con i SE e con i MA, ma di certo neanche con i sopraggiunti "capricci" di un acquirente indeciso.

Come suggerito dal moderatore ceres66, mi sono offerto di trovare una soluzione al problema (???) che ti ha creato aver la garanzia già scaduta piuttosto che in scadenza tra 10gg, altro non posso farti.

Attendo i dati per eseguire il bonifico di (56 + iva)/2 = 33,60 euro

tulifaiv
21-07-2009, 18:29
La storia non si farà con i SE e con i MA, ma di certo neanche con i sopraggiunti "capricci" di un acquirente indeciso.
Capricci documentati da foto?

Amico mio, se il tuo intento è quello di rendermi il notebook (e ti confermo che l'abbiamo capito tutti) mettiti l'anima in pace, perchè non accadrà.
Il TUO intento è quello di non riprenderti il notebook a qualunque costo.

Il mio intento è quello di avere un bellissimo esemplare di DELL VOSTRO 1510:
[...]

E' perfetto senza graffi,non c'è bisogno di foto o altro.
e anche
E' veramente perfetto, ricevuta d'acquisto di Agosto 2008.
A 400€ (già pagati).

Data la mancanza della garanzia e le foto da me pubblicate, siamo ancora lontani da quanto hai promesso.

Giustiziere
21-07-2009, 19:30
Quando ti ho deato il pc ti assicuro che quello che tu hai documentato non era presente, anche perchè sono STRASICURO che me lo avresti fatto notare subito.

Ergo, il mio (anche non dovuto) te l'ho proposto , se siamo lontani a questo punto non dipende da me.

Fammi sapere se mi vuoi dare o no i dati per fare il bonifico, altro non farò.

Saluti.