PDA

View Full Version : schermo con bande orizzontali...


wolverine1982
13-07-2009, 10:32
Buongiorno ragazzi.
vorrei porre alla vostra attenzione un problemino che ho col mio portatile.
In pratica il mio pc ad un tratto ha cominciato a presentare delle bande verticali multiple sulla schermata windows. Ho provato a riavviare il pc e sembra che presenti queste bande anche sulla schermata del bios e sulla schermata di caricamento del windows. Vi rimando all'immagine linkata per farvi capire il problema. Mi sapete dire a che cosa può essere dovuto? Aggiungo anche che dal momento in cui si è presentato questo problema, non è stato più possibile avviare windows se non in modalità provvisoria.

http://img13.imageshack.us/img13/2433/btomv7wbwkkgrhgookjiejl.jpg

sopress
13-07-2009, 10:36
Buongiorno ragazzi.
vorrei porre alla vostra attenzione un problemino che ho col mio portatile.
In pratica il mio pc ad un tratto ha cominciato a presentare delle bande verticali multiple sulla schermata windows. Ho provato a riavviare il pc e sembra che presenti queste bande anche sulla schermata del bios e sulla schermata di caricamento del windows. Vi rimando all'immagine linkata per farvi capire il problema. Mi sapete dire a che cosa può essere dovuto? Aggiungo anche che dal momento in cui si è presentato questo problema, non è stato più possibile avviare windows se non in modalità provvisoria.

http://img13.imageshack.us/img13/2433/btomv7wbwkkgrhgookjiejl.jpg

secondo me è al 99% un problema di ram di sistema, non video.

Quanta ram hai? quanti banchi?

wolverine1982
13-07-2009, 10:44
ho 2 banki da 512. ma xkè dovrebbe essere la ram di sitema? ho questo portatile da ormai 4 anni e non ho mai avuto questo problema. hai visto l'immagine linkata?
guardando un pò in giro leggo pareri discordanti...che dice che la scheda video mi sta per salutare, che dice che potrebbe essere un problema di driver, chi dice che potrebbe essere un problema di slot ecc...
Dimenticavo di dirvi che la mia scheda video è una ati radeon x700 pci express mxm.
grazie mille per l'interessamento.

sopress
13-07-2009, 11:31
Ho provato a riavviare il pc e sembra che presenti queste bande anche sulla schermata del bios e sulla schermata di caricamento del windows.

ho 2 banki da 512. ma xkè dovrebbe essere la ram di sitema?

Nella fase di boot iniziale, non sono ancora stati caricati i driver di sistema e la vga lavora come semplice adattatore grafico, quindi l'unica ram che viene utilizzata è quella di sistema.

Il fatto che per anni ha funzionato bene, non esclude una rottura.

Puoi provare a togliere prima un banco di ram, poi l'altro e provare per capire qual'è danneggiato. :)

wolverine1982
13-07-2009, 12:57
ciao sopress! innanzitutto ti ringrazio.
allora ho fatto come hai detto tu ed ho estratto un banco di ram. ho acceso il pc ed il problema è sparito. ho voluto riavviare per vedere se il problema si ripresentava e improvvisamente è ricomparso.
in pratica mentre windows chiudeva la sessione la schermata è diventata nera e sono comparse due linee finissime blu. ho dovuto spegnere forzatamente il pc xkè si era bloccato sulla schermata nera. a questo punto devo pensare che è partito anche l'altro banco di ram?
Potrebbe essere che ci sia qualche problema di massa? oggi maneggiandolo ho notato che se toccavo le prese usb e il pc era attaccato all'alimentatore prendevo la scossa.
grazie ancora.

sopress
13-07-2009, 13:05
ciao sopress! innanzitutto ti ringrazio.
allora ho fatto come hai detto tu ed ho estratto un banco di ram. ho acceso il pc ed il problema è sparito. ho voluto riavviare per vedere se il problema si ripresentava e improvvisamente è ricomparso.
in pratica mentre windows chiudeva la sessione la schermata è diventata nera e sono comparse due linee finissime blu. ho dovuto spegnere forzatamente il pc xkè si era bloccato sulla schermata nera. a questo punto devo pensare che è partito anche l'altro banco di ram?
Potrebbe essere che ci sia qualche problema di massa? oggi maneggiandolo ho notato che se toccavo le prese usb e il pc era attaccato all'alimentatore prendevo la scossa.
grazie ancora.


L'impianto elettrico dov'è collegato il pc, è messo a terra? Devi controllare che le spine dei cavi d'alimentazione abbiano la terra collegata.

Poi cerca di capire se le viti che tengono la scheda madre fissata al case hanno la rondellina isolante, controlla che non ci sia un cavo inciso dal metallo.


Poi fai altre prove con la ram, cambia slot e vedi se risolvi, prima con un banco poi con l'altro.

Fammi sapere :)

wolverine1982
13-07-2009, 13:51
allora ho fatto tutte le prove usando i 2 banki separatamente e i 2 slot separatamente. niente da fare...il problema rimane. nn so a cosa pensare. dovrei provare almeno un banco nuovo di ram.

sopress
13-07-2009, 16:17
allora ho fatto tutte le prove usando i 2 banki separatamente e i 2 slot separatamente. niente da fare...il problema rimane. nn so a cosa pensare. dovrei provare almeno un banco nuovo di ram.

Prova prima la ram su un'altra scheda madre :)

wolverine1982
03-08-2009, 08:41
ciao sopress...scusa se ti ricontatto dopo tempo. ho continuato a fare prove sulla ram del portatile e sembra che questa sia a posto. ho provato a montarla su un altro portatile e nn da problemi. esclusa la ram, quale altro hardware potrebbe dare questo problema?

sopress
03-08-2009, 08:53
ciao sopress...scusa se ti ricontatto dopo tempo. ho continuato a fare prove sulla ram del portatile e sembra che questa sia a posto. ho provato a montarla su un altro portatile e nn da problemi. esclusa la ram, quale altro hardware potrebbe dare questo problema?

Se escludiamo la ram, dovrebbe essere la vga!

alkio85
03-08-2009, 09:44
Nella fase di boot iniziale, non sono ancora stati caricati i driver di sistema e la vga lavora come semplice adattatore grafico, quindi l'unica ram che viene utilizzata è quella di sistema.

Il fatto che per anni ha funzionato bene, non esclude una rottura.

Puoi provare a togliere prima un banco di ram, poi l'altro e provare per capire qual'è danneggiato. :)

sarebbe giusto... però c'è un grave errore di fondo...
prima che parta il bios della scheda madre parte il bios della scheda video...
la ram video è controllata dal bios della scheda video....

Cmq sono problemi di ram video al 100% ne ho viste a bizzeffe di problemi del genere.
Lascia stare le ram di sistema non ci son problemi con quelle.


Piuttosto, apri windows e cerca di underclockare le ram della scheda video con ati tray tools o rivatuner.... e se vedi che con frequenze di ram-video minori hai meno problemi o comunque il pc è stabile usa RBE o il corrispettivo di Nvidia per modificare il bios della tua scheda video ed abbassare da lì le freqeunze così al prossimo riavvio avrai le ram underclockate che potrebbero non mostrare quei problemi.

Questa è una soluzione momentanea , in ogni caso la scheda è rovinata e devi comprare una scheda video nuova...

EDIT: mi sembra di capire che hai un portatile... in questo caso è un bel casino... sono pochissimi i portatili che hanno la scheda video smontabile...

wolverine1982
03-08-2009, 09:54
sarebbe giusto... però c'è un grave errore di fondo...
prima che parta il bios della scheda madre parte il bios della scheda video...
la ram video è controllata dal bios della scheda video....

Cmq sono problemi di ram video al 100% ne ho viste a bizzeffe di problemi del genere.
Lascia stare le ram di sistema non ci son problemi con quelle.


Piuttosto, apri windows e cerca di underclockare le ram della scheda video con ati tray tools o rivatuner.... e se vedi che con frequenze di ram-video minori hai meno problemi o comunque il pc è stabile usa RBE o il corrispettivo di Nvidia per modificare il bios della tua scheda video ed abbassare da lì le freqeunze così al prossimo riavvio avrai le ram underclockate che potrebbero non mostrare quei problemi.

Questa è una soluzione momentanea , in ogni caso la scheda è rovinata e devi comprare una scheda video nuova...

EDIT: mi sembra di capire che hai un portatile... in questo caso è un bel casino... sono pochissimi i portatili che hanno la scheda video smontabile...


innanzitutto grazie per la risposta!
proverei volentieri ad avviare windows per fare quello che dici ma purtroppo posso solo avviarlo in modalità provvisoria. se avvio windows normalmente ad un certo punto, durante l'ìavvio, lo schermo diventa nero e successivamente si blocca il pc. posso solo spegnerlo in maniera forzata dall'interruttore di alimentazione.

alkio85
03-08-2009, 10:00
su bios hai sempre le righe anomale ??

Purtroppo da modalità provvisoria non so' se rivatuner funziona... devi provare....

edit: che scheda video hai ???

EDIT2: avvia in provvisoria e scaricati NiBiTor se hai una nvidia e RBE se hai una ati, poi abbassa le frequenze della ram video, salva il bios e flasha la scheda video.

Però occhio che se la scheda video ha già dei problemi potresti non riuscire a finire il flash bios e poi ti trovo con il pc bloccato... e senza garanzia...

[se il pc è in garanzia meglio mandarlo via... prima però salvati i dati importanti...]

wolverine1982
03-08-2009, 10:02
su bios hai sempre le righe anomale ??

Purtroppo da modalità provvisoria non so' se rivatuner funziona... devi provare....

edit: che scheda video hai ???

anche nel bios ho le righe!
la mia scheda video è un ati radeon mobility x700 128 mb

alkio85
03-08-2009, 10:07
in modalità provvisoria prova ad aprire ati tools o ati tray tools e abbassare le frequenze della ram video...
non riavviare... perchè ad ogni riavvio perdi l'impostazione...

se visivamente non cambia nulla devi mandare in assistenza, altrimenti puoi provare a moddare il bios...


EDIT: quando sei in provvisoria disinstalla i driver video di ati e poi prova ad avviare windows normalmente, c'è il caso che con driver non originali funzioni, però non risolvi il problema ma riusciresti solo ad accendere windows normale.
Prima di fare questo prove assicurati di avere tutti i dati importanti salvati su hdd esterno ,su chiavetta o dvd

wolverine1982
03-08-2009, 10:41
in modalità provvisoria prova ad aprire ati tools o ati tray tools e abbassare le frequenze della ram video...
non riavviare... perchè ad ogni riavvio perdi l'impostazione...

se visivamente non cambia nulla devi mandare in assistenza, altrimenti puoi provare a moddare il bios...


EDIT: quando sei in provvisoria disinstalla i driver video di ati e poi prova ad avviare windows normalmente, c'è il caso che con driver non originali funzioni, però non risolvi il problema ma riusciresti solo ad accendere windows normale.
Prima di fare questo prove assicurati di avere tutti i dati importanti salvati su hdd esterno ,su chiavetta o dvd

allora...
sono riuscito ad avviare windows normalmente.
in pratica ho avviato in modalità provvisoria abilitando la modalità vga, ho poi disinstallato i driver ati originali e costretto windows ad utilizzare drivers vga generici.
ho installato rivatuner ma non so esattamente cosa devo fare ora e quali parametri modificare nel programma.
ho installato anche ati tray tools ma quando lo apro dice che nn trova nessuna scheda video ati oppure driver catalyst non installati.

sopress
03-08-2009, 10:44
allora...
sono riuscito ad avviare windows normalmente.
in pratica ho avviato in modalità provvisoria abilitando la modalità vga, ho poi disinstallato i driver ati originali e costretto windows ad utilizzare drivers vga generici.
ho installato rivatuner ma non so esattamente cosa devo fare ora e quali parametri modificare nel programma.
ho installato anche ati tray tools ma quando lo apro dice che nn trova nessuna scheda video ati oppure driver catalyst non installati.

Rivatuner non funziona senza driver e lo stesso ati tray tools.

alkio85
03-08-2009, 10:48
ecco mi pareva... cavoli... a questo punto non so' che dire...
puoi provare a dumpare il bios con RBE e poi modificare le frequenze, infine flashare la scheda video col bios moddato in modo da avere fin da subito freqeunze minori sulle ram e quindi potresti risolvere il problema...


Ti ricordo comunque che sono tutte prove test e soluzioni provvisorie e da smanettoni, il problem è chiaro, è la ram della vga e non hai modo di riparla, devi in ogni caso andare in assistenza.

Le soluzioni che propongo posso (ma non è detto) funzionare ed in ogni caso sono soluzioni termporanee e rischiose. (nel senso che rischi che il pc non parta più nemmeno in provvisioria...)

wolverine1982
03-08-2009, 11:25
non penso di portarlo in assistenza. vorrei provare a fare da solo.
sai percaso dove posso trovare informazioni utili per sostituire la scheda video?
il mio portatile è un fujitsu-siemens m1437g.
grazie

alkio85
03-08-2009, 11:34
il problema dei portatili è questo... non puoi cambiarla...

1° non è detto che sia su una scheda separata... potrebbe esser integrata sulla mobo
2° se anche fosse su scheda separata ne devi trovare una con gli stessi ingombi e lo stesso attacco, che magari è un attacco propietario e solo il costruttore del portatle ha e fa' fare... (ps non so' se ti sei accorto ma di schede video per portatili in commercio non ne esistono...)

Quindi le soluzioni sono queste, o mandi in assitenza se è in garanzia (altrimenti se non è in garanzia chiedi un preventivo...)
Oppure provi ad undercloackare la ram video.

Altre alternative non ci sono.

wolverine1982
03-08-2009, 12:22
il problema dei portatili è questo... non puoi cambiarla...

1° non è detto che sia su una scheda separata... potrebbe esser integrata sulla mobo
2° se anche fosse su scheda separata ne devi trovare una con gli stessi ingombi e lo stesso attacco, che magari è un attacco propietario e solo il costruttore del portatle ha e fa' fare... (ps non so' se ti sei accorto ma di schede video per portatili in commercio non ne esistono...)

Quindi le soluzioni sono queste, o mandi in assitenza se è in garanzia (altrimenti se non è in garanzia chiedi un preventivo...)
Oppure provi ad undercloackare la ram video.

Altre alternative non ci sono.

allora...ho provato a togliere la mascherina al portatile ed ho individuato la scheda video. ho individuato anche l'attacco che è pci express. ho anche trovato online la scheda con quell'attacco http://www.clinico-pc.it/it/negozio.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=242&category_id=92.
se vuoi ti posto una foto del mio portatile aperto.

alkio85
03-08-2009, 12:30
no no mi fido, hai un gran culo :D

Adesso devi solo vedere di comprarla...

sopress
03-08-2009, 12:30
Puoi installare un'altra scheda video con slot MXM. Se vai su mk-italia.it, trovi diversi modelli di schede video da acquistare, controlla misure e slot e sei a posto :)

wolverine1982
03-08-2009, 12:32
diciamo che al momento ho bisogno di sapere come staccarla dall'attacco. la scheda video si trova sotto il gruppo dissipatore e non ho idea di come posso toglierlo...
ho provato a togliere le viti ma ho paura di danneggiare anche il processore visto che il gruppo unico di dissipazione copre sia la scheda video che il processore.

alkio85
03-08-2009, 12:36
in genere oltre le viti la pasta termoconduttiva un po' di "appiccicaggio" lo crea,
se il dissipatore si sposta planarmete è solo la pasta termoconduttiva che lo tiene attaccato, se invece non si sposta potrebbero aver usato dei pad "termici" biadesivi sulle ram e lì devi stare attendo a non staccare/spaccare il modulo ram dal pcb...

[dico questo perchè solitamente le ram sono un filino più basse di cpu e gpu quindi per fargli toccar il dissi la pasta termoconduttiva non va' bene... e si usano dei pad biadesivi di spessore maggiore]

wolverine1982
03-08-2009, 12:41
vi posto due immagini

questa è la mob: http://img381.imageshack.us/img381/8347/immagine025wu8.jpg

questa è la mob con tutto l'hardware montato:
http://img36.imageshack.us/img36/9821/cimg35063fscopia.jpg

alkio85
03-08-2009, 12:45
bel casino... ma la foto con tutto smontato è tua o trovata online???

Cmq sembra che tu debba smontare quasi tutto.. quantomeno la ventola in primis...

wolverine1982
03-08-2009, 12:48
bel casino... ma la foto con tutto smontato è tua o trovata online???

le ho trovate entrambe online e mi sono limitato ad evidenziare le componenti.

alkio85
03-08-2009, 12:56
si si, cmq i componeneti si vedevano bene lostesso...
più che altro devi esser sicuro di non aver il dissi ancora attaccato con qualche vite, o qualche incastro geometrico...

wolverine1982
11-08-2009, 14:49
[QUOTE] lì devi stare attendo a non staccare/spaccare il modulo ram dal pcb... [QUOTE]

che significa?