View Full Version : Ventole led blu sul thermaltake m5
ciao a tutti vi posto il mio problema :
Allora un giorno vado dove ho acquistato il computer e parlo col tecnico perche volevo mettere la ventola frontale con led blu,ma nn solo per la belezza ma pure per migliorare le temperature che sono abbastanza alte ,pero lui mi sconsiglia con decisione questa ventola perche è troppo rumorosa.
Secondo voi è vero????
ma quale ventola? :stordita: che ti ha consigliato alternativamente?
la ventola frontale se vedi il case capisci,cmq mi ha consigliato di non montare nulla ma intanto le temperature salgono a dismisura facendo attivare le ventole al 100% e c'è un rumore che mamma mia
la ventola frontale se vedi il case capisci,cmq mi ha consigliato di non montare nulla ma intanto le temperature salgono a dismisura facendo attivare le ventole al 100% e c'è un rumore che mamma mia
capisco, non conosco la ventola dell'm5, ma non mi risulta che siano così rumorose le tt. Inoltre al limite poteva consigliarti uan ventola d'un altra marca, almeno una ventola in immissione e una in espulsione sono d'obbligo
mi ha detto anche se aggiungerei un altra ventola di qualsiasi marca sia il computer farebbbe troppo rumore
mi ha detto anche se aggiungerei un altra ventola di qualsiasi marca sia il computer farebbbe troppo rumore
:doh: fatti un giro nel thread delle ventole qui, e acquistane una buona: non la sentirai nemmeno
adesso volevo montare una ventola da 120mm a 800rpm della schythe pero sono indeciso se montarla frontalmente o lateralmente,voi cosa mi consigliate ???
adesso volevo montare una ventola da 120mm a 800rpm della schythe pero sono indeciso se montarla frontalmente o lateralmente,voi cosa mi consigliate ???
Ciao, io ho un M5 con la ventola blu davanti (da poco più di una settimana).
Quella ventola non si sente neanche, come quella posteriore di espulsione. L'unica ventola che si sente molto quando sale di giri, è quella della CPU (Phenom II 955), che quando passa i 52-53 gradi, supera i 4000-4500 giri e comincia a farsi sentire.
Vai tranquillo, metti quella ventola, che sicuramente renderà molto meno rumorosa quella della CPU.
Ora vorrei trovare il modo di collegare le 2 ventole del case alla MOBO, in modo da renderle regolabili in base alle temperature interne.
ok grazie mille
Vedo che come cpu, mobo e case siamo allineati. Ho gli stessi componenti anch'io. Però per ora sto usando la scheda video integrata... Che mi ha comunque stupito, e ho le RAM OCZ 1600 CL7.
OT, hai mai usato il software EPU della scheda madre ASUS?
A me ha creato molti problemi quando cambia la frequenza dell CPU quando non viene usata.
si lo sto usando e a me non da problemi..
si lo sto usando e a me non da problemi..
Credo siano le RAM che non riescono ad essere gestite correttamente dall'EPU. Anche perchè sono 1600, e teoricamente sia il processore che la scheda madre supportano fino a 1333.
cioe che problema specifico ti fa???
La comodità dell'EPU, è la modalità automatica, che regola la velocità dei core in base al carico momentaneo sulla CPU. Nel 99% dei casi, nei passaggi di clock del processore, andava tutto liscio... Ma nell'1% dei casi si bloccava il pc... Una volta ho dovuto addirittura togliere e rimettere le RAM.
Quindi di media ogni mezz'oretta, masimo 2 ore,si bloccava.
Ora non lo fa più, utilizzo l'altro metodo per il downclock automatico della CPU (AMD Cool'n'Quiet CPU)... E così è tutto perfetto... Comprese le temperature della CPU costantemente intorno ai 39-40 gradi nell'utilizzo normale del pc (MediaMonkey, Firefox e Msn).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.