PDA

View Full Version : amico aspirante niubbo fotografo, consiglio


CaFFeiNe
12-07-2009, 22:39
ho un amico che è interessato all'acquisto di una fotocamera, e ha questo dubbio
meglio prendere ora una buona bridge sui 250 300 euro, o aspettare un po' e prendere una reflex entry level?
come reflex abbiamo visto attorno ai 400 una olympus non ricordo se e420 o e520, e un'altra, non ricordo se lumix o pentax... boh...

come bridge c'era da mediaworld a una fujifilm, ma non ricordo il nome


il quesito fondamentale, per un niubbo, al massimo "amatore" come si ottengono i migliori risultati, senza estremo uso dei settaggi? (inizialmente penso quasi nulla, poi magari imparando li usera')

meglio affidarsi alla maggiore automazione della bridge, o passare ad una reflex, anche se quest'ultima eocnomica, che ha piu' settaggi, ela possibilita' anche di cambiare obiettivo e tutti i vantaggi che ne conseguono?

Vinc
13-07-2009, 09:03
ho un amico che è interessato all'acquisto di una fotocamera, e ha questo dubbio
meglio prendere ora una buona bridge sui 250 300 euro, o aspettare un po' e prendere una reflex entry level?
come reflex abbiamo visto attorno ai 400 una olympus non ricordo se e420 o e520, e un'altra, non ricordo se lumix o pentax... boh...

come bridge c'era da mediaworld a una fujifilm, ma non ricordo il nome


il quesito fondamentale, per un niubbo, al massimo "amatore" come si ottengono i migliori risultati, senza estremo uso dei settaggi? (inizialmente penso quasi nulla, poi magari imparando li usera')

meglio affidarsi alla maggiore automazione della bridge, o passare ad una reflex, anche se quest'ultima eocnomica, che ha piu' settaggi, ela possibilita' anche di cambiare obiettivo e tutti i vantaggi che ne conseguono?

La domanda è: dopo aver acquistato la reflex sarà disposto a spendere altri soldi (al fine di sfruttarne appieno le potenzialità) per altre ottiche (per coprire l'escursione di una bridge moderna ne servono almeno due o tre), flash esterno, cavalletto, borsa, ecc...?
E' disposto a rinunciare alla praticità di una all.in.one in virtù di una maggior resa e possibilità di personalizzazione?
Se la risposta è no, allora si può andare tranquilli sulla bridge.

c&c
13-07-2009, 09:10
Bisogna sottolineare che anche la peggiore reflex è superiore alla migliore bridge come qualità di foto (specialmente in situazioni difficili, scarsa luce, soggetti in movimento,ecc).
Oramai le reflex (specialmente le entrylevel) hanno funzioni automatiche per il classico punta-e-scattare (ma ovviamente è limitativo, e come acquistare una ferrari per poi usarla nel weekend a far la spesa in paese).
Una volta acquistato una bridge non puoi cambiare ottiche, e quindi quello che hai ti tieni. Però ottiche buone sulle reflex costano (spesso anche più del corpo), e ce ne son di specifiche per ogni tipo di foto.
Diciamo che se acquista una reflex la spesa (molto probabilmente) non è finita, mentre con una bridge sì.