PDA

View Full Version : Compatibilità Ubuntu e Software portatili (questa è tosta credo)


mario.91
12-07-2009, 22:07
ciao a tutti, apro questo thread in 2 sezioni diverse perchè credo che siano pertinenti entrambe. Uso Thunderbird e FeedReader portabili "installati" (con WinPenPack) su chiavetta USB per Windows, ed ora che ho creato una partizione per Ubuntu mi ritrovo con un problema (forse) insormontabile.
Ho bisogno di far girare lo stesso Thunderbird e lo stesso FeedReader che ho sulla chiavetta su Ubuntu per dare la "continuità" (per non avere messaggi o Feed doppi, che mi farebbero perdere troppo tempo). Per Thunderbird qualcuno mi consiglierà di togliere l'impostazione di tenere i messaggi sul server, ma purtroppo mi serve che rimangano li...
Credete che con Wine ci sia qualche possibilità di farli andare? Come?

Grazie mille!

P.S. sono neofita di Ubuntu, quindi alcune cose che voi date per scontato per me non lo sono affatto!

Gimli[2BV!2B]
12-07-2009, 23:07
Con Wine Portable Thunderbird (http://portableapps.com/apps/internet/thunderbird_portable) funziona, non credo ci siano problemi con i tuoi WinPenPack, basta aver installato Wine (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi) e cliccare sull'eseguibile.

mario.91
12-07-2009, 23:27
che idiota è vero...! bastava tasto destro--->lancia con Wine!:muro:

grazie mille!!

mario.91
13-07-2009, 10:16
rispondo al messaggio che ha scritto xcdegasp nell'altro thread:

se tu stai già tenendoi i messaggi sul server non vedo cosa ti blocchi a impostare thunderbird preinstallato in ubuntu
aggiungo che il protocollo imap è da preferire essendo migliore in tutto rispetto al pop3.

Mi blocca che usando sia Ubuntu che Windows (forse non ero stato chiaro su questo fatto), avrei il problema dei messaggi doppi, e avendo più account su Thunderbird mi rallenterebbe tantissimo. Infatti mi chiedevo se ci fosse una soluzione "fantascientifica" che mi permettesse di farmi vedere solo i messaggi che ancora non ho visto magari su Ubuntu, senza toglierli dal server.

ad ogni modo se fai doppio click sul programma che hai in chiavetta dovrebbe in automatico venir virtualizzato con wine, ma se dovessi esprimermi con una valutazione in merito direi che sei completamente fuori strada, stai obbligando linux a usare dei programmini per piattaforma windows solo perchè non li vuoi impostare su linux..


hai perfettamente ragione, e fortunatamente wine (per ora) lo utilizzo solo per questi due programmi, e che quindi in un futuro potrei addirittura evitare di installarlo...

ma quanta pena FeedReader, si blocca ogni 2 x 3!!!