PDA

View Full Version : Problemi con windows 7 e forse anche con gli hd


_-Altair-_
12-07-2009, 22:27
ciao a tutti :)

avrei un problemino con windows 7 ma anche con altri os come xp e probabilmente anche con i miei hd. :stordita: racconto la "storia" a schemi per non creare confusione.
-ho 3 hd, due dei quali sata 2 e uno invece ide. uno dei 2 hd sata è adibito ai dati quindi non lo considero, l'altro sata ha diverse partizioni tra cui una da 40 gb contenente il so. sul pc c'era installato xp poi dopo qualche mese al momento del formattone ho pensato di metterci su la rc di w7. dato che non avevo dvd vuoti al momento, dopo aver scaricato la .iso, e l'ho montata con poweriso. successivamente ho trasportato i dati del dvd all'interno dell'hd ide e ho fatto partire l'installazione senza quindi formattare l'hd c: su cui ho installato poi w7. finita l'installazione ho pulito i residui di xp rimasti in c: e mi sono trovato benissimo con w7 fino ad oggi che quando accendo il pc mi ritrovo tutto a risoluzione bassissimacome se avessi disinstallato i driver video, ma questi erano installati correttamente. così ho disinstallato i driver e reinstallato quelli nuovi, ovviamente con i dovuti riavviii e puliture di registro ecc. ho provato di tutto, ma non tornava come prima, infatti i driver si installavano correttamente ma dal pannello di controllo sia di windows che di nvidia non era presente la risoluzione del mio monitor (1440x900), ma erano presenti invece risoluzioni fino a 1600x1200 (1440x900 esclusa). sono stato 2 ore a cercare di risolvere, ho provato versione dei driver più vecchi ma non cambiava niente, e ho anche provato a installare i driver del monitor che in precedenza mi avevano dato problemi, così ho avuto la bella idea di formattare. fatti i backup dato che anche oggi non avevo un dvd vuoto ho pensato di installarci prima xp (di cui ho il cd) in modo da formattare la partizione da 40gb e poi reinstallarci w7 nel modo in cui avevo fatto in precedenza, ma così non è stato infatti ci sono stati diversi problemi. in primis dopo aver installato xp nella partizione da 40gb e in c: (perchè sia mentre installavo windows che da prima era quella la lettera) da risosrse del computer come c: risulta l'hd ide. secondo il sistema non parte se tolgo l'hd ide e anche se lo lascio attaccato devo selezionare l'hd ide per far patire il sistema altrimenti mi dice qualcosa tipo "disk not found o os" comunque la classica scritta che avverte che non trova un so. per fartire windows ho quindi "risolto" mettendo come precedenza massima di boot all'hd ide, ma capite che c'è qualcosa che non va. dico da subito che l'hd ide è vuoto nel modo più assoluto e tutti i file di sistema sono sulla partizione da 40gb dell'hd sata. se provo però a formattare l'hd ide mi dice che non è possibile. dopo aver installato i driver di xp anche qui mi da risoluzioni più alte della mia (fino ai 2000e qualcosa x ecc), però qui è presente 1440x900 e quindi è ok. ho provato a reinstallare w7 nel modo fatto in precedenza ma se avvio il setup diche che non è un'applicazione win32 valida.

questi sono i fatti se qualcuno non si ferma davanti al bordello che ho combinato e mi da una mano gliene sarei grato. :asd:
certe cose le vorrei sapere più per curiosità, anche perchè ho ordinato una chiavetta da 8gb e quindi poi w7 lo installerei li in questo modo non devo comprare sempre dvd per vari os/esperimenti. :fagiano:

_-Altair-_
13-07-2009, 11:45
up! :fagiano: