trignoleo
11-07-2009, 14:13
Ho fatto un programmino in java (usando bluej) perfettamente funzionante.
In seguito ho creato il file jar e ho provato a farlo partire dal prompt (come faccio sempre e non mi ha dato mai problemi) usando il
comando java -jar momefile.jar ma mi da il seguente errore:
Exception in thread "main" java.lang.NoSuchMethodError:main
in poche parole mi dice che manca il metodo main. In effetti nel mio programmino manca il metodo main ma mi chiedo se per creare un file jar è indispensabile il metodo main nel programma?? Se non è indispensabile come faccio a creare il file jar di un programma che non ha il main e che compilato funziona perfettamente??
In seguito ho creato il file jar e ho provato a farlo partire dal prompt (come faccio sempre e non mi ha dato mai problemi) usando il
comando java -jar momefile.jar ma mi da il seguente errore:
Exception in thread "main" java.lang.NoSuchMethodError:main
in poche parole mi dice che manca il metodo main. In effetti nel mio programmino manca il metodo main ma mi chiedo se per creare un file jar è indispensabile il metodo main nel programma?? Se non è indispensabile come faccio a creare il file jar di un programma che non ha il main e che compilato funziona perfettamente??