PDA

View Full Version : Centesimi falsi?


Sir J
11-07-2009, 13:41
Oggi ho ricevuto come resto due monete, una da 10 e l'altra da 2 centesimi che mi sembrano strane.
Quella da 10 e' nuovissima, ma sembra di latta leggera, come se fosse di un'altra consistenza.
Confrontata con un'altra moneta ci sono delle differenze molto nette ma stranamente non tutte "a favore" della moneta buona.
La 2 centesimi invece appare normale tranne che lateralmente dove sembra chiusa a sandwich.
Posto due foto con le monete incriminate, vorrei un parere per capire se sono false o stranezze numismatiche.
Nella prima foto la moneta "buona" e' in alto, le altre sono le sospette.
La seconda foto ritrae la 2 cent di fianco per capire cosa intendo per sandwich.
Nella seconda foto la 10 cent tarocca e' a destra.

http://img32.imageshack.us/img32/8886/p7110180.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/p7110180.jpg/)

http://img17.imageshack.us/img17/8071/p7110181.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/p7110181.jpg/)

fabri27023
11-07-2009, 13:46
Bo,non so non riesco a capire se sono vere o false

P.S.Certo che falsificare i centesimi:asd: :asd: ,ma la gente non ha un azzo da fare

IL_mante
11-07-2009, 13:49
quelle da due centesimi sono tutte a sandwich come dici tu, quella da 10 passo :D

salucard
11-07-2009, 13:49
non ti preoccupare,sono tutte vere,ciò che cambia nei 10 cent sono la data di conio,quella senza rilievo è più vecchia rispetto a quella con appena dopo le linee verticali,il 2 cent è fatto così invece...a panino

Futura12
11-07-2009, 13:56
non ti preoccupare,sono tutte vere,ciò che cambia nei 10 cent sono la data di conio,quella senza rilievo è più vecchia rispetto a quella con appena dopo le linee verticali,il 2 cent è fatto così invece...a panino

Quoto,lo stesso topic è stato aperto una paio di giorni fa...stessa domanda:p

Sir J
11-07-2009, 14:04
Quoto,lo stesso topic è stato aperto una paio di giorni fa...stessa domanda:p

ah, chiedo perdono, non lo avevo visto

Futura12
11-07-2009, 14:06
ah, chiedo perdono, non lo avevo visto

Beh è normale cascarci pensando che fossero soldi falsi...le prime volte che li ho visti anche a me è venuto il dubbio,ma poi tutto ok:D è almeno un anno che girano quel tipo di monete.

Stev-O
11-07-2009, 14:08
anche perchè falsificare i centesimi verrebbe più di spesa che di resa :D

gli 1-2 euro invece proprio per la irrisorietà della cifra passano spesso inosservati di mano in mano

fede27
11-07-2009, 14:20
A me son capitati poco fa 50c falsi...me ne sono accorto provandoli su 4 macchinette diverse credendo che tutte non avessero resto :mc:

Erano più sottili di quelli veri ed i rilievi erano molto più grezzi

first register
11-07-2009, 14:33
Quei dieci centesimi a destra sono falsissssssssssssimi, gli stati europei come Francia, Spagna e Italia sono uniti, nelle monete originali invece sono separati, inoltre in quelli falsi che hai fotografato c'è una linea orizzontale che separa la scritta 10cent dalla mappa degli stati.

10 cent originali (http://www.ilmarengo.com/italia/euro/10cent.jpg)




:stordita:

Sir J
11-07-2009, 14:43
Quei dieci centesimi a destra sono falsissssssssssssimi, gli stati europei come Francia, Spagna e Italia sono uniti, nelle monete originali invece sono separati, inoltre in quelli falsi che hai fotografato c'è una linea orizzontale che separa la scritta 10cent dalla mappa degli stati.



Esatto e' proprio la linea (verticale) che mi ha insospettito.
Ma perche' un falsario dovrebbe farla? Posso capire che manchi un dettaglio, ma perche' aggiungerne uno di sana pianta?

iasudoru
11-07-2009, 14:46
Così ad occhio i sospetti fasulli sembrano fatti di lamierino stampato e non di metallo pieno. Danno la sensazione che siano vuoti all'interno e la definizione del disegno è pessima...
FASULLI!

first register
11-07-2009, 14:56
Esatto e' proprio la linea (verticale) che mi ha insospettito.
Ma perche' un falsario dovrebbe farla? Posso capire che manchi un dettaglio, ma perche' aggiungerne uno di sana pianta?

http://www.fotored.it/images/cina08_maxi.jpg




:stordita:

salucard
11-07-2009, 15:35
mi sa che non avete letto il mio messaggio o il topic precedente che ne parla,nessuna delle due è falsa,sono solo differenti nella data di conio
quella senza riga verticale è di data precedente,quella con la riga è di data posteriore;) ;)

iasudoru
11-07-2009, 15:37
mi sa che non avete letto il mio messaggio o il topic precedente che ne parla,nessuna delle due è falsa,sono solo differenti nella data di conio
quella senza riga verticale è di data precedente,quella con la riga è di data posteriore;) ;)

E che sono de coccio...
Annate a lavorà invece de stare a giocà sul forum!!
Annate va...:O

:D

Rainy nights
12-07-2009, 05:57
mi sa che non avete letto il mio messaggio o il topic precedente che ne parla,nessuna delle due è falsa,sono solo differenti nella data di conio
quella senza riga verticale è di data precedente,quella con la riga è di data posteriore;) ;)

Sono uscite nel 2007 tra l'altro le nuove e mi pare strano non se ne sia accorto nessuno: sono palesemente diverse. :stordita:

Gennarino
12-07-2009, 08:15
Quella con la scanalatura e' austriaca... l'altra, non ho idea, potrebbe essere di qualsiasi altra nazione... giusto ?

http://www.joerch.org/coins/euro-r.html

factanonverba
12-07-2009, 08:20
Ma siete assurdi. Ogni settimana un topic del genere. Ma chi volete che falsifichi 10 centesimi? (a parte che produrli penso costerebbe di più) :eek:

Sir J
12-07-2009, 08:29
Ma siete assurdi. Ogni settimana un topic del genere. Ma chi volete che falsifichi 10 centesimi? (a parte che produrli penso costerebbe di più) :eek:

beh, ti chiedo scusa.
la numismatica pero' non e' tra i miei interessi e non tengo un archivio dei thread pubblicati su La Piazzetta

Raven
12-07-2009, 09:37
Quei dieci centesimi a destra sono falsissssssssssssimi, g

No no... sono tutte autentiche... è una versione diversa...

http://www.ilmarengo.com/europa/cipro/euro.html

Ad esempio in questa di cipro sono uniti

theJanitor
12-07-2009, 09:47
se trovaste un GENIO che falsifica centesimi gradirei conoscerlo per porgli i miei più sinceri complimenti per l'idea sensazionale :asd::asd:

alphacygni
12-07-2009, 10:25
se trovaste un GENIO che falsifica centesimi gradirei conoscerlo per porgli i miei più sinceri complimenti per l'idea sensazionale :asd::asd:

beh in effetti e' un'attivita' che ha il suo perche':

1) rischi non so quanti anni di galera
2) l'operazione di conio e' piu' difficile e costosa di quella di stampa
3) probabilmente, su volumi non enormi, puoi avere un utile di circa il 20% - i che vuol dire che per fare mille euro devi coniarne 6.000 ovvero 60.000 monete
4) per andare a fare la spesa ti servira' il carrello non tanto per portare questa, ma i soldi per pagarla

quasi quasi... :asd:

GuardaKeTipo
12-07-2009, 11:21
Falsificare i 10 cent... boh, penso lo si fa più per passione che per lucro :D


P.S.: Certo che ogni Stato ha la sua versione con i suoi diversi particolari... falsificarli sarebbe facilissimo: sembrano già falsi quelli veri :stordita:

Rainy nights
12-07-2009, 11:40
No no... sono tutte autentiche... è una versione diversa...

http://www.ilmarengo.com/europa/cipro/euro.html

Ad esempio in questa di cipro sono uniti

Come stiamo cercando di dire da due pagine, è la versione ufficiale (per l'europa) dal 2007 quella creduta falsa.. :stordita:

* €2 and €1, 50, 20 and 10 cent show either the European Union before its enlargement on 1 May 2004 or, as of 1 January 2007, a geographical image of Europe. Coins from Italy (including San Marino and the Vatican City), Austria and Portugal show the more recent design only if they are dated “2008” or later.

Noi italiani siamo solo arrivati tardi.

Stev-O
12-07-2009, 12:02
volevo postarlo ieri ma...

http://www.youtube.com/watch?v=eVRwhQi6ZMY

:O

wanblee
12-07-2009, 12:30
volevo postarlo ieri ma...

http://www.youtube.com/watch?v=eVRwhQi6ZMY

:O

Il tubo è down per manutenzione...

Stev-O
12-07-2009, 12:53
a me si vede perfettamente ;)

wanblee
12-07-2009, 12:57
a me si vede perfettamente ;)

Si, adesso è ripartito :) Prima mi diceva che era in manutenzione...

"il vecchio conio":D

Stev-O
12-07-2009, 13:02
film cosi' non ne fanno + :rolleyes:

:asd:

Rainy nights
12-07-2009, 15:45
film cosi' non ne fanno + :rolleyes:

:asd:

Ecco chi è quel coso che hai avatar :rolleyes:

Stev-O
12-07-2009, 18:00
bastava chiederlo :)

ma sinceramente pensavo lo sapessi, data la popolarità di MAccio :stordita: :fagiano:

piuttosto il tuo che robba è ?

assomiglia a Gort di Ultimatum alla terra 1949


non mi dire che hai gradito quel film in versione 2008 :rolleyes:

Rainy nights
12-07-2009, 18:07
bastava chiederlo :)

ma sinceramente pensavo lo sapessi, data la popolarità di MAccio :stordita: :fagiano:

piuttosto il tuo che robba è ?

assomiglia a Gort di Ultimatum alla terra 1949


non mi dire che hai gradito quel film in versione 2008 :rolleyes:

In un forum di nerd uno si aspetta questa domanda solo dalle donne. :rolleyes:

Stev-O
12-07-2009, 18:08
stiamo andando OT :O

cmq è ciclico, lo avevi già usato

kureal
12-07-2009, 20:17
Sembrano diversi da quelli che ho io a casa.......
Boh anche i bordi incavati, mi sembra che ce ne siano di più "nella foto"
di quelle classiche, ma forse mi sbaglio :sofico:

first register
12-07-2009, 20:45
No no... sono tutte autentiche... è una versione diversa...

http://www.ilmarengo.com/europa/cipro/euro.html

Ad esempio in questa di cipro sono uniti

Non lo sapevo. Pensavo che almeno una delle due facce dovesse essere uguale per tutti gli stati euro.

A questo punto però è impossibile riconoscere le monete false, fatta eccezione per le monete da 1 e 2 euro composte da 2 tipi di metallo.

serbring
12-07-2009, 21:10
anche perchè falsificare i centesimi verrebbe più di spesa che di resa :D

gli 1-2 euro invece proprio per la irrisorietà della cifra passano spesso inosservati di mano in mano

a me son capitati 50cent falsi. Me ne sono accorto perchè più di un distributore automatico non me li prendeva. Così le ho controllate ed ho notato che praticamente la "testa" rispetto la "croce" era ruotata di 90°, cosa che non avviene in altre 50cent che avevo. Inoltre la lavorazione era poco fine: il disegno dell'Europa non era molto dettagliato, era molto simile a quello delle 10cent postate.

Stev-O
13-07-2009, 09:04
50 sarebbero le mille lire siamo al limite ma potrebbe anche essere

serbring
13-07-2009, 09:53
50 sarebbero le mille lire siamo al limite ma potrebbe anche essere

mah guarda fatte in modo così grossolano come quelle che ho visto io non credo che sia tanto costo farli

alphacygni
13-07-2009, 09:57
Ecco chi è quel coso che hai avatar :rolleyes:

Non conoscevi Padre Maronno? :eek:

Stev-O
13-07-2009, 10:15
sono rimasto sorpreso anch'io :mbe:

Rainy nights
13-07-2009, 10:39
Non conoscevi Padre Maronno? :eek:

Se è qualcosa della TV ho sempre detto che non la guardo :stordita:

Stev-O
13-07-2009, 10:46
si ma hanno qualcosa anche in rete

insomma sono filmatini diffusissimi

(ma di cosa parlava il thread ? :stordita: )