PDA

View Full Version : Pazzo wi-fi (2 mt di distanza)


setterernga
11-07-2009, 13:01
Vi prego di darmi una mano, prima che la tentazione di far volare il notebook dalla finestra si tramuti in azione concreta!

Ho un Acer Aspire con scheda wi-fi integrata. Da novembre a giugno ho utilizzato un router Sitecom wl-127, poi sono passato a un Digicom Michelangelo Wave. Ma il problema è lo stesso: wi-fi fa quello che gli pare. L'unica differenza è che con Sitecom una volta disconnesso ero costretto a fare ripristina, mente Digicom si ripiglia da solo (anche se spesso passano pure 20 minuti). Ho chiamato l'assistenza di Libero e mi han detto che per loro la connessione è ottima. Faccio presente che tra nb e modem ci sono 2 mt di distanza e nessun apparecchio in mezzo (un misero tv). A questo punto sarà la scheda del nb a essere problematica? Come posso accertarlo?

samsungzoomzoom
12-07-2009, 09:11
una curiosità: il router è appoggiato orrizzontalmente oppure è fissato al muro? Ti chiedo questo perchè alcuni router hanno la tentazione a non funzionare a dovere quando sono posizionati in un punto più alto rispetto al pc, l'antenna quindi deve essere ruotata..purtroppo bisogna avere anche questi accorgimenti
(non ti nego che mi è capitato anche questo..):D :D facci sapere!

setterernga
12-07-2009, 10:20
una curiosità: il router è appoggiato orrizzontalmente oppure è fissato al muro? Ti chiedo questo perchè alcuni router hanno la tentazione a non funzionare a dovere quando sono posizionati in un punto più alto rispetto al pc, l'antenna quindi deve essere ruotata..purtroppo bisogna avere anche questi accorgimenti
(non ti nego che mi è capitato anche questo..):D :D facci sapere!

Dunque: il router risiede orizzontalmente su un mobiletto. La distanza orizzontale è appunto di circa 2 mt, quella verticale è di circa 10 cm (fra la punta dell'antenna, perfettamente eretta, e la base del notebook).

hitman80
12-07-2009, 11:35
se nelle vicinanze del router wireless hai un apparato che potrebbe creare interferenza (cordless, ripetitori audio/video per i decoder e le tv.. , antifurti sensoriali ..) prova a disattivarli momentaneamente e a verificare cosa succede.

hai verificato se esiste un aggiornamento firmware per il tuo router ?

Hai provato a cambiare il canale wireless del tuo router selezionandolo uno diverso da quello di default ?

setterernga
12-07-2009, 15:07
se nelle vicinanze del router wireless hai un apparato che potrebbe creare interferenza (cordless, ripetitori audio/video per i decoder e le tv.. , antifurti sensoriali ..) prova a disattivarli momentaneamente e a verificare cosa succede.

hai verificato se esiste un aggiornamento firmware per il tuo router ?

Hai provato a cambiare il canale wireless del tuo router selezionandolo uno diverso da quello di default ?

nessun apparecchio, tranne appunto il televisore. l'ipotesi del problema router a mio avviso cade, visto che è già il 2° prodotto che fa lo stesso problema. per quanto riguarda i canali, col sitecom li avevo provati tutti, uno ad uno, compreso l'automatico. col digicom sono a quota 3. problema sempre uguale.

setterernga
14-07-2009, 14:11
Altri pareri?

valentino82
14-07-2009, 22:00
che sistema operativo hai?
il protocollo ip è settato in modo che l'indirizzo lan sia asseganto in automatico dal router?

setterernga
15-07-2009, 14:04
che sistema operativo hai?
il protocollo ip è settato in modo che l'indirizzo lan sia asseganto in automatico dal router?

XP Home ver. 2002. Francamente non me lo ricordo. Se mi dici come controllare lo faccio subito.

setterernga
01-08-2009, 13:04
valentino82 ci sei?

wizard1993
01-08-2009, 15:06
hai tutti gli sp installati vero?

setterernga
01-08-2009, 17:22
hai tutti gli sp installati vero?

:confused:

Er Monnezza
01-08-2009, 17:26
:confused:

Service Pack

da come hai scritto XP Home ver. 2002 sembra che non hai nemmeno il Service Pack 1, uscito svariati anni fa, adesso siamo arrivati al Service Pack 3

senza questi aggiornamenti windows xp non supporta moltissime cose

setterernga
01-08-2009, 17:41
Service Pack

da come hai scritto XP Home ver. 2002 sembra che non hai nemmeno il Service Pack 1, uscito svariati anni fa, adesso siamo arrivati al Service Pack 3

senza questi aggiornamenti windows xp non supporta moltissime cose

monné, sto servis pacche se po scaricà aggratis?

wizard1993
01-08-2009, 17:54
monné, sto servis pacche se po scaricà aggratis?

certametne; tramite windows update

setterernga
01-08-2009, 18:14
certametne; tramite windows update

ho controllato, mi risulta sp 2 installato

Er Monnezza
01-08-2009, 18:51
ho controllato, mi risulta sp 2 installato

e installati il 3 allora :D

setterernga
01-08-2009, 19:12
e installati il 3 allora :D

qua (http://support.microsoft.com/kb/950717) la fanno un po' lunga per l'installazione. dicono addirittura di fare un backup dei file presenti sull'hd :eek:

Er Monnezza
01-08-2009, 19:14
qua (http://support.microsoft.com/kb/950717) la fanno un po' lunga per l'installazione. dicono addirittura di fare un backup dei file presenti sull'hd :eek:

te lo diceva anche quando installavi il Service Pack 2

setterernga
01-08-2009, 19:41
ma come cazz' s'installa?!?

Er Monnezza
01-08-2009, 19:42
ma come cazz' s'installa?!?

mai usato windows update?

vai su windows update, ti analizza il pc, si scarica da solo gli aggiornamenti che servono e si installano da soli

setterernga
01-08-2009, 19:49
mai usato windows update?

vai su windows update, ti analizza il pc, si scarica da solo gli aggiornamenti che servono e si installano da soli

eh! mi dice che non c'è niente da installare, nemmeno usando il personalizzato trovo il sp3

Er Monnezza
01-08-2009, 19:51
eh! mi dice che non c'è niente da installare, nemmeno usando il personalizzato trovo il sp3

scaricalo da qui allora

http://www.microsoft.com/downloadS/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=5b33b5a8-5e76-401f-be08-1e1555d4f3d4


(devi solo cliccare download :D )

setterernga
01-08-2009, 19:58
scaricalo da qui allora

http://www.microsoft.com/downloadS/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=5b33b5a8-5e76-401f-be08-1e1555d4f3d4


(devi solo cliccare download :D )

si ma mi preoccupa il fatto che non me lo dia in automatico, e poi non sono mica tanto sicuro che sia risolutivo del mio problema wifi

Er Monnezza
01-08-2009, 21:19
si ma mi preoccupa il fatto che non me lo dia in automatico, e poi non sono mica tanto sicuro che sia risolutivo del mio problema wifi


il fatto che non te lo dia su windows update mi pare stranissimo, comunque gli aggiornamenti bisogna metterli sempre, il Service Pack 3 è uscito 2 anni fa, è strano che te lo sei perso

per il problema del wi fi però non saprei

magnetex
02-08-2009, 15:20
Se l'Acer mona la scheda wifi Intel 2200 è quella il problema è una vera ciofeca.
Sostituiscila con una mini pci con chipset Atheros vanno benissimo le D-link o le TP-Link ,costo circa 15-18€ sulla baya le trovi anche a meno.

P.S.
Cmq. i router da te provati sono uno peggio dell'altro , molto meglio i Netgear ,Fritz Box,Atlantis, Dlink,Billion, ecc.ecc. Sitecom è proprio da evitare e Digicom è poco sopra;)

setterernga
02-08-2009, 15:39
Se l'Acer mona la scheda wifi Intel 2200 è quella il problema è una vera ciofeca.
Sostituiscila con una mini pci con chipset Atheros vanno benissimo le D-link o le TP-Link ,costo circa 15-18€ sulla baya le trovi anche a meno.

P.S.
Cmq. i router da te provati sono uno peggio dell'altro , molto meglio i Netgear ,Fritz Box,Atlantis, Dlink,Billion, ecc.ecc. Sitecom è proprio da evitare e Digicom è poco sopra;)

Esatto! Ha proprio la 2200BG. Cmq, prima di acquistare il Sitecom e prima di cambiarlo col Digicom ho chiesto consigli sia al venditore che ad un mio amico più esperto, e nessuno di loro mi ha sconsigliato. Io la cambierei pure la scheda wifi, ma ho troppa paura di buttare altri soldi e continuare ad avere problemi. Hai altre ipotesi?

wizard1993
02-08-2009, 18:04
ora io ci ripensavo; ma il pc starà sempre li fermo o lo sposti continuamente?

setterernga
02-08-2009, 19:01
ora io ci ripensavo; ma il pc starà sempre li fermo o lo sposti continuamente?

sempre lì

magnetex
03-08-2009, 14:18
Esatto! Ha proprio la 2200BG. Cmq, prima di acquistare il Sitecom e prima di cambiarlo col Digicom ho chiesto consigli sia al venditore che ad un mio amico più esperto, e nessuno di loro mi ha sconsigliato. Io la cambierei pure la scheda wifi, ma ho troppa paura di buttare altri soldi e continuare ad avere problemi. Hai altre ipotesi?

Le possibili cause sono 4:

1) Router ciofeca
2)Scheda wifi del portatile ciofeca (la Intel 2200 lo è!!! cerca in rete e troverai molti utenti che hanno avuto problemi con questa scheda, mi sembra di ricordare che supportava male la wpa ,al limite prova senza protezione ..tanto per provare pure quella ipotesi )
3) Intrferenze sulla frequenza dei 2,4Ghz usata dal wifi (scarica il programma Network Stumbler ti rivelerà tutti i canali occupati da eventuali apparati wifi)
4)Pareti in carton-gesso divisorie (non è certo il carton-gesso il problema ma l'intelaitura di metallo che lo sostiene , che funziona come gabbia di Faraday impedendo alle ande 2,4Ghz del wifi di passare)

Non ci sono altre cause terrene, quindi :

Di router ne hai provati 2 (per me entrambi ciofeca specialmente i Sitecom) cmq. sempre 2 sono, quindi scarterei il problema router, pareti in carton-gesso non c'è ne sono almeno dalla tua descrizione, con Network Stumbler cerchi un canale vuoto meglio se sono vuoti anche i canali vicini ,e se anche in questo caso non va, l'unica colpevole sembrerebbe proprio la Intel 2200.
Ciao

wizard1993
03-08-2009, 14:28
sempre lì

quotando il post di magnetex in toto; l'unica cosa che mi viene da dire è: perchè non lo attacchi con l'ethernet e facciamo festa finita?

magnetex
03-08-2009, 14:43
Già il bello di possedere un portatile e una rete wifi sta proprio nel poter usare il portatile in giro per casa sul divano in bagno:D , in giardino sulla sdraia all'ombra del Noce e delle Betulle ecc.ecc. Se lo devi tenere sempre sul solito posto tanta vale usare l'Ethernet:)

setterernga
03-08-2009, 15:16
Le possibili cause sono 4:

1) Router ciofeca
2)Scheda wifi del portatile ciofeca (la Intel 2200 lo è!!! cerca in rete e troverai molti utenti che hanno avuto problemi con questa scheda, mi sembra di ricordare che supportava male la wpa ,al limite prova senza protezione ..tanto per provare pure quella ipotesi )
3) Intrferenze sulla frequenza dei 2,4Ghz usata dal wifi (scarica il programma Network Stumbler ti rivelerà tutti i canali occupati da eventuali apparati wifi)
4)Pareti in carton-gesso divisorie (non è certo il carton-gesso il problema ma l'intelaitura di metallo che lo sostiene , che funziona come gabbia di Faraday impedendo alle ande 2,4Ghz del wifi di passare)

Non ci sono altre cause terrene, quindi :

Di router ne hai provati 2 (per me entrambi ciofeca specialmente i Sitecom) cmq. sempre 2 sono, quindi scarterei il problema router, pareti in carton-gesso non c'è ne sono almeno dalla tua descrizione, con Network Stumbler cerchi un canale vuoto meglio se sono vuoti anche i canali vicini ,e se anche in questo caso non va, l'unica colpevole sembrerebbe proprio la Intel 2200.
Ciao

Grazie magnetex. La tua analisi è perfetta. Ho scaricato Netstumbler. Come faccio a fare le verifiche che hai scritto?

magnetex
04-08-2009, 00:53
Grazie magnetex. La tua analisi è perfetta. Ho scaricato Netstumbler. Come faccio a fare le verifiche che hai scritto?


Basta aprire il programma ed andare su Channel e vedi se ci sono wifi ative nei vari canali ...nel mio caso ne ho trovato 2 una sul canale 6 ed una sul canale 8.

http://img13.imageshack.us/img13/8472/wifip.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/wifip.jpg/)