View Full Version : scelta miglior sistema...
hola!!
da un po di tempo la scimmia da reflex continua a saltarmi per la testa... quindi occorre provvedere! :D
sono praticamente un principiante nel campo fotografico, ho sempre e solo usato compattine point&shot.. ma la qualità fotografica di queste mi delude molto... quindi voglio prendere una reflex per imparare ad usare le impostazioni e fare belle (spero) fotografie...
la scelta adesso è tra il scegliere il sistema migliore come parco obiettivi e assistenza/garanzia....
in particolare ero indeciso tra una Pentax k20 oppure un sistema nikon (ho trovato una d200 usata, fuori garanzia, con 17000 scatti e mb200 per circa 650 €, a cui dovrei poi sommare la somma per l'acquisto di un buon obbiettivo...) oppure una d300 nuova, se i prezzi dovessero calare un pochino tra un mesetto/ due....
la macchina la userei molto per foto paesaggistiche-naturali.... architettura (per lavoro) ed inoltre per foto sportive, in particolare freestyle-freeride (sci e snowboard), oppure mtb o ancora rally... per il momento fotografia da studio o ritratti non mi interessano... ma mai dire mai...
visto l'uso che ne farò penso che sia una buona cosa avere un corpo tropicalizzato, perchè ho paura che a passare molte giornate nella neve e al freddo, oppure sotto una pioggia estiva, un corpo normale si deteriori...
inoltre molto importante il discorso sistema anti tremolio della mano, e siccome mi piace scattare anche in condizioni di luce scarsa (tramonti o di notte con tempi lunghi e treppiedi) sarebbe bello che la macchina se la cavi bene anche in queste situazioni, prenderò cmq un bel obiettivo luminoso....
Più che altro però mi interessa capire qual'è il "sistema" migliore, perchè siccome sappiamo tutti che quello che conta sono gli obiettivi (oltre al fotografo ovviamente), potrei spendere di più per le ottiche di una data marca e risparmiare un po sul corpo (magari rivolgendomi anche all'usato), e poi quando avrò un po più di esperienza prenderò un corpo da favola (così avrò a disposizione le ottiche che avrò acquistato prima)..
medhivin
11-07-2009, 15:31
Per quanto riguarda la Pentax, è appena uscita la K7, quindi è facile trovare la K20 usata ad un buon prezzo. Su un altro forum ho visto un tizio che l'ha venduta a 500 euro comprata a febbraio(quindi praticamente nuova) proprio per passare alla K7. Nuova adesso costa 600.
La K20 ha il corpo tropicalizzato(come tutte le Pentax), però a questo punto dovresti prenderti anche le ottiche tropicalizzate, che costano di più ovviamente.
Un piccolo difetto, che potresti riscontrare nel fare foto sportive, è l'AF che è un po più lento rispetto alle concorrenti. Però credo che basti faci la mano, perchè ho visto foto sportive fatte con la K20 perfettamente a fuoco.
Lo stabilizzatore è presente nel corpo macchina, quindi tutte le ottiche sono stabilizzate.
Come ottiche la Pentax ha un parco ottiche non ampio come quello della Canon, ma c'è quello che serve e le ottiche sono di qualità. Casomai trovi ottiche Tamron e Sigma.
Per la Nikon non so dirti.
inoltre molto importante il discorso sistema anti tremolio della mano, e siccome mi piace scattare anche in condizioni di luce scarsa (tramonti o di notte con tempi lunghi e treppiedi) sarebbe bello che la macchina se la cavi bene anche in queste situazioni
ma se già usi il treppiede lo stabilizzatore non ti serve assolutamente a nulla ;)
se puoi permettertela prendi la D300 e non dovrai più preoccuparti del corpo macchina per moooolti anni :D
risparmiando denaro puoi trovare la D90 [ se decidi di restare a casa nikon ], oppure la pentax K20, ma anche la canon 40D non è male :D
alla fine ogni marchio ha le sue buone ottiche senza contare che ci sono gli "universali" che producono un po' per tutti
il treppiedi in teoria dovrei ricomprarlo... perchè quello piccolino non va bene per la reflex (mi sa che dal peso si ripiega su se stesso.... :D)
gli unici dubbi sulla k20 sono appunto l'AF e la raffica un po bassa... (e nella foto sportiva si usa).... poi quakche amico fotografo mi ha messo anche alcuni dubbi sul discorso assistenza-garanzia....
medhivin
11-07-2009, 16:32
poi quakche amico fotografo mi ha messo anche alcuni dubbi sul discorso assistenza-garanzia....
Da quello che so ha una buona assistenza
ma se già usi il treppiede lo stabilizzatore non ti serve assolutamente a nulla ;)
e abbinato ai tempi lunghi rende inutile anche l'ottica luminosa citata sopra...
medhivin
11-07-2009, 16:52
Ma non sempre si usa il cavalletto.
Cmq, sapete quanti stop fa guadagnare lo stabilizzatore?
Ma non sempre si usa il cavalletto.
come ogni accessorio si usa quando serve, ma in genere dovendo scegliere tra stabilizzatore e treppiede ovviamente meglio il treppiede [ per quanto riguarda i risultati, se si guarda solo la praticità vince ovviamente lo stabilizzatore ]
Cmq, sapete quanti stop fa guadagnare lo stabilizzatore?
si parla anche di 4 stop
1 domanda da niubbo... questi famosi "stop" di cui sento sempre parlare, cosa sono?
cmq anche lo stabilizzatore ci vuole... non si può mica sempre girare col treppiede.....
e per le giornate scure con le nuvole penso che ci vuol anche l'ottica luminosa..... :)
WildBoar
11-07-2009, 18:10
1 domanda da niubbo... questi famosi "stop" di cui sento sempre parlare, cosa sono?
cmq anche lo stabilizzatore ci vuole... non si può mica sempre girare col treppiede.....
e per le giornate scure con le nuvole penso che ci vuol anche l'ottica luminosa..... :)
c'è una miniguida in questo forum dovi trovi spiegate le cose principali tra cui gli stop.
comunque secondo me puoi farti "bastare" k20 e d90 sono già reflex di un buon livello per chi inizia (anzi potresti farti anche bastare una km o d60)
comincia a guardarti le ottiche che ci abbinerai (non è detto subito anche in un secondo momento), da quanto hai detto ti ci vorranno oltre allo zoom in kit un teleobiettivo (55-200 o 70-300) e un fisso luminoso (tipo un 35mm f/1,8) e prima o poi per archietettura vorrai anche un grandangolo più "spinto" (tipo un 10-24mm) quindi comincia a guardarti anche quelli.;)
hornet75
11-07-2009, 18:25
1 domanda da niubbo... questi famosi "stop" di cui sento sempre parlare, cosa sono?
cmq anche lo stabilizzatore ci vuole... non si può mica sempre girare col treppiede.....
e per le giornate scure con le nuvole penso che ci vuol anche l'ottica luminosa..... :)
Vuoi vedere che senza (treppiedi - stabilizzatore - ottica luminosa) non si riescono a fare più foto? :D
concetto di stop:
ogni variazione dei tempi di scatto che apporti un dimezzamento o un raddoppio indica una variazione di uno stop.
Così passare da 1 secondo a mezzo secondo di esposizione ti fa guadagnare uno stop mentre passare a 2 secondi ti fa perdere uno stop.
Ecco una scala dei tempi di scatto parziale a passi di uno stop:
30" - 15" - 8" - 4" - 2" - 1" - 1/2" - 1/4" - 1/8" - 1/15" - 1/30" - 1/60" - 1/125" - 1/250" - 1/500" - 1/1000" - 1/2000" - 1/4000" - 1/8000"
Ovviamente esistono valori intermedi
Di contro esiste anche una scala delle luminosità degli obbiettivi a partire da dal più luminoso F1 a passi di uno stop:
F1 - F1,4 - F2 - F2,8 - F4 - F5,6 - F8 - F11 - F16 - F22 - F32 - F45 ecc...
Se prendi una coppia tempo diaframma a caso tipo F8 - 1/60" aprire il diaframma fino a F5,6 ti permette di guadagnare uno stop e quindi dimezzare il tempo di scatto (F5,6 - 1/125"). Se c'è pochissima luce potresti avere tempi di scatto molto lenti tipo F5,6 - 1/15" la possibilità di usare un obbiettivo molto luminoso con diaframma massimo F2,8 ti permetterebbe quindi di guadagnare due stop e portarti a F2,8 - 1/60" e questo potrebbe fare la differenza fra una foto mossa e una foto perfettamente nitida.
Spero di essere stato chiaro ;)
chiarissimo... grazie mille!!!
cmq mi leggerò anche i corsi.... (e qualceh bel manuale che son in procinto di acquistare...)
DILEMMA n. 1 :D
sono indeciso tra un d300 nuova e una d200 usata..
ho trovato un kit composto da d200, mb200, e obiettivo nikon 18-200 VR... macchina con circa 8000 (ottomila) scatti, corpo non più in garanzia ma obiettivo si.... per 1150€......
sarei più tentato di prender la d300 nuova... ma i prezzi aumentano di un bel po... (in compenso però hai 1 scatto in più al secondo nella raffica, il liveview e un corpo cmq più moderno...)
:mc:
hornet75
13-07-2009, 18:50
DILEMMA n. 1 :D
sono indeciso tra un d300 nuova e una d200 usata..
ho trovato un kit composto da d200, mb200, e obiettivo nikon 18-200 VR... macchina con circa 8000 (ottomila) scatti, corpo non più in garanzia ma obiettivo si.... per 1150€......
sarei più tentato di prender la d300 nuova... ma i prezzi aumentano di un bel po... (in compenso però hai 1 scatto in più al secondo nella raffica, il liveview e un corpo cmq più moderno...)
:mc:
Hai trascurato le caratteristiche veramente importanti, la D300 ha in più il nuovo CMOS da 12 mpx, mirino con copertura 100% e sistema AF Multicam 3500 DX a 51 punti e inseguimento 3D del soggetto, possibilità di scattare con profondità colore a 14 bit, calibrazione della messa a fuoco degli obbiettivi direttamente on-camera, nuovo LCD da 3" pollici da 922,000 pixel, nuovo vertical grip MB-D10 che permette di portare la raffica da 6 a 8 fps montando 6 pile stilo.
La K20 ha il corpo tropicalizzato(come tutte le Pentax), però a questo punto dovresti prenderti anche le ottiche tropicalizzate, che costano di più ovviamente.
Dipende. I nuovi DA WR costano poco.
Un piccolo difetto, che potresti riscontrare nel fare foto sportive, è l'AF che è un po più lento rispetto alle concorrenti.
Dipende dall'ottica che ci monti davanti. Vorrei proprio vedere una Canon 40D con il 55-250 quanto è più veloce di una K20D con DA*60-250, per esempio.
ma se già usi il treppiede lo stabilizzatore non ti serve assolutamente a nulla
e abbinato ai tempi lunghi rende inutile anche l'ottica luminosa citata sopra...
Allora chi compra ottiche luminose o stabilizzate deve essere scemo! Magari c'è chi non vuole usare tempi lunghi e chi non vuole essere costretto a girare col treppiedi in ogni circostanza. E lo sfocato migliore non si ottiene con lenti veloci?
ho trovato un kit composto da d200, mb200, e obiettivo nikon 18-200 VR... macchina con circa 8000 (ottomila) scatti, corpo non più in garanzia ma obiettivo si.... per 1150€......
Se cerchi una qualità di immagine elevata (come da primo post) non ti consiglio affatto un superzoom.
no no... in effetti avevo dei dubbi proprio su questo superzoom....
la k20 mi ispira molto.... è che è un po penalizzata nelle foto sportive...
ma da niubbo totale riuscirò ad imparare ad usare bene la d300.....
WildBoar
15-07-2009, 09:28
ma da niubbo totale riuscirò ad imparare ad usare bene la d300.....
nuove si trovano ancora d40 d60 d5000 e d90 prima della d300, se ti sembra eccessiva come prima relfex puoi andare su una di queste, magari una d90 che come qualità di immagine non ha nulla da invidiare alla d300, io la preferirei anche alla d200.
se poi credi che a meno di 9fps non si fanno foto sportive, prendi quella...:rolleyes:
per il 18-200vr per me è ottimo te lo consiglio, il miglior tuttofare da vacanza "leggeri" però in ogni caso metti in preventivo altre lenti: un fisso da ritratto, un macro (se le fai) uno zoom 2,8 se fai foto in interni, ecc.. sennò perdi il bello della reflex!
per la cronaca:
mi sono ridimensionato è ho preso la Oly E-620 :D
Allora chi compra ottiche luminose o stabilizzate deve essere scemo! Magari c'è chi non vuole usare tempi lunghi e chi non vuole essere costretto a girare col treppiedi in ogni circostanza. E lo sfocato migliore non si ottiene con lenti veloci?
Questa battuta me l'ero persa... seguire l'andamento dei quote non è una cattiva idea in certe occasioni...
Riporto la sequenza di quelli che hanno portato al tuo commento:
inoltre molto importante il discorso sistema anti tremolio della mano, e siccome mi piace scattare anche in condizioni di luce scarsa (tramonti o di notte con tempi lunghi e treppiedi) sarebbe bello che la macchina se la cavi bene anche in queste situazioni, prenderò cmq un bel obiettivo luminoso....
ma se già usi il treppiede lo stabilizzatore non ti serve assolutamente a nulla ;)
e abbinato ai tempi lunghi rende inutile anche l'ottica luminosa citata sopra...
:read:
:rolleyes: non ho seguito il filo del discorso.....
:)
cmq non è male la piccola Oly :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.