View Full Version : Nuovi processori AMD in arrivo ad Agosto
Redazione di Hardware Upg
13-07-2009, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-amd-in-arrivo-ad-agosto_29581.html
Oltre alla soluzione Phenom II X4 965 attesa anche la prima cpu Athlon II dotata di architettura quad core, modello Athlon II X4 630
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il debutto di questo processore avverrà presumibilmente il 23 Agosto, in concomitanza con il lancio della nuova piattaforma chipset AMD 785G per processori socket AM3, dotata di sottosistema video integrato. AMD presenterà altre versioni di processore Athlon II X4 nel corso dei prossimi mesi, con i modelli Athlon II X4 600e (clock 2,2 GHz), Athlon II X4 605e (clock 2,3 GHz) e Athlon II X4 620 (clock 2,6 GHz). Tutti questi processori sono accumunati dall'utilizzo di tecnologia produttiva a 45 nanometri.
785g+x4 620 li vedo interessanti :D
lucabeavis69
13-07-2009, 08:23
Ottimo il 630 con TDP da 65W. Chissà come sarà il prezzo?
Secondo me gli Athlon II X4 sono dei Phenom II con cache L3 disabilitata, mentre gli Athlon II X2 sono dei dual core nativi, e probabilmente andranno a finire downcloccati sui futuri portatili AMD
OT: com'è messa ora la contabilità di AMD?
attendo una recensione che valuti l'impatto della mancanza della cache L3. Se la differenza con i phenom non sarà abissale penso proprio che quello sarà il mio prossimo procio, soprattutto per i 65W
capitan_crasy
13-07-2009, 08:57
X Paolo Corsini:
Secondo OPN, disponibile in rete. delle CPU Athlon2 630/620 il TDP di queste CPU è pari a 95W!
ADX630WFK42GI
ADX620WFK42GI
ecco tutte le sigle utilizzate da AMD per distinguere il valore TDP:
FB= TDP 125W
esempio:
Phenom2 955
HDZ955FBK4DGI
WF= TDP 95W per gli X4/X3 - TDP 80W per gli X2
espempio
Phenom2 720
HDZ720WFK3DGI
OC= TDP 65W
esempio
Phenom2 905e
HD905EOCK4DGI
HD= TDP 45W ( da non confondere con HD iniziale di tutte le CPU Phenon)
esempio
Athlon2 605e
AD605EHDK42GI
Wolfhask
13-07-2009, 08:59
65watt ottimo peccato manchi di l3 sarebbe utile sapere che genere di moltiplicatore usa o se è un black edition...vedremo cmq sempre buone notizie sul fronte innovazione...speriamo i prezzi siano accettabili, ancora in attesa di vedere il ribasso degli x3 previsti per sto mese ;-)
Per le cpu AM3, l'OPN FB = 125W ma anche 140W.
E' sul datasheet Amd:
http://support.amd.com/it/Processor_TechDocs/43375.pdf
tocca vedere quale dei 2 adotteranno.
ghiltanas
13-07-2009, 09:17
settembre/ottobre penso sia un ottimo periodo per farsi un pc nuovo spendendo poco, portandosi a casa ottimi componenti. Il 955 avevo letto si occava male, nn saliva molto, speriamo il 965 sia migliore in questo senso
@ ghiltanas
Nutro seri dubbi sul fatto che il 965 possa andare meglio del 955 in OC, in fondo a me pare un semplice 955 con il moltiplicatore alzato di 1, cosa che potevamo fare benissimo tutti noi qui di hwupgrade senza dover spendere soldi in più per quei 200mhz.
ghiltanas
13-07-2009, 09:49
@ ghiltanas
Nutro seri dubbi sul fatto che il 965 possa andare meglio del 955 in OC, in fondo a me pare un semplice 955 con il moltiplicatore alzato di 1, cosa che potevamo fare benissimo tutti noi qui di hwupgrade senza dover spendere soldi in più per quei 200mhz.
il 940 sale bene, che sia stato il passaggio di socket a limitarne l'oc? :confused:
Sono tutte bellissime notizie, ma il dubbio che mi assale risiede nel fatto che codice scritto per 4 core non ce ne sia tanto in circolazione. E poi prestazionalmente, mi domando, gli AthlonII X4 630 andranno meglio, peggio o saranno a livello di un Phenom II X3 720 di pari frequenza (per fare un esempio)? Per citare Battisti: "...lo scopriremo solo vivendo...".
AthlonII X4, sara' il mio prossimo acquisto..quando uno dei miei piccioni smettera' di funzionare...
sara' ora di cambiare il p3? non so,,non penso
capitan_crasy
13-07-2009, 10:08
il 940 sale bene, che sia stato il passaggio di socket a limitarne l'oc? :confused:
Il 955 sale quando un 940...
Il limite dei 4.00Ghz è dovuto al silicio o più semplicemente allo step C2...
ghiltanas
13-07-2009, 10:09
Il 955 sale quando un 940...
Il limite dei 4.00Ghz è dovuto al silicio o più semplicemente allo step C2...
ero rimasto che nn supera i 3,8, o cmq nn facilmente :fagiano: ..
se mi smentisci e mi dici che tocca i 4ghz senza problemi nn posso che esserne contento, visto che ci sto facendo un serio pensierino per il mio prossimo pc :D
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 10:19
ero rimasto che nn supera i 3,8, o cmq nn facilmente :fagiano: ..
se mi smentisci e mi dici che tocca i 4ghz senza problemi nn posso che esserne contento, visto che ci sto facendo un serio pensierino per il mio prossimo pc :D
Parliamone quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=259
g.luca86x
13-07-2009, 10:58
da quel che ricordo dalla comparativa generale dei processori fatta qui http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/amd-phenom-ii-x4-810-e-x3-720-cpu-socket-am3_4.html su hupgrade la cache L3 da dei vantaggi consistenti solo in applicazioni di compressione tipo winrar e in alcuni giochi mentre per applicazioni di encoding il passaggio nel caso specifico da 4 a 6MB è quantificabile nel 2% con in media incrementi del 2,5% medio a fronte di un incremento del 50% della cache L3 tra phenomII 810 e 910. Più si sale di livello più la cache diventa lenta: il problema resta da capire come possa influire la totale assenza considerando il ridotto quantitativo di cache L2. Mi aspetto dei prezzi a dir poco bassi per questi quad altrimenti sarebbero un pò una delusione.
blackshard
13-07-2009, 14:03
Fra Athlon II X2 e Phenom II X2 non c'è un gran divario prestazionale. Il primo manca di cache L3, mentre il secondo ne ha 6MB.
Però l'athlon x2 ha 1 mb di cache l2, mentre il phenom II ha 512kb di cache l2 per core.
g.luca86x
13-07-2009, 14:11
Fra Athlon II X2 e Phenom II X2 non c'è un gran divario prestazionale. Il primo manca di cache L3, mentre il secondo ne ha 6MB.
Però l'athlon x2 ha 1 mb di cache l2, mentre il phenom II ha 512kb di cache l2 per core.
appunto! Bisogna vedere quanto pesa l'influenza della cache L3! l'athlon, nonostante abbia il doppio di cache L2, va comunque meno, seppur di poco. Qui invece tolgono solo di brucio la cache L3! Staremo a vedere...
capitan_crasy
13-07-2009, 14:33
appunto! Bisogna vedere quanto pesa l'influenza della cache L3! l'athlon, nonostante abbia il doppio di cache L2, va comunque meno, seppur di poco. Qui invece tolgono solo di brucio la cache L3! Staremo a vedere...
Puoi fare un confronto con un Phenom2 550 contro un Athlon2 250.
Comunque sia 1MB di cache L2 non basta a battere 6MB di cache L3...
chicco.cattivo
14-07-2009, 08:12
Un aiutino, che devo comprare il computer nuovo !
Ci sono dei Phenom2 x4 black edition a basso consumo?
e opteron?
capitan_crasy
14-07-2009, 09:03
Un aiutino, che devo comprare il computer nuovo !
Ci sono dei Phenom2 x4 black edition a basso consumo?
No, la serie black edition è per il mercato enthusiasm, quindi non troverai un BE a basso consumo ( è come chiedere ad una ferrari di consumare poco)
e opteron?
Trovi modelli Opteron socket AM3 da 2.50Ghz a 2.90Ghz con un TDP a 115W (ACP 75W)...
http://products.amd.com/en-us/OpteronCPUSideBySide.aspx?id=563&id=564&id=565
Essendo delle CPU da workstation il costo è superiore hai modelli Phenom2 di pari livello...
No, la serie black edition è per il mercato enthusiasm, quindi non troverai un BE a basso consumo ( è come chiedere ad una ferrari di consumare poco)
Trovi modelli Opteron socket AM3 da 2.50Ghz a 2.90Ghz con un TDP a 115W (ACP 75W)...
http://products.amd.com/en-us/OpteronCPUSideBySide.aspx?id=563&id=564&id=565
Essendo delle CPU da workstation il costo è superiore hai modelli Phenom2 di pari livello...
ma è almeno previsto un quad con frequenze >2.5GHz da 65W?
capitan_crasy
14-07-2009, 10:05
ma è almeno previsto un quad con frequenze >2.5GHz da 65W?
E' già in commercio...
Clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=Phenom+905e&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
Linux Lover
20-07-2009, 21:18
Ad essere sincero vorrei saltare anche questa generazione di CPU (sia AMD che Intel), nel primo caso (salvo ancuni modelli ottimi prezzo/performance/OC, tipo X3 720BE.. che sta facendo la fortuna di AMD)
perchè la potenza di calcolo dei Phenom 2 sono cmq. molto al di sotto della controparte, anche se i TDP delle CPU AMD @45nm sono molto buoni e lo saranno ulteriormente @ 32nm.
Ottima è anche la propensione dei Phenom 2 a salire fino a 3.6-4.0Ghz, al pari dell' antagonista.
Mentre per quanto riguarda l'offerta di Intel, anche se Nehalem "Bloomfield" fa gola i consumi di corrente sono cmq. eccessivi, con TDP di 125Watt siamo eccessivamente alti.
Non è stato risolto il problema di gestione delle unità di calco fisiche (cores) rispetto a quelle logiche (threading), che vanno in conflitto e fanno a pugni con lo scheduler del Sistema Operativo.
Non credo che Lynnfield farà per me, le mobo già hanno problemi prima di uscire, non so se verranno sviluppate male apposta ma il supporto mancato all' USB 3.0 è davvero disdicevole!
Infine mi sa che attenderò la nuova architettura AMD @ 32nm, che possa offrire performance superiori e doti OC degne di nota (affiancato da un'ottima famiglia di chipset 800) ma finalmente con TDP davvero competitivi: 65, 80 e max. 95Watt.. rimango in attesa di ulteriori sviluppi..!!! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.