CaFFeiNe
12-07-2009, 22:39
ho un amico che è interessato all'acquisto di una fotocamera, e ha questo dubbio
meglio prendere ora una buona bridge sui 250 300 euro, o aspettare un po' e prendere una reflex entry level?
come reflex abbiamo visto attorno ai 400 una olympus non ricordo se e420 o e520, e un'altra, non ricordo se lumix o pentax... boh...
come bridge c'era da mediaworld a una fujifilm, ma non ricordo il nome
il quesito fondamentale, per un niubbo, al massimo "amatore" come si ottengono i migliori risultati, senza estremo uso dei settaggi? (inizialmente penso quasi nulla, poi magari imparando li usera')
meglio affidarsi alla maggiore automazione della bridge, o passare ad una reflex, anche se quest'ultima eocnomica, che ha piu' settaggi, ela possibilita' anche di cambiare obiettivo e tutti i vantaggi che ne conseguono?
meglio prendere ora una buona bridge sui 250 300 euro, o aspettare un po' e prendere una reflex entry level?
come reflex abbiamo visto attorno ai 400 una olympus non ricordo se e420 o e520, e un'altra, non ricordo se lumix o pentax... boh...
come bridge c'era da mediaworld a una fujifilm, ma non ricordo il nome
il quesito fondamentale, per un niubbo, al massimo "amatore" come si ottengono i migliori risultati, senza estremo uso dei settaggi? (inizialmente penso quasi nulla, poi magari imparando li usera')
meglio affidarsi alla maggiore automazione della bridge, o passare ad una reflex, anche se quest'ultima eocnomica, che ha piu' settaggi, ela possibilita' anche di cambiare obiettivo e tutti i vantaggi che ne conseguono?