View Full Version : Anche Intel collabora a Chrome OS
Redazione di Hardware Upg
13-07-2009, 08:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/anche-intel-collabora-a-chrome-os_29585.html
Intel collabora con Google al progetto Chrome OS: il colosso di Santa Clara sembra essere a conoscenza del progetto già da qualche tempo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Premessa: sono dubbioso su progetto di Google, ma allo stesso tempo fiducioso.
Per me in se è un ottima notizia che rafforza questo software immensamente.
Se ora anche Dell decide di supportarlo potrebbe diventare un antagonista serio.
jocker1993
13-07-2009, 09:03
già proprio come il browser
Se facesso anche una versione gamer con supporto OpenGL 3.0 sarebbe il massimo ed allora si che avremmo una variazione del mercato da Windows a ChromeOS (LINUX)
per me il problema principale non è tanto la validità dell'os in sè ma il supporto. se si riesce a supportare validamente windows alla fine potrebbe anche riuscire, diversamente chi usa propgrammi esplicitamente progettati per windows (e sono tantissimi) non lasceranno mai il vecchio os.
alla fine è l'ostacolo che ha frenato linux e che introduce anche problemi di portabilità dei file.
anche vista e la sua mancata compatibilità con molti software per xp ha avuto tantissimi problemi in questo senso.
ma...! tutti questi SO creano solo che confusione, alla fine la maggioranza si rivolgerà a microsoft che avrà si i suoi problemi, ma rimae sempre una garanzia!
io aspetto il grande annuncio di Microsoft che avrebbe spinto ad annunciare questo OS, se non sbaglio era atteso per oggi :asd:
fabri27023
13-07-2009, 09:09
Già,la RTM di 7
Io apprezzo i SO Microsoft, ma da un antagonista ci guadagnano tutti, e se fosse migliore come usabilità e supporto, dopo qualche anno potrebbe accadere come con Explorer oltre a spingere maggiormente sull'innovazione da entrambe le parti.
Se facesso anche una versione gamer con supporto OpenGL 3.0 sarebbe il massimo ed allora si che avremmo una variazione del mercato da Windows a ChromeOS (LINUX)
Un OS gamer indirizzato principalmente al mercato netbook? :muro:
Quando Google stessa ha indicato che il loro obbiettivo è portare la gente a passare più tempo possibile sul web? :doh:
In un mercato dove nessuno usa le OpenGL perchè DirectX sono almeno ugualmente buone, sono sviluppate più velocemente e Windows è comunque già installato sulla quasi totalità delle macchine adatte al gioco? :rolleyes:
Volendo fare speculazioni a lungo termine (5-10 anni), è anche possibile, ma nell'immediato lo vedo come un "eccesso di ottimismo", senza offesa eh :)
q8 pikazul... comunque come progetto è buono ma indirizzato a un tipo di utenza che fa della rete non dico l'unico ma uno dei più grossi motivi di utilizzo di un pc.. alias del gamer avrà gran poco quest'os.. e speriamo che differisca comunque non poco da Linux o è una battaglia persa in partenza... del resto perchè la gente spende 50€-100€ in più su una macchina per averla con win e non con linux o similari?... semplicità d'utilizzo innanzi all'utenza media... comunque ora son solo parole, bisognerà averlo in mano per giudicare...
gia' Gos andava bene ed era pure in beta..
per ora continuo con la mia ottima Mandriva, sara' difficile spostarmi
Obelix-it
13-07-2009, 10:08
del resto perchè la gente spende 50€-100€ in più su una macchina per averla con win e non con linux o similari?
Questo e' facile, stava scritto nei report di MS ai tempi della 'guerra' dei browser: ignoranza e pigrizia.
Niente di nuovo, siono gli stesis motivi su cui i monopolisti si sono sempre basati da sempre...
Questo e' facile, stava scritto nei report di MS ai tempi della 'guerra' dei browser: ignoranza e pigrizia.
Niente di nuovo, siono gli stesis motivi su cui i monopolisti si sono sempre basati da sempre...
Quindi escludi che uno che non sia pigro o ignorante possa scegliere un SO Microsoft a ragion veduta?
dotlinux
13-07-2009, 10:15
Ignoranza e pigrizia?
IMHO più sei intelligente e più ti accorgi che cagata è attualmente Chrome
@dotlinux
Pensa un po', per me una persona più è intelligente più si accorge che cagata che è giudicare una persona in base al software che utilizza.
soulplace
13-07-2009, 10:31
Se uniscono i progressi di moblin a un progetto diviso in diversi tipi di s.o., dal netbook al desktop, potrebbe essere davvero una svolta. Avete provato Moblin? per me è davvero un ottimo prodotto, è quello che gli utenti si aspettano da un pc (certo, non palo di utenti gaming o enthusiast, ma sappiamo che questi utenti, nonostante generino la maggior parte dei fatturati, sono solo una piccola percentuale, long tail).
Potrebbe anche avvenire il fatto curioso di avere finalmente una distribuzione linux con un supporto pieno
e un po meno frammentazioni, il che significherebbe un ulteriore aumento di utenti linux, tanto da farlo diventare probabilmente una valida alternativa seriamente supportata ai s.o. già presenti.
Senza niente togliere a ubuntu e company, che hanno fatto e fanno comunque un grandissimo lavoro, ma il supporto di intel e google risolverebbe tanti di quei problemi da far diventare questo prossimo s.o. un alternativa davvero valida, se nn fosse altro per il supporto hw reale (vedi schede video, schede wireless, etc..)
ovviamente my2cent...
filippo1980
13-07-2009, 10:37
Bah... anch'io sono dubbioso sulla reale utilità di questo nuovo SO, non tanto perchè è Google ma perchè avrei visto meglio un Android for netbook piuttosto che un OS separato...
Comunque per ritornare IT, speravo nel supporto da parte di AMD ma è fuori discussione che per Google il partner migliore sia Intel :-(
g.luca86x
13-07-2009, 10:46
sono curioso di vedere questo so... a parte winzozz e linux per me finora nisba... Ho provato google crome prima di tornare al nuovo firefox e devo dire che è leggero e veloce ma mi ha dato parecchie noie sulla navigazione multischeda (visto che random trasformava la scheda in finestra separata e per me che ne apro tanto è uno sclero) e sull'impaginazione dei siti (scritte che si sovrappongono e zoom che non restano memorizzati come con firefox) e zero aiuti nella guida su quasti problemi... Spero facciano un bel supporto ora con intel altrimenti è leggero ma quando capitano queste rogne si perde facilmente la pazienza...
November
13-07-2009, 11:06
Avete provato Moblin? per me è davvero un ottimo prodotto, è quello che gli utenti si aspettano da un pc (certo, non palo di utenti gaming o enthusiast, ma sappiamo che questi utenti, nonostante generino la maggior parte dei fatturati, sono solo una piccola percentuale, long tail).
No, mai provato, ma penso che sia adatto al concetto di pc come "elettrodomestico" per tutti, che è in fondo quello che servirà di più in futuro (e che invece è quello che genera maggior fatturato ;)).
Potrebbe anche avvenire il fatto curioso di avere finalmente una distribuzione linux con un supporto pieno
e un po meno frammentazioni, il che significherebbe un ulteriore aumento di utenti linux, tanto da farlo diventare probabilmente una valida alternativa seriamente supportata ai s.o. già presenti.
Senza niente togliere a ubuntu e company, che hanno fatto e fanno comunque un grandissimo lavoro, ma il supporto di intel e google risolverebbe tanti di quei problemi da far diventare questo prossimo s.o. un alternativa davvero valida, se nn fosse altro per il supporto hw reale (vedi schede video, schede wireless, etc..)
Ecco, finalmente un commento misurato e intelligente (purtroppo uno su un milione qui).
Non mi esprimo su questo OS in particolare ma vedo positivamente il sostegno di due grossi marchi che hanno potere economico e commerciale, tanto da poter spingere i grandi produttori sia a fornire un pieno supporto hw sia ad offrirlo preinstallato nei loro prodotti (che è quello che è sempre mancato a linux inteso come OS desktop e che ne ha limitato molto la diffusione). Oltre a questo vanno considerati anche altri aspetti, come l'affidabilità del marchio e la sua popolarità, a contribuirne la diffusione... staremo a vedere, ma potrebbe essere l'occasione giusta per avere concorrenza e libertà di scelta.
polkaris
13-07-2009, 11:25
Google ha i soldi e non mi sorprende che tutti supportino il loro OS. Spero ciò si traduca in un maggior supporto per Linux in generale e si possa scegliere quale distribuzione preferire senza rinunciare a nulla in termini di supporto hardware. Un obiettivo potrebbe essere: Linux sul 100 % dei netbook :D !
g.luca86x
13-07-2009, 11:31
No, mai provato, ma penso che sia adatto al concetto di pc come "elettrodomestico" per tutti, che è in fondo quello che servirà di più in futuro (e che invece è quello che genera maggior fatturato ;)).
Ecco, finalmente un commento misurato e intelligente (purtroppo uno su un milione qui).
Non mi esprimo su questo OS in particolare ma vedo positivamente il sostegno di due grossi marchi che hanno potere economico e commerciale, tanto da poter spingere i grandi produttori sia a fornire un pieno supporto hw sia ad offrirlo preinstallato nei loro prodotti (che è quello che è sempre mancato a linux inteso come OS desktop e che ne ha limitato molto la diffusione). Oltre a questo vanno considerati anche altri aspetti, come l'affidabilità del marchio e la sua popolarità, a contribuirne la diffusione... staremo a vedere, ma potrebbe essere l'occasione giusta per avere concorrenza e libertà di scelta.
è esattamente il motivo per il quale sui netbook ci hanno dovuto mettere windows al posto di linux. Nonostante l'hardware permetta fisicamente solo navigazione e qualche cazzatina tipo un divx, super mario e solitario la gente ha preferito comprare soluzioni winbased, pur spendendo € in più per la licenza, invece che usare linux gratuito che in fondo gli permetteva di fare le stesse cose (basta semplicemente ubuntu che come interfaccia è davvero user-friendly). Dovranno fare anche marketing pesante per smerciare questo sistema operativo e combattere la convinzione che sia solo windows ad essere facile da usare mentre gli altri sono tutti solo console comandi...
soulplace
13-07-2009, 12:37
No, mai provato, ma penso che sia adatto al concetto di pc come "elettrodomestico" per tutti, che è in fondo quello che servirà di più in futuro (e che invece è quello che genera maggior fatturato ;)).
Ecco, finalmente un commento misurato e intelligente (purtroppo uno su un milione qui).
Non mi esprimo su questo OS in particolare ma vedo positivamente il sostegno di due grossi marchi che hanno potere economico e commerciale, tanto da poter spingere i grandi produttori sia a fornire un pieno supporto hw sia ad offrirlo preinstallato nei loro prodotti (che è quello che è sempre mancato a linux inteso come OS desktop e che ne ha limitato molto la diffusione). Oltre a questo vanno considerati anche altri aspetti, come l'affidabilità del marchio e la sua popolarità, a contribuirne la diffusione... staremo a vedere, ma potrebbe essere l'occasione giusta per avere concorrenza e libertà di scelta.
Ehehhe grazie mille, sarà che domani mi laureo e mi stanno arrivando i primi barlumi di intelligenza :D !
Ritornando IT, se questo progetto andrà avanti con coscienza, sarà davvero un grande progetto. La potenza mediatica di questi due marchi è enorme, non sarà difficile piazzare il s.o., se sarà buono.
Prendo ad esempio i cellulari. Magari chi ne conosce un po di più sa che s.o. ha il suo cellulare, le sue peculiarità ect (sempre ritornando al discorso della long tail), ma la maggior parte degli utenti non ne ha la più pallida idea: quando si compra un cellulare si legge il libretto e capisce come funziona (più o meno), o ci smanetta un po su.
Applicare questo concetto al mondo dei netbook/ notebook di fascia bassa è sicuramente un sistema vincente, in quanto capire il funzionamento sarà molto facile. Poi il fatto che questo sia basato su kernel linux con tutti i vantaggi che ne comporta non può ovviamente che essere un altro punto a suo favore...
Bah... anch'io sono dubbioso sulla reale utilità di questo nuovo SO, non tanto perchè è Google ma perchè avrei visto meglio un Android for netbook piuttosto che un OS separato...
Comunque per ritornare IT, speravo nel supporto da parte di AMD ma è fuori discussione che per Google il partner migliore sia Intel :-(
Android è fatto in una maniera un po' particolare (usa una VM), e poi l'interfaccia è pensata per palmari; preferisco che abbiano fatto un OS nuovo ad hoc per i netbook però sinceramente già c'era gOS che, anche se non è loro, è già abbastanza web-centrico e Google-centrico e in più è GNU (cosa che non sarà ChromeOS), credo che sarebbero potuti partire dal di lì piuttosto che farne uno nuovo da capo.
è esattamente il motivo per il quale sui netbook ci hanno dovuto mettere windows al posto di linux.
Sui netbook c'hanno messo XP perchè le distro Linux che c'hanno messo su prima (Linpus, Xandros e simili) sono pessime, fatte apposta per far pensare alla gente "Linux che schifo, ridatemi Windows"; va la che si ci mettevano su Ubuntu, al massimo con la Remix per i meno pratici, erano ben pochi quelli che ci mettevano XP.
Son contento che Intel partecipi a questo progetto ma AMD dove sta? Come sta messa a partecipazione col mondo Linux?
Crimson Skies
13-07-2009, 13:04
Sinceramente mi sembra una aggiunta inutile al panorama S.O.
Già si scatenano guerre tra Win supporters e Linux fans. Ci mancherebbe ora quelli di Chrome OS. Google è nato come motore di ricerca e supporto al web e tante cose ottime. Mettersi in questo campo in cui ci sono colossi come MS e compagnia dicendo significa per me un flop non sicuro ma con buone possibilità che avvenga.
Per quel che mi riguarda non cambierei Windows per niente al mondo. Oltre la compatibilità con softaware ed hardware superiore a qualunque altro S.O., avere un nuovo S.O. significherebbe necessitare di creare un nuovo branch per supporto software. Già chi fa software ci mette secoli a fare drivers ecc quando si cambia nel panorama MS figuratevi con un S.O. nuovo. Per noi utenti sarebbe finita.
quando intel si muove c'e' da tremare ed in questo caso a tremare sarà microsoft...
Crimson Skies
13-07-2009, 13:07
quando intel si muove c'e' da tremare ed in questo caso a tremare sarà microsoft...
Intel nn abbandonerà mai Windows. Significherebbe ripudiare il proprio passato e perdere milioni di clienti in un attimo a vantaggio magari di AMD. Sarebbe una mossa stupida. Dare un mano cercando di cavarne fuori qualcosa ci sta pure ma lasciare la via sicura per una impervia bhe vien da se che è assurdo.
Magari è la volta che a Redmond si svegliano e facciano qualche cosa di innovativo, io sono un anti-windows nel senso che se c'è un'alternativa valida la prenderei subito, peccato che non ci siano, almeno finchè linux non diventerà un po più progetto unico e non tanti piccoli progettini che vanno avanti indipendentemente dalla distro che si vuole usare, e poi quando capiranno che la gente non vuole linux per programmare ma lo vuole usare come vuole (quindi lasciare libero l'utente di essere più esposto a rischi e non fare tutto da terminale), e sopratutto quando apple si deciderà ad abbassare un po i prezzi e non a vendere reni per comprare un computer...
Speriamo in Google che negli anni ha sempre svolto un ottimo lavoro, se ottiene risultati soddisfacenti e se si potrà effettuare tutto quello che si fa in windows(giocare e lavorare) e non solo andare su internet allora si che sarà un bella alternativa, di certo questo progetto potrebbe anche esserlo, lasciando ad Android lo spazio netbook
November
13-07-2009, 13:54
La potenza mediatica di questi due marchi è enorme, non sarà difficile piazzare il s.o., se sarà buono.
Esattamente. Un conto è andare dal cliente del supermercato e dire che dietro c'è Canonical e un altro è dire che dietro c'è Intel o Google. Il che non rende necessariamente il prodotto di successo, ma di sicuro vendibile.
Poi si può discutere se la politica di accentramento verso il web sia buona o meno o di tanti altri aspetti. In fondo mi auguro anche io che ci siano ricadute trasversali al di là della bontà di questo SO.
Per noi utenti sarebbe finita.
Grazie per le tue premonizioni... le terremo sicuramente in conto.
peccato che non ci siano, almeno finchè linux non diventerà un po più progetto unico e non tanti piccoli progettini che vanno avanti indipendentemente dalla distro che si vuole usare, e poi quando capiranno che la gente non vuole linux per programmare ma lo vuole usare come vuole (quindi lasciare libero l'utente di essere più esposto a rischi e non fare tutto da terminale), e sopratutto quando apple si deciderà ad abbassare un po i prezzi e non a vendere reni per comprare un computer...
Mi sembrava strano che qualcuno non avesse ancora sparato un po' di luoghi comuni. Apple ha una sempre attuato una politica di nicchia, "pochi ma buoni", anche se si sta leggermente più aprendo.
Vabbè, del resto la matematica non è opinabile, finito il post intelligente ora bisogna riabituarsi alla norma. :(
soulplace
13-07-2009, 14:24
Sinceramente mi sembra una aggiunta inutile al panorama S.O.
Già si scatenano guerre tra Win supporters e Linux fans. Ci mancherebbe ora quelli di Chrome OS. Google è nato come motore di ricerca e supporto al web e tante cose ottime. Mettersi in questo campo in cui ci sono colossi come MS e compagnia dicendo significa per me un flop non sicuro ma con buone possibilità che avvenga.
Per quel che mi riguarda non cambierei Windows per niente al mondo. Oltre la compatibilità con softaware ed hardware superiore a qualunque altro S.O., avere un nuovo S.O. significherebbe necessitare di creare un nuovo branch per supporto software. Già chi fa software ci mette secoli a fare drivers ecc quando si cambia nel panorama MS figuratevi con un S.O. nuovo. Per noi utenti sarebbe finita.
Proprio qui ti sbagli. Non dovrà essere linux contro ChromeOS. Se la comunità sarà abbastanza intelligente da capire che senza marchi importanti non si va da nessuna parte, potremo avere finalmente una lotta a 3, non a mille mila! Si sa, ubuntu NON è la terza voce. Per quanto possa andare bene sui desktop, sui portatile è davvero anni luce indietro rispetto anche alla apple sola.
Poi pensa al supporto dirver. Già adesso come adesso la comunità linux i permette di far girare bene o male tutto l'hw disponibile sul mercato, immagina con due aziende del genere alle spalle, non ci saranno più i pomeriggi passati a capire perchè in lsmod non ti compare il modulo che hai appena caricato ect ect...
E poi non è detto che Intel abbandoni windows, un'azienda si può anche ingrandire e creare un altro brand, lo sai?
In un mondo sempre più web centrico, con connessione a internet anche in spiaggia e netbook venduti come fossero noccioline, probabilmente un pc con la batteria che duri 16 ore e un sistema reattivo che ci metta meno di 3 sec ad accendersi, che supporti lo standby in maniera decente (non lo fa ne windows ne linux, e questo è palese),e che appena alzi lo schermo hai già skype, msn, facebook e altre cazzatine varie già connesse, potrebbe essere una buona idea, non trovi?
gilbertogobbi
13-07-2009, 15:18
Scusate ma è da un pò di tempo che volevo intervenire sulle diatribe tra i vari Windows vs. Linux vs. MAC.
Avete mai visto e provato ReactOS? (www.reactos.com)
E' un "clone" di Windows e come tale ci girano parecchi programmi per tale S.O. Certo non ci girano gli ultimi, ma è una buona base di partenza per chi cerca un S.O. alternativo.
E' velocissimo e richiede poche risorse. (a suo tempo, nel 2007, era stato accusato di aver utilizzato i sorgenti trafugati di Windows 2000, ma dopo un' attenta verifica durata parecchi mesi, ne è uscito pulito).
Se solo l'un percento degli sviluppatori dei vari Linux aiutassero questo progetto, veramente il buon Bill sarebbe preoccupato. Purtroppo non sono un programmatore e nel mio piccolo, per aiutarli, gli ho mandato 50,00€ perchè dovevano trovare nuovi server.
Una nota per la redazione.
Perchè non fate un'articolo su questo sistema operativo?
Saluti a tutti.
Gilberto
November
13-07-2009, 15:44
Scusate ma è da un pò di tempo che volevo intervenire sulle diatribe tra i vari Windows vs. Linux vs. MAC.
Avete mai visto e provato ReactOS? (www.reactos.com)
Non mi sembrava ci fossero diatribe :) Comunque sì.
E' velocissimo e richiede poche risorse.
Più che altro è estremamente incompleto. Il suo sviluppo è lento, a mio avviso non ha futuro.
Se solo l'un percento degli sviluppatori dei vari Linux aiutassero questo progetto, veramente il buon Bill sarebbe preoccupato.
Non sono non vedo perché dovrebbero, ma non credo proprio che sarebbe una minaccia: è un clone, non è innovativo, non è più gradevole per il grande pubblico, non ci sono sostanziali miglioramenti (anzi) e difficilmente sarà mai più avanti di Windows. Ha molte più pissibilità linux di supportare un buon numero di programmi per windows, attraverso l'implementazione delle Windows API, e piacere al pubblico (si pensi ad esempio a Compiz).
Crimson Skies
13-07-2009, 15:49
Proprio qui ti sbagli. Non dovrà essere linux contro ChromeOS. Se la comunità sarà abbastanza intelligente da capire che senza marchi importanti non si va da nessuna parte, potremo avere finalmente una lotta a 3, non a mille mila! Si sa, ubuntu NON è la terza voce. Per quanto possa andare bene sui desktop, sui portatile è davvero anni luce indietro rispetto anche alla apple sola.
Poi pensa al supporto dirver. Già adesso come adesso la comunità linux i permette di far girare bene o male tutto l'hw disponibile sul mercato, immagina con due aziende del genere alle spalle, non ci saranno più i pomeriggi passati a capire perchè in lsmod non ti compare il modulo che hai appena caricato ect ect...
E poi non è detto che Intel abbandoni windows, un'azienda si può anche ingrandire e creare un altro brand, lo sai?
In un mondo sempre più web centrico, con connessione a internet anche in spiaggia e netbook venduti come fossero noccioline, probabilmente un pc con la batteria che duri 16 ore e un sistema reattivo che ci metta meno di 3 sec ad accendersi, che supporti lo standby in maniera decente (non lo fa ne windows ne linux, e questo è palese),e che appena alzi lo schermo hai già skype, msn, facebook e altre cazzatine varie già connesse, potrebbe essere una buona idea, non trovi?
Sicuramente quello che dici è molto giusto. Però
1. Intel creare un nuovo brand? Dubito anche perchè Intel ha sempre fatto leva sulla sua 100% compatibilità con Windows oltre al fatto che ultimamente dovendo sborsare soldi e soldi ed essendo impegnata in altri progetti dubito si dirigga verso questo progetto con altri cantieri aperti.
2. Una competizione a 3 sicuramente gioverebbe però Linux è troppo frammentato e ci sono troppe distro. Questo proprio perchè è free. Come i mod per video giochi, non sono quasi mai compatibili uno con l'altro.
3. Dubito che Chrome possa accendersi in 3 sec. Se nn ci sono riusciti MS e i vari linux dubito che lo farà questo. Però può anche accendersi in 3 sec ma se per la compatibilità bisogna fare una via crucis come per XP -> Vista bhè allora sta bene dove sta.
Crimson Skies
13-07-2009, 15:51
Scusate ma è da un pò di tempo che volevo intervenire sulle diatribe tra i vari Windows vs. Linux vs. MAC.
Avete mai visto e provato ReactOS? (www.reactos.com)
E' un "clone" di Windows e come tale ci girano parecchi programmi per tale S.O. Certo non ci girano gli ultimi, ma è una buona base di partenza per chi cerca un S.O. alternativo.
E' velocissimo e richiede poche risorse. (a suo tempo, nel 2007, era stato accusato di aver utilizzato i sorgenti trafugati di Windows 2000, ma dopo un' attenta verifica durata parecchi mesi, ne è uscito pulito).
Se solo l'un percento degli sviluppatori dei vari Linux aiutassero questo progetto, veramente il buon Bill sarebbe preoccupato. Purtroppo non sono un programmatore e nel mio piccolo, per aiutarli, gli ho mandato 50,00€ perchè dovevano trovare nuovi server.
Una nota per la redazione.
Perchè non fate un'articolo su questo sistema operativo?
Saluti a tutti.
Gilberto
Lodevole è il tuo intervento ma sto S.O. nasce morto. Risparmi i soldi invece di buttarli per sti tizi.:)
November
13-07-2009, 16:09
1. Intel creare un nuovo brand?
Ti stupisce tanto? Perché l'eeepc che cos'è stato? Cosa c'è di tanto incredibile nel vendere proprio Hardware abbinando il proprio Software? Anzi, nulla di più scontato, lo hanno sempre fatto tutti, HP, SGI, IBM, (ex) Sun, ecc, persino Apple. Il resto sono solo tanto tue fantasie e supposizioni che non hanno alcun riscontro.
Linux è troppo frammentato
Non c'entra niente, a parte il fatto che Linux è uno solo.
e ci sono troppe distro.
Che ancora una volta non c'entra niente e non limita nessuno.
Questo proprio perchè è free.
Che infatti è Open Source, non free. In ogni caso questo ancora una volta non c'entra niente, sebbene il suo modello di sviluppo potrebbe essere limitante in certi casi. Faresti meglio a non parlare di cose che non conosci.
3. Dubito che Chrome possa accendersi in 3 sec.
4? 5? E' irrilevante, non è questo il punto. Ti indicano la luna e tu guardi il dito.
Se nn ci sono riusciti MS e i vari linux dubito che lo farà questo.
Stiamo parlando di cose diverse, a parte il fatto che Windows penso che non ce la potrà mai fare per questioni strutturali, linux potenzialmente sì. In ogni caso continui a non capire la diversità e il target di questo OS. Ma non mi stupisce...
bhè allora sta bene dove sta.
Sei buffo, ma non tanto perché palesemente schierato e al limite del fanatismo (cosa che di per se potrebbe bastare), quanto per il tuo pretendere di decidere per gli altri. Peccato che il mondo non giri intorno a te.
è esattamente il motivo per il quale sui netbook ci hanno dovuto mettere windows al posto di linux. Nonostante l'hardware permetta fisicamente solo navigazione e qualche cazzatina tipo un divx, super mario e solitario la gente ha preferito comprare soluzioni winbased, pur spendendo € in più per la licenza, invece che usare linux gratuito che in fondo gli permetteva di fare le stesse cose (basta semplicemente ubuntu che come interfaccia è davvero user-friendly). Dovranno fare anche marketing pesante per smerciare questo sistema operativo e combattere la convinzione che sia solo windows ad essere facile da usare mentre gli altri sono tutti solo console comandi...
Sinceramente mi sembra una aggiunta inutile al panorama S.O.
Già si scatenano guerre tra Win supporters e Linux fans. Ci mancherebbe ora quelli di Chrome OS. Google è nato come motore di ricerca e supporto al web e tante cose ottime. Mettersi in questo campo in cui ci sono colossi come MS e compagnia dicendo significa per me un flop non sicuro ma con buone possibilità che avvenga.
Per quel che mi riguarda non cambierei Windows per niente al mondo. Oltre la compatibilità con softaware ed hardware superiore a qualunque altro S.O., avere un nuovo S.O. significherebbe necessitare di creare un nuovo branch per supporto software. Già chi fa software ci mette secoli a fare drivers ecc quando si cambia nel panorama MS figuratevi con un S.O. nuovo. Per noi utenti sarebbe finita.
d'accordo con te.
però se vogliono tentare, male non fa.
gilbertogobbi
13-07-2009, 16:46
Premesso che sono passato dall'Olivetti M10 (1985) passando per i vari Commodore, Sinclair QL, Olivetti M19, 8088 a 4.7 MHz con scheda acceleratrice 80286 a 10MHz (che ancora ho), .... 286, il primo ARM (presentato allo SMAU circa nel 1988), 386...... fino ai computer odierni; posso affermare, e questo lo dico con certezza perchè la mia attività si concentra sull'assistenza e consulenza nel mondo informatico, che la maggior parte degli utenti che vogliono gli "effetti speciali", sono quelli che scambiano il "Tray" del masterizzatore per un "porta tazza da Thè".
Se per "sistema innovativo" intendete un S.O. che occupa 10-20Gb; se per innovativo intendete un programma tipo Excel che fa quasi l'80%, se non meno, di quello che faceva Lotus 123 che stava in un Floppy da 360Kb, "fate vobis".
Per chi ha qualche anno di informatica alle spalle, Vi ricordate quelle competizioni incerniate sul programmare il VIC 20 (che aveva solo 4Kb di RAM)? Quella era innovazione.
Pertanto ReactOS sarà anche un clone, ma il loto team, seppur con i risicati mezzi a disposizione, sono riusciti a buttare giù un S.O. che parte in una decina di secondi e che gira da un pentium (forse anche in un 386) sino ad arrivare ad un QuadCore.
A questo punto non mi resta che abdicare a favore di C. Colombo che dava le palline di vetro colorato agli indigeni per ricevere in cambio oro.
Saluti, Gilberto
P.S.
Non intendo offendere nessuno, ce l'ho solo con il sistema (vedi le riviste del settore) che riempiono la bocca degli "utonti" solo ed esclusivamente di ca...te. Vedi le crociate che fanno contro la pirateria, ma poi hanno pagine e pagine di trucchi su PhotoshopCS n, che in Italia ne avranno vendute si e no un paio di migliaia di copie (a 1.500,00€).
soulplace
13-07-2009, 16:48
Sicuramente quello che dici è molto giusto. Però
1. Intel creare un nuovo brand? Dubito anche perchè Intel ha sempre fatto leva sulla sua 100% compatibilità con Windows oltre al fatto che ultimamente dovendo sborsare soldi e soldi ed essendo impegnata in altri progetti dubito si dirigga verso questo progetto con altri cantieri aperti.
2. Una competizione a 3 sicuramente gioverebbe però Linux è troppo frammentato e ci sono troppe distro. Questo proprio perchè è free. Come i mod per video giochi, non sono quasi mai compatibili uno con l'altro.
3. Dubito che Chrome possa accendersi in 3 sec. Se nn ci sono riusciti MS e i vari linux dubito che lo farà questo. Però può anche accendersi in 3 sec ma se per la compatibilità bisogna fare una via crucis come per XP -> Vista bhè allora sta bene dove sta.
Lol, perdonami ma ci sono diverse inesattezze, per voler essere politically correct.
1. Perchè non dovrebbe creare un nuovo brand? e anche se nn lo facesse? una sezione distaccata? non è poi questo il problema, dato che se microsoft facesse una politica da strozzina nei confronti di intel solo perchè sviluppa un altro s.o., allora le ultime 5-6 sentenze che vietano sta roba so inutili, non pensi?
2. Non ho mica detto che le altre distro lunix devono scomparire, hanno tutto il diritto di esistere, solo che un nome davvero forte potrebbe accaparrarsi una buona fetta di mercato. Linux è un kernel, se vogliamo dare un tono a questa discussione, cerchiamo di essere competenti. E difatti il principale problema per la mancata diffusione di linux è che nonostante sia uno il kernel, le migliaia di distro diverse non si riescono ad accaparrare il mercato. In questi casi, ne è un esempio Microsoft, una risposta monopolistica è da preferire al libero mercato, sia per l'utente sia per lo sviluppo, nel caso ciò che interessi sia il market share.
E, in ultima istanza, dato che vedendo il tuo avatar probabilmente senti solo una campana, informati sulla differenza tra free e open, e bada bene, con questa frase non voglio assolutamente insultare o offendere, però evidentemente non sei a conoscenza di molte cose in questo campo
3. In fase ancora di sviluppo, Moblin, una distro linux specifica per i netbook con il supporto ufficiale di Intel, si accende in meno di 10 secondi. Conti davvero che in poco tempo non si possa fare di meno? e con hw un po più potente? Microsoft non c'è mai riuscita, probabilmente perchè non ritiene no sviluppo in quella direzione molo sensato. Oppure perchè non ne sono capaci. Certo questo non mi interessa. Poi citi tu stesso che per passare da xp a vista è una via crucis, quindi la tua frase di prima che dici compatibilità hw e sw 100% perde qualsiasi senso.
Consiglio personale:
Non far parlare il tuo amore per windows, pensa ai dati, ragiona un bel po, informati tanto e poi commenta. Su questo forum c'è tanta gente che ti può dare una mano nel caso tu abbia dubbi, a patto che scendi un attimo dalla presunzione di sapere tutto e inizi a chiedere. E questo è assolutamente IMHO!
soulplace
13-07-2009, 16:53
Premesso che sono passato dall'Olivetti M10 (1985) passando per i vari Commodore, Sinclair QL, Olivetti M19, 8088 a 4.7 MHz con scheda acceleratrice 80286 a 10MHz (che ancora ho), .... 286, il primo ARM (presentato allo SMAU circa nel 1988), 386...... fino ai computer odierni; posso affermare, e questo lo dico con certezza perchè la mia attività si concentra sull'assistenza e consulenza nel mondo informatico, che la maggior parte degli utenti che vogliono gli "effetti speciali", sono quelli che scambiano il "Tray" del masterizzatore per un "porta tazza da Thè".
Se per "sistema innovativo" intendete un S.O. che occupa 10-20Gb; se per innovativo intendete un programma tipo Excel che fa quasi l'80%, se non meno, di quello che faceva Lotus 123 che stava in un Floppy da 360Kb, "fate vobis".
Per chi ha qualche anno di informatica alle spalle, Vi ricordate quelle competizioni incerniate sul programmare il VIC 20 (che aveva solo 4Kb di RAM)? Quella era innovazione.
Pertanto ReactOS sarà anche un clone, ma il loto team, seppur con i risicati mezzi a disposizione, sono riusciti a buttare giù un S.O. che parte in una decina di secondi e che gira da un pentium (forse anche in un 386) sino ad arrivare ad un QuadCore.
A questo punto non mi resta che abdicare a favore di C. Colombo che dava le palline di vetro colorato agli indigeni per ricevere in cambio oro.
Saluti, Gilberto
P.S.
Non intendo offendere nessuno, ce l'ho solo con il sistema (vedi le riviste del settore) che riempiono la bocca degli "utonti" solo ed esclusivamente di ca...te. Vedi le crociate che fanno contro la pirateria, ma poi hanno pagine e pagine di trucchi su PhotoshopCS n, che in Italia ne avranno vendute si e no un paio di migliaia di copie (a 1.500,00€).
Sono d'accordo, infatti la strada che molti sanno prendendo, forse forse anche Microsoft con 7, è quella dell'ottimizzazione. Non posso che essere felice che sistemi operativi moderni badino anche ad aspetti come l'ottimizzazione, come Snow Leopard che occupa quasi la metà di Leopard, o come DSL, che parte anche sui 486, per non parlare di moblin che, anche se ottimizzato solo per un certo tipo di hw, è sempre cosa buona e giusta.
Crimson Skies
13-07-2009, 16:55
d'accordo con te.
però se vogliono tentare, male non fa.
Si certo tentare non fa male.;)
Lol, perdonami ma ci sono diverse inesattezze, per voler essere politically correct.
1. Perchè non dovrebbe creare un nuovo brand? e anche se nn lo facesse? una sezione distaccata? non è poi questo il problema, dato che se microsoft facesse una politica da strozzina nei confronti di intel solo perchè sviluppa un altro s.o., allora le ultime 5-6 sentenze che vietano sta roba so inutili, non pensi?
2. Non ho mica detto che le altre distro lunix devono scomparire, hanno tutto il diritto di esistere, solo che un nome davvero forte potrebbe accaparrarsi una buona fetta di mercato. Linux è un kernel, se vogliamo dare un tono a questa discussione, cerchiamo di essere competenti. E difatti il principale problema per la mancata diffusione di linux è che nonostante sia uno il kernel, le migliaia di distro diverse non si riescono ad accaparrare il mercato. In questi casi, ne è un esempio Microsoft, una risposta monopolistica è da preferire al libero mercato, sia per l'utente sia per lo sviluppo, nel caso ciò che interessi sia il market share.
E, in ultima istanza, dato che vedendo il tuo avatar probabilmente senti solo una campana, informati sulla differenza tra free e open, e bada bene, con questa frase non voglio assolutamente insultare o offendere, però evidentemente non sei a conoscenza di molte cose in questo campo
3. In fase ancora di sviluppo, Moblin, una distro linux specifica per i netbook con il supporto ufficiale di Intel, si accende in meno di 10 secondi. Conti davvero che in poco tempo non si possa fare di meno? e con hw un po più potente? Microsoft non c'è mai riuscita, probabilmente perchè non ritiene no sviluppo in quella direzione molo sensato. Oppure perchè non ne sono capaci. Certo questo non mi interessa. Poi citi tu stesso che per passare da xp a vista è una via crucis, quindi la tua frase di prima che dici compatibilità hw e sw 100% perde qualsiasi senso.
Consiglio personale:
Non far parlare il tuo amore per windows, pensa ai dati, ragiona un bel po, informati tanto e poi commenta. Su questo forum c'è tanta gente che ti può dare una mano nel caso tu abbia dubbi, a patto che scendi un attimo dalla presunzione di sapere tutto e inizi a chiedere. E questo è assolutamente IMHO!
Ogni consiglio è ben accetto.;)
Però tranquillo che sono informato sennò non mi azzarderei a commentare. Ci possono essere alcune inesattezza ma alcune sono dettate dal cercare di esprimere idee che una cosa è dirlo a parole altro per iscritto.:)
gilbertogobbi
13-07-2009, 17:03
Ho dimenticato di dire la cosa più importante.
Lasciamo perdere ReactOS, prendiamo un qualsiasi S.O. o Software o Gioco "ottimizzato"; mi domando quanti bastoni gli metteranno tra le ruote le "Major" dell'informatica.
Vi domandate il perchè? Presto detto, sistemi del genere non producono PIL.
A che serve un Computer o S.O. nuovo se quello che ho è più che sufficente?
Saluti.
Gilberto
macfanboy
13-07-2009, 17:09
Se facesso anche una versione gamer con supporto OpenGL 3.0 sarebbe il massimo ed allora si che avremmo una variazione del mercato da Windows a ChromeOS (LINUX)
Visto che questo OS è basato su tecnologie Web, se sarà presente della grafica 3D accelerata (molto probabile), è più facile che sia basata su questa:
http://code.google.com/intl/it-IT/apis/o3d/
soulplace
13-07-2009, 17:12
Si certo tentare non fa male.;)
Ogni consiglio è ben accetto.;)
Però tranquillo che sono informato sennò non mi azzarderei a commentare. Ci possono essere alcune inesattezza ma alcune sono dettate dal cercare di esprimere idee che una cosa è dirlo a parole altro per iscritto.:)
Eheh, si dai gli errori ci possono stare, solo che dato che è un forum e non una chat, ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi per rispondere.
Tornando IT, credo che a questo punto capirai come le inesattezze da te espresse vanificano il tuo discorso. La cosa importante è che per una buona volta, la comunità Linux appoggi questo progetto.
Sono un utente linux da ormai diversi anni, e quello che ho potuto sempre notare è la regolare tendenza delle vario distro a fossilizzarsi su quella che è la loro nicchia, senza mai sentire le esigenze del mercato e non solo quelle tecnologiche.
Ad esempio, sono sempre stati lontani dal mondo laptop, nonostante è da qualche anno a questa parte il mercato trainante. Il supporto ai driver ad esempio per il wi-fi è a dir poco scandaloso, anche se ultimamente stanno migliorando e la batteria di qualsiasi portatile in media dura 1/4 del tempo in meno con ubuntu.
Non è da sottovalutare questa cosa, creare una distro che inizi a "mangiare" il mercato dei netbook/notebook potrebbe avvero essere la svolta, magari con una gui carina e moderna (e chi mi dice che gnome o kde di DEFAULT siano carini...) con supporto al touchscreen, compiz e tante altre cose che fanno dire agli utenti "Sto coso è una figata, e mi fa fare tutto quello che voglio".
Crimson Skies
13-07-2009, 17:19
Eheh, si dai gli errori ci possono stare, solo che dato che è un forum e non una chat, ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi per rispondere.
Tornando IT, credo che a questo punto capirai come le inesattezze da te espresse vanificano il tuo discorso. La cosa importante è che per una buona volta, la comunità Linux appoggi questo progetto.
Sono un utente linux da ormai diversi anni, e quello che ho potuto sempre notare è la regolare tendenza delle vario distro a fossilizzarsi su quella che è la loro nicchia, senza mai sentire le esigenze del mercato e non solo quelle tecnologiche.
Ad esempio, sono sempre stati lontani dal mondo laptop, nonostante è da qualche anno a questa parte il mercato trainante. Il supporto ai driver ad esempio per il wi-fi è a dir poco scandaloso, anche se ultimamente stanno migliorando e la batteria di qualsiasi portatile in media dura 1/4 del tempo in meno con ubuntu.
Non è da sottovalutare questa cosa, creare una distro che inizi a "mangiare" il mercato dei netbook/notebook potrebbe avvero essere la svolta, magari con una gui carina e moderna (e chi mi dice che gnome o kde di DEFAULT siano carini...) con supporto al touchscreen, compiz e tante altre cose che fanno dire agli utenti "Sto coso è una figata, e mi fa fare tutto quello che voglio".
Credo tu abbia ragione. Nonostante io detesti linux perchè pur avendo cercato di impararlo mi è sempre sembrato troppo macchinoso e il supporto a drivers e software è scarso devo ammettere che dipende non tanto dal S.O. in se ma, come dici tu, dal fatto che ogniuno si fossilizza sulla sua nicchia quasi in competizione con chi entri nella sua fetta di spazio.
November
13-07-2009, 17:35
Se per "sistema innovativo" intendete un S.O. che occupa 10-20Gb; se per innovativo intendete un programma tipo Excel che fa quasi l'80%, se non meno, di quello che faceva Lotus 123 che stava in un Floppy da 360Kb, "fate vobis".
Ma su questo concordo.
Pertanto ReactOS sarà anche un clone, ma il loto team, seppur con i risicati mezzi a disposizione, sono riusciti a buttare giù un S.O. che parte in una decina di secondi e che gira da un pentium (forse anche in un 386) sino ad arrivare ad un QuadCore.
Che è quello che linux ha sempre fatto, da molti anni prima. Per altro la più grande innovazione portata da linux è un nuovo modo di scrivere software, collaborativo. Linux ha innovato enormemente di più (anche se in molti aspetti tecnici formalizza o migliora idee già presenti), senza contare che ReactOS prende molte cose da quest'ultimo (e senza le quali probabilmente sarebbe in alto mare). Seppur non sia un'idea particolarmente originale allora è ben più utile questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_Unified_Kernel
Non per sminuire ReactOS, però non vedo nessun punto forte e nessun reale futuro.
Però tranquillo che sono informato sennò non mi azzarderei a commentare. Ci possono essere alcune inesattezza ma alcune sono dettate dal cercare di esprimere idee che una cosa è dirlo a parole altro per iscritto.:)
Insomma, hai detto cose sbagliate di proposito e hai scelto parole sbagliate perché... boh,non sai parlare per iscritto! Che fantastica arrampicata sugli specchi!
A che serve un Computer o S.O. nuovo se quello che ho è più che sufficente?
Premesso che il mondo del software è decisamente più lento e meno recettivo di quello dell'hardware, in generale è ovviamente vero quel che dici. Ma considerando la (non) cultura e (non) consapevolezza della gente, non è strano che, ad esempio, la massa non si lamenti più di tanto di dover pagare il pizzo (perché questo è quando si ha a che fare con un monopolista dal quale è difficile allontanarsi) di una nuova versione di windows quando magari la precedente era ancora adeguata.
Scusate ma è da un pò di tempo che volevo intervenire sulle diatribe tra i vari Windows vs. Linux vs. MAC.
Avete mai visto e provato ReactOS? (www.reactos.com)
E' un "clone" di Windows e come tale ci girano parecchi programmi per tale S.O. Certo non ci girano gli ultimi, ma è una buona base di partenza per chi cerca un S.O. alternativo.
E' velocissimo e richiede poche risorse. (a suo tempo, nel 2007, era stato accusato di aver utilizzato i sorgenti trafugati di Windows 2000, ma dopo un' attenta verifica durata parecchi mesi, ne è uscito pulito).
Se solo l'un percento degli sviluppatori dei vari Linux aiutassero questo progetto, veramente il buon Bill sarebbe preoccupato. Purtroppo non sono un programmatore e nel mio piccolo, per aiutarli, gli ho mandato 50,00€ perchè dovevano trovare nuovi server.
Una nota per la redazione.
Perchè non fate un'articolo su questo sistema operativo?
Saluti a tutti.
Gilberto
Prima che qualcuno lo dica, ReactOs (http://www.reactos.org/ e non .com) è un sistema operativo libero ma non è basato su Linux, e non condivide niente dell'architettura Unix; è un sistema operativo interessante ma è ancora (da un vallo di tempo) in fase alpha, è quindi incompleto e il suo sviluppo è molto lento; indubbiamente se avesse alle spalle dei grossi finanziatori e una discreta community potrebbe riuscire a svilupparsi al pari di altri OS e potrebbe divenire anche un buon sostituto di Windows XP, ma tempo che esce già ci sarà fuori Windows 8.
Inoltre la Linux community non può neanche dargli una gran mano perchè ReactOS non è Linux, sono due sistemi operativi totalmente diversi, cmq la OPEN Community qualcosa fa.
Io personalmente più che cercare di creare un nuovo OS avrei cercato di creare un Linux il quanto più possibile simile, adattabile, compatibile con Windows semplicemente perchè richiede meno fatica, ma probabilmente non funzionerebbe bene come ReactOS.
Lodevole è il tuo intervento ma sto S.O. nasce morto. Risparmi i soldi invece di buttarli per sti tizi.:)
Con questa logica oggi Linux probabilmente non esisterebbe.
November
13-07-2009, 17:40
Credo tu abbia ragione. Nonostante io detesti linux perchè pur avendo cercato di impararlo mi è sempre sembrato troppo macchinoso e il supporto a drivers e software è scarso devo ammettere che dipende non tanto dal S.O. in se ma, come dici tu, dal fatto che ogniuno si fossilizza sulla sua nicchia quasi in competizione con chi entri nella sua fetta di spazio.
Continua la sagra delle cazzate...
Comunque per i notebook il problema è il supporto hw, ma va molto da modello a modello.
soulplace
13-07-2009, 19:41
Continua la sagra delle cazzate...
Comunque per i notebook il problema è il supporto hw, ma va molto da modello a modello.
Sei particolarmente incacchiato oggi?no sennò nn si spiega il motivo di tutta questa baldanza! rilassati no, o te ne entra qualcosa in tasca da questa discussione?
Dai su, siamo in un forum a parlare di argomenti di una certa levatura, non al bar a parlare di calciomercato! qui il colore della maglia per chi si tifa non ha nessuna rilevanza, cerchiamo di instaurare una conversazione tranquilla. Sarà pure che le cose che dice non ti vanno a genio, magari sono pure errate, ma evitiamo di essere aggressivi sennò è un macello!
Io, purtoppo, l'ho imparato a mie spese (2 sospensioni :P)! dai su, "damose na regolata!!"
SO ce ne sn a bizzeffe, validi e non validi.
Ci sn SO per computer, router, sistemi embedded, cellulari, console (fra poco anche i telecomandi avranno un SO).
La scelta di Google è strategica se si spera che un giorno quando si accenderà il PC lo si fara' in connessione totale al WEB.
Un giorno sì, ma quando già zio Bill avrà già formattato in NTFS la nostra materia grigia ed installato l'MBR nel nostro sistema nervoso centrale.
Google è fortemente in ritardo, non ha esperienza nel settore dei SO, si lancia in un mercato ristretto (netbook) tralasciando la fetta grossa (i desktop) e la fetta SERVER.
Evidentemente per attaccare Microsoft sul suo terreno, Google non è piu' convinta del proprio futuro come motore di ricerca mondiale. Ha ragione infatti, come tutte le cose centralizzate anche il motore di ricerca creato da Google è vecchio, con un filesystem contorto e un sistema dell'indicizzazione che era innovativo fino a qualche anno fa ma che sarà del tutto insufficiente negli anni che verranno.
La ricerca non è solo testo e link.
I contenuti multimediali sono alla base della nuova era informatica e Google sulla padella non ha un bel niente di appetitoso...
e meno male che prima si era detto che intel era fuori, invece ora esce che stava già collaborando da tempo.
in pratica al momento l'unica che sembra non appoggiare questo OS sembra Dell, che trall'altro è anche abbastanza in crisi.
November
14-07-2009, 09:15
SO ce ne sn a bizzeffe, validi e non validi.
Ci sn SO per computer, router, sistemi embedded, cellulari, console (fra poco anche i telecomandi avranno un SO).
E quindi? Non può esserci un nuovo OS con alla base idee un po' diverse dagli altri?
Google è fortemente in ritardo,
In ritardo rispetto a chi? Il cloud/web computing, sebbene non sia una novità recente, si sta affermando ora.
non ha esperienza nel settore dei SO,
E infatti non mi sembra abbia creato un OS from scratch, parte da uno valido esistente.
si lancia in un mercato ristretto (netbook)
Che è quello in cui potrebbe avere più successo, se si mostrasse più interessante Windows 7. In ogni caso non mi sembra tanto ristretto, e ribaltare un monopolo non è cosa che si attua in due giorni dal nulla.
tralasciando la fetta grossa (i desktop)
Potrebbe non essere del tutto adatto. E comunque potrebbe essere il passo successivo.
e la fetta SERVER.
In cui non ha nulla da dire con un OS del genere, senza contare la concorrenza che avrebbe.
Evidentemente per attaccare Microsoft sul suo terreno,
C'è una forte competizione tra le due aziende, in parte creano gli stessi prodotti, c'è una fetta di mercato e cerca di entrarvi, è normale sai (a meno di voler essere un po' faziosi)? Potremmo dire la stessa identica cosa di Microsoft per quanto riguarda Bing, tanto per dire...
Google non è piu' convinta del proprio futuro come motore di ricerca mondiale.
Ha dei concorrenti, è normale che non rimanga con le mani in mano.
Se è per questo nemmeno MS è mai stata sicura di rimanere leader in certi suoi settori, altrimenti non si spiegano gli ormai ben documentati e provati tentativi di distruggere letteralmente la concorrenza per vie traverse piuttosto che con i prodotti. Anzi, mi sembra molto peggio.
Ha ragione infatti, come tutte le cose centralizzate anche il motore di ricerca creato da Google è vecchio, con un filesystem contorto e un sistema dell'indicizzazione che era innovativo fino a qualche anno fa ma che sarà del tutto insufficiente negli anni che verranno.
Possibile, come no. Io credo che porterà miglioramenti in virtù della competizione e concorrenza. Però al momento mi sembra tutt'altro che spacciato: yahoo è usato da una minoranza, bing ha ancora tutto da dimostrare (anche se come minimo, come per explorer, verrà usato da molti per il semplice fatto che se lo troveranno automaticamente davanti).
La ricerca non è solo testo e link.
I contenuti multimediali sono alla base della nuova era informatica e Google sulla padella non ha un bel niente di appetitoso...
Oddio, Google video esiste da un pezzo, che poi non abbia avuto successo o non sia particolarmente valido è un altro discorso. Google è anni che si occupa di numerosi progetti che esulano dal semplice motore di ricerca, da Google Heart a Google Talk. Ora, non è che Google sia più simpatica di MS (se non altro è più dinamica e ha politiche un po' diverse da quest'ultima), ma non vedo perché schierarsi a favore di una piuttosto che dell'altra, per di più sulla base di preconcetti.
Fate un fischio quando sarà finita la parata dell'ufficio marketing Microsoft eh...
E quindi? Non può esserci un nuovo OS con alla base idee un po' diverse dagli altri?
In ritardo rispetto a chi? Il cloud/web computing, sebbene non sia una novità recente, si sta affermando ora.
E infatti non mi sembra abbia creato un OS from scratch, parte da uno valido esistente.
Che è quello in cui potrebbe avere più successo, se si mostrasse più interessante Windows 7. In ogni caso non mi sembra tanto ristretto, e ribaltare un monopolo non è cosa che si attua in due giorni dal nulla.
Potrebbe non essere del tutto adatto. E comunque potrebbe essere il passo successivo.
In cui non ha nulla da dire con un OS del genere, senza contare la concorrenza che avrebbe.
C'è una forte competizione tra le due aziende, in parte creano gli stessi prodotti, c'è una fetta di mercato e cerca di entrarvi, è normale sai (a meno di voler essere un po' faziosi)? Potremmo dire la stessa identica cosa di Microsoft per quanto riguarda Bing, tanto per dire...
Ha dei concorrenti, è normale che non rimanga con le mani in mano.
Se è per questo nemmeno MS è mai stata sicura di rimanere leader in certi suoi settori, altrimenti non si spiegano gli ormai ben documentati e provati tentativi di distruggere letteralmente la concorrenza per vie traverse piuttosto che con i prodotti. Anzi, mi sembra molto peggio.
Possibile, come no. Io credo che porterà miglioramenti in virtù della competizione e concorrenza. Però al momento mi sembra tutt'altro che spacciato: yahoo è usato da una minoranza, bing ha ancora tutto da dimostrare (anche se come minimo, come per explorer, verrà usato da molti per il semplice fatto che se lo troveranno automaticamente davanti).
Oddio, Google video esiste da un pezzo, che poi non abbia avuto successo o non sia particolarmente valido è un altro discorso. Google è anni che si occupa di numerosi progetti che esulano dal semplice motore di ricerca, da Google Heart a Google Talk. Ora, non è che Google sia più simpatica di MS (se non altro è più dinamica e ha politiche un po' diverse da quest'ultima), ma non vedo perché schierarsi a favore di una piuttosto che dell'altra, per di più sulla base di preconcetti.
Fate un fischio quando sarà finita la parata dell'ufficio marketing Microsoft eh...
scusami,
ma hai le idee un po' confuse.
Prima dici che è un sistema operativo nuovo dopo dici che è from scratch.... regolati....
A me sembra che invece si pigli per buono tutto cio' che faccia google...
mai sentito parlare di mpeg7 mpeg21? intendevo quello quando dicevo che la ricerca a link testuali è scaduta.... ma evidentemente hai confuso fischi per fiaschi dicendomi di google video che non è altro che un progetto riuscito male ennesima copia di qualcosa di esistente (che poi si sono comprati vedi youtube)...
November
15-07-2009, 16:03
scusami,
ma hai le idee un po' confuse.
Chiariscimele...
Prima dici che è un sistema operativo nuovo dopo dici che è from scratch.... regolati....
Ti stai leggermente arrampicando sugli specchi?
A me sembra che invece si pigli per buono tutto cio' che faccia google...
Per quanto mi riguarda sei ovviamente libero di pensare che tutti credono che gli asini volino, ma non mi risulta che nelle mia parole sia scritto ciò. Semplicemente ho espresso contrarietà al tuo pregiudizio (in senso letterale).
mai sentito parlare di mpeg7 mpeg21? intendevo quello quando dicevo che la ricerca a link testuali è scaduta.... ma evidentemente hai confuso fischi per fiaschi
Va bene, non mi sembrava molto chiaro cosa intendessi e ho risposto così, ma non cambia assolutamente nulla di quello che ho detto prima e dopo.
dicendomi di google video che non è altro che un progetto riuscito male ennesima copia di qualcosa di esistente (che poi si sono comprati vedi youtube)...
Infatti, non mi sembra affatto di aver detto che google video è un progetto ben riuscito nè di averlo elogiato. Forse sei tu ad interpretare male?
Infine, a dirla tutta, il mercato dei notebook da ormai qualche anno è decisamente più in crescita di quello dei desktop, se consideriamo poi che quella dei netbook (e similari) sta in parte togliendo vendite ai notebook non mi sembra che sia una fetta così piccola. Poi quando ci sarà si vedrà ed eventualemente giudicherà. Di produttori che sono entrati nel mercato dopo gli altri e che ne hanno conquistato una grossa fetta ce ne sono non pochi nel mondo, a partire dai marchi giapponesi e koreani.
In ogni caso staremo a vedere, inutile far finta di prevedere il futuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.