PDA

View Full Version : Federalismo:i piccoli comuni chiedono risorse al governo


dantes76
11-07-2009, 00:18
Federalismo, i piccoli comuni
chiedono risorse al governo
ieri, 10 luglio 2009 16:12
Numero commenti Nessuno Inserisci un tuo commento

I piccoli Comuni aderenti all'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) chiedono al Governo risorse per far fronte alla crisi economica. Sul fronte del federalismo, invece, invocano regole diverse da quelle prospettate per i grandi centri nella bozza della Carta delle autonomie. Inoltre, vogliono incentivi per favorire le associazioni tra piccoli comuni per la gestione dei servizi e della fiscalità.



Queste richieste sono state riassunte da Mauro Guerra, coordinatore Anci Piccoli Comuni e Unioni, avvicinato a Cernobbio (Como) a margine della nona conferenza nazionale di questa branca dell'associazione.



"Rischiamo di arrivare morti al paradiso del federalismo fiscale" ha detto Guerra. Fino al 2000 i piccoli Comuni potevano contare su 500 milioni di euro l'anno per le opere essenziali. Ora ce ne sono solo 100 e ciò espone i territori a problemi enormi". Un altro dato fornito dal coordinatore, che è anche vicesindaco di Tremezzo nel Comasco, riguarda i fondi per la gestione associata dei servizi da parte di più comuni limitrofi. "Attualmente sono disponibili 27 milioni di euro per 1.300 comuni, riuniti in 290 Unioni" ha dichiarato Guerra. "E' la metà di quanto veniva erogato nel 2001 per un numero di Unioni tra comuni inferiore del 50%".



http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/57560/federalismo-piccoli-comuni-chiedono-risorse-governo.htm

Amodio
11-07-2009, 07:52
c'e' stato un servizio delle iene circa un anno fa in qui si parlava di molti comuni con 50 abitanti e 30 dipendenti pubblici
comuni che hanno nel proprio organito tutte persone con lo stesso cognome del sindaco

c'è crisi? e allora tiriamo un po la cinghia!!
strano ma vero me lo aspettavo questo articolo

Scalor
11-07-2009, 08:53
c'e' stato un servizio delle iene circa un anno fa in qui si parlava di molti comuni con 50 abitanti e 30 dipendenti pubblici
comuni che hanno nel proprio organito tutte persone con lo stesso cognome del sindaco

c'è crisi? e allora tiriamo un po la cinghia!!
strano ma vero me lo aspettavo questo articolo

non commento cosa penso di associazioni tipo quella sopracitata, ecc e di molti ( non tutti ) di coloro che ivi vi " lavorano ", lasciamo perdere, ma i comuni italiani piccoli, dovrebbero farsi un esame di coscienza sulla gestione allegra che stanno facendo !
moltissimi comuni spendono e spandono granparte dei finanziamenti in stipendi, rimborsi spese ( perchè gli assessori sono sempre in viaggio da una conferenza manifestazione all'altra ) servizi inutili, opere solo di immagine ! guardacaso conosco un comune nel quale prima delle elezioni si sono rifatti tutti i cartelli della toponomastica, la metà dei quali sono tutt'oggi mezzi storti perchè montati male e in fretta, riasfaltatura alla cazzo di molte strade, fioriere in ogni piazza\via, che ad oggi sono mezze secchè perchè non c'è nessuno che le bagna salvo qualche cittadino per non vedersi la fioriera secca davanti a casa, promessa di fantomatici servizi a bassa utilità e palesemente antieconomici, fantomatiche costruzioni di nuovi edifici industriali guarda caso perchè come assessore hanno votato un geometra che ha tutto interesse a far passare certi terreni edificabili ! ( nonostante ci siano numerosi capannoni con le betulle che ci crescono all'interno e che pare non abbiano nemmeno pagato gli oneri al comune perchè la committenza è fallita ! )

andiamo a vedere nei piccoli comuni la " parentela " ci sono comuni che tra cugini nipoti sono tutti parenti ! e accade anche nel nord italia sia chiaro !
andiamo poi a vedere le società partecipate ! dalla raccolta rifiuti, mensa scolastica, ecc, basterebbe che i piccoli comuni limitrofi si unissero e creassero una sola società per servire piu comuni, ma è troppo difficile ! e poi se c'è una sola società..... c'è solo un dirigente, pochi membri del cda ! meglio avere una miriade di società piccole tutte in rosso dove a fine anno il bonifico bancario per ripianare il bilancio lo fa sempre pantalone !

andiamo a vedere le comunità montane ! posto di riciclaggio per politicanti non rieletti che ivi vengono parcheggiati fino a nuove elezioni , con lauti stipendi , non a caso granparte dei finaziamenti servono a coprire i costi degli stipendi che tra l'altro in proporzione al lavoro che fanno sono troppo alti !

contemporaneamente tutto il resto del paese va a gentil signorine ! ieri sono andato in posta a spedire alcune raccomandate e a rintracciare un pacco, che pare che sia sempre in consegna ma.. non arriva mai ! , ebbene, entro , una fila interminabile e su tre sportelli solo uno aperto dopo oltre mezz'ora di coda, è il mio turno e.... davanti allo sportello cosa c'è ? i cd da vendere con tanto di 3x2 ! ,alcuni libri, il salvadanaio a forma di cassetta postale, le macchinine panda gialla delle poste, il vespino giallo delle poste, e l'impiegata che finito di inviare la raccomandate e rintracciato il pacco abbandonato nel retro dell'ufficio, il postino non mi trovava ( ma le lettere me le consegnava ! mistero !:confused: ) perchè era nuovo appena assunto per sostituire quello in vacanza ! la prossima volta faccio mettere la mia LAT e LONG sulla busta ! mi pubblicizza la sim card delle poste spiegandomi... i vantaggi, e il catalogo ! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: e poi ci lamentiamo.