View Full Version : una domanda per Maroni
marcello1854
11-07-2009, 12:09
Vorrei sapere perché una studentessa, che ha appena sostenuto gli esami di maturità, che vive in Italia da 19 anni da quando aveva 9 mesi, se non trova lavoro entro 3 mesi, rischia di essere dichiarata clandestina ed espulsa in solitudine nel paese d'origine che neanche conosce?
http://www.facebook.com/video/video.php?v=1164235019297&ref=mf
Facendo le leggi con i piedi alla fine pagano le persone oneste, non ci vorrebbe nulla a dare la cittadinanza o il permesso a chi vive da sempre in Italia, ha fatto le scuole e non ha mai commesso reati. :muro:
marcello1854
11-07-2009, 12:15
Devo confessare che sentendo certe storie a volte mi vengono quasi le lacrime agli occhi osservando di quanta cattiveria è capace di esprimere questo paese che sento sempre più alieno e lontano....
factanonverba
11-07-2009, 12:21
Non ho capito perchè non abbia ancora ricevuto la cittadinanza. Dovrebbe essere naturalizzata italiana oramai. :mbe: Mancano troppi dettagli per aiutarla. Ad esempio non si sa neanche da che paese proviene.
(Art. 9 della Legge 91/92 )
La cittadinanza, ai sensi dell’articolo 9 della legge 5 febbraio 1992 n. 91, può essere concessa:
•Allo straniero non comunitario che risiede legalmente da almeno 10 anni nel territorio italiano
•Al cittadino di uno Stato membro della Comunità europea se risiede legalmente da almeno quattro anni nel territorio italiano
•All’apolide e al rifugiato politico che risiede legalmente da almeno cinque anni nel territorio italiano
•Allo straniero del quale il padre o la madre o uno degli ascendenti in linea retta di secondo grado sono stati cittadini per nascita o che è nato nel territorio della Repubblica e, in entrambi i casi, vi risiede legalmente da almeno tre anni
•Allo straniero maggiorenne adottato da cittadino italiano che risiede legalmente nel territorio italiano da almeno cinque anni successivamente all’adozione
•Allo straniero che ha prestato servizio, anche all’estero, per almeno cinque anni alle dipendenze dello stato italiano
Ai sensi dell’articolo 16, lo straniero riconosciuto rifugiato dallo Stato italiano è equiparato all’apolide ai fini della concessione della cittadinanza.
Non ho capito perchè non abbia ancora ricevuto la cittadinanza. Dovrebbe essere naturalizzata italiana oramai. :mbe: Mancano troppi dettagli per aiutarla. Ad esempio non si sa neanche da che paese proviene.
(Art. 9 della Legge 91/92 )
La cittadinanza, ai sensi dell’articolo 9 della legge 5 febbraio 1992 n. 91, può essere concessa:
•Allo straniero non comunitario che risiede legalmente da almeno 10 anni nel territorio italiano
•Al cittadino di uno Stato membro della Comunità europea se risiede legalmente da almeno quattro anni nel territorio italiano
•All’apolide e al rifugiato politico che risiede legalmente da almeno cinque anni nel territorio italiano
•Allo straniero del quale il padre o la madre o uno degli ascendenti in linea retta di secondo grado sono stati cittadini per nascita o che è nato nel territorio della Repubblica e, in entrambi i casi, vi risiede legalmente da almeno tre anni
•Allo straniero maggiorenne adottato da cittadino italiano che risiede legalmente nel territorio italiano da almeno cinque anni successivamente all’adozione
•Allo straniero che ha prestato servizio, anche all’estero, per almeno cinque anni alle dipendenze dello stato italiano
Ai sensi dell’articolo 16, lo straniero riconosciuto rifugiato dallo Stato italiano è equiparato all’apolide ai fini della concessione della cittadinanza.
Quoto in pieno... a dire cose senza fornire dettagli si fa presto, risulta impossibile che non abbia ancora la cittadinanza questa ragazza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.