PDA

View Full Version : partizione hard disk...Quando?


admix
13-07-2009, 10:59
Se avessi un Hard disk nuovo, e dovesse istallarci un sistema operativo, quando converrebbe fare la partizione?

mto89
13-07-2009, 11:11
cioé? intendi sapere come è necessario partizionarlo?
Se è così' dipende dalle tue esigenze, puoi fare una partizione per i dati, una per il sistema oppure un'altra se intendi affiancare un secondo SO...

admix
13-07-2009, 11:16
qualcuno mi ha consigliato di farne una per il sistema operativo, e un'altra per i dati.
MA che vantaggio avrei facendo la partizione?

RiportoDT
13-07-2009, 12:06
il vantaggio è che se ti si infetta la partizione coi programmi e l'OS i tuoi dati personali rimangono il linea generale al sicuro

admix
13-07-2009, 12:16
il vantaggio è che se ti si infetta la partizione coi programmi e l'OS i tuoi dati personali rimangono il linea generale al sicuro

vale anche se poi vorrò disistallare il vecchio S.O con uno nuovo?
quanto dovrà essere grande la partizione per il S.O?

mto89
13-07-2009, 13:19
dipende dal sistema operativo...se i programmi li metti in un'altra in generale max 20 gb....io ad esempio ne tengo una da 80 per sistema e programmi e il resto per dati, non c'è una regola cinsigliabile....dipende dai tuoi "gusti" e esigenze

Alla prima domanda risposta si

admix
13-07-2009, 14:20
invece se non faccio nessuna partizione, e poi vorrò cambiare S.O, dovrò necessariamente formattare e perdere tutti i dati, vero?

RiportoDT
13-07-2009, 15:01
se non fai il backup perdi tutto.

Dumah Brazorf
13-07-2009, 15:05
Non strettamente necessario, per esempio potresti caricare una live di ubuntu e da li cancellare tutti i file del sistema operativo, dei programmi e altri che non ti interessano ma sarebbe un'operazione lunga e noiosa.
Se salvi fin da subito i tuoi file su un'altra partizione basta un click per segare tutta la partizione.
In linea di massima fai la partizione da 50-60GB tanto puoi sempre andare a installare i programmi nell'altra se non c'è spazio.

admix
13-07-2009, 15:08
perchè io adesso mi stò rifacendo il pc da zero. Ora ho intenzione di istallare xp 32bit, ma in futuro (non troppo lontano), istallerò o xp 64bit o quasi sicuramente Windows7.
Quindi per evitare di perdere programmi istallati e tutti i dati, dovrei fare una partizione dove istallerò solo il sistema operativo, e un'altra dove invece istallero i programmi e i dati.
In questo modo, cambiando il sistema operativo, riuscirò a conservare i programmi istallati e i dati?

RiportoDT
13-07-2009, 15:16
io direi per i programmi proprio no..direi solo i dati. Se infatti installi i programmi su una partizione e poi pialli windows sull'altra partizione, i programmi non partiranno mai, poichè:

1) seghi via anche il regedit e dei file che ai programmi servono
2) cambia ddirittura ambiente quindi o passi a un 64 bit o ci emtti pur ewindows 7.

Quindi l'altra partizione la fai per i dati e magari il back up degli installer.

I programmi e l'os li installi nella stessa partizione.

admix
13-07-2009, 18:39
io direi per i programmi proprio no..direi solo i dati. Se infatti installi i programmi su una partizione e poi pialli windows sull'altra partizione, i programmi non partiranno mai, poichè:

1) seghi via anche il regedit e dei file che ai programmi servono
2) cambia ddirittura ambiente quindi o passi a un 64 bit o ci emtti pur ewindows 7.

Quindi l'altra partizione la fai per i dati e magari il back up degli installer.

I programmi e l'os li installi nella stessa partizione.

a questo non ci avevo pensato...

la partizione più grande dovrebbe essere quella per i programmi ed S.O, vero? perchè se poi dovessi riempirla tutta, sarebbe sconveniente usare quella per i dati. Direi su un 320Gb, lasciare al massimo 120Gb, e il resto per i programmi. Tu che ne dici?

zazzu
13-07-2009, 20:32
esatto, la cosa migliore da fare è creare 2 partizioni, una per SO+programmi, giochi ecc e un'altra per lo storage!!!

per la dimensione tutto dipende da che sof usi e da quanti programmi e giochi installi...

conta che xp occupa 2-3gb, seven 20....
con seven, un paio giochi e i programmi base installati io ho occupato 60gb..ne tengo 100 e sono a posto...

ps, non provarlo nemmeno xp64!!!visto ke hai un pc recente vai direttamente a seven64 o al limite vista64 ma xp 64 è una tragedia!!!

admix
13-07-2009, 21:18
esatto, la cosa migliore da fare è creare 2 partizioni, una per SO+programmi, giochi ecc e un'altra per lo storage!!!

per la dimensione tutto dipende da che sof usi e da quanti programmi e giochi installi...

conta che xp occupa 2-3gb, seven 20....
con seven, un paio giochi e i programmi base installati io ho occupato 60gb..ne tengo 100 e sono a posto...

ps, non provarlo nemmeno xp64!!!visto ke hai un pc recente vai direttamente a seven64 o al limite vista64 ma xp 64 è una tragedia!!!

prima di tutto grazie per il consiglio sul S.O ;)

poi volevo chiedere un ulteriore cosa:
se dovessi riempire tutta la partizione dedicata al S.O e ai programmi, come ultima spiaggia posso utilizzare anche la partizione dedicata ai dati?

zazzu
14-07-2009, 09:09
certo, potere puoi tutto, ma appunto sarebbe un casino!!!!
io piuttosto farei pulizia di programmi\giochi che non uso!!!!

di solito si sta larghini a creare le partizioni per non incappare in questo pericolo!!!!

gabi.2437
14-07-2009, 12:16
Se no fai 3 partizioni omogenee e bon...

admix
14-07-2009, 13:21
MA poi come funziona quando bisogna istallare un programma o salvare un dato?
cioè devo indicargli io, volta per volta, in quale partizione salvare?

mto89
14-07-2009, 13:48
MA poi come funziona quando bisogna istallare un programma o salvare un dato?
cioè devo indicargli io, volta per volta, in quale partizione salvare?
come ti è gia stato detto (e anche secondo me) i programmi è meglio che li installi nella partizione del SO, mentre per salvare i dati selzioni l'unità, in risorse del computer avrai il disco fisso ad esempio C e D, e sceglierai dove fare le tue operazioni di salvataggio

zazzu
14-07-2009, 14:09
nella procedura di installazione di qualsiasi programma chiede sempre in quale cartella vuoi installare, puoi dirgli te qualsiasi cartella di qualsiasi partizione di qualsiasi HD!!!!

admix
14-07-2009, 14:20
come ti è gia stato detto (e anche secondo me) i programmi è meglio che li installi nella partizione del SO, mentre per salvare i dati selzioni l'unità, in risorse del computer avrai il disco fisso ad esempio C e D, e sceglierai dove fare le tue operazioni di salvataggio

nella procedura di installazione di qualsiasi programma chiede sempre in quale cartella vuoi installare, puoi dirgli te qualsiasi cartella di qualsiasi partizione di qualsiasi HD!!!!

quindi in pratica in risorse del computer è come se avessi due HD, e scegliere tra C e D, ovvero le due partizioni?

zazzu
14-07-2009, 14:44
esattamente!!!