dantes76
11-07-2009, 00:18
Federalismo, i piccoli comuni
chiedono risorse al governo
ieri, 10 luglio 2009 16:12
Numero commenti Nessuno Inserisci un tuo commento
I piccoli Comuni aderenti all'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) chiedono al Governo risorse per far fronte alla crisi economica. Sul fronte del federalismo, invece, invocano regole diverse da quelle prospettate per i grandi centri nella bozza della Carta delle autonomie. Inoltre, vogliono incentivi per favorire le associazioni tra piccoli comuni per la gestione dei servizi e della fiscalità.
Queste richieste sono state riassunte da Mauro Guerra, coordinatore Anci Piccoli Comuni e Unioni, avvicinato a Cernobbio (Como) a margine della nona conferenza nazionale di questa branca dell'associazione.
"Rischiamo di arrivare morti al paradiso del federalismo fiscale" ha detto Guerra. Fino al 2000 i piccoli Comuni potevano contare su 500 milioni di euro l'anno per le opere essenziali. Ora ce ne sono solo 100 e ciò espone i territori a problemi enormi". Un altro dato fornito dal coordinatore, che è anche vicesindaco di Tremezzo nel Comasco, riguarda i fondi per la gestione associata dei servizi da parte di più comuni limitrofi. "Attualmente sono disponibili 27 milioni di euro per 1.300 comuni, riuniti in 290 Unioni" ha dichiarato Guerra. "E' la metà di quanto veniva erogato nel 2001 per un numero di Unioni tra comuni inferiore del 50%".
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/57560/federalismo-piccoli-comuni-chiedono-risorse-governo.htm
chiedono risorse al governo
ieri, 10 luglio 2009 16:12
Numero commenti Nessuno Inserisci un tuo commento
I piccoli Comuni aderenti all'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) chiedono al Governo risorse per far fronte alla crisi economica. Sul fronte del federalismo, invece, invocano regole diverse da quelle prospettate per i grandi centri nella bozza della Carta delle autonomie. Inoltre, vogliono incentivi per favorire le associazioni tra piccoli comuni per la gestione dei servizi e della fiscalità.
Queste richieste sono state riassunte da Mauro Guerra, coordinatore Anci Piccoli Comuni e Unioni, avvicinato a Cernobbio (Como) a margine della nona conferenza nazionale di questa branca dell'associazione.
"Rischiamo di arrivare morti al paradiso del federalismo fiscale" ha detto Guerra. Fino al 2000 i piccoli Comuni potevano contare su 500 milioni di euro l'anno per le opere essenziali. Ora ce ne sono solo 100 e ciò espone i territori a problemi enormi". Un altro dato fornito dal coordinatore, che è anche vicesindaco di Tremezzo nel Comasco, riguarda i fondi per la gestione associata dei servizi da parte di più comuni limitrofi. "Attualmente sono disponibili 27 milioni di euro per 1.300 comuni, riuniti in 290 Unioni" ha dichiarato Guerra. "E' la metà di quanto veniva erogato nel 2001 per un numero di Unioni tra comuni inferiore del 50%".
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/57560/federalismo-piccoli-comuni-chiedono-risorse-governo.htm