PDA

View Full Version : BERLUSCONI NEI GUAI CON LA MALAVITA ORGANIZZATA - ORE CONTATE


Distopia
11-07-2009, 17:42
LINK (http://www.lavocedellevoci.it/inchieste1.php?id=215)

L'inchiesta di Bari su squillo e coca party potrebbe nascondere una ben più grave verità: il premier, accerchiato dalle pressioni della malavita organizzata, deve uscire di scena. L'inchiesta di Napoli sui collegamenti dei Letizia va avanti, ma intanto tutto lascia intendere che il capo del governo abbia ormai politicamente le ore contate.

Domanda: perchè una forza politica largamente maggioritaria, sia per consensi che per popolarità, dovrebbe essere costretta a sbarazzarsi del leader carismatico che l'ha condotta al governo del Paese, conquistando per giunta decine di amministrazioni locali sparse da nord a sud del territorio? Tutti pronti a fare harakiri in nome di non si sa quale processo di moralizzazione interna, mandando all'aria le posizioni più ambite di governo? O moralisti parrucconi che hanno scoperto la loro vocazione puritana proprio quando sono arrivati all'apice di ogni immaginabile aspirazione politica?
L'attacco a Silvio Berlusconi, quella bombetta a grappolo a base di escort da quattro soldi che esplode all'indomani del caso Letizia-camorra, potrebbe avere numerosi mandanti, com'è stato detto. Un dato, però, appare subito fuor di dubbio: fra loro ci sono uomini della sua stessa maggioranza. E non suona certo come una novità che ad allearsi con questa fazione sia quella parte da sempre sotto traccia del Partito democratico che faceva e fa capo a Massimo D'Alema, per anni, fin dai tempi della Bicamerale, compartecipe del patto occulto sull'intangibilità del conflitto d'interessi proprio con lo stesso Cavaliere. Ed oggi fautore del partito invisibile che, giorno dopo giorno, lo ha messo al muro e lo sta fucilando. Perchè Silvio Berlusconi - questo ormai è chiaro - sul piano politico ha davvero le ore contate.
Resta il quesito principe: cui prodest? Torna così in campo quel convitato di pietra che, solo, può offrire un quadro in cui tutto torna e trova una spiegazione logica: i Casalesi.

LE INDAGINI DELLA DDA

Bocche cucite, al Palazzo di Giustizia di Napoli. Dopo la notizia - data in esclusiva nello scorso numero di giugno dalla Voce delle Voci - sulle indagini in corso per accertare eventuali collegamenti fra Benedetto Letizia detto Elio, protagonista del Noemigate, e il clan Letizia di Casal di Principe, a distanza di un mese il silenzio è di piombo. Nessuna smentita, richiesta di rettifica o azione giudiziaria è giunta alla Voce (né all'Unità, che aveva ripreso l'inchiesta) dai familiari della ragazza né dai suoi legali. Analogamente niente è trapelato dalla Procura, dove secondo voci di corridoio le indagini sulla presunta parentela - e relativi sviluppi - sarebbero tuttora in corso e coperte dal massimo riserbo investigativo. «Difficile - spiegano in ambienti giudiziari napoletani - che non sia stato emesso un comunicato di smentita nel caso in cui le indagini non avessero dato alcun esito. Più probabile, invece, che si stia dando corso all'accertamento di ulteriori, complessi elementi lungo quel filone».
Vale la pena allora di riepilogare in estrema sintesi il quadro che era emerso dall'inchiesta della Voce di giugno.
Siamo alla fine del 2008 quando l'allora diciassettenne Noemi Letizia appare per la prima volta ad un ricevimento ufficiale organizzato dal premier a Villa Madama. A Natale è alla festa del Milan con sua madre, Anna Palumbo, al tavolo di uno storico big dell'entourage presidenziale, Fedele Confalonieri. La giovane, insieme ad altre ragazze, trascorrerà poi le feste di Capodanno a Villa Certosa. A rivelarlo, una fonte non proprio adamantina: l'ex fidanzato Gino Flaminio da San Givanni a Teduccio, un passato di guai con la giustizia.
Non si saprà più nulla di lei fino al 26 aprile 2009, sera fatidica del suo diciottesimo compleanno, quando Silvio Berlusconi in persona arriva a Casoria nella ruspante Villa Santa Chiara, sede dei festeggiamenti e, prima del brindisi con la festeggiata, i camerieri e il parentado, si apparta per una buona mezz'ora in una saletta riservata con Benedetto Letizia (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2009/8-luglio-2009/cadono-tutte-accuse-letizia-il-gup-c-prescrizione--1601547165417.shtml). La notizia esplode sui giornali di mezzo mondo e si rincorrono le indiscrezioni piccanti. Noemi sarà sua figlia? O un'amante giovane dell'uomo più potente d'Italia? Fin qui il gossip. Unica Voce fuori dal coro, la nostra. Che rivela l'esistenza di un'indagine della Dda sul filone camorra.

MESI DI FUOCO

Che cosa stava accadendo in quegli stessi mesi, fra Napoli e Caserta?
La guerra di camorra era esplosa il 18 maggio 2008 con l'omicidio di Domenico Noviello a Baia Verde, un villaggio turistico di Castelvolturno. Noviello, titolare di un'autoscuola, era un testimone di giustizia: aveva contribuito a far condannare casalesi di spicco come i fratelli Alessandro e Francesco Cirillo. Il 1 giugno sotto i colpi dei killer finisce Michele Orsi, l'imprenditore coinvolto nei traffici di rifiuti che aveva deciso di collaborare con gli inquirenti. Sempre a giugno si conclude in appello il processo Spartacus a carico della cosca di Casale, con numerose condanne all'ergastolo per uomini del gruppo Bidognetti. Nel corso di un'udienza, allo scrittore Roberto Saviano erano state rivolte minacce di morte attraverso la lettura di un brano da parte di un avvocato dei boss, Michele Santonastaso. Un'accelerazione imprevista. Quasi una sfida. Un modo eclatante di attirare l'attenzione che non aveva precedenti nel modo di agire della cosca, ormai disposta ad uscire allo scoperto pur di difendere i suoi affari miliardari.
A ottobre un pentito rivela che ci sarebbe un piano del clan per uccidere Saviano entro Natale. Negli stessi giorni le indagini portano alla luce alcuni legami d'affari fra i corleonesi del superlatitante Matteo Messina Denaro e il clan dei casalesi. La guerra, a questo punto, si fa aperta. In gioco ci sono partite come i lucrosi traffici di rifiuti, in Italia, e, all'estero, le attività di riciclaggio che, nella sola Spagna, vedono i Casalesi e i loro più stretti alleati, gli Scissionisti di Secondigliano, impegnati fra l'altro a edificare villaggi turistici in mezza Costa del Sol.
È a quel punto che il Viminale sferra un attacco senza precedenti. Il ministro leghista Roberto Maroni, incurante della presenza nel suo stesso governo di uomini come il sottosegretario all'Economia Nicola Cosentino da Casal di Principe indicato dal pentito Gaetano Vassallo come referente dei clan, in quattro-cinque mesi riesce a portare a segno risultati che i governi della Repubblica in oltre sessant'anni non erano riusciti nemmeno a immaginare.
La miccia scoppia dopo la strage del 18 settembre 2008, quando a Castelvolturno i Casalesi uccidono sei immigrati e il titolare di una sala giochi. Il 30 settembre scatta la prima maxioperazione: 127 ordini di custodia cautelare e sequestro di beni per 100 milioni di euro. In manette il gruppo di fuoco del clan, Alessandro Cirillo, Oreste Spagnuolo e Giovanni Letizia. Spagnuolo, che sarà fra i primi a pentirsi, sta dando un importante contributo alle indagini.
Nuovo blitz l'11 ottobre: la Dda partenopea arresta sette dei dieci ricercati del clan Bidognetti. Fra il 7 e il 22 novembre nella rete finiscono altri esponenti fra cui Gianluca Bidognetti, figlio del superboss Francesco (Cicciotto è Mezzanotte). Il 14 gennaio 2009 termina la fuga del boss stragista Giuseppe Setola. Nuove operazioni fra marzo e aprile sgominano fazioni del clan operanti anche a Milano, Modena e Reggio Emilia. L'attacco al cuore dei Casalesi culmina il 29 aprile con l'operazione Principe, nell'ambito della quale viene arrestato Michele Bidognetti, fratello del capoclan, e vengono sequestrati beni del valore di 5 milioni di euro. E il 18 maggio a finire dietro le sbarre è anche Franco Letizia (il suo arresto segue di poco quello del padre Armando Letizia), reggente del gruppo criminale.
Non meno stringente il pressing ai danni degli scissionisti di Secondigliano: il 12 febbraio di quest'anno gli inquirenti catturano un personaggio chiave del traffico di stupefacenti sull'asse Spagna-Scampia: il transessuale Ketty, al secolo Ugo Gabriele. A maggio la polizia arresta a Marbella il boss Raffaele Amato e, a Mugnano di Napoli, il pregiudicato Antonio Bastone, latitante dal 2006.
Il rapporto annuale delle Fiamme Gialle, reso noto nei giorni scorsi, in proposito parla chiaro: «L'attività volta all'aggressione dei patrimoni accumulati dai clan camorristici - in particolare dei Casalesi - ha consentito di sequestrare beni e capitali di provenienza illecita per oltre 139 milioni di euro e di proporre, per l'applicazione delle misure di prevenzione patrimoniale, beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo prudenzialmente valutato in oltre 231 milioni di euro». «Un dato - viene ancora sottolineato - decuplicato rispetto a quello del corrispondente periodo del 2008». Ed è lo stesso ministro Maroni a parlare di un “modello Caserta”, «che vogliamo mantenere ed estendere, concentrando l'attenzione sull'aggressione ai patrimoni mafiosi».

BERLUSCONI ZITTO

Si è mai visto un capo del governo che, a fronte di risultati così rilevanti nel contrasto alla malavita organizzata, non abbia mai espresso, nel corso dei mesi, operazione dopo operazione, almeno un cenno ufficiale di plauso o soddisfazione, anche al solo scopo di gonfiare il petto per le brillanti prestazioni di un ministro del suo governo?
Niente. Silenzio assoluto del premier, prima, durante e dopo il caso Noemi.
Ed oggi, ferme restando le indagini top secret su Benedetto Letizia, quel silenzio si trasforma in un ulteriore, decisivo elemento per comprendere la guerra sottobanco dichiarata al premier. Prima dalla camorra. E poi, proprio per questo, dalla parte non compromessa del suo esecutivo. Secondo la ricostruzione avanzata il mese scorso dalla Voce - e finora mai smentita - quella maledetta domenica sera del 26 aprile Berlusconi, dopo aver cercato con ogni mezzo di sottrarsi, fu costretto a mostrarsi nella sala cerimonie di Casoria per dare un segnale eloquente a chi di dovere. Un ricatto, una minaccia grave pendevano sul suo capo ad opera di boss capaci di passare da affari milionari in mezzo mondo ad attentati sanguinari rivolti alle singole persone. L'attrezzatura non manca.
Sulle ragioni di quel ricatto si possono avanzare numerose ipotesi. A cominciare - come abbiamo fatto nell'inchiesta della Voce di giugno - da quello schiaffo in piena faccia agli affari dei clan che il tandem Berlusconi-Guido Bertolaso ha inferto con l'apertura dell'inceneritore di Acerra, destinato a mandare letteralmente “in fumo” traffici da milioni e milioni di euro cash gestiti fino ad allora dagli Scissionisti coi Casalesi. E tutto questo, benchè a liberare Napoli da tonnellate di pattume in meno di due settimane fossero state anche imprese in odor di camorra (è accertato che il settore, nel capoluogo partenopeo e provincia, è gestito dai clan in regime di monopolio).
Alla luce dell'inchiesta aperta dalla Procura di Bari sui giri di “squillo” e starlette che avrebbero frequentato Palazzo Grazioli e Villa Certosa grazie alle mirabolanti iniziative dell'imprenditore Gianpaolo Tarantini, potrebbero ora aprirsi scenari paralleli.

NOEMI ANCH'IO!

Quale che sia stata la molla che aveva obbligato Berlusconi alla “discesa di Caloria”, la popolarità che da allora ha circondato Noemi Letizia (con il conseguente valore aggiunto sul suo nome in caso di apparizioni televisive, serate, vendita di servizi fotografici, etc.) non poteva non fare gola ad altre, ben più spregiudicate frequentatrici delle magioni presidenziali. Soprattutto se si tratta di persone senza scrupoli, avvezze a trarre benefici dalle loro prestazioni anche attraverso l'uso di registratori nascosti, arma suprema per i ricatti.
La costola dell'inchiesta barese condotta dal pm Giuseppe Scelsi sulla presunta induzione alla prostituzione (di persone, peraltro, che paiono essere tutt'altro che estranee a quella attività) trova il suo momento clou con l'arrivo spontaneo in Procura della escort Partizia D'Addario. La quale, in un primo momento, si mostra come una donna irreprensibile irretita dai lupi mannari. Poi viene fuori il suo passato. Quello vero. Ed emerge, fra l'altro, l'inquietante amicizia con Marisa Scopece, la giovane prostituta d'alto bordo brutalmente assassinata e data alle fiamme nelle campagne baresi, a settembre 2007. Pare che avesse deciso di parlare, di fare i nomi dei personaggi altolocati ai quali si accompagnava. In quell'occasione gli inquirenti risalirono alla D'Addario grazie ai tabulati telefonici della donna uccisa. Ai pubblici ministeri lei confermò il legame con Marisa e la comune amicizia con «molte altre persone».
Da Patrizia “Brummel” D'Addario in poi, e dalla sua consegna “spontanea” della audiocassette sulle feste presidenziali, scatta la ressa di pseudo-veline pronte a raccontare di aver preso parte ai bagordi in casa del premier. Un diluvio di “rivelazioni” gossippare. «Un exploit - fa notare un esperto di intelligence - molto simile a quelli che i manipolatori degli effetti mediatici fanno scattare per coprire altre verità, per mettere la sordina a fenomeni ben più gravi, che così sfuggono al controllo dell'opinione pubblica».
Al momento non è chiaro se lo “spontaneismo” della D'Addario sia stato dettato da ambizioni personali, o invece pilotato da qualcuno che doveva infliggere il colpo di grazia a Berlusconi, per allontanare dai vertici dello Stato un uomo invischiato in manovre camorristiche tali da mettere in pericolo la sicurezza del Paese. Ad onta dell'affollamento di sempre nuove ragazze pronte a “vuotare il sacco” in cambio di notorietà, alcuni elementi farebbero propendere per la seconda ipotesi. In primo luogo la compresenza nel Pdl, nell'esecutivo nazionale e nei governi locali di destra, di personaggi tirati in ballo da pentiti o da rapporti delle commissioni d'accesso in comuni sciolti per mafia (vedi Sant'Antimo e vedi il neo presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro), accanto a figure che - in primis i leghisti - alla malavita organizzata partenopea la guerra l'avevano dichiarata in tempi non sospetti. Ed ora hanno impresso l’accelerata finale.
«Se un asse sotterraneo per il de profundis politico a Berlusconi esiste - viene sottolineato in ambienti investigativi romani - vede certamente in primo piano la parte “pulita” del governo e del Pdl». Che avrebbe incontrato come alleata, lungo la strada, la Puglia di quel Massimo D'Alema che la partita di fine anni novanta col Cavaliere l'ha chiusa da tempo. Ed oggi si trova, per puro “caso”, ad annunciare con ventiquattr'ore di anticipo, dai microfoni di Lucia Annunziata, quella “scossa” in arrivo da Bari destinata a segnare l'uscita di scena dell'uomo di Arcore. Una vicenda che passa per le mani di un pubblico ministero di Magistratura Democratica. E per una Procura che ha sede nell'enclave PD del sindaco Michele Emiliano. Ex magistrato.
È il “complotto” di cui parlano il ministro per gli affari regionali Raffaele Fitto e il Giornale? «Più che altro - spiega la nostra “fonte” - una cordata. Un'alleanza anomala che nasce per motivi di stabilità democratica». In ballo ci sarebbero le sorti di un Paese il cui premier deve rispondere alle richieste dei clan. Ma questo, finora, nessuno ha avuto il coraggio di ammetterlo.

Si che La Voce è taaaaaaanto rosso, ma fanno illazioni per le quali mi domando come mai non si sono beccati immediatamente una querela o perlomeno una richiesta di rettifica...

giannola
11-07-2009, 19:39
che Berlusconi sul piano politico abbia le ore contate è una speranza, l'unica, alla quale aggrapparsi tenacemente perchè tranne la morte e la noia nulla lo schioderà dal potere :asd:

sander4
11-07-2009, 20:02
che Berlusconi sul piano politico abbia le ore contate è una speranza, l'unica, alla quale aggrapparsi tenacemente perchè tranne la morte e la noia nulla lo schioderà dal potere :asd:

purtroppo è così

casacup
11-07-2009, 22:27
Non saranno nè la mafia nè la noia a farlo fuori... Quello è malato pesante, dovrebbe arrivare a fine legislatura ma massimo massimo che riuscirà a fare sono un paio d'anni da presidente della repubblica (se D'Alema non si mette di nuovo a rompergli i coglioni).

Distopia
12-07-2009, 04:14
Ma siete tutti davvero così pessimisti?

bagoa
12-07-2009, 04:42
io direi ottimisti:D

D.O.S.
12-07-2009, 07:08
un complotto della mafia per vendicarsi ?!? :sbonk: :rotfl:

è l'ipotesi più irreale che abbia sentito :asd:

aletlinfo
12-07-2009, 08:22
Si che La Voce è taaaaaaanto rosso, ma fanno illazioni per le quali mi domando come mai non si sono beccati immediatamente una querela o perlomeno una richiesta di rettifica...

ma quale rettifica... fanno il gioco di SB: Più cazzate sparano e meno credibili sono (a parte qualche sfigato che ci sguazza dentro a ste puttanate)

Presto scriveranno che SB è in realtà un'alieno sceso in terra per conquistare la terra.. e qualcuno si chiederà: "...come mai non si sono beccati immediatamente una querela o perlomeno una richiesta di rettifica." :O

_Magellano_
12-07-2009, 09:09
ma quale rettifica... fanno il gioco di SB: Più cazzate sparano e meno credibili sono (a parte qualche sfigato che ci sguazza dentro a ste puttanate)
*

whistler
12-07-2009, 09:17
il gioco di berlusconi lo fate voi motorini votandolo , osannandolo e tifando.
siete VOI quelli che lo votate.

Distopia
12-07-2009, 09:18
un complotto della mafia per vendicarsi ?!? :sbonk: :rotfl:

è l'ipotesi più irreale che abbia sentito :asd:

ma quale rettifica... fanno il gioco di SB: Più cazzate sparano e meno credibili sono (a parte qualche sfigato che ci sguazza dentro a ste puttanate)

Presto scriveranno che SB è in realtà un'alieno sceso in terra per conquistare la terra.. e qualcuno si chiederà: "...come mai non si sono beccati immediatamente una querela o perlomeno una richiesta di rettifica." :O

Perché vi sembra così improbabile, dato che "si dice" che FI sia un partito fondato dalla mafia?

whistler
12-07-2009, 09:20
Perché vi sembra così improbabile, dato che "si dice" che FI sia un partito fondato dalla mafia?

ma questo è gossip è persecuzione rossa!

tutti ghedini boys, per difendere il grande presidente.

aletlinfo
12-07-2009, 09:25
il gioco di berlusconi lo fate voi motorini votandolo , osannandolo e tifando.
siete VOI quelli che lo votate.

certo.. e noi sbagliamo e tu sei nel giusto. Convintissimo vero?

ah.. chi voti te?

aletlinfo
12-07-2009, 09:27
Perché vi sembra così improbabile, dato che "si dice" che FI sia un partito fondato dalla mafia?

eh si dice... ;) a molti basta dirlo o sentirlo dire a ripetizione per poi darla come cosa certa

aletlinfo
12-07-2009, 09:29
ma questo è gossip è persecuzione rossa!

tutti ghedini boys, per difendere il grande presidente.

naa.. ma quale persecuzione dai... sei un fine osservatore. :O

alarico75
12-07-2009, 09:30
Non vale manco la pena querelare si screditano bene gia' da soli.

whistler
12-07-2009, 09:42
certo.. e noi sbagliamo e tu sei nel giusto. Convintissimo vero?

ah.. chi voti te?


io ho votato una persona che gli farebbe il culetto quadrato al tuo mito.
come gli farebbe chiunque fuori dall italia.
ma fuori dall italia non sarebbe in politica....
di sicuro non soffrirebbe il caldo.....

Antonello Carminati
12-07-2009, 10:01
Pffff altre menzogne che verranno smontate nel giro di qualche giorno :)

PS:Ciao Lu' :D

whistler
12-07-2009, 10:05
Pffff altre menzogne che verranno smontate nel giro di qualche giorno :)

PS:Ciao Lu' :D

come quella di mangano. che il tuo mito smontò alla grande come solo lui e pochi sanno fare.

si occupò benissimo dei cavalli, e aveva fatto solo degli assegni a vuoto.....
se provanzano e riina si pentissero
mmmmmmmmmmmmmmmm ne sentiremmo delle belle..

entanglement
12-07-2009, 10:05
un complotto della mafia per vendicarsi ?!? :sbonk: :rotfl:

è l'ipotesi più irreale che abbia sentito :asd:

e vendicarsi di cosa ? :asd: :asd: di sedere al parlamento ? di continuare a ingrassare di soldi pubblici ?

ma che paese di pulcinella

Distopia
12-07-2009, 10:11
eh si dice... ;) a molti basta dirlo o sentirlo dire a ripetizione per poi darla come cosa certa

Magari io faccio parte dei "molti", ma già ad esempio il fatto di tenersi un mafioso a casa e dire che è un eroe, di avere Dell'Utri ("la mafia non esiste") come braccio destro, di sostenere che processi come quello di Andreotti e di Dell'Utri per concorso in associazione mafiosa siano uno spreco di soldi perché "è un reato che non trova sede nei nostri codici", di avere un ministro di giustizia che se ne va ai matrimoni della figlia di un boss e ci deve pensare ventiquattro ore per ricordarsi di aver baciato e abbracciato gente che non conosceva, dei ospitare anche gli amici di Mangano, di farsi organizzare incontri con mafiosi del calibro di Bontade, Teresi e Cinà, di scherzare sui segnali acustici d'avverimento sotto forma di bomba mandati con affetto dallo stalliere mafioso, per poi farsi rassicurare da un altro mafioso (sempre Cinà) che non è stato il suo amico Mangano, di mandare i figi in America perché perché è meglio mandarli più lontano possibile dato che gli hanno comunicato che gli faranno avere la testa ed esporranno il corpo in piazza Duomo fanno ben pensare che il fatto che il signor b. sia implicato in fatti di mafia non è secondo me una cosa così improbabile tanto da risultare lollosa...

Freeskis
12-07-2009, 10:16
e vendicarsi di cosa ? :asd: :asd: di sedere al parlamento ? di continuare a ingrassare di soldi pubblici ?

ma che paese di pulcinella

infatti non si capisce perché :boh: gli sta dando soldi su soldi :boh:

aletlinfo
12-07-2009, 10:23
io ho votato una persona che gli farebbe il culetto quadrato al tuo mito.
come gli farebbe chiunque fuori dall italia.
ma fuori dall italia non sarebbe in politica....
di sicuro non soffrirebbe il caldo.....

la stessa persona che si è comprata un'intera pagina di un giornale per dire che l'italia è in pericolo democrazia? buona fortuna allora :O

Distopia
12-07-2009, 10:26
la stessa persona che si è comprata un'intera pagina di un giornale per dire che l'italia è in pericolo democrazia? buona fortuna allora :O

Ah, sostenere b screditando gli altri va bene, se altri invece usano fatti ben più gravi che il semplice comprarsi una paginetta legalmente su un quotidiano per screditare b non va bene :asd:

whistler
12-07-2009, 10:28
la stessa persona che si è comprata un'intera pagina di un giornale per dire che l'italia è in pericolo democrazia? buona fortuna allora :O

ha fatto benissimo è la verità.
finchè CONDANNATI INCOMPETENTI RAZZISTI IGNORANTI RACCOMANDATI PRESCRITTI DONNINE ALLEGRE AMICHE DEL TUO MITO sono in parlamento o si occupano di politica , in italia non ci sarà mai democrazia.
mettitelo bene in testa.

aletlinfo
12-07-2009, 10:44
ha fatto benissimo è la verità.
finchè CONDANNATI INCOMPETENTI RAZZISTI IGNORANTI RACCOMANDATI PRESCRITTI DONNINE ALLEGRE AMICHE DEL TUO MITO sono in parlamento o si occupano di politica , in italia non ci sarà mai democrazia.
mettitelo bene in testa.


ok .. va bene così. un augurio per altri 4 lunghi anni di scosse e scossette e milioni di 3d tipo questo, unica fonte di verità assoluta (visto il resto dell'informazione controllata)
e ricordatevi, SB ha le ore contate ormai :O


ps. quante ce ne sono in 4 anni?

Distopia
12-07-2009, 10:52
ok .. va bene così. un augurio per altri 4 lunghi anni di scosse e scossette e milioni di 3d tipo questo, unica fonte di verità assoluta (visto il resto dell'informazione controllata)
e ricordatevi, SB ha le ore contate ormai :O


ps. quante ce ne sono in 4 anni?

Ma perché i miei post li ignori allegramente? :D

Antonello Carminati
12-07-2009, 11:09
Ma chi questo Di Pietro ???

http://www.siciliaindipendente.org/LinkClick.aspx?fileticket=HfNXHASWoi8%3d&tabid=59&mid=548

Alla frutta proprio eh :O

Italia dei Valori, si i loro :D :D :D

diSANt
12-07-2009, 11:16
Ma chi questo Di Pietro ???

http://www.siciliaindipendente.org/LinkClick.aspx?fileticket=HfNXHASWoi8%3d&tabid=59&mid=548

Alla frutta proprio eh :O

Italia dei Valori, si i loro :D :D :D

al contrario dei tuoi amichetti lui ha risposto a tutte le domande di libero e il giornale approposito appartamenti e statuto.quest'ultimo riconoscendone dei difetti lo ha pure cambiato.

ciao ciao

Matteo Trenti
12-07-2009, 11:30
Ma chi questo Di Pietro ???

http://www.siciliaindipendente.org/LinkClick.aspx?fileticket=HfNXHASWoi8%3d&tabid=59&mid=548

Alla frutta proprio eh :O

Italia dei Valori, si i loro :D :D :D


Con tutti i miliardi inviati in Sicilia dall'attuale governo mi sembra logico che i siciliani difendano Don Silvio screditando Di Pietro

NetEagle83
12-07-2009, 12:01
Con tutti i miliardi inviati in Sicilia dall'attuale governo mi sembra logico che i siciliani difendano Don Silvio screditando Di Pietro

Piano, piano...

Di questi fantomatici "miliardi" arrivati in Sicilia ai siciliani sono arrivate le briciole (su cui peraltro si sono gettati gli avvoltoi più piccoli...). Il resto è letteralmente SPARITO, volatilizzato. Roba che manco Udinì o Copperfield sarebbero stati capaci di riuscire in un'impresa del genere... :asd:

Che cavolo dovrebbero difendere i siciliani?

Xile
12-07-2009, 12:13
Non vale manco la pena querelare si screditano bene gia' da soli.

Se io sono un politico e mi danno del mafioso, del ladro o qualsiasi altra calunnia grave vuoi che non faccio una mega causa?! Non farlo sarebbe come confermare queste accuse.

Distopia
12-07-2009, 13:34
Ma chi questo Di Pietro ???

http://www.siciliaindipendente.org/LinkClick.aspx?fileticket=HfNXHASWoi8%3d&tabid=59&mid=548

Alla frutta proprio eh :O

Italia dei Valori, si i loro :D :D :D

CUT

Buona lettura, è breve per andare incontro alle ridotte esigenze mentali dell'itaGliano medio, però spiega un po' tutto.

Matteo Trenti
12-07-2009, 13:37
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html

Buona lettura, è breve per andare incontro alle ridotte esigenze mentali dell'itaGliano medio, però spiega un po' tutto.

Ottimo! ;)

alarico75
12-07-2009, 19:47
Se io sono un politico e mi danno del mafioso, del ladro o qualsiasi altra calunnia grave vuoi che non faccio una mega causa?! Non farlo sarebbe come confermare queste accuse.

Dipende, se lo fa una pulce non e' detto che si quereli.

Nel caso ce ne si accorga la pulce viene schiacciata a livello giudiziario.

Repubblica non scriverebbe mai certe cose perche' fallirebbe per i danni chiesti in sede civile.

Un perfetto sconosciuto se la cava invece solo perche' non c'e' questo controllo capillare delle fregnacce scritte online.

giannola
12-07-2009, 19:59
purtroppo è così

ma infatti la mia era una pura constatazione dei fatti

Ma siete tutti davvero così pessimisti?

dire che Berlusconi in questi anni, ma anche in questi giorni è assolutamente incontrastato significa essere realisti....ok, mi si può dire che c'è l'alternativa Dipietro....magari per il prossimo futuro...al momento però resta marginale e può continuare a strepitare quanto vuole...nei fatti berlusconi intanto continuerà imperterrito. ;)

il gioco di berlusconi lo fate voi motorini votandolo , osannandolo e tifando.
siete VOI quelli che lo votate.

Avanti finiscila....:asd:

Non si tratta di essere motorini azzurri si tratta di un sano pragmatismo....gli hanno tirato il cavalletto addosso e lui s'è fatto pubblicità....hanno fatto un casino infernale nella speranza (legittima) di farlo cadere....invece alle elezioni sono scivolati altri....hanno gufato sul g8 e sappiamo come è andata.

Berlusconi pare di gomma...con qualunque cosa lo si attacchi rimbalza via e lui resta sempre come nuovo....è un dato di fatto....;)

Le uniche parole sagge le ho sentite in un intervista a Cacciari....
bisognava impedire dopo il 1995 che Berlusconi e Bossi si ritrovassero e facessero pace.

e

Questa generazione, me compreso, ha fallito....

se si vuole veramente distruggere berlusconi occorre partire da un atto di umiltà per mettersi a fare una politica davvero nuova....altrimenti bisogna aspettare che muoia o che si stufi.

Questi sono i fatti...poi si può anche dar credito alle belle speranze nell'attesa che il tempo passi...:O

FabioGreggio
12-07-2009, 20:10
se si vuole veramente distruggere berlusconi occorre partire da un atto di umiltà per mettersi a fare una politica davvero nuova....altrimenti bisogna aspettare che muoia o che si stufi.

O


Quando in una discussione a quattro,
tre si mettono a ruttare e fare peti mentre discutono, è difficile che il quarto, se vuole farsi capire,
non si metta a bere della Perrier per equipararsi.

fg

dantes76
12-07-2009, 20:34
Ma chi questo Di Pietro ???

http://www.siciliaindipendente.org/LinkClick.aspx?fileticket=HfNXHASWoi8%3d&tabid=59&mid=548

Alla frutta proprio eh :O

Italia dei Valori, si i loro :D :D :D

guarda che nessuno ti vuole togliere il diritto di mandare soldi al sud:O
se non ci fossero quelli come te...bisognerebbe inventarli...

StefAno Giammarco
13-07-2009, 02:05
Perché vi sembra così improbabile, dato che "si dice" che FI sia un partito fondato dalla mafia?

E chi lo dice? Sai che così è calunnia? Ti prevengo, Dell'Utri ha una condanna in primo grado e solo dai primi di maggio è iniziato il processo d'appello quindi quella prima sentenza non ti autorizza a dire certe cose. Entro domani fornisci pezze d'appoggio, perché il si dice non ti "copre", oppure ti sospendo non meno di una settimana ma più probabilmente due. Fammi sapere.

StefAno Giammarco
13-07-2009, 02:11
Magari io faccio parte dei "molti", ma già ad esempio il fatto di tenersi un mafioso a casa e dire che è un eroe, di avere Dell'Utri ("la mafia non esiste") come braccio destro, di sostenere che processi come quello di Andreotti e di Dell'Utri per concorso in associazione mafiosa siano uno spreco di soldi perché "è un reato che non trova sede nei nostri codici", di avere un ministro di giustizia che se ne va ai matrimoni della figlia di un boss e ci deve pensare ventiquattro ore per ricordarsi di aver baciato e abbracciato gente che non conosceva, dei ospitare anche gli amici di Mangano, di farsi organizzare incontri con mafiosi del calibro di Bontade, Teresi e Cinà, di scherzare sui segnali acustici d'avverimento sotto forma di bomba mandati con affetto dallo stalliere mafioso, per poi farsi rassicurare da un altro mafioso (sempre Cinà) che non è stato il suo amico Mangano, di mandare i figi in America perché perché è meglio mandarli più lontano possibile dato che gli hanno comunicato che gli faranno avere la testa ed esporranno il corpo in piazza Duomo fanno ben pensare che il fatto che il signor b. sia implicato in fatti di mafia non è secondo me una cosa così improbabile tanto da risultare lollosa...

Da ridere in effetti non c'è niente, di provato neanche per cui, come già detto resto in, breve, attesa di essere smentito e di vedere "prove" definitive linkate qui oppure... come già detto.

StefAno Giammarco
13-07-2009, 02:14
CUT

Naturalmente ti è sfuggito il fatto che i link ai siti di partito non sono ben accetti. Risparmiami per favore i PVT al grido CENSURA. mandami solo il link delle circostanziate prove delle tue affermazioni che diversamente le dobbiamo ascrivere alla categoria della calunnia.

giannola
13-07-2009, 06:48
Quando in una discussione a quattro,
tre si mettono a ruttare e fare peti mentre discutono, è difficile che il quarto, se vuole farsi capire,
non si metta a bere della Perrier per equipararsi.

fg

questo è vero, purtroppo...

Distopia
13-07-2009, 08:03
E chi lo dice? Sai che così è calunnia? Ti prevengo, Dell'Utri ha una condanna in primo grado e solo dai primi di maggio è iniziato il processo d'appello quindi quella prima sentenza non ti autorizza a dire certe cose. Entro domani fornisci pezze d'appoggio, perché il si dice non ti "copre", oppure ti sospendo non meno di una settimana ma più probabilmente due. Fammi sapere.

Mi scusi, ogni tanto mi dimentico che ciò che dice Travaglio non è la bibbia
http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html


tenersi un mafioso a casa e dire che è un eroe, di avere Dell'Utri ("la mafia non esiste") come braccio destro, di sostenere che processi come quello di Andreotti e di Dell'Utri per concorso in associazione mafiosa siano uno spreco di soldi perché "è un reato che non trova sede nei nostri codici", di avere un ministro di giustizia che se ne va ai matrimoni della figlia di un boss e ci deve pensare ventiquattro ore per ricordarsi di aver baciato e abbracciato gente che non conosceva, dei ospitare anche gli amici di Mangano, di farsi organizzare incontri con mafiosi del calibro di Bontade, Teresi e Cinà, di scherzare sui segnali acustici d'avverimento sotto forma di bomba mandati con affetto dallo stalliere mafioso, per poi farsi rassicurare da un altro mafioso (sempre Cinà) che non è stato il suo amico Mangano, di mandare i figi in America perché perché è meglio mandarli più lontano possibile dato che gli hanno comunicato che gli faranno avere la testa ed esporranno il corpo in piazza Duomo
Da ridere in effetti non c'è niente, di provato neanche per cui, come già detto resto in, breve, attesa di essere smentito e di vedere "prove" definitive linkate qui oppure... come già detto.

Ci vogliono le prove? :confused: sono fatti risaputi, ci sono intercettazioni note, ci sono affermazioni fatte dal signor b stesso in occasioni pubbliche, ma se vuole cerco qualche link ad ogni cosa...
Mangano eroe: http://www.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE
Dell'Utri suo braccio destro: http://www.youtube.com/watch?v=Bb7NhlciNT4
Magistratura che spreca soldi: http://www.youtube.com/watch?v=d-CPEGjiMQc
Rapporti di Dell'Utri, il signor b e i mafiosi: http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1679434
http://www.cuntrastamu.org/mafia/documenti/pad300898_2.htm
http://www.cuntrastamu.org/mafia/documenti/dellutri.htm
Che cosa avrei scritto di così diffamatorio? :confused:

Naturalmente ti è sfuggito il fatto che i link ai siti di partito non sono ben accetti. Risparmiami per favore i PVT al grido CENSURA. mandami solo il link delle circostanziate prove delle tue affermazioni che diversamente le dobbiamo ascrivere alla categoria della calunnia.

Mi riscuso, non avevo letto bene il regolamento ;)

Comunque vorrei spiegato il perché di "Risparmiami per favore i PVT al grido CENSURA.", ho mica dato l'impressione di essere un bambino capriccioso che manda pvt di quel tipo? Non mi pare che io e lei abbiamo mai mangiato assieme per cui si può permettere di rivolgersi nei miei confronti in questo modo...