PDA

View Full Version : Installazione software UPS su debian


iron84
12-07-2009, 13:52
Vorrei installare il software UPSilon2000 fornito nel cd del mio UPS AtlantisLand HP1000 su Debian.

Il problema che non funziona.

Ho copiato i file nella cartella /tmp come suggerito
Ho dato un chmod 755 come suggerito

Ma alla fine ottengo questo log:

debian:/tmp# ./install


Installation of UPSilon 2.0 for UNIX Lite
-------------------------------------------
1. Linux 2.x
2. FreeBSD 2.x
3. FreeBSD 3.x
q. Quit.

Please Select One:
1

Extracting files :
Program files: OK!
Help files: OK!
Linux 2.x INSTALL FOR UPSilon

UPSilon will be installed to the directory /etc/upsilon.

Create /etc/upsilon directory...

Moving files from /tmp/upsilon to /etc/upsilon ........
Creating help subdirectory...
OK.

Adding entries in /etc/rc.d/rc.local ....
sed: impossibile leggere /etc/rc.d/rc.local: No such file or directory
grep: /etc/rc.d/rc.local: No such file or directory

Backup /etc/rc.d/rc.local to /etc/rc.d/rc.local.old.upsilon
cp: impossibile fare stat di `/etc/rc.d/rc.local': No such file or directory
Adding startup command to /etc/rc.d/rc.local startup file.
./install.linux: line 247: /etc/rc.d/rc.local: No such file or directory
OK.
Press ENTER to continue...


Configure the parameter.
Error opening terminal: xterm.
Installation completed!

Start UPSilon background process...
Set Signal Complete
Initial Config Complete
<UPSilon>
Copyright(C) 1998 Mega System Technologies, Inc.
Ver. 2.1
Start Running!


Posso capire che il file rc.d magari in debian non esiste e che dovrò inserirlo io a mano. Ma quello che mi preoccupa è questa dicitura
Error opening terminal: xterm.

Non ho proprio idea di cosa voglia dire....

E adesso nello stesso terminale dell'installazione ottengo queste scritte:
debian:/tmp# UPS Adapter No Response!!, type [upsilon stop] to stop this process

Cosa c'è che non va?

McB
12-07-2009, 15:12
Sicuramente in debian /etc/rc.d/rc.local non esiste quindi se hai il file di startup ti conviene metterlo in /etc/init.d e poi un bel update-rc.d

Ma xterm è installato? forse è per quello che non va oppure perchè non trova il file di startup.

iron84
12-07-2009, 16:55
Sì xterm è installato.

Sul web ho trovato questo:
Sul cd si trova la cartella "UNIX" che contiene l'installatore del
programma per linux. Nel file readme si trovano delle chiare istruzione
su come installarlo.
***Prima*** di avviare l'installazione però è necessario ricorrere ad
alcuni accorgimenti, perchè il programmino è abbastanza vecchio e non va
perfettamente su debian... almeno non al primo colpo....


#mkdir /etc/rc.d
#apt-get install xterm
#ln -s /usr/share/terminfo/x/xterm- vt220 ~/.terminfo/x/xterm
#TERM=vt100

a questo punto si può installare eseguendo l'eseguibile "install".
Selezionare "Linux 2.x" quando chiede il sistema operativo e poi seguire
le istruzioni.

In /etc/rc.d/ ci sarà lo script che fa partire il demone all'avvio.
L'installatore lo mette in questa cartella appunto perchè il programma è
vecchiotto e non tiene conto che in debian gli script da eseguire
all'avvio vanno il altre cartelle. Questo script va spostato in un'altra
cartella più opportuna (/etc/rc[1-5].d).

Per quanto riguarda i comandi via shell da dare al programma, la
sintassi stando al file readme dovrebbe essere la seguente:

/etc/upsilon/upsilon <opzione>

per usarlo su debian invece bisogna dare:

TERM=vt100 /etc/upsilon/upsilon <opzione>

altrimenti è probabile ricevere un errore di xterm.
Penso risulti comodo creare un alias.
alias ups="TERM=vt100 /etc/upsilon/upsilon"


Questo è il procedimento che ho usato per installarlo su debian testing,
spero possa servire a qualcuno :D

Però mi blocco già al primo passo:
# ln -s /usr/share/terminfo/x/xterm vt220 ~/.terminfo/x/xterm

Mi da:
ln: target `/root/.terminfo/x/xterm' is not a directory

McB
12-07-2009, 17:18
Con i link non ho mai avuto tanto a che fare però se non sbaglio tu stai cercando di creare un link simbolico in /.terminfo/x/xterm che però non esiste.
Prova a creare manualmente le cartelle e poi rifare il link.

iron84
13-07-2009, 17:52
Grazie McB! Funziona!

Ora ho solo una domandina:

Cosa significa la prima parte di questo comando?
TERM=vt100 /etc/upsilon/upsilon <opzione>
"TERM=vt100" ?

Ora non mi resta che mettere lo script che si avvii all'avvio del sistema operativo e son a posto.

(unica cosa, ma come mai non trovo il processo Upsilon attivo? Cambierà nome? )

McB
13-07-2009, 18:13
Ottimo. Probabilmente il tipo che ha scritto aveva già usato xterm che gli aveva creato quella cartella.

"TERM=vt100" ?
Secondo me dice a xterm quale tipo di terminale deve emulare però non ne sono sicuro. Passo a chi lo sa spiegare meglio. :D

(unica cosa, ma come mai non trovo il processo Upsilon attivo? Cambierà nome? )
Secondo me lo devi avviare con lo script per vederlo. Sul mio ups che è della apc viene lanciato con java e lo vedo con htop.

iron84
25-10-2009, 11:55
quale processo vedi con htop?

McB
26-10-2009, 19:44
Hmmmm. Fortuna che mi hai fatto andare a vedere il processo. Non mi parte più. Ora mi tocca andare a investigare il perchè.

Appena riesco a farlo ripartire ti dico come si chiama che a memoria non mi ricordo.

iron84
26-10-2009, 19:49
son capitato a fagiuolo ;)
grazie

McB
26-10-2009, 19:55
Direi proprio di sì. Ho paura che sia stato durante aggiornamenti di sysv-rc come da te postato nella discussione debian. Tra l'altro devo trovare la voglia di metterlo a posto in sti giorni. :)

iron84
26-10-2009, 20:16
Sì, perchè ha un po "rivoluzionato" i processi in avvio.
io ad esempio non ho ancora non l'ho ancora riconfigurato (diciamo che tanto il software lo sto facendo partire a mano perchè non mi son ancora documentato su cime avviare processi all'avvio :( )