View Full Version : dubbio processore
guerrieronero91
12-07-2009, 13:51
salve a tutti è mia intenzione assemblare entro poco tempo il mio futuro pc,in generale avrei già scelto tutti i pezzi ma pochi giorni fa mi si è presentato un dubbio
All'inzio pensavo di prendere il q9550 che mi sembrava un discreto processore con circa 250 euro di spesa quando poi vidi l'i7 920 a 249/259 euro. Di li mi sono venuti i primi dubbi su cosa prendere per questo vorrei consiglio.
Un altro dettaglio importante è che con il q9550 avrei trovato una buona scheda madre con anche l supporto ddr3 a 150 euro ma se prendessi 920 i prezzi salgono come minimo ai 200.
Vorrei appunto che mi consigliaste su quale sia l'acquisto migliore da fare oppure se volete suggerirmi altri processore (partendo dalla cosa base che sia un quad)
OverClocK79®
12-07-2009, 13:54
quanto è il budget totale?
imho se puoi arrivare a circa 500 di tutto
prenderei un i7 920
BYEZZZZZZZZZZZZ
allora ora come ora il miglior rapporto prestazioni prezzo c'è l'ha ilPhenom II 940 3GHz 150€ che puoi benissimo abbinare a uno mobo da 100€ e delle ram DDR2 da 50€(4gb)
il top come prestazioni è sicuramente un Core i7 920 220€ che puoi abbinare a una mobo come la Asrock Extreme 165€ e delle ram da 100€( 6GB) o 50€(3GB).
Per le DDR3 evitale come la peste a meno di non voler Acquistare un i7, sulle altre piattaforme aggiungono solo costi e praticamente 0 prestazioni ;)
jrambo92
12-07-2009, 20:47
allora ora come ora il miglior rapporto prestazioni prezzo c'è l'ha ilPhenom II 940 3GHz 150€ che puoi benissimo abbinare a uno mobo da 100€ e delle ram DDR2 da 50€(4gb)
il top come prestazioni è sicuramente un Core i7 920 220€ che puoi abbinare a una mobo come la Asrock Extreme 165€ e delle ram da 100€( 6GB) o 50€(3GB).
Per le DDR3 evitale come la peste a meno di non voler Acquistare un i7, sulle altre piattaforme aggiungono solo costi e praticamente 0 prestazioni ;)
Quoto tutto... :read:
L'i7 920 è sicuramente un'ottima scelta, ma se vuoi spendere meno valuta anche il phenom II 955 che costa circa 180€ e puoi montarlo sia con DDR2 che con DDR3 (piattaforma am2+ o am3).... le DDR3 ormai costano quanto le DDR2, cmq se vuoi maggiori informazioni sui pII guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810).
;) CIAUZ
si, gli i7 costano ancora una pazzia,
a meno che non lo devi usare "per lavoro" sono troppooo cari
cioe' se il pc ti fa prendere soldi allora puoi pensarci...
imho non te ne fai nulla
allora ora come ora il miglior rapporto prestazioni prezzo c'è l'ha ilPhenom II 940 3GHz 150€ che puoi benissimo abbinare a uno mobo da 100€ e delle ram DDR2 da 50€(4gb)
il top come prestazioni è sicuramente un Core i7 920 220€ che puoi abbinare a una mobo come la Asrock Extreme 165€ e delle ram da 100€( 6GB) o 50€(3GB).
Per le DDR3 evitale come la peste a meno di non voler Acquistare un i7, sulle altre piattaforme aggiungono solo costi e praticamente 0 prestazioni ;)
Anche io sono in procinto di assemblare una nuova config...e pensavo come voi ad un Phenom II : non ho bisogno di tutta le potenza di I7 tantomeno sono disposto a spendere cifre pazzesca per una CPU+MOBO...
Ma mi chiedo : allo stato attuale ha più senso un AM2+ o AM3..siamo sicuri che le prossime CPU AMD continuino ad essere compatibili con AM2+..?
Da un punto di vista strettamente prestazionale le DDR3 non offrono nulla rispetto alle DDR2 ma in quanto a longevità..?
jrambo92
13-07-2009, 21:10
Da un punto di vista strettamente prestazionale le DDR3 non offrono nulla rispetto alle DDR2 ma in quanto a longevità..?
Come longevità gli AM2+ non supporteranno gli esa-core,
ma il problema non si pone se non usi software pesantemente dipendente dal numero dei core,
quindi in poche parole, se non "sfrutti" un quad è inutile pensare ad un esa imho.
Ci guadagni in risparmio di soldi e di corrente. :D
Mi viene a questo punto da chiederti, per cosa utilizzi il PC?
Giusta la considerazione sugli esacore, basta guardare ad oggi quanto siano poco sfruttati i quad nell'uso quotidiano della maggior parte degli utenti... ma nn mi sembra che la differenza di prezzo fra am2+ e am3 attualmente sia molta.
;) CIAUZ
Come longevità gli AM2+ non supporteranno gli esa-core,
ma il problema non si pone se non usi software pesantemente dipendente dal numero dei core,
quindi in poche parole, se non "sfrutti" un quad è inutile pensare ad un esa imho.
Ci guadagni in risparmio di soldi e di corrente. :D
Mi viene a questo punto da chiederti, per cosa utilizzi il PC?
Ne faccio un uso assolutamente eclettico....ma non disdegno una buona sessione di gaming...anzi! ;) Il punto è che attualmente dispondo di un X2 4200+ (939) che all'occorrenza clocco @3ghz : nel gaming inizio ad essere CPU-limited e non credo abbia senso fare un upgrade scegliendo un altro dual..ma oggettivamente se non fosse per qualche match non avrei bisogno di una CPU migliore..penso che prima o poi i quad saranno utilizzati dai game così come lo sono ora i dual...
Giusta la considerazione sugli esacore, basta guardare ad oggi quanto siano poco sfruttati i quad nell'uso quotidiano della maggior parte degli utenti... ma nn mi sembra che la differenza di prezzo fra am2+ e am3 attualmente sia molta.
;) CIAUZ
Ma non vedo mobo rodate come per il scK AM2+...
jrambo92
13-07-2009, 21:44
Ne faccio un uso assolutamente eclettico....ma non disdegno una buona sessione di gaming...anzi! ;) Il punto è che attualmente dispondo di un X2 4200+ (939) che all'occorrenza clocco @3ghz : nel gaming inizio ad essere CPU-limited e non credo abbia senso fare un upgrade scegliendo un altro dual..ma oggettivamente se non fosse per qualche match non avrei bisogno di una CPU migliore..penso che prima o poi i quad saranno utilizzati dai game così come lo sono ora i dual...
Ma non vedo mobo rodate come per il scK AM2+...
Io ti consiglio una qualsiasi mobo AM2+ con chipset 780G oppure 790FX e un Phenom II X4 940 BE + DDR2-1066 PC2-8500.
Minima spesa, massima resa (ed è pure molto longevo per l'utilizzo che dovrai farne). ;)
Ma non vedo mobo rodate come per il scK AM2+...
Credo che qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609) potrai trovarne alcune.
;) CIAUZ
greeneye
13-07-2009, 23:49
Come longevità gli AM2+ non supporteranno gli esa-core,
Questo non è mica detto, anzi.
Questo non è mica detto, anzi.
Gli esacore su am2+ impossibile:stordita: già il phenom 2 965 BE è solo su AM3 quindi:D
greeneye
14-07-2009, 00:00
Gli esacore su am2+ impossibile:stordita: già il phenom 2 965 BE è solo su AM3 quindi:D
E chi lo dice?
Si, anche a ma parrebbe strana la mancata compatibilità del 965, dato che non vedo motivo per cui dovrebbe esserci.
Però è anche vero che gli esa core potrebbero richiedere un aggiornamento bios, e le case produttrici delle schede madri potrebbero anche non aggiornare le schede am2, concentrando gli sforzi sulla tecnologia più recente.
Inoltre, in ottica futura, le DDR3 garantiscono maggiore possibilità di upgrade: oggi forse costano un po' di più, ma un domani non solo saranno più comuni e saranno disponibili banchi di tagli maggiori e con prestazioni ancora migliorate, ma costeranno anche molto meno, così come oggi le DDR2 costano molto meno delle più vecchie DDR.
jrambo92
14-07-2009, 00:16
E chi lo dice?
Se ne è già parlato quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=509
greeneye
14-07-2009, 00:35
Scusate il tono un po' secco ma entrambe le affermazioni non sono vere o almeno non è possibile essere così sicuri con cpu che non sono ancora uscite o che non si sa se usciranno mai.
La mia opinione è che entrambe le cpu potranno essere montate in schede con delle ddr2. Ovviamente i produttori dovranno rilasciare bios aggiornati e questo è il vero tallone di Achille.
Gli indizi che fanno credere che il 965 funzionerà su schede am2+ sono:
1) è un deneb C2 (come il 955, 945, 940, 920, ecc...)
2) amd ha ribadito più volte che le cpu am3 funzioneranno anche nel vecchio socket
Per l' esacore se uscirà e se sarà simile all'opteron che c'e' ora in giro sappiamo che:
- richiederà necessariamente lo 'split power plane' (quindi niente am2)
- le attuali piattaforme server socket F 1207+ sono solo dd2
greeneye
14-07-2009, 00:59
Se ne è già parlato quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=509
Scusa ma non riesco a trovare nulla che dica che il 965 o che l'esacore non possano funzionare su am2+.
jrambo92
14-07-2009, 01:20
Scusa ma non riesco a trovare nulla che dica che il 965 o che l'esacore non possano funzionare su am2+.
Infatti si discute vagamente, facendo ipotesi, senza alcuna prova concreta, come potremmo fare noi tra l'altro...
L'unica cosa che posso dire è che le DDR2 farebbero da grosso collo di bottiglia per l'esa-core, che molto probabilmente avrà le specifiche HT3.1
guerrieronero91
16-07-2009, 10:28
Grazie ragazzi per i vostri consigli non mi aspettavo poi saltasse fuori un mini dibattito:D un altro piccolo dubbio che mi avete fatto venire su ddr2 e ddr3 le ddr3 per adesso sono performanti quanto le ddr2 infatti hanno maggiore frequenza ma hanno anche maggiori tempi di latenza ma visto l'attuale differenza di prezzi fra ddr3 e ddr2 non converebbe per il futuro prendere le drr3??
grazie ancora
jrambo92
16-07-2009, 10:31
non converebbe per il futuro prendere le drr3??
grazie ancora
Non credo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090609&page=scaling-ddr3-intel-07 :)
guerrieronero91
16-07-2009, 17:54
mmmm si i milgioramenti sono minimi oppure solo in casi isolati a sto punto conviene prendere il ddr2 grazie ancora per la delucidazione
jrambo92
16-07-2009, 18:36
mmmm si i milgioramenti sono minimi oppure solo in casi isolati a sto punto conviene prendere il ddr2 grazie ancora per la delucidazione
Esatto, figurati. ;)
mmmm si i milgioramenti sono minimi oppure solo in casi isolati a sto punto conviene prendere il ddr2 grazie ancora per la delucidazione
Io invece prenderei le DDR3 per la longevità...quantomeno farei una comparazione dei costi di una config. AM2+ e di una AM3 e sulla base della differenza in prezzo deciderei....
A parità di livello la differenza è circa 10€ per la mobo (in alcuni casi la versione am2+ costa quanto l'am3) e 10/15 € per la ram, anche io adesso andrei su am3... per la longevità.
PS
io sono su am2+ e ho provato adata vitesta extreme, kingston hiperX e corsair dominator (tutte a 1066 mhz) e nei test ram sono sotto a chi è riuscito a "spremere" le DDR3
;) CIAUZ
Magari potrebbe essere utile risparmiare sulla CPU prendendo al posto di un 955BE (a quanto pare impossibile da trovare sotto i 180) un 945 ( intorno ai 150) utilizzando il risparmio per la dovuta differenza per la config AM3+..
Non ho ancora capito se esiste o meno un 945BE..alcuni siti loi hanno in vendita..
Magari potrebbe essere utile risparmiare sulla CPU prendendo al posto di un 955BE (a quanto pare impossibile da trovare sotto i 180) un 945 ( intorno ai 150) utilizzando il risparmio per la dovuta differenza per la config AM3+..
Non ho ancora capito se esiste o meno un 945BE..alcuni siti loi hanno in vendita..
In realtà su ekey è sempre stato sui 168-175euro, però al momento non c'è nel listino:stordita:
gokuss41980
17-07-2009, 20:11
io consiglierei un bel phenom II x4 920 che mi sembra il migliore come qualità/prezzo
io consiglierei un bel phenom II x4 920 che mi sembra il migliore come qualità/prezzo
però ha il molti bloccato:O , per pochi euro in più meglio il 940BE:read:
jrambo92
17-07-2009, 20:48
però ha il molti bloccato:O , per pochi euro in più meglio il 940BE:read:
quoto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.