PDA

View Full Version : Bigottismo Microsoft - Che proxy mi consigliate?


BTS
13-07-2009, 11:46
Ho un cliente che NON vuole un proxy linux...

E' troppo piccolo per ISA server, necessito di un proxettino windows (immagino che free non esista) che possa filtrare la navigazione per url principalmente e categoria siti (se c'è meglio, ma non necessario).


Ci sarebbe Microsoft Steady State che limita i siti, ma non è la soluzione giusta per quel cliente... ci vuole un proxy server e non limitazioni locali.




Mentre cerco, voi suggerite pure.
Possibilmente qualcosa che non richieda mille software da installare...

hibone
13-07-2009, 12:08
Ho un cliente che NON vuole un proxy linux...

E' troppo piccolo per ISA server, necessito di un proxettino windows (immagino che free non esista) che possa filtrare la navigazione per url principalmente e categoria siti (se c'è meglio, ma non necessario).


Ci sarebbe Microsoft Steady State che limita i siti, ma non è la soluzione giusta per quel cliente... ci vuole un proxy server e non limitazioni locali.




Mentre cerco, voi suggerite pure.
Possibilmente qualcosa che non richieda mille software da installare...

proxomitron :rolleyes:

fedek9001
13-07-2009, 21:02
freeproxy ?

OUTATIME
14-07-2009, 08:37
ccproxy ?

BTS
14-07-2009, 09:12
valuteremo

slowped
14-07-2009, 10:15
C'è sempre il buon vecchio squid (il port su piattaforma win lo trovi qui http://squid.acmeconsulting.it/)

som
16-07-2009, 09:27
Ciao, anche io ho la necessità di installare un proxy su win 2003 che non ha ISA.

Ho letto qualcosa su squid per windows e non mi pare abbia controindicazioni.

Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo?

Il pc con windows 2003 funge già da server di posta per una rete con una trentina di pc che lavorano con dominio windows ( il controllore di dominio gira su win server 2008)

Avete qualche motivo per sconsigliarmelo e/o qualche suggerimento da darmi prima di provare a metterlo su?

L'idea è quella di indicare al proxy quali siti possono essere visitati da ogni postazione.

Grazie

slowped
16-07-2009, 17:32
Ciao, anche io ho la necessità di installare un proxy su win 2003 che non ha ISA.

Ho letto qualcosa su squid per windows e non mi pare abbia controindicazioni.

Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo?

Io l'ho installato su un Win Server 2003 qualche anno fa. Il server era anche controllore di dominio e se non ricordo male (sono passati diversi anni e il server non è più gestito da me ma mantiene comunque la configurazione che gli avevo dato) credo che possa anche utilizzare l'autenticazione integrata di windows.

Avete qualche motivo per sconsigliarmelo e/o qualche suggerimento da darmi prima di provare a metterlo su?

Come ho scritto in precedenza funziona egregiamente da anni senza alcun problema. Quanto ai suggerimenti, devi prendere un po' la mano con la definizione delle acl


L'idea è quella di indicare al proxy quali siti possono essere visitati da ogni postazione

Giusto per fare un esempio

# definizione di un dominio di destinazione
acl dominio_consentito dstdomain .microsoft.com

# definizione di un PC
acl pc1 src 192.168.1.1/255.255.255.0

# consentire l'accesso da pc1 al dominio microsoft.com
http_access allow pc1 dominio_consentito

# negare tutto quanto non esplicitamente consentito
http_access deny all

Una volta che ci hai preso la mani, puoi ottenere un livello di granularità del controllo di accesso estremamente fine.

som
17-07-2009, 07:34
grazie davvero slowped. :D

slowped
17-07-2009, 08:59
grazie davvero slowped. :D

Figurati. Se hai bisogno di altro basta chiedere.